Come orlare con lo sbieco – semplice e veloce!

Detesti misurare, stirare e spillare ogni volta che fai l’orlo? Ecco l’alternativa che fa per te! Impara come orlare con lo sbieco per risparmiarti tempo e frustrazione! www.cucicucicoo.com

Detesti misurare, stirare e spillare ogni volta che fai l’orlo? Ecco l’alternativa che fa per te! Impara come orlare con lo sbieco per risparmiarti tempo e frustrazione! www.cucicucicoo.com

La parte che mi piace di meno di un progetto di cucito è quasi sempre cucire l’orlo.

Non so il motivo di preciso, perché non è una cosa difficile (e ho anche condiviso un trucco utilissimo per cucire gli orli perfetti qui). Ma so di non essere l’unica perché ho sentito dire tante volte la stessa cosa da altre sarte.

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!

Per fortuna c’è un modo per orlare perfettamente, perfino sulle curve, senza dover misurare e stirare e fissare con gli spilli, e lo riassumo in due piccole parole:

LO SBIECO

Detesti misurare, stirare e spillare ogni volta che fai l’orlo? Ecco l’alternativa che fa per te! Impara come orlare con lo sbieco per risparmiarti tempo e frustrazione! www.cucicucicoo.com

Sì! Si tratta di uno dei modi più facili che puoi immaginare per fare l’orlo e come bonus così fai anche un elemento decorativo molto bello all’interno del tuo progetto. (Questa ultima cosa è solo se usi uno sbieco a contrasto. Se non vuoi che si veda, basta usare uno sbieco dello stesso colore e/o tessuto.)

Hai visto come le curve nella foto qui sopra sono orlate in modo perfetto? È praticamente impossibile con il metodo classico per fare l’orlo, ma è un gioco da ragazzi fatto con il nastro in isbieco. Non serve alcun attrezzo speciale o un’abilità stratosferica, ed è davvero veloce e semplice. Bastano pochi minuti!

Quindi è naturale che ho dovuto fare una lezione su questa tecnica nella rubrica “Mese dello sbieco”! Ecco un elenco di tutte le lezioni tecniche e i tutorial per esercitarti con lo sbieco. Basta cliccare sui link per guardarli!

Che cos’è lo sbieco? Drittofilo contro sbieco
Come fare lo sbieco con lo sbiecatore
Come profilare i bordi dritti e curvi con lo sbieco doppio
Come fare l’orlo con lo sbieco semplice

Cartamodello gratuito: Bavaglino neonato con o senza lo sbieco
Come orlare la gonna a ruota in solo 15 minuti con lo sbieco

Lo so che sei curiosissima di sapere come orlare con lo sbieco, quindi iniziamo!

Leggi tutto

Come cucire lo sbieco sui bordi dritti e curvi

Il modo migliore per profilare! Il tutorial mostra come cucire lo sbieco sui bordi, che siano dritti oppure curvi, con un trucco per cucirlo perfettamente!

Bentornati al Mese dello Sbieco qui da Cucicucicoo! Questo mese scrivo tante lezioni e tanti tutorial che parlano di come usare lo sbieco per cucire meglio. Ecco un elenco di tutte le lezioni tecniche e i tutorial per esercitarti con lo sbieco. Basta cliccare sui link per guardarli!

Che cos’è lo sbieco? Drittofilo contro sbieco
Come fare lo sbieco con lo sbiecatore
Come profilare i bordi dritti e curvi con lo sbieco doppio
Come fare l’orlo con lo sbieco semplice

Cartamodello gratuito: Bavaglino neonato con o senza lo sbieco
Come orlare la gonna a ruota in solo 15 minuti con lo sbieco

Il modo migliore per profilare! Il tutorial mostra come cucire lo sbieco sui bordi, che siano dritti oppure curvi, con un trucco per cucirlo perfettamente!

Oggi mostro il modo più comune di usare lo sbieco: profilare i bordi della stoffa.

