Read this post in: English
Mesi fa ho visto una cosa interessantissima su Pinterest. Morivo dalla voglia di provarla. Ero curiosissima e sapevo che sarebbe piaciuta molto anche ai miei figli. Perché chi non vorrebbe provare a fare dei palloncini d’acqua fai da te e riutilizzabili all’uncinetto?!
Il problema era che stavamo all’inizio di gennaio, forse nella giornata più fredda dell’anno. Facevamo di tutto per stare caldi.
Ora invece siamo nel bel mezzo dell’estate più caldo degli ultimi anni, quindi stiamo facendo di tutto per stare freschi. E quindi l’idea dei palloncini d’acqua fai da te sembra ancora più allettante.
Perché una bella battaglia con i palloncini d’acqua piace a tutti, vero? Ma non piace a nessuno raccogliere i pezzetti di gomma rimasti dai palloncini rotti. E tutto quello spreco di materiali non riciclabili mi da tanto di quel fastidio!
Ed ecco la genialità del design per i palloncini d’acqua fai da te all’uncinetto di Left in Knots! Si evita tutto quello che non mi piace dei palloncini d’acqua! Non si riempiono come si fa normalmente. Si mettono invece in un secchio d’acqua e le fibre assorbono l’acqua. Buttali agli altri nel gioco, rimettili nel secchio quando devono assorbire di più, e lanciali ancora!
Si usano gli stessi palloncini volta più volta, quindi non c’è spreco e neanche pezzi di palloncini rotti da raccogliere!
Quando hai finito di giocare, basta sciacquare i palloncini all’uncinetto e farli asciugare. (Va bene usare anche la lavatrice e l’asciugatrice!) Si appiattiscono bene in modo di poterli conservare da qualche parte senza prendere troppo spazio.
Ora ti racconto un po’ della mia esperienza a fare questi palloncini d’acqua fai da te all’uncinetto!
Creare i palloncini
Si usa un filato grosso (super bulky) di poliestere per fare questi palloncini all’uncinetto. Di solito evito le fibre sintetiche, ma in questo caso servono per creare dei palloncini che possono assorbire l’acqua senza trattenerla, e anche senza pesare troppo.
Ho seguito i consigli della designer, utilizzando il filato Bernat Blanket Brights* e l’uncinetto Clover Amour di 9 mm*. Si trova questo filato facilmente in tutti i negozi di crafting negli Stati Uniti, ma purtroppo è più difficile da trovare in Italia. Il link sopra ti porta a proprio quello che ho preso io su Amazon Italia, ma puoi trovarne tanti colori diversi (e anche le matasse di colori vari ) qui su Amazon*.
Ho usato i colori Racecar Red, Carrot Orange e Royal Blue. Poi ho preso una matassa grande con diversi colori (Bernat Blanket Stripes, colore Fruit Punch) e ho separato e avvolto i quattro colori diversi come ha consigliato Megan qui.
Ho usato la marca di filato consigliato dalla designer del progetto, ma sicuramente si possono usare altri tipi. Basta trovare un filato di poliestere ciniglia da lavorare con l’uncinetto 9 mm più o meno. Se il filato è un po’ più sottile, usa un uncinetto più piccolo. Ad esempio, questo filato di poliestere ciniglia* sembra che andrebbe bene (anche se non posso dire di sicuro perché non l’ho provato personalmente).
Con questa scelta di filati sono riuscita a fare tutti i colori dell’arcobaleno, e anche rosa, ma la scelta dei colori sta a te. Ogni gomitolo di tinto unito di 150 g. ha reso 6-7 palloncini e ogni colore del rotolo Blanket Stripes ha reso 3-4 palloncini. Alla fine ne ho fatti TANTI, ma diversi li ho regalati e altri usiamo come bomboniera alla festa di compleanno di mia figlia in piscina domani.
Sono velocissimi da lavorare (circa 15-20 minuti ogni palloncino), quindi ne ho fatti tanti mentre guardavo film con i miei figli.
Le istruzioni originali iniziavano con il cerchio magico, ma ho deciso di seguire le istruzioni nuovi che iniziano con 3 catenelle. Sono d’accordo con Mega che il filato si spezza se viene tirato troppo forte, quindi ho voluto evitare il cerchio magico.
Si inizia a lavorare dalla cima del palloncino e si lavora fino alla base.
In fondo c’è la parte allargata che assomiglia all’apertura di un palloncino vero. All’inizio non la assomiglia tanto (sopra a sinistra), ma dopo che ci si fa il nodo intorno (sopra a destra) è molto più realistico!
Bello, no?
Mi è piaciuto fare tutto un arcobaleno di palloncini!
Poi ho fatto alcuni palloncini a strisce per finire gli avanzi di filato. Questi sono piaciuti molto ai miei figli!
Usare i palloncini
Riempi un secchio o altro contenitore con l’acqua e mettici dentro i palloncini. Consiglio di tenere un secchio per ogni giocatore della battaglia. I palloncini assorbono l’acqua, e a quel punto basta acchiapparne uno e lanciarlo!
(Come ha detto Megan nei tutorial, bisogna fare attenzione a non lanciarli in faccia alle persone, come si farebbe anche con i palloncini d’acqua normali.)
Anche se non si riempie l’interno del palloncino, le fibre assorbono tanta acqua, creando uno “splash” molto soddisfacente!
Anche solo farli cadere a terra fanno un rumore e schizzo molto simpatico!
Fighissimi, vero?! Sul serio, adoro questi palloncini d’acqua fai da te e chiunque li vede rimane molto sorpreso e curioso di provarli! Sono un ottimo regalo che si può creare in poco tempo, ma ti assicuro che ne vorrai parecchi da usare anche tu!
Allora va a vedere il tutorial da Left in Knots, e Pinnalo per ricordarlo per quando ti serve! Puoi anche vedere i miei palloncini e le informazioni tecniche su Ravelry.
Vuoi altre idee rinfrescanti per l’estate? Allora, guarda gli altri post della Guida Cucicucicoo per Battere il Caldo Estivo!
Questo post fa parte della serie Pintastic! Salvare la pagina Pintastic! per vedere tutte le recensioni dei tutorial Pinterest!
Non dimenticare di Pinnare questo post per ricordarlo quando ti serve per divertirti e rinfrescarti!
*Tutti i link segnati sono link di affiliazione e aiutano a finanziare questo blog.
Tutte le opinioni sono mie. Leggi qui per altre informazioni.
Geniali !!!!!
Non è un’idea pazzesca?! Tutti quanti che li hanno visti hanno pensato la stessa cosa!
Bellissimi!!
Ma non ce la posso fare a seguire le istruzioni in inglese..sigh!
Purtroppo ci sono le istruzioni solo in inglese! Non è un mio schema, quindi non posso fare niente…
Ciao!
Questo progetto mi piace da morire, potresti consigliarmi un filato alternativo che sia facilmente reperibile in Italia per realizzare il progetto?
Ciao Francesca! Sono molto contenta del tuo commento 1. perché mi fa piacere che lo vuoi fare, e 2. perché mi hai ricordato di aggiornare la parte riguardo il filato. Ho scritto questo post 1 anno e mezzo fa, ma da allora ho cominciato a trovare il filato. Infatti, l’ho acquistato l’estate scorso su Amazon Italia per farne altri.
Ho appena aggiornato la parte dell’occorrente con dei link aggiornati ai filati. Cliccali e vedrai! Fammi sapere come va! 🙂