Porta collana fai da te da una radice di canna

Read this post in: English

La mia famiglia adora il mare e raccogliamo regolarmente dei tesori naturali sulla spiaggia. Mi attirano sempre i legnetti di mare, ma non so mai come usarli. Una volta, però, quando ho trovato una radice di una canna gigante, ho saputo subito come usarla: realizzare un porta collana fai da te!

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux Ecco come si presenta la radice di canna che spunta dalla sabbia:

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

Se non trovi queste radici nelle tue zone, puoi sempre usare legname di mare oppure un ramo normale per questo progetto.

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

Hai trovato un bel pezzo di legno che vorresti trasformare in un porta collana fai da te? Bene, iniziamo!

Occorrente:

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

Stampa queste istruzioni!
Scorri fino alla fine di questo post e clicca “Print”.

Realizza un porta collana fai da te:

  1. Lava il legno e fallo asciugare bene.

2. Tieni la radice sulla parete e fa due o tre segni sul retro dove tocca il muro. Questi sono i punti dove verrà appesa.

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

3. Pratica un nodo nello spago in modo che crei un piccolo cerchietto. Questo serve per appendere il porta collane.

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

4. Posiziona il nodo ad uno dei segni fatti sul dietro del legno, verso l’alto.

5. Avvolgi il capo corto di spago intorno al legno, e poi avvolgi il resto dello spago nell’altra direzione in modo da coprire il capo corto.

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

6. Taglia lo spago, lasciando un capo piuttosto lungo. Infila il capo nella cruna dell’ago.

7. Passa l’ago sotto lo spago sul retro del legno. Taglia lo spago in eccesso.

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

8. Ripeti i passi 3-7 nei punti segnati per appendere il porta collane.

9. Continua ad avvolgere con lo spago di altri colori in altre zone del legno, ma senza il cerchietto. Continua così fino a che non ti piaccia come si presenta.

Appendere il porta collana fai da te:

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

10. Posiziona il porta collana sulla parete dove hai intenzione di appenderlo. Fa un piccolo segno sulla parete nel centro di ogni cerchietto con una matita.

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

11. Metti un quadrato di nastro adesivo sulla parete sopra i segni, poi martella un chiodo in corrispondenza di ogni segno. Questo trucco evita che lo stucco o l’intonaco si sbricioli quando ci si mette un chiodo.

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

Ora appendi il tuo porta collana fai da te e riempilo di collane! Se il retro del legno non è perfettamente piatto, ci saranno delle parti che sporgono dalla parete. Non ti preoccupare; sono perfette per appenderci sopra i tuoi bijoux!

Appendi le collane anche sulle protuberanze. È più complicato appenderle dal centro del legno, quindi apri le collane e infila un lato dietro il legno prima di chiuderla di nuovo. In questo modo riesci a far entrare tante collane!

Che sollievo togliere le mie collane dalla confusione precedente per appenderle in modo più ordinato! Prima non riuscivo a vederle tutte, quindi mettevo sempre le stesse collane, mentre ora riesco a portarle molto più variate!

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

Mi piace anche poter ammirare ogni giorno le mie creazioni. A sinistra si vedono la mia collana di maniche, collana di perline buddiste, collana di semi di melone, e collana intrecciata su catena.

A destra si vedono una collana con la catena accorciata, collana con perline a maglia, collana da maglietta, collana con il mulinetto, collana “Ball & Chain” e una catena all’uncinetto.

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

Dunque, la prossima volta che ti trovi in spiaggia (piena di crema solare, come sono qui! 😄) e trovi un bel pezzone di legno interessante, saprai esattamente che cosa farne!

Se ti piacciono modi unici per organizzare i tuoi bijoux, leggi il mio tutorial su come creare un porta orecchini da una cornice vecchia e una borsa di iuta!