Si usa questa tecnica in praticamente ogni tipo di cucito ed è molto utile per proteggere i bordi tagliati del tessuto in modo che non si sfilaccino, ed è anche un fantastico elemento decorativo. La scelta dell’altezza e della stoffa dello sbieco può cambiare completamente l’effetto sull’oggetto cucito, quindi è anche molto divertente da scegliere l’abbinamento!

E siccome si taglia lo sbieco appunto sullo sbieco diagonale della stoffa, viene facilmente modellabile intorno alle curve concave e convesse.

Sei pronto per imparare a cucire lo sbieco sui bordi dritti e curvi? Bene, iniziamo!

Leggi tutto

Come fare lo sbieco con lo sbiecatore

Impara a fare lo sbieco con la stoffa con l’aiuto dello sbiecatore! Bastano l'attrezzo e un ferro da stiro per creare il nastro in isbieco personalizzato!

Impara a fare lo sbieco con la stoffa con l’aiuto dello sbiecatore! Bastano l'attrezzo e un ferro da stiro per creare il nastro in isbieco personalizzato!

Bentornati al Mese dello Sbieco qui da Cucicucicoo! Questo mese scrivo tante lezioni e tanti tutorial che parlano di come usare lo sbieco per cucire meglio. Ecco un elenco di tutte le lezioni tecniche e i tutorial per esercitarti con lo sbieco. Basta cliccare sui link per guardarli!

Che cos’è lo sbieco? Drittofilo contro sbieco
Come fare lo sbieco con lo sbiecatore
Come profilare i bordi dritti e curvi con lo sbieco doppio
Come fare l’orlo con lo sbieco semplice

Cartamodello gratuito: Bavaglino neonato con o senza lo sbieco
Come orlare la gonna a ruota in solo 15 minuti con lo sbieco

Impara a fare lo sbieco con la stoffa con l’aiuto dello sbiecatore! Bastano l'attrezzo e un ferro da stiro per creare il nastro in isbieco personalizzato!

L’ultima volta ho spiegato che cos’è lo sbieco e come creare strisce e nastro in isbieco corte. Questa settimana mostro come creare lo sbieco lungo con l’aiuto di uno sbiecatore.

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!

Ci sono varie dimensioni di sbiecatori. Creano lo sbieco semplice, quindi la misura indica l’altezza dello sbieco semplice da una piega all’altra. Se ti serve lo sbieco doppio, basta piegare lo sbieco singolo nel senso della lunghezza, quindi l’altezza è la metà. Quindi lo sbiecatore 18 mm di Clover* che si vede in queste foto crea uno sbieco singolo di 18 mm e uno sbieco doppio di 9 mm. Consiglio l’acquisto di un set di più misure di sbiecatori in modo che avrai sempre la dimensione che ti serve. Ho questo set di quattro sbiecatori* e mi ci trovo benissimo.

Iniziamo a fare lo sbieco!

Leggi tutto

Gli accessori migliori per cucire meglio (parte 2)

Gli accessori migliori per lavorare meglio con risultati più professionali! Lo scucitore è il tuo amico migliore!

Questa è la seconda parte del post “Accessori migliori per cucire meglio” della rubrica Cucicucicoo Consiglia. Puoi leggere i motivi per cui ho creato questa serie e tante cose sugli strumenti migliori per misurare, segnare, tagliare e appuntare qui nella prima parte. Nota che molti …

Leggi tutto

Gli accessori migliori per cucire meglio (parte 1)

Il segreto per cucire meglio è sapere sia le tecniche che gli attrezzi giusti. Ecco gli accessori migliori per lavorare meglio con risultati più professionali! www.cucicucicoo.com

I miei lettori spesso mi chiedono consigli per i migliori accessori per cucire, macchine da cucire, stoffa, ecc. Potrei parlare per giorni e giorni dei prodotti che amo, ma ahimè, non sarebbe molto pratico. Quindi ho deciso invece di creare una nuova rubrica di post …

Leggi tutto

Come fare una sciarpa infinity da magliette

Crea un accessorio comodo dalle vecchie magliette, anche se strappate o macchiate! Questo refashion tutorial mostra come tagliare le magliette e ricomporle per fare una sciarpa infinity colorata ed unica! #refashion #sciarpainfinity #cucitocreativo

Crea un accessorio comodo dalle vecchie magliette, anche se strappate o macchiate! Questo refashion tutorial mostra come tagliare le magliette e ricomporle per fare una sciarpa infinity colorata ed unica! #refashion #sciarpainfinity #cucitocreativo

Alcune persone sono ossessionate con i vestiti e hanno gli armadi trabbocanti. Altre persone comprano ossessivamente le scarpe e ne hanno decine e decine. Io, invece, ho l’ossessione per tutto quello che si porta al collo.

