Crea bracciali da magliette vecchie in 2 minuti!

Trasforma le tue magliette vecchie in accessori colorati e simpatici senza cucire! Bastano 2 minuti per fare questi bracciali semplici e colorati e dalla stessa maglietta puoi ricavare anche una collana abbinata! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Negli anni ho collaborato con diversi altri blog e siti, e oggi sono felicissima di annunciare che inizio una nuova collaborazione con il sito italiano per imparare il fatto a mano Make It Land! Scriverò un tutorial ecosostenibile di refashioning ogni mese per una mia rubrica che si chiama “Refashion Cafè“.

Per il primo appuntamento, ho voluto condividere un progetto molto semplice che tutti quanti possono fare, anche se non sanno cucire: ricavare dei bracciali da magliette usate!

Trasforma le tue magliette vecchie in accessori colorati e simpatici senza cucire! Bastano 2 minuti per fare questi bracciali semplici e colorati e dalla stessa maglietta puoi ricavare anche una collana abbinata! Tutorial di www.cucicucicoo.com

L’idea è piuttosto simile alla collana dalle maniche di magliette che ho pubblicato qualche anno fa, ma si usa una parte diversa della maglietta e ho migliorato il metodo per legare le strisce.

Trasforma le tue magliette vecchie in accessori colorati e simpatici senza cucire! Bastano 2 minuti per fare questi bracciali semplici e colorati e dalla stessa maglietta puoi ricavare anche una collana abbinata! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Questi braccialetti sono assurdamente semplici da fare (basta solo un paio di minuti), ma sono comunque molto carini, soprattutto quando sono colorati ed abbinati a delle collane! Io li porto spesso in estate perché sono leggeri e non si attaccano alla pelle come altri bracciali.

Leggi tutto

2 vasi fai-da-te: riciclo creativo con bottiglie di vetro

Crea due vasi fai-da-te personalizzati e costo zero per la Festa delle Mamme con materiali di recupero: riciclo creativo con bottiglie di vetro, colla e pittura! Un tutorial di www.cucicucicoo.com #riciclocreativo

Crea due vasi fai-da-te personalizzati e costo zero per la Festa delle Mamme con materiali di recupero: riciclo creativo con bottiglie di vetro, colla e pittura! Un tutorial di www.cucicucicoo.com #riciclocreativo

Sta per arrivare la Festa della Mamma. Hai cominciato a pensare ai regali per le donne più importanti della tua vita? La maggior parte delle mamme (almeno quelle che conosco io) sono più contente di ricevere qualcosa di piccolo, ma che viene dal cuore, e cosa potrebbe essere più sentito che un regalo fatto a mano e personalizzato? E siccome tutte le mamme vogliono proteggere il futoro dei figli e dei nipoti, ancora meglio è un regalo ecosostenibile che non avrà un impatto sull’ambiente.

Mi piace il vino e qualche altro alcolico e, quando trovo una bottiglia di forma interessante, la conservo per i miei progetti fai-da-te. Oggi vi mostro due progetti molto semplici  di riciclo creativo con bottiglie di vetro per creare vasi con frasi e disegni personalizzati per le mamme e le amiche del cuore! Puoi far decorare le bottiglie dai bambini e, se sei una persona che fa regolarmente crafting, probabilmente avrai già in casa tutti i materiali che servono per questi progetti!

Crea due vasi fai-da-te personalizzati e costo zero per la Festa delle Mamme con materiali di recupero: riciclo creativo con bottiglie di vetro, colla e pittura! Un tutorial di www.cucicucicoo.com #riciclocreativo

La prima variante del progetto è il vaso-lavagna, molto simpatico da decorare con messaggi personalizzati o stagionali. I bimbi sono in paradiso quando si mettono all’opera con dei gessetti colorati ed una bottiglia di questo tipo!

Crea due vasi fai-da-te personalizzati e costo zero per la Festa delle Mamme con materiali di recupero: riciclo creativo con bottiglie di vetro, colla e pittura! Un tutorial di www.cucicucicoo.com #riciclocreativo

Il secondo vaso creato da una bottiglia recuperata è decorato con una pistola a colla calda e pittura spray, in modo da ricavare dei disegni e delle scritte che non rischiano di venire cancellati.

