Read this post in: English
Sta per arrivare la Festa della Mamma. Hai cominciato a pensare ai regali per le donne più importanti della tua vita? La maggior parte delle mamme (almeno quelle che conosco io) sono più contente di ricevere qualcosa di piccolo, ma che viene dal cuore, e cosa potrebbe essere più sentito che un regalo fatto a mano e personalizzato? E siccome tutte le mamme vogliono proteggere il futoro dei figli e dei nipoti, ancora meglio è un regalo ecosostenibile che non avrà un impatto sull’ambiente.
Mi piace il vino e qualche altro alcolico e, quando trovo una bottiglia di forma interessante, la conservo per i miei progetti fai-da-te. Oggi vi mostro due progetti molto semplici di riciclo creativo con bottiglie di vetro per creare vasi con frasi e disegni personalizzati per le mamme e le amiche del cuore! Puoi far decorare le bottiglie dai bambini e, se sei una persona che fa regolarmente crafting, probabilmente avrai già in casa tutti i materiali che servono per questi progetti!
La prima variante del progetto è il vaso-lavagna, molto simpatico da decorare con messaggi personalizzati o stagionali. I bimbi sono in paradiso quando si mettono all’opera con dei gessetti colorati ed una bottiglia di questo tipo!
Il secondo vaso creato da una bottiglia recuperata è decorato con una pistola a colla calda e pittura spray, in modo da ricavare dei disegni e delle scritte che non rischiano di venire cancellati.
Entrambi questi vasi-bottiglia sono molto semplici e veloci da completare per un fantastico regalo fai da te per la Festa della Mamma dell’ultimo momento. Ora vi faccio vedere come! Iniziamo con il mio preferito dei due, il vaso lavagna da una bottiglia di vino.
Ho deciso di farlo anni fa quando ho visto questo progetto su Pinterest. Il problema era che serviva la pittura lavagna spray, che non avevo mai visto in Italia. Avevo solo la pittura lavagna classica*, quindi ho fatto un google per cercare se qualcuno l’avesse mai usata con successo sul vetro. Questo tutorial per i barattoli con “etichette” lavagna mi ha confermato che era possibile, quindi ci ho provato.
Purtroppo, dopo non molto tempo, la frizione dei gessetti ha cominciato a togliere la pittura, lasciando a vista il vetro. Ho deciso di non provarci più finquando non ho trovato un trucco fantastico sul blog Alessia Scrap & Craft: basta aggiungere un primer di colla diluita per far attaccare bene la pittura. Ci ho provato e ha funzionato perfettamente!
1. Tieni la bottiglia bagnata fino a quando non si riesce a togliere facilmente l’etichetta. Lava la bottiglia e falla asciugare completamente.
2. Metti un po’ di colla vinilica (ho questa confezione grande* da anni) in un barattolo e aggiungici un po’ d’acqua. Agita bene il barattolo. Non saprei dire la proporzione esatta colla-acqua, ma non è tanto importante. Basta che la colla sia diluita abbastanza da risultare fluida, ma abbastanza densa da tenersi sui lati della bottiglia.
3. Applica la colla diluita all’esterno della bottiglia e falla asciugare. La foto qui sopra mostra com’è la bottiglia in primo piano subito dopo aver applicato il primer, e l’altra bottiglia dopo che si sia asciugata.
4. Applica la pittura lavagna ai lati della bottiglia. Falla asciugare e poi dà una seconda mano.
5. Prepara la superficie lavagna come si farebbe con una qualunque lavagna: passa il lato di un gessetto bianco su tutta la superficie e poi spargi bene la polvere con un cancellino o un panno.
Questo passo potrebbe darti fastidio, perché trasforma la superficie perfetta e nera in un grigio chiazzato, ma è importante. Se non lo fai, i segni fatti dai gessetti possono venire assorbiti dalla lavagna e non cancellarsi bene. Puoi sempre pulire la superficie dopo con un panno umido se ti da fastidio l’effetto “sporco”.
6. Ora siamo alla parte più divertente: decorare la bottiglia! Viene più sfizioso con i gessetti colorati. Mi sa che verrebbe ancora più bello con i pennarelli a gesso liquido*. Non li ho mai provati, ma mi incuriosiscono tanto.
Mi meraviglio sempre quanto sia rilassante disegnare e colorare queste bottiglie. È lo stesso concetto che rilassarsi con gli album da colorare per adulti, ma così crei una cosa bella con cui decorare la casa e che tutti possono ammirare!
E un altro vantaggio di questo progetto: se ti stufi di un disegno, lo cancelli e ne fai un altro! Ho fatto questo disegno per San Valentino.