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

Tranne nei mesi più caldi e umidi, quando non sopporto la sensazione di qualunque cosa sulla pelle, porto sempre qualcosa al collo. Ho tantissime collane (alcune delle quali si vedono qui sul mio portacollane fai-da-te da una radice di canna) e tantissime sciarpe.

Circa un anno e mezzo fa ho cominciato a cucire non ho idea quante sciarpe infinity, molte delle quali ho regalato ad amiche e famiglia.

Crea un accessorio comodo dalle vecchie magliette, anche se strappate o macchiate! Questo refashion tutorial mostra come tagliare le magliette e ricomporle per fare una sciarpa infinity colorata ed unica! www.cucicucicoo.com

Vedi? Eccomi a maggio 2015 (il 30 maggio della mia sfida Me Made May 2015, per la precisione) con una serie di sciarpe infinity leggere per la primavera che avevo cucito quel giorno. (Erano passati due mesi dei 18 mesi che ci volevano per far crescere il mio taglio di capelli cortissimo!)

Crea un accessorio comodo dalle vecchie magliette, anche se strappate o macchiate! Questo refashion tutorial mostra come tagliare le magliette e ricomporle per fare una sciarpa infinity colorata ed unica! www.cucicucicoo.com

Era avanzata qualche striscia di tessuto da queste gonne refashionate da pantaloni che avevo cucito per mia figlia, quindi sono diventate delle sciarpe con un lato stampato e l’altro a tinta unita, un effetto che mi piace un sacco quando si avvolgono intorno al collo. (Scopri come cucire le sciarpe infinity con uno o più colori qui.)

Crea un accessorio comodo dalle vecchie magliette, anche se strappate o macchiate! Questo refashion tutorial mostra come tagliare le magliette e ricomporle per fare una sciarpa infinity colorata ed unica! www.cucicucicoo.com

Ma la sciarpa infinity che ha sempre ricevuto più complimenti è questa sciarpa in stile spagnolo con i pon pon rossi. Ho tagliato ogni parte della maglietta, fino al collo e anche le maniche, e ho ricomposto i pezzi insieme al nastro ponpon per creare un anello di stoffa largo abbastanza da passare intorno alla mia testa due volte. Si vede ancora un po’ del merletto incorporato nella sciarpa nella foto sopra.

Crea un accessorio comodo dalle vecchie magliette, anche se strappate o macchiate! Questo refashion tutorial mostra come tagliare le magliette e ricomporle per fare una sciarpa infinity colorata ed unica! www.cucicucicoo.com

Parecchie persone mi hanno chiesto come l’ho fatta e ho avuto più di una richiesta per un tutorial. Quindi ora che ho spiegato come cucire la maglina senza tirare troppo, far arricciare la stoffa, spezzare i fili o creare buchi, mi sembrava finalmente ora di spiegare come farle!

Qui spiego come fare due stili di sciarpa infinity da magliette recuperate. Il primo è piuttosto semplice con solo due colori, per cui servono solo 15 minuti circa per farlo. Il secondo è una versione più complessa della prima, utilizzando pezzi di un qualunque numbero di magliette. Puoi sbizzarrirti con la creatività e usare tanti ritagli di stoffa, o anche recuperare pezzi utilizzabili di magliette strappate o macchiate.

Queste sciarpe sono un’ottima idea regalo, quindi dà l’assalto al tuo armadio per cercare magliette che non servono più e usale per cucire una sciarpa infinity colorata ed unica per ogni donna che conosci! Iniziamo!

