Non si può negarlo: è finalmente arrivato l’estate!
La nostra famiglia sta facendo di tutto per restare il più fresco possibile. I nostri bambini hanno iniziato ad usare la vasca da bagno come piscina, la nostra gelatiera* è di nuovo in funzione, facciamo tanti tipi di ghiaccioli fatti in casa, e tutto il resto di cui ho scritto nella mia rubrica “Come battere il caldo estivo in casa”.
E che altro? Sto bevendo tantissima limonata fatta in casa.
Abbiamo la fortuna di vivere in una zona in cui i limoni crescono in abbondanza, quindi non ci mancano quasi mai i limoni biologici a kilometro zero. E, siccome la vitamina C aiuta il corpo ad assorbire il ferro, ingerisco il limone in ogni modo possibile per dare una mano al mio corpo con la sua ripresa dopo l’emorragia estrema che mi ha messo in ospedale per 4 notti il mese scorso. Quindi, oltre a spremere il succo di limone su di ogni verdura che esiste, bevo bicchiere dopo bicchiere di deliziosa limonata fatta in casa!
I benefici alla salute a parte, quanto è rinfrescante la limonata nelle giornate calde ed umide dell’estate italiano! Sai, quelle giornate in cui fai fatica a muoverti per colpa del calore soffocante? E ho anche creato una ricetta senza zucchero, quindi si tratta di un piacere 100% senza sensi di colpa per tutta la famiglia!
Faccio due o tre bottiglie di limonata alla volta in modo che ce l’abbiamo sempre in frigo. Ed è perfetta da offrire agli ospiti oppure da portare ad una festa estiva all’aperto! Per chi si trova negli Stati Uniti, dove tra pochissimo si festeggia il giorno d’indipendenza, questa limonata è fantastica per le grigliate tradizionali!
Allora, vuoi scoprire il segreto per creare questa bevanda incredibilemente salutare, deliziosa e rinfrescante? Continua a leggere per la ricetta Cucicucicoo per la limonata senza zucchero!