Entrambi questi vasi-bottiglia sono molto semplici e veloci da completare per un fantastico regalo fai da te per la Festa della Mamma dell’ultimo momento. Ora vi faccio vedere come!

Leggi tutto

Come fare una borsa da una maglietta senza cucire!

Trasforma i tuoi vestiti inutilizzati in qualcosa di utile. Ecco come creare una borsa da una maglietta, anche se non sai cucire! Perfetto per i bambini! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Mi chiamo Lisa e sono un’accumulatrice compulsiva di magliette.

Sul serio, ho un problema. Entri a casa mia, e troverai diversi contenitori pieni di magliette. Le adoro perché sono facilissime da decorare o trasformare in altri vestiti o oggetti. Ma un’altra caratteristica fantastica delle magliette sarebbe la stoffa jersey che non si sfilaccia e che spesso è molto elastica, e quindi se la può tagliare e tirare per creare degli effetti interessanti, spesso anche senza cucire.

L’estate scorso facevo brainstorming di modi per riutilizzare le magliette per lo stand “La maglietta rinata” alla fiera Kreativ, e non potevo proprio escludere la classica borsa-maglietta. Ci sono tanti modi per creare una borsa da una maglietta, ma volevo proporre un progetto che potrebbe fare CHIUNQUE, anche senza alcuna esperienza di cucito.

Transform that T-shirt you never wear into something useful! This no-sew tutorial shows how to make a bag from a T shirt. Great upcycling craft for kids! www.cucicucicoo.com

E, giusto per dimostrare quanto sia semplice, ho fatto questo progetto anche con la classe di mia figlia di 9 anni quando mi hanno chiesto di fare alcuni craft di riciclo creativo con i bimbi che si potrebbero vendere al mercatino di beneficienza prima di natale. Ogni bambino ha portato almeno una maglietta e le hanno trasformate in borse. E quanto erano felici!! Erano rimasti malissimi quando abbiamo finito tutte le magliette da lavorare! (Abbiamo anche fatto queste decorazione di stella di natale dai cartoni delle uova, un altro progetto manuale ecosostenibile perfetto per bambini!)

Ti serve qualche shopper per la spesa, ma non le vuoi comprare? O forse avrai una maglietta speciale piena di ricordi che non ce la fai proprio a buttare, anche se non la indossi più? O cerchi un’attività divertente da fare con i tuoi figli? Allora, prendi le forbici e mettiamoci a lavoro!

Leggi tutto

Perfettamente Imperfetta: cartamodello per bambola di stoffa

Perfettamente Imperfetta: recensione del cartamodello per bambola di stoffa | www. cucicucicoo.com

Perfettamente Imperfetta: recensione del cartamodello per bambola di stoffa | www. cucicucicoo.com

Finalmente sono pronta per far vedere le mie bambole “Perfettamente Imperfette”. Lavoravo sulle bambole e pubblicavo diverse foto della lavorazione su Instagram da mesi. Il mio piano è stato regalarle per Natale e donarle ai diversi mercatini e altre cose natalizie di benificienza.

Perfettamente Imperfetta: recensione del cartamodello per bambola di stoffa | www. cucicucicoo.com

Il mio piano non è andato a buon fine, e sono riuscita a finire solo questa unica bambola delle 11 in tutto prima di Natale:

Perfettamente Imperfetta: recensione del cartamodello per bambola di stoffa | www. cucicucicoo.com

Ho cucito questi piccoli signorini da un cartamodello di Allison da Sweater Doll che si chiama “the Perfectly Imperfect Play Doll“, attualmente disponibile tramite la rivisita australiana Tickle the Imagination, numero 21 o dallo shop Etsy di Allison. Adoro il lavoro di Allison (hai visto il suo tutorial per il Guantosauro che ha condiviso con i lettori Cucicucicoo qualche mese fa?) e il suo stile fantasioso, e questo modello mi ha subito attratto. Ora spiego perché.