Leggi tutto

10 dritte per cucire la maglina a macchina

Ti capitano le cuciture distorte, filo spezzato e buchi nei tuoi capi a maglina fatti a mano? Queste 10 dritte ti aiutano a superare questi problemi per cucire la maglina perfettamente a macchina! Trova come a www.cucicucicoo.com

Ti capitano le cuciture distorte, filo spezzato e buchi nei tuoi capi a maglina fatti a mano? Queste 10 dritte ti aiutano a superare questi problemi per cucire la maglina perfettamente a macchina! Trova come a www.cucicucicoo.com

Quando una persona impara a cucire, i primi progetti sono sempre con il tessuto a navetta, ovvero quello fatto a tessitura, sul telaio. Ai negozi di stoffe, la maggior parte dei tessuti sono così. E nello stesso modo, quasi tutti i progetti di cucito che si trovano su Pinterest usano il tessuto a navetta.

Ma guarda la tua guardaroba, oppure quella dei tuoi figli. Scometto che buona parte dei capi sono fatti con tessuti a maglia. (Ad esempio, T-shirt, leggins, felpe e maglioni.) E allora, perché la maggior parte dei progetti fai-da-te del cucito sono per i tessuti a navetta?

Per farla semplice, i tessuti a navetta sono molto più facili da lavorare (eccetto alcuni tessuti fastidiosi come lo chiffon, che mi fanno sempre dire un sacco di parolacce). La maglina, però, ha tanti vantaggi che i suoi cugini a navetta non hanno, ed è per questi che si usa tanto nell’abbigliamento di oggi giorno.

Ma per capire tutto questo, parliamo prima delle differenze tra tessuti a navetta e a maglia, e poi arriveremo alle 10 dritte salvatori per cucire la maglina facilmente e con ottimi risultati!

Leggi tutto

Cucire pantaloni per bambini da felpe (refashion)

Risparmia tempo e soldi con questo refashion tutorial! Impara a cucire pantaloni dalle maniche delle felpe senza cartamodello in pochi minuti! #refashion

È arrivato di nuovo l’autunno e ho di nuovo lo stesso problema di ogni. Singolo. Anno. I miei figli non hanno più pantaloni che gli vanno bene.

Entrambi i miei figli sono di altezza media, ma sono molto magri. Non è un problema in estate perché i pantaloncini e le gonne sono corte. Ma quando arriva il momento di indossare di nuovo i pantaloni lunghi, scopriamo che i pantaloni che gli stavano bene in primavera sono nel frattempo diventati troppo corti. E quasi tutti i pantaloni dei negozio che sono abbastanza lunghi gli vanno invece troppo larghi per i loro corpi esili.

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

Quindi le soluzioni sono: i bimbi vanno a scuola con i pantaloni assurdamente corti (nello stile “Hai l’acqua in casa?”), devo comprare dei pantaloni nuovi (che raramente gli stanno bene proprio per la loro corporatura particolare e comunque ho deciso anni fa di non comprare più vestiti nuovi per motivi ideologici), oppure li cucio io. Ma all’inizio dell’anno scolastico sono sempre stra-impegnata e non trovo mai il tempo per trovare un cartamodello, modificarlo per i loro corpi magri, e tagliarlo.

Risparmia tempo e soldi! Come cucire pantaloni dalle maniche delle felpe senza cartamodello! Refashion tutorial di www.cucicucicoo.com

Ed ecco quando le felpe vecchie mi salvano! Le felpe per adulti hanno le maniche della lunghezza perfetta per ricavarci dei pantaloni per bimbi fino a circa 5 anni di età, e hanno già i polsini, oppure un bordo rifinito, come nel paio visto qui sotto. Quindi i tuoi vestiti inutilizzati (o una felpa di seconda mano di pochi soldi, come questa qui che ho comprato per €1 per fare il costume da Minion di mio figlio) possono diventare dei pantaloni comodissimi per i tuoi figli!

Risparmia tempo e soldi! Come cucire pantaloni dalle maniche delle felpe senza cartamodello! Refashion tutorial di www.cucicucicoo.com

Sono perfetti per giocare e non serve neanche un cartamodello per farli! Basta usare un pantalone della taglia giusta come guida!