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

Vuoi vedere tutti i progetti e tutorial migliori per crafting e il riciclo creativo? Allora, clicca qui per iscriverti alla Newsletter per ricevere tutto e per poter accedere a decine di template e altri file stampabili gratuiti per la tua creatività! 

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!Se ti è piaciuto imparare a realizzare un porta collana fai da te dai legni di mare, clicca qui per salvare subito questo tutorial su Pinterest!

Organizza i tuoi bijoux con questo porta collana fai da te creato con una radice di canno o altro legno recuperato! Un portabijoux semplice da realizzare, anche senza attrezzi e abilità manuali! #portacollana #portabijoux

*Tutti i link segnati sono link di affiliazione e aiutano a finanziare questo blog.
Tutte le opinioni sono mie.
Leggi qui per altre informazioni.

How to create a diy necklace hanger from a giant cane root or driftwood. No sewing or manual skills needed! www.cucicucicoo.com

Realizza un porta collana fai da te da una radice di canna

Prep Time: 2 minutes
Active Time: 20 minutes
Total Time: 22 minutes
Difficulty: Facile

Un progetto semplice per organizzare le tue collane e bijoux con del legno unico e bello!

Materials

  • una grande radice di canna, ramo o altro pezzo di legname con diverse protuberanze nodose
  • spago colorato
  • ago da lana (un ago per cucire a mano con una punta smussata e la cruna grande)
  • nastro adesivo, chiodi e un martello (per appenderlo)

Instructions

  1. Lava il legno e fallo asciugare bene.
  2. Tieni la radice sulla parete e fa due o tre segni sul retro dove tocca il muro. Questi sono i punti dove verrà appesa.
  3. Pratica un nodo nello spago in modo che crei un piccolo cerchietto. Questo serve per appendere il porta collane.
  4. Posiziona il nodo ad uno dei segni fatti sul dietro del legno, verso l'alto.
  5. Avvolgi il capo corto di spago intorno al legno, e poi avvolgi il resto dello spago nell'altra direzione in modo da coprire il capo corto.
  6. Taglia lo spago, lasciando un capo piuttosto lungo. Infila il capo nella cruna dell'ago.
  7. Passa l'ago sotto lo spago sul retro del legno. Taglia lo spago in eccesso.
  8. Ripeti i passi 3-7 nei punti segnati per appendere il porta collane.
  9. Continua ad avvolgere con lo spago di altri colori in altre zone del legno, ma senza il cerchietto. Continua così fino a che non ti piaccia come si presenta
  10. Posiziona il porta collana sulla parete dove hai intenzione di appenderlo. Fa un piccolo segno sulla parete nel centro di ogni cerchietto con una matita.
  11. Metti un quadrato di nastro adesivo sulla parete sopra i segni, poi martella un chiodo in corrispondenza di ogni segno. Questo trucco evita che lo stucco o l'intonaco si sbricioli quando ci si mette un chiodo.

Appendi il tuo porta collana fai da te e riempilo di collane!

Notes

Questo progetto funziona meglio con un legno che è relativamente piatto sul dietro.

Recommended Products

Tutti i link segnati sono link di affiliazione e aiutano a finanziare questo blog. Tutte le opinioni sono mie. Leggi qui per altre informazioni: https://www.cucicucicoo.com/it/link-di-affiliazione/

4 commenti su “Porta collana fai da te da una radice di canna”

  1. molto bella.. io purtroppo con due bimbe ancora piccole non mi attento ancora a esporre le collane, rischierei di vedere cadere tutto nel giro di un paio di minuti!! Quindi sono tutte nascoste nell’armadio.. e infatti ne metto sempre poche e sempre le stesse!

    Rispondi
    • Wow, sei coraggiosa, Federica, perché non portavo proprio collane ed orecchini per anni quando i miei bambini erano piccoli! Ho appeso il porta collane in alto, dove non possono proprio arrivare, solo io!

      Rispondi

Lascia un commento

Skip to Instructions