Come fare una borsa da una maglietta senza cucire!

Read this post in: English

Trasforma i tuoi vestiti inutilizzati in qualcosa di utile. Ecco come creare una borsa da una maglietta, anche se non sai cucire! Perfetto per i bambini! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Mi chiamo Lisa e sono un’accumulatrice compulsiva di magliette.

Sul serio, ho un problema. Entri a casa mia, e troverai diversi contenitori pieni di magliette. Le adoro perché sono facilissime da decorare o trasformare in altri vestiti o oggetti. Ma un’altra caratteristica fantastica delle magliette sarebbe la stoffa jersey che non si sfilaccia e che spesso è molto elastica, e quindi se la può tagliare e tirare per creare degli effetti interessanti, spesso anche senza cucire.

L’estate scorso facevo brainstorming di modi per riutilizzare le magliette per lo stand “La maglietta rinata” alla fiera Kreativ, e non potevo proprio escludere la classica borsa-maglietta. Ci sono tanti modi per creare una borsa da una maglietta, ma volevo proporre un progetto che potrebbe fare CHIUNQUE, anche senza alcuna esperienza di cucito.

Transform that T-shirt you never wear into something useful! This no-sew tutorial shows how to make a bag from a T shirt. Great upcycling craft for kids! www.cucicucicoo.com

E, giusto per dimostrare quanto sia semplice, ho fatto questo progetto anche con la classe di mia figlia di 9 anni quando mi hanno chiesto di fare alcuni craft di riciclo creativo con i bimbi che si potrebbero vendere al mercatino di beneficienza prima di natale. Ogni bambino ha portato almeno una maglietta e le hanno trasformate in borse. E quanto erano felici!! Erano rimasti malissimi quando abbiamo finito tutte le magliette da lavorare! (Abbiamo anche fatto queste decorazione di stella di natale dai cartoni delle uova, un altro progetto manuale ecosostenibile perfetto per bambini!)

Ti serve qualche shopper per la spesa, ma non le vuoi comprare? O forse avrai una maglietta speciale piena di ricordi che non ce la fai proprio a buttare, anche se non la indossi più? O cerchi un’attività divertente da fare con i tuoi figli? Allora, prendi le forbici e mettiamoci a lavoro!

Trasforma i tuoi vestiti inutilizzati in qualcosa di utile. Ecco come creare una borsa da una maglietta, anche se non sai cucire! Perfetto per i bambini! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Prima, scegli la maglietta. Alcune hanno più elasticità di altre, ma entrambi i tipi vanno bene. La mia famiglia preferisce il tipo più elastico perché sono comodi sulla spalla e espandono per adattarsi a quello che si mette dentro. Ma anche le magliette di jersey non-elastico funzionano.

Stendi la maglietta su un tavolo, allineando le cuciture e l’orlo del davanti e del dietro. Usa le forbici da sarti per tagliare entrambe le maniche e anche il girocollo. Al collo, pratica un taglio più profondo in modo da creare dei manici. Se hai una canottiera, puoi lasciare le giromaniche così come sono senza tagliarle.

Trasforma i tuoi vestiti inutilizzati in qualcosa di utile. Ecco come creare una borsa da una maglietta, anche se non sai cucire! Perfetto per i bambini! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Poi, taglia l’orlo e scartalo insieme alle maniche. (Oppure usa le maniche per creare una collana figa senza cucire!)

Dopo pratica una serie di tagli perpendicolari all’orlo. I tagli dovrebbero essere distanti circa 1 – 1,5 cm l’uno dall’altro e lunghi circa 8 – 10 cm. Se vuoi molta frangia sul fondo della borsa o per qualche motivo preferisci una borsa meno profonda, fa dei tagli più lunghi. La cosa importante è controllare che tu stia tagliando entrambi gli strati della maglietta.

Pratica un altro taglio lungo entrambe le pieghe laterali in modo che la prima e l’ultima strisce diventano due strisce, avanti e dietro, ciascuna.

Trasforma i tuoi vestiti inutilizzati in qualcosa di utile. Ecco come creare una borsa da una maglietta, anche se non sai cucire! Perfetto per i bambini! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Ora bisogna solo fare due nodi in ogni coppia di strisce (avanti e dietro), tirando bene. Faccio sempre i nodi sull’esterno della borsa in modo da creare una frangia decorativa un po’ boho sul fondo della borsa, ma qualche settimana fa (cioè, mesi dopo aver fatto questo progetto) mia sorella mi ha inviato un link a questo video in cui si rivolta la maglietta con l’esterno fuori in modo che i nodi e la frangia restino all’interno. Scegli il metodo che preferisci. Non ha alcuna importanza, ed è solo una scelta estetica, ma io personalmente non vorrei un groviglio di striscette all’interno della mia borsa.