Risparmia tempo e soldi! Come cucire pantaloni dalle maniche delle felpe senza cartamodello! Refashion tutorial di www.cucicucicoo.com

Quanto tempo si risparmia così! L’anno scorso ho cucito quattro di questi pantaloni in un’ora circa e stavamo a posto per il resto della stagione per quanto riguardano i pantaloni di mio figlio! (E sì, mio figlio è nato con quella mèche di capelli bianchi. Ogni tanto qualcuno mi chiede se gli porto dal parucchiere per farlo, e la risposta è NO!)

Allora, cosa aspetti? Mettiamoci a cucire pantaloni per bambini dalle maniche!

Leggi tutto

Come cucire elastico in vita senza coulisse

Impara a cucire un elastico in vita nel modo più semplice- senza coulisse e senza elastico attorcigliato! www.cucicucicoo.com

Puoi immaginare come sarà stato vestirsi anni fa, prima che esistesse l’elastico? Certo, c’erano i bottoni e i lacci, ma le mie chiusure preferite, elastico e cerniere, sono invenzioni relativamente recenti. Non ce la faccio proprio ad immaginare quanto sarà stato difficile vestire i bambini… e spogliarli, e vestirli, e spogliarli… senza l’elastico!
Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

Io ADORO il girovita elasticizzato! È comodo, dà più flessibilità con le misure, ed è talmente facile da usare che i bambini possono vestirsi e svestirsi da soli. Si trova l’elastico di tante altezze e anche in dei colori belli, quindi il girovita elasticizzato può diventare parte del look del capo.

Impara a cucire un elastico in vita nel modo più semplice- senza coulisse e senza elastico attorcigliato! www.cucicucicoo.com

Nel mio corso Impara a Cucire a Macchina ho già pubblicato due lezioni sul girovita elasticizzato: come cucire una coulisse per l’elastico e come cucire l’elastico a vista in vita. La tecnica che ti dimostro oggi, che chiamerò elastico attaccato, per mancanza di un nome migliore, è un altro modo ancora per creare un girovita elasticizzato e, come gli altri due metodi, ha i suoi pro e i suoi contro.

Girovita elasticizzato con coulisse:

Pro: si può facilmente togliere l’elastico per aggiustare la taglia, viene nascosto l’elastico brutto, non c’è bisogno di dividere elastico/tessuto in quarti

Contro: bisogna misurare e stirare molto il tessuto per creare l’altezza perfetta, l’elastico si può attorcigliare all’interno della coulisse

Girovita elasticizzato a vista:

Pro: non richiede tessuto in più per coprire l’elastico quindi va bene quando hai meno tessuto a disposizione, mette in mostra l’elastico colorato, non bisogna misurare né stirare il tessuto

Contro: è possibile che l’elastico perde un po’ di elasticità, bisogna dividere elastico/tessuto in quarti, è più difficile togliere l’elastico per aggiustare la taglia

Girovita elasticizzato attaccato:

Pro: molto veloce e semplice, viene nascosto l’elastico brutto, non bisogna misurare né stirare il tessuto

Contro: è possibile che l’elastico perde un po’ di elasticità, bisogna dividere elastico/tessuto in quarti, è difficile togliere l’elastico per aggiustare la taglia

Sarò perfettamente franca con voi: questo metodo “attaccato” non è quello che preferisco. Cerco di non cucire sull’elastico in generale perché alcune qualità possono perdere un po’ di elasticità quando vengono tirate e cucite. Ma il motivo principale è perché devo spesso aggiustare la taglia del girovita. Questo può succedere per diversi motivi: con il tempo l’elastico si è smollato, i miei figli sono cresciuti oppure ho fatto un errore di misura quando ho cucito il capo (dai, può succedere a chiunque, vero?!). Perciò cucio quasi sempre la coulisse.

Ma tieni conto che questa è una mia preferenza personale e che ci sono TANTI sarti che preferiscono questo metodo più degli altri. Dunque ti consiglio di provarli tutti in modo che potrai scegliere la tecnica più adatta per ciascuno dei tuoi progetti!