E se gli adulti si divertono a decorare queste bottiglie, figurati quanto si divertono i bambini! C’è qualcosa che fa impazzire i bimbi quando gli è permesso disegnare e colorare su un qualunque oggetto insolito. Possono fare disegni speciali o scrivere messaggi sulle bottiglie e regalarle.
I miei figli lo hanno fatto più volte per la nonna e lei è sempre molto felice di poter ammirare la loro arte quando non sono insieme.
Ma a volte è meglio una personalizzazione permanente, che non può esser cancellata per sbaglio. Ed ecco quando è più adatto il secondo tipo di vaso-bottiglia. Ho visto una versione più semplice di questa idea su Pinterest anni fa e ho pensato che sarebbe un regalo perfetto da un bambino ad un adulto caro.
1. Disegna e scrivi (o fallo fare dal bambino) sulla bottiglia con una matita a cera* o qualunque altro strumento che si permane sul vetro. È importante che i disegni e le lettere siano piuttosto grandi.
2. Passa sopra i disegni con la pistola a colla calda.
Quando ho fatto la prima bottiglia con questo metodo qualche anno fa (foto sopra e nelle prossime due), avevo una pistola incollatrice di scarsa qualità ed è stato praticamente impossibile farlo bene. In seguito ho preso una pistola a colla calda molto migliore* e, come si vede nelle altre foto, la bottiglia è venuta molto meglio. Non ho ancora la mano perfettamente precisa, ma immagino che diventi più semplice con più pratica.
3. Copri tutta la bottiglia con la pittura spray. Già con la prima mano si coprono tutti i segni della matita e le tracce di colla cominciano a risaltare rispetto al fondo. Ma non basta una sola mano.
4. Dà una seconda mano di pittura spray dopo che la prima si sia perfettamente asciugata. A questo punto l’effetto è molto migliore. Ricorda che è sempre preferibile dare più mani di pittura sottile che una sola mano più densa.
Ed ecco fatto! Ai bambini può sembrare una magia vedere che le lettere e i disegni si trasformino in versioni 3-D che possono toccare.
Personalmente preferisco il vaso-bottiglia lavagna a quello con la colla a caldo perché i disegni sono fatti direttamente dalla mano del bambino, non con l’intervento dell’adulto. È lo stesso concetto di quello commentato nel mio tutorial per i segnalibri fai da te con i ritratti: mettere in mostra il lavoro originale del bambino oppure ricamarci sopra per un effetto più pulito.
Ho scoperto che, se fai un errore con la colla a caldo, si può facilmente staccare la forma di colla dal vetro dopo che si raffredda. Quindi mi sono messa a giocare così, facendo delle forme intenzionalmente da staccare, per poi colorarle con la pittura spray. Questo cuoricino è piaciuto molto a mia figlia.
Quindi, ecco due regali molto semplici di riciclo creativo con bottiglie di vetro da fare in occasione della Festa della Mamma oppure – perché no? – per te! (Ho fatto anche dei vasi-bottiglia con dello spago, che si vedono sopra, ma pubblicherò il tutorial in un altro momento.) Puoi metterci dentro delle piante selvatiche secche o anche dei fiori freschi. Siccome sono bottiglie di vetro, le puoi riempire d’acqua per i fiori.
Questi regali sono ecosostenibili ed economici grazie al materiale di recupero e li puoi personalizzare con colori e disegni che apprezzeranno i tuoi cari!
Se ti piace regalare oggetti fatti a mano senza impatto sull’ambiente, guarda la mia collezione di 18 tutorial per regali per la Festa della Mamma con materiali di recupero!
*Questo post contiene link di affiliazione.
Penso che sia un bellissimo riciclo creativo!!!
Complimenti davvero!!
un bacione
Sara
This is Sara
Grazie, Sara! Ho recentemente svuotato la mia super scorta di bottiglie, buttandone tante e trasformando il resto in questi vasi, ed altri che pubblicherò prossimamente!
Ciao, anche io ho fatto la vernice effetto lavagna su vetro, senza usare nessuna vernice lavagna, ma semplicemente con la tempera, l’effetto è comunque buono, grazie per questa raccolta di idee,
Ilenia
Ilenia, vuoi dire solo con la tempera nera sul vetro? Non si è tolta? Come ho detto, la vernice si è tolta dalle mie prime bottiglie fatte senza il prime di colla. Ma caspita… se dici che anche solo la tempera funziona, la devo provare! 🙂
mi ripeto Lisa: uno spettacolo! e quella con la colla a caldo?! sai che magari per il prossimo Natale potrei farne proprio una? son sempre a corto di idee per le festività :(! grazie mille per il bel tutorial!
Sì, Nicoletta, chiunque ne è capace! Ed è proprio veloce come progetto, che per me, che sono sempre di corsa, è fondamentale! 😉