Trasforma i tuoi vestiti inutilizzati in qualcosa di utile. Ecco come creare una borsa da una maglietta, anche se non sai cucire! Perfetto per i bambini! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Se ti fidi dei tuoi figli con le forbici molto taglienti per stoffe, possono fare questo progetto tutto da soli. Se no, puoi fare i tagli tu e far fare a loro i nodi, ed è esattamente così che ho fatto con la scuola di mia figlia.

Qui si vede come i nodi creano delle grinze sul fondo della borsa, rendendo quella zona più stretta rispetto alla parte sopra, ma quando riempi la borsa, si espande il fondo.

Trasforma i tuoi vestiti inutilizzati in qualcosa di utile. Ecco come creare una borsa da una maglietta, anche se non sai cucire! Perfetto per i bambini! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Mi sorprende sempre quanto siano resistenti i nodi che creano il fondo! Si può riempire queste sporte anche con oggetti pesanti, e non si smollano per niente. In realtà, sono più resistenti di quanto sarebbe un fondo cucito.

Trasforma i tuoi vestiti inutilizzati in qualcosa di utile. Ecco come creare una borsa da una maglietta, anche se non sai cucire! Perfetto per i bambini! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Mentre preparavo per la fiera, volevo provare un altro tipo di borsa da magliette che avevo visto anni prima sul blog Between the lines: un borsa a rete.

Trasforma i tuoi vestiti inutilizzati in qualcosa di utile. Ecco come creare una borsa da una maglietta, anche se non sai cucire! Perfetto per i bambini! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Il processo è simile all’inizio. Si tagliano maniche e girocollo, poi si cuce per chiudere il fondo.

Trasforma i tuoi vestiti inutilizzati in qualcosa di utile. Ecco come creare una borsa da una maglietta, anche se non sai cucire! Perfetto per i bambini! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Poi piega un lato della maglietta un pochino e pratica qualche taglietto con le forbici da sarto. Piega di nuovo il bordo in modo che ci sia più tessuto piegato, e pratica altri taglietti tra quelli appena fatti. Continua così fin quando non sarai arrivato all’altro lato della maglietta.

Il tutorial di Between the lines fa dei tagli verticali, ma ho fatto io dei tagli in orizzontale come avevo visto in altri siti.

Trasforma i tuoi vestiti inutilizzati in qualcosa di utile. Ecco come creare una borsa da una maglietta, anche se non sai cucire! Perfetto per i bambini! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Ma… francamente, non mi piace molto questa borsa. Quei tagli servono a rendere elastici dei materiali che non lo sono in origine, ad esempio la plastica in alcune forme di packaging alimentare. Ma le magliette già sono di natura elastiche, quindi i tagli tagli servono solo a renderle troppo elastiche, rendendo la stoffa meno robusta.

Qui si vede quando si espande con degli oggetti pesanti (limoni), ma anche con oggetti più leggeri (alcuni gomitoli dal mio assalto recente ai saldi di fine attività di un negozio di lana) si espande troppo. Poi non mi piace molto far vedere al mondo quello che porto nella borsa, e non la puoi usare con oggetti piccoli. Quindi ho fatto solo questo esemplare di borsa a rete.

Trasforma i tuoi vestiti inutilizzati in qualcosa di utile. Ecco come creare una borsa da una maglietta, anche se non sai cucire! Perfetto per i bambini! Tutorial di www.cucicucicoo.com

Ma usiamo continuamente le borse da maglietta a nodi!  Mi piace tanto quanto siano leggere e il modo che si possono schiacciare dentro la tua borsa quando esci. La loro natura flessibile ed elastica significa che siano molto comode e si conformano a quello che ci porti dentro. I miei figli sono felici da usare borse che non sprofondano sulla spalla come molte altre shopper per la spesa.

E che bella sensazione utilizzare magliette che non usi più con un progetto che impiega solo cinque minuti? Invece di aggiungere alle discariche, crei qualcosa di utile mentre eviti di creare sempre più sprechi nella forma di shopper usa e getta.

Fare queste borse con i bambini è un modo fantastico per insegnarli la consapevolezza ambientale mentre sviluppano le capacità manuali. E i bimbi sono proprio felici quando vedono qualcosa che hanno creato con le loro mani!