Segui i link sopra per imparare di più sui primi due modi per cucire il girovita elasticizzao, oppure continua a leggere per imparare come cucire elastico in vita nel terzo modo!

Leggi tutto

Come cucire le curve concave e convesse

È semplice cucire le curve concave e convesse assieme (o un cerchio) con un trucco utile. Impara come con un cartamodello gratuito per una presina carina! Parte del corso gratis Impara a Cucire a Macchina su www.cucicucicoo.com!

L’estate è finita e siamo di nuovo nel periodo di back to school, che significa che è ora di ricominciare anche la scuola di cucito! (Lo sai che ho un corso di cucito GRATUITO per principianti?) La settimana scorsa ho menzionato che condividerò un nuovo cartamodello gratuito per un astuccio a forma di matita (aggiornamento: eccolo!), ma prima voglio spiegare una tecnica importante per poterlo cucire. Parlo proprio di cucire le curve concave e convesse.

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

Non confondere queste curve con le cuciture semplice a curva che ho spiegato in questa altra lezione del corso Impara a Cucire a Macchina. Oggi parliamo dell’unione di curve di forma diversa per creare un unico pezzo di stoffa. Questa tecnica si usa spesso quando si cuce l’abbigliamento (ad esempio quando si attaccano le maniche agli scalfi) e nel patchwork, ma viene impiegata anche in tanti altri tipi di progetti.

È semplice cucire le curve concave e convesse assieme (o un cerchio) con un trucco utile. Impara come con un cartamodello gratuito per una presina carina! Parte del corso gratis Impara a Cucire a Macchina su www.cucicucicoo.com!

Ora ti dimostrerò come cucire un cerchio chiuso dentro un’altra forma, come si vede sopra a sinistra, e con unire una curva convessa (che curva verso l’esterno) ad una curva concava (che curva verso l’interno), come si vede a destra. Un esempio di questo secondo stile è la mia Borsa Asimmetrica. E siccome detesto sprecare il tessuto, faccio vedere come trasformare i due pezzi di esercitazione in una presina in stile patchwork.

È semplice cucire le curve concave e convesse assieme (o un cerchio) con un trucco utile. Impara come con un cartamodello gratuito per una presina carina! Parte del corso gratis Impara a Cucire a Macchina su www.cucicucicoo.com!

Può essere un po’ complicato creare da sè le forme esatte per questa tecnica, quindi ho creato un cartamodello gratuito (anche in lingua italiana) che puoi scaricare e stampare per poter iniziare subito!

Vuoi cominciare? Continua a leggere per vedere come cucire le curve insieme!

Leggi tutto

Quale macchina da cucire per principianti? 10 cose da sapere

Vorresti imparare a cucire? Ecco 10 cose da considerare prima di comprare la tua prima macchina da cucire per principianti. www.cucicucicoo.com

Hai deciso di imparare a cucire? Complimenti! Il cucito è un’arte incredibilmente versatile che si può usare in tanti modi diversi! A meno che pensi di cucire esclusivamente a mano, ti starai sicuramente chiedendo qual’è la migliore macchina da cucire per principianti. Molti dei miei …

Leggi tutto

Come cucire una gonna a ruota – cartamodello gratis!

FREE sewing pattern! Learn how to sew a circle skirt in one or two layers to your body measurements, with hemming options and even a matching accessory! #circleskirt #freesewingpattern

Bentornati al corso gratuito per principianti “Impara a Cucire con Cucicucicoo“! Ho promesso un tutorial di esercitazione molto bello abbinato all’ultima mia lezione su come cucire un’elastico in vita a vista, e caspita, è davvero un gran bel tutorial, se mi posso permettere! Oggi impariamo …

Leggi tutto

Perché è importante la mano del tessuto

L’importanza della mano del tessuto dimostrata nella scultura classica (il Cristo Velato). Una lezione di cucito del corso gratuito per principianti Impara a Cucire a Macchina su www.cucicucicoo.com
Il Cristo velato. Fonte: Museo Sansevero, Napoli

Una delle attrazioni artistiche più visitate a Napoli, la mia città adottiva, è il Cristo velato nella Cappella Sansevero. Questa statua rappresenta Gesù a grandezza naturale dopo la morte, coperto con un sudario, ed è celebrata per la scultura realistica da virtuoso del corpo sotto il tessuto. Ma questo capolavoro non valerebbe neanche la metà se non fosse per la capacità esperta dell’artista di rendere la mano del tessuto.

