Read this post in: English
vi ricordate che ho finalmente aperto la pagina cucicucicoo di facebook? per divertirci un po’, ho anche iniziato un giochetto in cui pubblico una foto di qualche progetto recente e voi dovete indovinare che cosa sia. ho iniziato con questa immagine. solo phoebe ha indovinato precisamente il materiale, ma nessuno ha capito l’oggetto. è…(rullo di tamburo):
una cintura fatta da una camera d’aria! tempo fa ho fatto una borsa da una camera d’aria per mio marito e ha avuto un grandissimo successo, sia con lui che con le persone che la vedono. era un sacco di tempo che volevo fare una cintura così, quindi ho deciso di farne una per il suo compleanno la settimana scorsa. poi qualche mese fa ho comprato una fustellatrice economica per fare questo progetto (che non ho ancora finito), quindi l’ho usato per fare i fori nella camera d’aria.
è stato molto complicato cucire questa cintura perché i diversi strati di camera d’aria erano piuttosto doppi. infatti, se guardi da vicino, si vedono le cuciture non proprio regolari. e la fibbia è un po’ sul femminile, ma era l’unica che avevo che era abbastanza grande. devo dire che fa un bel effetto!
anche mia figlia gli ha fatto dei regali a mano. ha usato il happy mais (formine fatte con l’amido di mais, quindi ecologiche, che si attaccano l’una con l’altra quando umide) per fare una torta col sorriso, un bicchiere con la cannuccia e una corona da compleanno.
e insieme a me, ha fatto un progetto che facevo io da piccola con mia madre. si prende una bottiglia o un barattolo di vetro e si attaccano pezzetti di carta velina colorata. ho trovato una ricetta casalinga per la colla famosa ed irreperibile (in italia) mod podge (ho trovato sempre la stessa ricetta anche qui e qui…voglio citare tutti i miei fonti! chi vuole la ricetta in italiano, guardate il mio primo commento sotto.), quindi l’ho fatto e l’abbiamo usato per attaccare la carta alla bottiglietta del liofilizzato per bimbi piccoli (che schifo quei liofilizzati! blarg!). e ho resistito l’impulso di lisciare la carta velina accartocciata.
l’abbiamo fatto il vaso molto piccolo perché a mia figlia piace molto raccogliere i fiorellini di campo che trova fuori dalla scuola o dovunque si trova, ma dobbiamo sempre metterli nell’acqua dentro un bicchierino per i liquori. ora invece, abbiamo un vaso apposto! e fa un bel effetto vicino alla luce naturale.
oggi pubblico un’altra foto per il gioco. quindi, andate sulla pagina facebook e indovinate!