Ti è piacuto questo tutorial su come fare una borsa da una maglietta senza cucire, ma invece vorresti cucire? Prova quest’altra borsa per la spesa super ecosostenibile, fatta da un materiale sorprendente: gli ombrelli di recuperoIscriviti alla newsletter di Cucicucicoo e riceverai subito il cartamodello GRATIS!

20 commenti su “Come fare una borsa da una maglietta senza cucire!”

  1. Ciao,sono Melissa e sono anch’io un’accumulatrice compulsiva di magliette XD
    Ne ho davvero a tonnellate!E questa borsa la farò sicuramente 😉
    Ne avevo visto anche una in cui per chiudere il fondo infilavano una striscia di stoffa nella piega sul fondo della maglietta(dopo averci fatto un buchino),tiravano e facevano un fiocco.Restava però un piccolo buco sul fondo della borsa!Questa mi piace di più,e quelle frangette sono troppo simpatiche <3

    Rispondi
    • Ahaha! Mi sa che siamo parecchie che accumuliamo le magliette! Sì, ci sono tante varietà di questo tipo di maglietta, ma anch’io trovo sfiziosa quella frangetta! Anche in questa rimangono dei piccoli buchi nel fondo, ma non mi ha causato ancora alcun problema. Fammi sapere se la fai! 🙂

      Rispondi
  2. È carinissima: la farò senz’altro! Sulla spalla poi, penso proprio che resti morbida morbida….
    Ora devo solo trovare una tra le tante magliette messe da parte, sempre in attesa di qlcs X cui riutilizzarle….
    Grazie di tutti i suggerimenti
    Donatella

    Rispondi
  3. Molto bello questo progetto, quasi quasi potrei farlo anch’io!!! non ho capito però questo passaggio: “Pratica un altro taglio lungo entrambe le pieghe laterali in modo che la prima e l’ultima strisce diventano due strisce, avanti e dietro, ciascuna.” Potresti chiarirlo?
    grazie
    Abbraccio
    A, Ct

    Rispondi
    • Hai ragione, Angie, l’ho pensato quando l’ho scritto che forse non si capiva bene, ma purtroppo non ho fatto una foto per farlo capire meglio. Quando fai i taglietti, le strisce più a sinistra e più a destra saranno come doppi perché c’è la parte avanti e la parte dietro, unite sulla piega laterale della maglietta. Bisogna tagliare su quella piega laterale per creare due strisce, per separarle. Mi sa che ancora non lo spiego bene. Cerco di farci un’altra foto per spiegarlo meglio!
      Comunque, provaci, poi quando cerchi di fare i nodi capirai! è semplicissimo questo progetto, quindi sicuramente ce la farai! 🙂

      Rispondi
  4. Ciao Lisa, è tanto che volevo scriverti per ringraziarti dei tuoi tutorial ,e farti i complimenti per l’entusiasmo e l’amore che metti nelle cose che fai! Ma io purtroppo faccio parte di quei lettori passivi(ricordi un tuo post di qualche tempo fa?) che guardano e non commentano ma ,quel che è paggio, non fanno neanche!Allora stavolta faccio!!!! questa borsa è troppo carina e utile e facile che persino una impedita come me la puo’ fare ! Ti faro’ sapere ……ciao

    Rispondi
    • Ciao Maddi, quanto sono contenta che hai deciso di lasciarmi un commento! 🙂 Mi sa che siamo tutti colpevoli di fare come dici tu, di vedere e voler fare, ma il più delle volte non si fa. Ma in questo caso davvero chiunque ce la può fare e ci vuole anche pochissimo tempo. Dai, fallo sforzo e poi fammi sapere com’è andato!

      Rispondi
  5. Ciao,Lisa, sai che anch’io ne ho già fatte alcune? Sia per noi che da regalare. Con una variante che ti voglio suggerire e che è un po’ più sfiziosa, da bimbetta… Avevo alcune maglie di mia figlia di quando era piccola (circa 8 anni) e non ne uscivano borse capienti, quindi ho fatto le frangette anche sugli altri lati, ho fatto riprendere i manici con la tagliacuce a mia sorella e ne sono uscite delle miniborse da passeggio. Mi sono state poi richieste da mamme le cui figlie non volevano separarsi dalla loro maglietta preferita!
    Un caro saluto
    Donatella

    Rispondi

Lascia un commento