Leggi tutto

Stelle di Natale fai da te da cartoni delle uova

Quando la maestra di mia figlia mi ha invitato a fare un laboratorio con i bambini della classe per creare degli oggetti da vendere al mercatino natalizio di benificienza della scuola (l’ho fatto anche un paio di anni fa con queste decorazioni di acchiappasogni), ero …

Leggi tutto

Riciclo retine di frutta: borse all’uncinetto

Tutorial fai da te: crea borse a tracolla per bambini con il riciclo delle retine di frutta e l’uncinetto! Un regalo carino da fare in un’oretta, perfetto per la raccolta di tesori trovati in natura! www.cucicucicoo.com

Ispirazione per borse riciclose per bambini da retine di recupero. www.cucicucicoo.com

È iniziato così. Mio figlio aveva trovato delle retine delle cipolle che avevo messo a parte per i miei progetto di recupero, e ha deciso di usarne una per organizzare i suoi animaletti. Una genialata, ero? E quindi ho creato questi:

Tutorial fai da te: crea borse a tracolla per bambini con il riciclo delle retine di frutta e l’uncinetto! Un regalo carino da fare in un’oretta, perfetto per la raccolta di tesori trovati in natura! www.cucicucicoo.com

Eh già! Ho lavorato all’uncinetto intorno al bordo delle retine, creando anche una tracolla comoda, et… voilà: borsette per bambini!

Questi sacchetti sono davvero fantastici. Ci vuole un’oretta per crearne uno, sono costo zero (se non compri la lana a posta) e sono un regalo perfetto per bambini. Negli scorsi sei mesi circa ne ho regalato molti, di solito con delle caramelle o altro regalino piccolo dentro (perché non si può mica regalare una borsetta vuota, vero?!). Stanno comodamente sulla spalla di un bambino e sono perfetti per raccogliere i tesori sulla spiaggia, nei boschetti o in giardino perché la sabbia e la terra passano per i buchi, lasciando dietro solo quello che vale di più! E non bisogna essere esperto dell’uncinetto per farli. Basta conoscere la maglia bassa, la maglia alta, la catenella e la maglia bassissima. Vuoi scoprire come creare queste borsette con il riciclo delle retine di frutta? Allora, continua a leggere!

Leggi tutto

Come cucire sacchetti per frutta e verdura riutilizzabili

Non usare più buste di plastica per gli ortaggi! Ecco come cucire sacchetti per frutta e verdure riutilizzabili in due modi! www.cucicucicoo.com

Non usare più buste di plastica per gli ortaggi! Ecco come cucire sacchetti per frutta e verdure riutilizzabili in due modi! www.cucicucicoo.com

Detesto le buste di plastica. Davvero, è così. Detesto il loro odore, quanto siano difficili da aprire la prima volta, quanto facilmente si strappino. Detesto sapere di che cosa siano fatti e quanto tempo ci voglia che si decomponghino. Detesto quanto si accummulano in fretta e detesto le storie degli animali di mare e gli uccelli che li mangiano. Hai visto questo video di un gabbiano che ingoia una busta di plastica in 5 minuti che non sembrano mai finire? Dovresti. È terrificante.

Ho iniziato a cucire i sacchetti per la frutta e verdura anni fa (puoi vedere i primi che ho fatto qui) e li adoro! Non solo mi fanno evitare le bustine di plastica per la frutta e verdura, posso anche mettere questi ortaggi direttamente in frigo dentro questi sacchetti, perché il tessuto fa passare l’aria. In questi anni li ho regalati a molti amici e li ho provati con più tessuti e metodi di cucitura. E oggi, come il tutorial abbinato alla lezione su cucire le asole nel corso Impara a Cucire a Macchina per principianti, ti insegno come cucire due tipi di sacchetti per gli ortaggi con chiusure a cordoncino!

Ma anche se non ti interessa fare sacchetti per la frutta e la verdura, ti consiglio comunque di provare la tecnica, perché è sempre utile sapere come cucire un sacco con il cordoncino! E come prova, alla fine di questo tutorial faccio vedere come fare altri sacchi a cordoncino per altri usi con le stesse tecniche leggermente modificate!

