Aggiungere qualche elemento extra alla tua mise con accessori fatti a mano è divertente e ti rende sempre unica! Cucire una sciarpa o una collana è naturalmente più semplice che creare un capo di abbigliamento, quindi è anche un ottimo modo per iniziare a mettere su un guardaroba fai-da-te!
Alzi la mano chi di voi è un figlio degli anni 80! Se sei nato prima di quel decennio, ti ricorderai della moda molto particolare di quell’epoca: magliette gigantesche, scaldamuscoli, i jeans stretti e piegati alle caviglie e gli elastici ricoperti di stoffa per i capelli. …
Un paio di anni fa, mentre mettevo a posto una stanza, ho presentato mio marito con un mucchio di depliant, biglietti e roba del genere dal nostro viaggio di nozze prima di buttarli. Per fortuna si è reso conto che quello che io avevo pensato …
E, anche se so benissimo come cucire, adoro anche i progetti super veloci in cui non bisogna cucire.
L’anno scorso ho pubblicato un tutorial interessante su come fare delle sciarpe infinity dalle T-shirt, cucendo delle strisce tagliate dalle magliette. Ma a volte fa piacere fare le cose semplici. E perciò oggi condivido un modo per creare un set abbinato di sciarpa infinity e fascia per i capelli in poco più di un batter d’occhio. Senza cucire!
Propio così! Per questo progetto ti servono solo una T-shirt e un paio di forbici!
Allora, cerca una vecchia maglietta dal fondo del armadio e facciamo una fascia e una sciarpa infinity in 30 secondi!
Alcune persone sono ossessionate con i vestiti e hanno gli armadi trabbocanti. Altre persone comprano ossessivamente le scarpe e ne hanno decine e decine. Io, invece, ho l’ossessione per tutto quello che si porta al collo.
Tranne nei mesi più caldi e umidi, quando non sopporto la sensazione di qualunque cosa sulla pelle, porto sempre qualcosa al collo. Ho tantissime collane (alcune delle quali si vedono qui sul mio portacollane fai-da-te da una radice di canna) e tantissime sciarpe.
Circa un anno e mezzo fa ho cominciato a cucire non ho idea quante sciarpe infinity, molte delle quali ho regalato ad amiche e famiglia.
Vedi? Eccomi a maggio 2015 (il 30 maggio della mia sfida Me Made May 2015, per la precisione) con una serie di sciarpe infinity leggere per la primavera che avevo cucito quel giorno. (Erano passati due mesi dei 18 mesi che ci volevano per far crescere il mio taglio di capelli cortissimo!)
Ma la sciarpa infinity che ha sempre ricevuto più complimenti è questa sciarpa in stile spagnolo con i pon pon rossi. Ho tagliato ogni parte della maglietta, fino al collo e anche le maniche, e ho ricomposto i pezzi insieme al nastro ponpon per creare un anello di stoffa largo abbastanza da passare intorno alla mia testa due volte. Si vede ancora un po’ del merletto incorporato nella sciarpa nella foto sopra.
Parecchie persone mi hanno chiesto come l’ho fatta e ho avuto più di una richiesta per un tutorial. Quindi ora che ho spiegato come cucire la maglina senza tirare troppo, far arricciare la stoffa, spezzare i fili o creare buchi, mi sembrava finalmente ora di spiegare come farle!
Qui spiego come fare due stili di sciarpa infinity da magliette recuperate. Il primo è piuttosto semplice con solo due colori, per cui servono solo 15 minuti circa per farlo. Il secondo è una versione più complessa della prima, utilizzando pezzi di un qualunque numbero di magliette. Puoi sbizzarrirti con la creatività e usare tanti ritagli di stoffa, o anche recuperare pezzi utilizzabili di magliette strappate o macchiate.
Queste sciarpe sono un’ottima idea regalo, quindi dà l’assalto al tuo armadio per cercare magliette che non servono più e usale per cucire una sciarpa infinity colorata ed unica per ogni donna che conosci! Iniziamo!
Negli anni ho collaborato con diversi altri blog e siti, e oggi sono felicissima di annunciare che inizio una nuova collaborazione con il sito italiano per imparare il fatto a manoMake It Land! Scriverò un tutorial ecosostenibile di refashioning ogni mese per una mia rubrica che si chiama “Refashion Cafè“.
Per il primo appuntamento, ho voluto condividere un progetto molto semplice che tutti quanti possono fare, anche se non sanno cucire: ricavare dei bracciali da magliette usate!
L’idea è piuttosto simile alla collana dalle maniche di magliette che ho pubblicato qualche anno fa, ma si usa una parte diversa della maglietta e ho migliorato il metodo per legare le strisce.
Questi braccialetti sono assurdamente semplici da fare (basta solo un paio di minuti), ma sono comunque molto carini, soprattutto quando sono colorati ed abbinati a delle collane! Io li porto spesso in estate perché sono leggeri e non si attaccano alla pelle come altri bracciali.
È arrivata la primavera! La mia stagione preferita, l’inizio della primavera mi rende felicissima. Amo gli alberi che sbocciano, il profumo dei fiori e dell’erba tagliata, il canto degli uccelli fuori alla finestra, la sensazione del sole caldo…. Quindi oggi propongo di realizzare una farfalla …
A volte divento un po’ ossessiva con certi progetti e non riesco a smettere di farli. E questo è decisamente una di quei casi, perché da quando ho recuperato vestiti usati per creare tre sciarpe ad anello primaverili come parte della mia sfida Me-Made-May (il 30 maggio 2015, se vogliamo essere precisi), ne ho fatto tantissime altre!
