Borsa asimmetrica tracolla: cartamodello Serger Pepper

Read this post in: English

Hands free asymmetrical bag: a Serger Pepper pattern

Ero proprio contenta di essere una delle testers della cara Irene di Serger Pepper‘s per il suo ultimo cartamodello, la hands-free asymmetrical bag.* Erano quasi cinque anni che usavo questa mochila colombiana e cominciava a cadere a pezzi. Poi la tracolla di lana dava fastidio alla mia pelle esposta in estate. Era da un po’ che volevo una borsa nuova da poter usare in estate, ma doveva essere una borsa con tracolla perché ho sempre bisogno delle mie mani!

Hands free asymmetrical bag: a Serger Pepper pattern

Ho cucito la borsa completamente da questi tre vecchi pantaloni. Quello marrone a sinistra si stava aprendo alle cuciture. Gli altri due erano pantaloni premaman molto usati (puoi trovare il tutorial per i jeans premaman qui) e anche quelli erano a pezzi.

Hands free asymmetrical bag: a Serger Pepper pattern

Forse avrai notato questa borsa nelle mie foto di Me-Made-May ’14, ma vorrei farvela vedere da vicino. Non è bellissimo il dettaglio di strisce curve? Cucendo quelle curve è più complicato da quello che sembrerà, ma Irene ha dato delle indicazioni molto utili e quindi alla fine non è stato così difficile.

Hands free asymmetrical bag: a Serger Pepper pattern

Sotto la parte davanti si trova una tasca con chiusura lampo, perfetta per il mio bloc-notes che uso per idee di cucito (perché sappiamo come l’ispirazione viene sempre quando si sta per strada a guardare le persone e le vetrine!). Le gambe dei pantaloni non erano larghe abbastanza per poter tagliare alcuni pezzi più grandi senza incorporare una cucitura. Qui se ne vede una sul davanti della borsa, ma viene nascosta quando chiusa, quindi non mi dà proprio fastidio.

Hands free asymmetrical bag: a Serger Pepper pattern

Quante tasche! C’è l’opzione di aggiungere una seconda tasca con cerniera e taschette da personalizzare all’interno. Ho fatto le taschette per poter mettere il cellulare, una penna e un paio di fazzoletti lavabili. Metto le chiavi, lucidalabbra e disinfettante per le mani nella tasca interna con cerniera.

Hands free asymmetrical bag: a Serger Pepper pattern

C’è anche una tasca esterna su un lato, ma l’ho fatta un po’ troppo stretta da poterci mettere molto dentro. Ma in quanto abito in provincia di Napoli, dove bisogna stare sempre attenti ai borseggiatori, quindi di solito non metto mai cose nelle tasche esterne lo stesso. Se ti interessa cucire questa borsa unica e utile, puoi trovare il cartamodello nel negozio Serger Pepper.*

*Questo post contiene link di affiliazione.

**ultima modifica 13/09/14


Domanda del giorno: Preferisci le borse con maniglie o con tracolla? 

Sono davvero carine le borse con maniglie, ma non ce la faccio proprio senza tracolla perché mi servono sempre le mani per i bambini, per tenere cose in mano o mille altre cose. Poi, se non ho la borsa attaccata a me in qualche modo, c’è una alta probabilità che la lascio da qualche parte!

13 commenti su “Borsa asimmetrica tracolla: cartamodello Serger Pepper”

  1. Questa borsa è bellissimissima!!! E ho giusto un po’ di pantaloni da riciclare…
    Mi piace molto la tua combinazione di colori e l’abbondanza di tasche e taschine.
    La aggiungerò alla crescente lista delle cose da fare, subito sotto alle cinque paia di jeans da rattoppare e rammendare, al mio top estivo (programmato per l’estate scorsa) e ai pantaloncini di MADE. Che dici, riuscirò a regalarmela per Natale?

    E per quanto riguarda la domanda finale, per me esistono solo borse a tracolla!!! Come farei altrimenti a spingere il passeggino (vuoto) mentre rincorro il piccolino che si ostina a non darmi la mano e a voler camminare giusto giusto sul cordolo del marciapiedi (incurante di moto parcheggiate, macchine in manovra, resti canini, altri pedoni, passaggi carrai…) e a trascinarmi dietro quei due chili di macchinine indispensabili per la tranquillità dei pargoli e delle mie orecchie??? 🙂

    Rispondi
      • Ciao Chiara! Sono così contenta che ti piace la borsa e che la farai! Mi raccomando, voglio vedere poi come viene!
        Non me ne parlare di lista di cose da fare… ho due cassette della frutta con progetti iniziati e abbandonati o neanche più iniziati, e ce ne sono mille altri progetti ancora nella testa! Non basta mai il tempo per fare tutte le belle cose che ci sono da fare, giusto?!
        E che risate! Capisco perfettamente lo scenario quando si esce! 🙂

        Rispondi
        • Beh, considerate che a mia figlia piace portarsi dietro… le pietre!!! Ma davvero, è appassionata di sassi e quindi io nelle mie Hands-Free Asymmetrical Bgas mi trascino dietro Manciate di Sassi!!!
          Grazie Chiara per aver apprezzato il cartamodello della mia borsa, non vedo l’ora di mettere gli occhi sulla tua versione 🙂
          Se ti va, c’è un gruppo di Flickr dove la puoi caricare, si chiama SergerPepper… originale, vero?
          Baci ad entrambe!
          Irene
          SergerPepper.com

          Rispondi
            • io invece ho una nutrita collezione di bastoncini di ogni misura… tanto che ho cominciato a pensare a dei modi per riutilizzarli (non si possono assolutamente buttare via, a quanto pare…) e l’anno scorso mi sono inventata una casupola per il presepe fatta con un cartone del latte, un bel po’ di bastoncini e quel mezzo chilo di colla a caldo appena sufficiente a tenere il tutto insieme.
              Ora che anche il più piccolo ha cominciato a raccattare bastoni e bastoncini, mi toccherà creare un intero villaggio di capanne e casupole!
              Appena riuscirò a rimettere le mani sulla macchina da cucire pubblicherò le foto 🙂

              Rispondi
              • Ha! Che risate, Chiara! Sai che mio figlio è appassionato anche ai rami e rametti! Ma poi li riporto di nuovo fuori quando mi sembra che se n’è dimenticato! Ma devi farmi vedere il tuo presepe con la collezione di bastoncini! Sarà meraviglioso! 🙂

                Rispondi

Lascia un commento