Ci sono tanti modi per cucire i sacchi a cordoncino, e questi ne sono solo due. Siccome i tessuti come il chiffon si sfilacciano in un modo pazzesco, ho fatto in modo che tutti i bordi tagliati vengano chiusi all’interno della coulisse oppure dentro le cuciture inglesi. Non ti preoccupare, è molto semplice! Iniziamo!

Leggi tutto

Porta collana fai da te da una radice di canna

La mia famiglia adora il mare e raccogliamo regolarmente dei tesori naturali sulla spiaggia. Mi attirano sempre i legnetti di mare, ma non so mai come usarli. Una volta, però, quando ho trovato una radice di una canna gigante, ho saputo subito come usarla: realizzare un …

Leggi tutto

Come riciclare i guanti: Guantosauri!

Gioia Giurassica! Come riciclare i guanti in “Guantosauri” riciclosi. Tutorial di peluche di animali piccoli da guanti di Sweater Doll per www.cucicucicoo.com

Oggi sono molto felice di tornare alla mia serie Cucicucicoo’s Eco Crafters and Sewing con la fantastica Allison di Sweater Doll! Allison è un’espatriata statunitense, come me, che vive nell’Australia e crea le bambole e peluche di stoffa più carini. Sul serio, la prossima volta …

Leggi tutto

Vasetti per piante fai da te da lattine recuperate

Come fare dei vasetti per piante fai da te da lattine recuperate | Cri Erre Handmade per www.cucicucicoo.com

Una delle attività migliori dell’estate è passare del tempo a fare il giardinaggio, con fiori bellissimi, ortaggi deliziosi e erbette saporite. Be’, almeno lo puoi fare se hai un giardino! Per chi di noi che abita in un appartamento, qualche vaso sul balcone e in casa dovrà bastare.

L’ospite di oggi per la serie Cucicucicoo’s Eco Crafters and Sewers è Cristina di Cri Erre Handmade. Cristina è un’esperta del giardinaggio, ma anche un’appassionata del recupero e il cibo biologico. Oggi ci dimostra come fare dei vasetti per piante fai da te da lattine recuperate e qualche altro materiale semplice!

Cri Erre Handmade per Cucicucicoo's Eco Crafters and Sewers

Leggi tutto

Come cucire un top con pizzo fai da te (ricicloso!)

Come cucire un top ricicloso con pizzo da una maglietta vecchia. Un tutorial fai da te di Green Issues by Agy per www.cucicucicoo.com

Bentornati al nuovo tutorial della serie Cucicucicoo’s Eco Crafters and Sewers! Se mi segui su Facebook, avrai forse visto il mio avviso che, grazie al trasferimento del hosting e dominio del mio sito ad un servizio migliore e più veloce, non ho potuto pubblicare all’inizio della settimana. Ma ora è tutto tornato meglio che mai, e sono contentissima di presentarvi Agatha Lee da Green Issues by Agy come l’ospite del giorno!

Agatha è una eco-designer ed è una educatrice per l’ambiente, mettendo insieme la sua passione per creare con quella per l’ambiente. Ha lavorato come decisore politico alla Agenzia Nazionale per l’Ambiente del Singapore per più di 10 anni prima di creare Green Issues by Agy, dove trasforma scarti di tessili in vestiti creativi. Partecipa regolarmente in seminari e condivide modi in cui usufruire di più i vestiti vecchi ai laboratori, tra cui Fix It Friday e DIY Your Clothes. Le sue rubriche più recente sul blog sono Fix It Friday e Fashion Designers Do Good.

Forse ti ricorderai il nome di Agy perché ho avuto la fortuna da poter partecipare nei suoi due blog train affascinanti “I didn’t throw it away” e “Making good“. Adoro lo spirito ecologico di Agy che si vede nel suo riutilizzo creativo di materiali. E allora, senza farti aspettare di più, ecco il tutorial di Agy per un bel top con pizzo fai da te, cucito a mano da una vecchia maglietta e un pezzo di merletto rammendato!