L’importanza della mano del tessuto e perché bisogna capirla nel tuo cucito. Una lezione di cucito del corso gratuito per principianti Impara a Cucire a Macchina su www.cucicucicoo.com

La mano del tessuto è una parte fondamentale del suo carattere, ma non c’è modo particolare di misurarla.Riguarda la fluidità oppure rigidità della stoffa, che fa un effetto su come cade e, quindi, anche sull’effetto finale del progetto cucito. Ora dimostro questo effetto.

Leggi tutto

Come cucire elastico in vita a vista in 5 passi

Come cucire elastico in vita a vista in 5 passi: un’alternativa facile alle cerniere e alle coulisse per l’elastico! Impara come da www.cucicucicoo.com

Certo, saprai forse come cucire una coulisse per l’elastico o come cucire una cerniera, ma lo VUOI fare? A volte è preferibile fare le cose nel modo più veloce e semplice. E a volte forse non basta il tessuto per fare il metodo che preferisci. E in questi casi puoi ricorrere al modo più facile per cucire la cintura: l’elastico a vista!

Questa cintura è esattamente quello che sembra: elastico a vista, cucito direttamente sul bordo superiore del capo come cintura elastica. In questo periodo ho iniziato ad utilizzare frequentemente questa soluzione quando faccio i refashion perché a volte sono troppo pigra per togliere l’elastico con la taglia asole* e lo faccio direttamente con le forbici, o perché sono un po’ altina e spesso devo aggiungere un po’ di lunghezza ai miei capi, e questo metodo ti permette di rendere il capo più lungo, invece di renderlo più corto quando si cuce la coulisse.

Come cucire elastico in vita a vista in 5 passi: un’alternativa facile alle cerniere e alle coulisse per l’elastico! Impara come da www.cucicucicoo.com

Ad esempio, quando ho fatto un bel disastro da un leggings, che sono risultati troppo stretti e corti, ho aggiunto l’elastico a vista in vita per evitare di fare una coulisse che sarebbe arrivata a metà-sedere. Perfetto!

Oggi, come parte del mio corso gratuito Impara a Cucire a Macchina, dimostro come cucire elastico in vita a vista in solo 5 passi! Puoi imparare questa tecnica su un qualunque tubo di tessuto, oppure fare come ho fatto io, e farlo su una gonna (o pantalone, pantaloncino, leggings) che ha un elastico vecchio che bisogna sostituire. Poi nel prossimo tutorial su Cucicucicoo, dimostrerò come cucire una gonna con questo tipo di vita semplice.

Come cucire elastico in vita a vista in 5 passi: un’alternativa facile alle cerniere e alle coulisse per l’elastico! Impara come da www.cucicucicoo.com

Pronti per provare? Iniziamo! 

Leggi tutto

Come cucire una sciarpa ad anello (1 o 2 colori)

Come cucire una sciarpa ad anello in uno o due colori. Un’idea regalo semplice e veloce da personalizzare con diversi tessuti! www.cucicucicoo.com

A volte divento un po’ ossessiva con certi progetti e non riesco a smettere di farli. E questo è decisamente una di quei casi, perché da quando ho recuperato vestiti usati per creare tre sciarpe ad anello primaverili come parte della mia sfida Me-Made-May (il 30 maggio 2015, se vogliamo essere precisi), ne ho fatto tantissime altre!

Sul serio, adoro le sciarpe infinity (ovvero, le sciarpe ad anello). Possono aggiungere molto come accessorio, in inverno ti tengono caldo il collo e petto, e possono essere di stili completamente diversi tra loro a secondo il tessuto usato e la dimensione creata. Possono essere relativamente eleganti oppure molto casual. Per le temperature calde oppure per quelle gellide. Pelose, setose, lisce, vellutate. Con passamaneria o altre decorazioni incorporate. Da stoffa nuova oppure da tessuti di recupero. Ti puoi proprio sbizzarrirti con la creatività!

