La parte che mi piace di meno di un progetto di cucito è quasi sempre cucire l’orlo.
Non so il motivo di preciso, perché non è una cosa difficile (e ho anche condiviso un trucco utilissimo per cucire gli orli perfetti qui). Ma so di non essere l’unica perché ho sentito dire tante volte la stessa cosa da altre sarte.
Per fortuna c’è un modo per orlare perfettamente, perfino sulle curve, senza dover misurare e stirare e fissare con gli spilli, e lo riassumo in due piccole parole:
LO SBIECO
Sì! Si tratta di uno dei modi più facili che puoi immaginare per fare l’orlo e come bonus così fai anche un elemento decorativo molto bello all’interno del tuo progetto. (Questa ultima cosa è solo se usi uno sbieco a contrasto. Se non vuoi che si veda, basta usare uno sbieco dello stesso colore e/o tessuto.)
Hai visto come le curve nella foto qui sopra sono orlate in modo perfetto? È praticamente impossibile con il metodo classico per fare l’orlo, ma è un gioco da ragazzi fatto con il nastro in isbieco. Non serve alcun attrezzo speciale o un’abilità stratosferica, ed è davvero veloce e semplice. Bastano pochi minuti!
Quindi è naturale che ho dovuto fare una lezione su questa tecnica nella rubrica “Mese dello sbieco”! Ecco un elenco di tutte le lezioni tecniche e i tutorial per esercitarti con lo sbieco. Basta cliccare sui link per guardarli!
Che cos’è lo sbieco? Drittofilo contro sbieco
Come fare lo sbieco con lo sbiecatore
Come profilare i bordi dritti e curvi con lo sbieco doppio
Come fare l’orlo con lo sbieco semplice
Cartamodello gratuito: Bavaglino neonato con o senza lo sbieco
Come orlare la gonna a ruota in solo 15 minuti con lo sbieco
Lo so che sei curiosissima di sapere come orlare con lo sbieco, quindi iniziamo!