Come cucire un top ricicloso con pizzo da una maglietta vecchia. Un tutorial fai da te di Green Issues by Agy per www.cucicucicoo.com

Leggi tutto

Come cucire un cuscino di lana infeltrita

Tutorial: Come cucire un cuscino di lana infeltrita (o bollita) con applicazioni a forma di foglie da maglioni recuperate. Template per le appliqué compreso! www.cucicucicoo.com

Il progetto di cucito di oggi è un matrimonio di quattro delle mie cose preferite: maglioni di lana infeltriti, cuscini fai da te, applicazioni in stoffa e cartamodelli di cucito gratuiti! Quindi ora imparerai a cucire un cuscino di lana infeltrita con un cartamodello gratuito …

Leggi tutto

Come cucire una mini pochette da jeans

Fai-da-te: Mini pochette da jeans riciclati. Un tutorial di Le Pecionate per www.cucicucicoo.com

Oggi per la serie Cucicucicoo’s Eco Crafters and Sewers, abbiamo la fantastica Laura di Le Pecionate! Adoro lo spirito instancabile e il senso del umorismo con cui affronta i suoi progetti, che, come dice il nome stesso del blog, non vengono sempre perfetti. Ma in questo mondo di perfezione à la Pinterest, il motto di Le Pecionate (che sarebbero Laura e l’amica Claudia) è azzeccatissimo: “Fatto è meglio che perfetto!” Ben detto, ragazze! È questo il vero spirito di chi fa le cose a mano, e soprattutto di divertirsi!

Ma, secondo me, il nome è anche un po’ eccessivamente modesto, perché queste due creano tante di quelle cose molto carine e utili. E quindi, vi passo a Laura con il suo tutorial su come cucire una mini pochette recuperando dei jeans!

Fai-da-te: Mini pochette da jeans riciclati. Un tutorial di Le Pecionate per www.cucicucicoo.com

Leggi tutto

Riciclare cartone delle uova: Fatine dei Fiori

Tutorial DIY: Come fare Fatine dei Fiori con un cartone delle uova recuperato | un tutorial Mammabook per www.cucicucicoo.com

Tutorial DIY: Come fare Fatine dei Fiori con un cartone delle uova recuperato | un tutorial Mammabook per www.cucicucicoo.comSono contentissima di ospitare oggi, per il terzo guest post della serie Cucicucicoo’s Eco Crafters and Sewers, Silvia di Mammabook! Conosco questa mamma italiana che abita in Germania da anni oramai, ed è incredibile quanto ti puoi sentire vicina ad una persona senza averla mai visto in carne e ossa! Adoro la sua spinta creativa, creando sempre cose nuovee nella sua stile personale. Avendo la passione per il recupero, ha organizzato due edizioni della iniziativa Raccolta di riciclo creativo per bambini (in cui ho partecipato sia in 2014 e 2013 con guest posts). Ha uno stile di disegno e pittura unico e fantasioso, che potete vedere nel suo negozio Etsy, con delle pietre dipinte in modo intricato, che trasforma in spille, giocattoli, calamite ed altro.

Silvia ha creato un tutorial per una trasformazione incredibile dei cartoni delle uova, quindi ora vi lascio a lei!


Sono davvero onorata oggi di avere l’occasione di scrivere per un blog che adoro e seguo da tantissimo tempo come quello di Lisa. L’occasione poi è ghiottissima, visto che parliamo di riciclo creativo, uno dei temi artistici che mi appassionano di più.

Tutorial DIY: Come fare Fatine dei Fiori con un cartone delle uova recuperato | un tutorial Mammabook per www.cucicucicoo.com

Uno dei materiali di recupero con cui preferisco lavorare sono le scatole in cartone delle uova, e oggi ho preparato per voi un tutorial semplice semplice per realizzare delle deliziose fatine decorative, perfette per ogni stagione – non sarebbero proprio carine anche bianche e rosse appese su un albero di Natale?!

Tutorial DIY: Come fare Fatine dei Fiori con un cartone delle uova recuperato | un tutorial Mammabook per www.cucicucicoo.com

Per realizzare le fatine dei fiori avrete bisogno di perle di legno di un centimetro e mezzo di diametro circa, perle di plastica o legno di mezzo centimetro di diametro circa, cordino e, ovviamente, scatole delle uova. Vi serviranno poi colori acquerellabili e acrilici, un pennello sottile e uno più largo, forbici di diverse dimensioni, e una pistola per la colla a caldo.

