Read this post in: English
La settimana scorsa, come parte della serie Battere il caldo estivo, ho iniziato a parlare di uno dei nosti modi preferiti – e più deliziosi – per rinfrescarti in estate: fare ghiaccioli in casa! La cosa fantastica è che quanto siano salutari dipende da quello che ci metti dentro. Di solito uso ingredienti biologici e ho anche comprato recentemente delle forme per ghiaccioli senza plastica*, quindi non mi devo preoccupare che le sostanze chimiche escano dalla plastica. Dunque, quando i bambini ti chiedono di mangiare un ghiacciolo per la colazione… perché no?!
Fin’ora ho parlato solo di diversi tipi di formine per ghiaccioli e alcuni ingredient semplici da provare. Ma oggi facciamo le cose più complesse (ma non troppo!), perché ti farò vedere come fare due tipi di ghiaccioli a strisce, e anche dei ghiaccioli con della frutta fresca! Iniziamo!
GHIACCIOLI A STRISCE DI YOGURT
Oh sì! I ghiaccioli di yogurt sono davvero buoni! E, perché si trattano solo ed esclusivamente dello yogurt che è stato congelato, sono cremosi e anche salutari. (Ok, non sono una nutrizionista, e può darsi che si rovinano le cose più salutari dello yogurt quando viene congelato, ma di sicuro non fa male.) Puoi fare dei ghiaccioli semplici di yogurt, o puoi mischiare colori e gusti con questi ghiaccioli a strisce di yogurt! Sono quelli che preferiscono i miei figli, e forse anche i tuoi li preferiranno!
Ti servono tre gusti di yogurt e un set di formine per ghiaccioli. (Puoi anche fare a due gusti, ovviamente, ma è decisamente più figo farne tre!) Cerca di usare tre gusti molto diversi. Di solito uso banana, fragola o pesca, e mirtillo o ciliegia.
Basta mettere lo yogurt dentro le formine a strati! Inizia con il gusto meno forte (nel mio caso, a banana), poi il gusto di intensità media (fragola), e finalmente il gusto più forte (mirtillo). Questo assicura che i diversi gusti vengono mangiati in ordine crescente di intensità. Se dovessi mangiare per prima il mirtillo, non sentiresti proprio il gusto di banana dopo.
Trovo che di solito una coppetta di dimensione normale per tre gusti bastano per sei formine.
Quando hai finito di riempirle, mettici sopra i tappi e posa il tutto in congelatore.
Poi apprezza una merenda fresca più deliziosa del solito dopo mezza giornata!
Le foto di questo post sono da due e tre estati fa. Qui si vede il mio Nicky ad 1 anno, che mangia un bel ghiacciolo a strisce. Sono perfetti anche per i più piccoli!
GHIACCIOLI A STRISCE DI SUCCO
Il succo di frutta è probabilmente l’ingrediente usato di più per i ghiaccioli fatti in casa. Puoi mescolare gusti diversi (o con il latte, come ho detto nello scorso post) per un sapore completamente diverso. Quindi, perché non mescolare gusti diversi per DUE sapori separati in un unico ghiacciolo?
È semplice fare a strati lo yogurt denso, ma ovviamente non puoi fare così con i liquidi. Quindi, per creare strati separati di succo, bisogna congelarli uno alla volta. Quanti strati riesci a fare dipenda da quanto scende lo stecco dentro la formina perché, una volta che il succo viene congelato intorno allo stecco, non si riesce più a toglierlo per aggiungere un altro gusto. Per questo motivo faccio a solo due strati. Servono le formine trasparenti per questo metodo.
Prima, tieni in mani la formina con lo stecco e il tappo in posizione. Segna dove finise lo stecco con dello scotch di carta. Riempi la forma fino allo scotch, rimetti il tappo, e metti tutto nel congelatore.
Una volta che sia congelato il succo, riapri la formina, finisci di riempirla con il secondo gusto di succo, rimettici sopra il tappo e congeala. Come abbiamo fatto con i ghiaccioli a strisce di yogurt, è consigliabile di iniziare con il gusto meno forte di succo.
Anche se sono meno colorati dei ghiaccioli di yogurt, sono comunque piuttosto speciali! Piace molto questo tipo alla mia Sofia, come si vede. Ma cosa sarà il ghiacciolo che mangio in questa foto? È piuttosto semplice, ma comunque soddisfacente…
GHIACCIOLI DI FRUTTA FRESCA E SUCCO
In questa variante, mescoliamo la frutta fresca con il succo. In questo caso, ho messo pesche fresche con il succo di pesca.
Per prima, taglia la frutta in pezzi piccoli.
Riempi le formine con la frutta tagliata, quasi fino in fondo.
Se ti avanza della frutta, dalla al tuo aiutante.
Versaci sopra il succo.
Mettici sopra il tappo e congelalo come al solito…
…ed ecco avrai dei ghiaccioli sani e speciali!
Una volta che avrai iniziato a fare questi ghiaccioli, non ti fermerai più. Ti verranno in mente sempre più varianti di ghiaccioli! Quali di questi varianti, o quali altri, vorresti provare? Vorrei sentire anche le tue idee!
Questo post su come fare ghiaccioli a strisce fa parte della guida su come battere il caldo estivo! Torna presto per altre idee per stare freschi a casa nelle giornate calde d’estate!
Non dimenticare di Pinnare questo post per dopo!
*Questo post contiene link di affiliazione.