Sul serio, adoro le sciarpe infinity (ovvero, le sciarpe ad anello). Possono aggiungere molto come accessorio, in inverno ti tengono caldo il collo e petto, e possono essere di stili completamente diversi tra loro a secondo il tessuto usato e la dimensione creata. Possono essere relativamente eleganti oppure molto casual. Per le temperature calde oppure per quelle gellide. Pelose, setose, lisce, vellutate. Con passamaneria o altre decorazioni incorporate. Da stoffa nuova oppure da tessuti di recupero. Ti puoi proprio sbizzarrirti con la creatività!
E sono regali meravigliosi! Ecco la mia amica Laura da Le Pecionate quando ci siamo incontrate alla fiera Abilmente a Roma, con la sciarpa ad anello che le ho cucito. (Non è adorabile?) Le sciarpe infinity ora sono molto di voga, le puoi personalizzare ai bisogni e al carattere del ricevente, e sono relativamente veloci da cucire. Sono mesi che regalo diverse varianti di queste sciarpe, e tutte ne sono state molto contente.
Volevo creare questo tutorial già da mesi, ma era importante pubblicare prima una lezione di cucito su come fare il punto nascosto (punto invisibile) a mano. Se usi un tessuto solo, si fanno solo due cuciture con la macchina da cucire prima di chiudere un’apertura a mano, quindi ho deciso di mettere questo progetto come parte della mia serie Impara a cucire a macchina, anche se non è del tutto cucito a macchina. Mi sa che mi perdonerai!
Ero proprio contenta di essere una delle testers della cara Irene di Serger Pepper‘s per il suo ultimo cartamodello, la hands-free asymmetrical bag.* Erano quasi cinque anni che usavo questa mochila colombiana e cominciava a cadere a pezzi. Poi la tracolla di lana dava fastidio …
Sei un refashioner esperto o stai solo iniziando ad interessarti? Se ti interessa sentire i miei pensieri su refashioning, come ho iniziato e qualche mio grande sbaglio passato, va a vedere la mia intervista come parte della serie Greeny Crafter (in lingua inglese) a Green Issues …
I bimbi adorano gli asciugamani con cappuccio, soprattutto quando sono a forma di qualche bel animale o creatura. Quindi mia madre ha pensato che un paio di asciugamani con il cappuccio sarebbero ottimi regali per i nipoti. Ma ho avuto una piccola sorpresa quando ho …
Qualche giorno fa ho scritto del mio primo cappello fatto a maglia e come l’ho donato ad un’amica che sta raccogliendo cappelli e sciarpe per un gruppo che aiuta i senza dimora. Ho accennato anche al fatto che ho deciso di cucire qualche cappello per …
Avete visto la raccolta di guest post da Mammabook di questo anno? Il tema è “Riciclo Creativo per Bambini” quindi potete immaginare quante idee meravigliose ci sono e quanto sono contenta di partecipare anch’io in questa collezione di progetti! Silvia mi ha chiesto se …
sono impazzita quando ho visto questo cardigan fatto da sciarpe. che meraviglia!! e anch’io avevo un paio di sciarpe tipo pashmina che non usavo più e volevo usare per recrearlo. solo che non è disponibile un tutorial (ho anche scritto all’autrice, ma preferiva non condividerlo …
qualche anno fa ho ricevuto questa sciarpa da alessia come parte di uno swap. mi è piaciuto molto il colore, la lana e com’era lavorata, ma non riuscivo ad inossarla bene. forse doveva andare proprio così, ma a me piacciono le sciarpe che vanno bene …
se mi seguite su facebook, avrete forse visto la settimana scorsa che ashley di make it and love it ha avuto la stessa idea che ho avuto io: utilizzare i leggings troppo corti per la figlia e accorciarli per leggings estivi. e se mi leggete, …
vi ricordate che ho finalmente aperto la pagina cucicucicoo di facebook? per divertirci un po’, ho anche iniziato un giochetto in cui pubblico una foto di qualche progetto recente e voi dovete indovinare che cosa sia. ho iniziato con questa immagine. solo phoebe ha indovinato …
vedete questa sciarpa? è assurdamente larga, non lavorata perfettamente regolarmente e ha qualche buco. sapete che altro? è stata il mio primo lavoro ai ferri 10 anni fa. e la amo. essendo davvero troppo gigante da usare come sciarpa (non avevo ancora capito la differenza …
mi sono piaciuti talmente tanto i miei scaldamuscoli fatti da un maglione vecchio (idea da questo tutorial)che non ho resistito a farne un altro paio. e temo di voler farne ancora, sono così facili da fare e così comodi. stessa procedura. dal vecchio maglione (che …
vi ricordate di questi calzini? ecco la fine che ha fatto il secondo paio: scaldamuscoli bimbi. l’idea mi è venuta vedendo questi due post: quello di equazioni in italiano e quello di make it and love it in inglese. nel secondo di questi c’era un …
ho già parlato del mio dilemma dei calzini e perché ne ho una montagna da usare in un modo o un altro. avevo già fatto due progetti usando i calzini: il mostro gioccatolo e il vaso. avevo anche questi calzini, un po’ usati e più …
Ciao, sono Lisa! Benvenuti a Cucicucicoo, dove troverai i miglior tutorial e cartamodelli di cucito e crafting, e tanti altri progetti GRATIS di creatività! Clicca “Blog” qui sopra per tutorial per la tua creatività, oppure “Shop” per cartamodelli ecosostenibili!