Leggi tutto

Come infeltrire maglioni di lana in lavatrice

Come infeltrire maglioni di lana in lavatrice: fa la lana cotta (o infeltrita) per cucire o fare craft da vecchi maglioni, cardigan, coperte o altri oggetti usati in lana! www.cucicucicoo.com

Con l’estate dietro l’angolo, è l’ora di mettere da parte tutti i vestiti di lana e tirare fuori i vestiti leggeri per le temperature calde. E allora, che fare con quei maglioni mangiati dalle tarme o macchiati, o quelli allargati o un po’ ristretti? Mettili da parte e preparati per creare del materiale fantastico per cucire o crafting, perché quei maglioni sono candidati perfetti per l’infeltrimento in lavatrice!

Come ho detto? La lana infeltrita o cotta è molto semplice da fare e si può usare in tanti modi! È un materiale naturale e, recuperando vestiti non utilizzabili, eviti di sprecare tessuto e di spendere soldi sui materiali nuovi!

Come infeltrire maglioni di lana in lavatrice: fa la lana cotta (o infeltrita) per cucire o fare craft da vecchi maglioni, cardigan, coperte o altri oggetti usati in lana! www.cucicucicoo.com

Tutti quanti abbiamo ristretto per sbaglio un indumento di lana, quindi non lo negare! La lana cotta non è altro che lana che si è ristretta fino a che non si può più restringere. Questo processo cambia completamente la stoffa, dandogli delle proprietà completamente nuove. La lana infeltrita è molto spessa e calda, quindi è perfetta per i vestiti per il freddo forte.

Non si sfilaccia, quindi è ottima anche per fare crafting o creare decorazioni con bordi non rifiniti. È anche impermeabile, quindi una risorsa naturale meravigliosa per chi preferisce evitare i tessuti sintetici impermeabili in pannolini e assorbenti mestruali lavabili. E alcune persone semplicemente preferiscono la sua consistenza più spessa e ruvida a quella della lana a maglia.

Quindi la lezione di oggi per la serie Impara a Cucire a Macchina non parla veramente del cucito, ma di come creare un tessuto fantastico con cui cucire! Se vuoi sapere come infeltrire maglioni di lana in lavatrice e come poi usare questo tessuto, continua a leggere!

Leggi tutto

18 Regali fai da te per la Festa della Mamma

18 Regali fai da te per la Festa della Mamma con materiali di recupero: spendi poco o niente con il riciclo creativo! | www.cucicucicoo.com

La Festa della Mamma è dietro l’angolo e, se sei come me, vorrai fare qualcosa a mano per tua mamma, nonna, suocera, amica migliore che è anche una mamma, ecc, ma non hai nemmeno iniziato e probabilmente non vorrai neanche spendere un patrimonio.

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!

E allora, ho la risposta al tuo problema– anzi, ne ho ben 18 di risposte, nella forma di 18 tutorial fantastici dall’Internet per regali fai da te per la Festa della Mamma, tutti fatti con materiali di recupero! Quindi scegline uno o due dall’elenco, clicca sull’immagine o sui link, e mettiti a lavoro!

Leggi tutto

Riciclo vasetti yogurt: fiori primule

Riciclo creativo: Recupera i vasetti dello yogurt e trasformali in dei fiori primule, da usare per decorare la casa! Un tutorial di Tocco di Lìllà per www.cucicucicoo.com

Eccoci per la seconda puntata per la mia rubrica Cucicucicoo’s Eco Crafters and Sewers! Abbiamo avuto una refashion la scorsa volta, e questa volta un upcycle con la carissima Silvia Brentegani di Tocco di Lìllà! Conosco Silvia in modo virtuale da anni ormai, ma non ci siamo mai incontrate di persona, anche se, stranamente, ha incontrato mia madre un paio di anni fa e l’ha portato in giro a Venezia!