Come cucire una sciarpa ad anello in uno o due colori. Un’idea regalo semplice e veloce da personalizzare con diversi tessuti! www.cucicucicoo.com

E sono regali meravigliosi! Ecco la mia amica Laura da Le Pecionate quando ci siamo incontrate alla fiera Abilmente a Roma, con la sciarpa ad anello che le ho cucito. (Non è adorabile?) Le sciarpe infinity ora sono molto di voga, le puoi personalizzare ai bisogni e al carattere del ricevente, e sono relativamente veloci da cucire. Sono mesi che regalo diverse varianti di queste sciarpe, e tutte ne sono state molto contente.

Volevo creare questo tutorial già da mesi, ma era importante pubblicare prima una lezione di cucito su come fare il punto nascosto (punto invisibile) a mano. Se usi un tessuto solo, si fanno solo due cuciture con la macchina da cucire prima di chiudere un’apertura a mano, quindi ho deciso di mettere questo progetto come parte della mia serie Impara a cucire a macchina, anche se non è del tutto cucito a macchina. Mi sa che mi perdonerai!

Iniziamo!

Leggi tutto

Come fare il punto invisibile (punto nascosto)

Cucire a mano non è affatto difficile! È facile imparare come fare il punto invisibile (o nascosto) per chiudere progetti cuciti senza cuciture visibili! Tutorial con foto e video! #cucireamano #cucire

La lezione di oggi per la rubrica Impara a Cucire a Macchina è una piccola eccezione, nel senso che si tratta del cucito a mano, non con la macchina da cucire. Non ero sicura se includerlo nel corso, ma alla fine ho deciso di farlo …

Leggi tutto

Come cucire sacchetti per frutta e verdura riutilizzabili

Non usare più buste di plastica per gli ortaggi! Ecco come cucire sacchetti per frutta e verdure riutilizzabili in due modi! www.cucicucicoo.com

Non usare più buste di plastica per gli ortaggi! Ecco come cucire sacchetti per frutta e verdure riutilizzabili in due modi! www.cucicucicoo.com

Detesto le buste di plastica. Davvero, è così. Detesto il loro odore, quanto siano difficili da aprire la prima volta, quanto facilmente si strappino. Detesto sapere di che cosa siano fatti e quanto tempo ci voglia che si decomponghino. Detesto quanto si accummulano in fretta e detesto le storie degli animali di mare e gli uccelli che li mangiano. Hai visto questo video di un gabbiano che ingoia una busta di plastica in 5 minuti che non sembrano mai finire? Dovresti. È terrificante.

Ho iniziato a cucire i sacchetti per la frutta e verdura anni fa (puoi vedere i primi che ho fatto qui) e li adoro! Non solo mi fanno evitare le bustine di plastica per la frutta e verdura, posso anche mettere questi ortaggi direttamente in frigo dentro questi sacchetti, perché il tessuto fa passare l’aria. In questi anni li ho regalati a molti amici e li ho provati con più tessuti e metodi di cucitura. E oggi, come il tutorial abbinato alla lezione su cucire le asole nel corso Impara a Cucire a Macchina per principianti, ti insegno come cucire due tipi di sacchetti per gli ortaggi con chiusure a cordoncino!

Ma anche se non ti interessa fare sacchetti per la frutta e la verdura, ti consiglio comunque di provare la tecnica, perché è sempre utile sapere come cucire un sacco con il cordoncino! E come prova, alla fine di questo tutorial faccio vedere come fare altri sacchi a cordoncino per altri usi con le stesse tecniche leggermente modificate!

Ci sono tanti modi per cucire i sacchi a cordoncino, e questi ne sono solo due. Siccome i tessuti come il chiffon si sfilacciano in un modo pazzesco, ho fatto in modo che tutti i bordi tagliati vengano chiusi all’interno della coulisse oppure dentro le cuciture inglesi. Non ti preoccupare, è molto semplice! Iniziamo!

Leggi tutto