Silvia è appassionata di riciclo creativo (ma anche di crochet, cucito e mosaico) che usa per progetti di arredo casa, accessori e bijoux per adulti e bambini. Le piace osservare materiali e oggetti che potrebbero diventare spazzatura e trasformarli in qualcosa di nuovamente utile. Propone corsi, lezioni  e incontri per sperimentare e approfondire il riutilizzo di plastiche, tessuti, carta e altro. Il suo desiderio? Contribuire a lasciare il mondo un po’ migliore di come l’ha trovato!

Riciclo creativo: Recupera i vasetti dello yogurt e trasformali in dei fiori primule, da usare per decorare la casa! Un tutorial di Tocco di Lìllà per www.cucicucicoo.com

Un tema ricorrente di Silvia è di recuperare i vasetti dello yogurt, creando dei fiocchi di neve, fiori, portacandele e delle decorazioni più varie. (Si vedono qui.) Ogni volta rimango affascinata con quello che riesce a ricavare da quel materiale, e perciò le ho chiesto più di un anno fa, quando ho iniziato a pensare di fare questa rubrica, di farmi un tutorial con i vasetti. E quindi, ora ti passo Silvia, che dimostrerà come fare delle primule riciclando i vasetti dello yogurt e delle retine per frutta e verdura!

Leggi tutto

Riciclare la carta delle uova di Pasqua: Corone

Tutorial: Ricicla la carta delle uova di Pasqua per fare delle corone riciclose semplici per i tuoi bambini in 5 minuti! | www.cucicucicoo.com

Tutorial: Ricicla la carta delle uova di Pasqua oppure la carta regalo argentata per fare delle corone riciclose semplici per i tuoi bambini in 5 minuti!

Buona Pasquetta! Spero che tu abbi passato una buona Pasqua ieri! E se hai bambini, avrai sicuramente delle quantità assurde di caramelle e cioccolato in casa. E quindi, avrai anche tanti di quei fogli di carta dalle uova di Pasqua.

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

Mi da tantissimo fastidio doverla buttare, quindi cerco sempre modi per riciclare la carta delle uova di Pasqua. La conservo per incartare regali futuri o, come preferiscono i miei figli, per fare delle corone riciclose semplici che sono scintillanti e divertenti! Ho detto per caso che sono semplici? Be’, lo dico di nuovo, perché in 5 minuti questo progetto ti rende MOLTA soddisfazione dai bimbi, e anche dalle mamme perché si fanno da materiali recuperati e quindi è costo zero! Evviva!

Tutorial: Ricicla la carta delle uova di Pasqua oppure la carta regalo argentata per fare delle corone riciclose semplici per i tuoi bambini in 5 minuti!

Per creare queste corone occorrono:

  • una carta delle uova di Pasqua (o carta regalo metallizata)
  • delle strisce di cartoncino (io recupero quelle usate nei pacchi dei dolci Napoletani per non farli rovinare dalla carta dei pacchi, ma puoi usare qualunque cartone che si può piegare leggermente)
  • la colla
  • un pennello grande
  • le forbici
  • una spillatrice (non presente nella foto)
  • alcuni pennarelli indelebili
  • la colla glitter

Iniziamo!

Leggi tutto

Cestini di fettuccia di magliette: quattro modelli

Cestini di fettuccia di magliette: quattro varianti di contenitori fatti all’uncinetto con magliette vecchie, macchiate o in altro modo rovinate! www.cucicucicoo.com

Cestini di fettuccia di magliette: quattro varianti di contenitori fatti all’uncinetto con magliette vecchie, macchiate o in altro modo rovinate! www.cucicucicoo.com

Allora, che cosa fare quando hai accummulato troppe magliette vecchie, brutte, consumate, macchiate o rovinate in qualche altro modo?

Cestini di fettuccia di magliette: quattro varianti di contenitori fatti all’uncinetto con magliette vecchie, macchiate o in altro modo rovinate! www.cucicucicoo.com

Semplice! Si tagliano a strisce per fare dei bellissimi gomitoli di fettuccia di magliette, ovvero “T shirt yarn”! (Leggi come farlo in questo post di quasi cinque anni fa!)

Ci sono tanti modi simpatici per lavorare questa fettuccia riciclosa, ad esempio un tappetino da bagno a maglia morbido e spugnoso (e vorrei aggiungere il fatto che usiamo ancora moltissimo quel tappetino ed è ancora in condizioni quasi perfette nonostante il fatto che venga trattato in modo per niente delicato).

Cestini di fettuccia di magliette: quattro varianti di contenitori fatti all’uncinetto con magliette vecchie, macchiate o in altro modo rovinate! www.cucicucicoo.com

L’estate scorso, ho deciso di  trasformare quella montagna di vestiti che nessuno usava più in fettuccia, e fare dei cestini di fettuccia di magliette all’uncinetto per i miei cari negli Stati Uniti. Ma io, con la mia mente e le dita troppo attive, non ce la facevo a fare un solo tipo di cestino, oh no! Ho finito per fare quattro varianti. Qualche giorno fa ho scritto su un paio di progetti a maglia, quindi ora scrivo su questi progetti all’uncinetto!

Leggi tutto

Come cucire un tappetino da bagno ricicloso

Come cucire un tappetino da bagno ricicloso da lenzuola ed asciugamani recuperati! Veloci, semplici ed eco-sostenibili! | www.cucicucicoo.com

Quanto mi piace fare i tappetini da bagno! Sono piccoli, quindi di solito veloci da completare e mi piace la senzazione di un tappeto spugnoso sotto i piedi quando esco dalla doccia! Quindi abbiamo una bella collezione di tappeti per il bagno che ho fatto in questi anni. Diversi anni fa vi ho fatto vedere come fare un tappetino a maglia con strisce di magliette vecchie, e quel tappetino rimane sempre uno dei nostri preferiti. Poi ho cucito un sacco di tappetini da lenzuola e asciugamani recuperati (e poi mi sono resa conto che ha molto più senso fare il punto zig zag sui bordi per evitare che il tessuto si sfilacciasse). E dopo ancora ho cucito altri tappetini più piccoli con delle sagome dei nostri piedi che mia figlia ed io potessimo usare nello spogliatoio della piscina. (Lei non va più a lezioni di nuoto, ma io ci vado tre volte alla settimana e uso ancora entrambi dei tappetini.)

Ma non avevo mai creato un tutorial vero e proprio su come cucire questi tappeti e ho deciso di farlo per il tutorial pratico per l’ultima lezione della serie per principianti “Impara a cucire a macchina: il punto zig zag!

How to sew bathroom rugs from upcycled towels and sheets! Fast, easy and ecofriendly! | www.cucicucicoo.com

E un’altra cosa fantastica di questo progetto è che servono solo lenzuola e asciugamani vecchi (o altro tessuto di cotone invece delle lenzuola). Quindi se fai un po’ di shopping nell’armadio della biancheria e togli quello che non ti serve più, questi tappetini sono 100% costo zero! Evviva! Ho usato parte di un vecchio lenzuolo che avevo già tagliato per cucire un copri-amplificatore per mio marito, pezzi di un asciugamano verde (che avevo già usato per i tappetini per lo spogliatoio) e un asciugamano con cappuccio per neonati che qualcuno mi aveva dato già usato ed era troppo consumato da passare ad ancora un’altra famiglia.

How to sew bathroom rugs from upcycled towels and sheets! Fast, easy and ecofriendly! | www.cucicucicoo.com

In questo tutorial ti faccio vedere come fare i tappetini in due stili, ma li puoi personalizzare come vuoi: strisce, cerchi, spirali, forme, lettere… Ti consiglio di dare un’occhiata agli altri post a cui ho linkato nel primo paragrafo di questo post per iniziare a farti un’idea di alcune possibilità. Potresti anche fare un rettangolo con una curva tolta da un lato lungo da mettere intorno alla base del gabinetto. Infinite possibilità!

Oggi faccio vedere come fare un tappetino con delle strisce e un tappetino più piccolo con due cerchi dove posare le ciottole del animale domestico! In teoria è il lavoro dei miei figli far mangiare e cambiare l’acqua del nostro gatto ogni sera prima di andare a letto, quindi pensavo che sarebbe più divertente poter giocare a centrare le ciottole sui cerchi, che sono anche utili ad assorbire l’acqua che ne esce sempre fuori! Ora basta chiacchiere… iniziamo!

Leggi tutto