Leggi questo post in: Italiano
i had a nasty little surprise when i found out that one of my photos (which you can see here, among other places), taken from this post of mine, is getting passed around the internet without any reference whatsoever to the original source. that means that a whole lot of people are seeing my work without having any way of knowing that it’s mine. what can i say… on one hand i’m flattered that so many people like my project so much, but i’m quite disturbed that some people have no scruples republishing other people’s materials without making any note of who the owner of the work is or even, in some cases, acting as if it were his own work. i’ve been putting a watermark/signature on my images i publish, whether on the blog or on facebook, but unfortunately i hadn’t thought of adding it to my old photos, such as the ones of the bottle-houses.
i decided to add the cucicucicoo watermark to the original photos and republish the original post here. i was going to exchange the images in the original post with these new watermarked ones, but then i thought that it might be better to leave them as a sort of proof that they are actually mine. what do you think? in any case, if you happen to see that photo somewhere without the source given, i ask you kindly to give the person publishing it the URL of either this post or the original one. thanks so much!! (p.s.: next week, i’ll have a new refashion to show you as well as a way to use some easter egg packaging!) (p.p.s.: happy birthday today to my mother!)
a couple of months ago i saw a post on one of my favorite blogs, Filth Wizardry, that i knew i’d have to do myself, too: making houses for little dolls or toys out of plastic bottles. ms. filth wizardry made them for her daughters’ beloved fairies, while i made these for my daughter’s beloved My Little Ponies and other small dolls.
if there’s still a bit of sticky gunk from the label, it’s best to get rid of it with nail polish remover. i was lazy and didn’t want to get up, so i skipped this. not a good idea, as you can see here.
using a fine permanent marker, draw in the doors and windows. it’s better if you first check to make sure that the toys you’re making this for will be able to fit in the door and look out the windows. involve the little one by asking advice as to where to put these fixtures.
finally it’s the child’s turn. if you’re working in an area that you don’t care too much about (meaning if you don’t mind permanent marker scribbles), s/he can draw flowers or other things. i confess that i was relieved when my daughter didn’t want to draw. instead, she went wild with stickers.
and voilà! a couple of little houses to play with, without spending a cent!
when i showed my husband our works of art, he was shocked not only for our amazing talent (!!) but also because in the architecture course that he teaches, the students have an assignment to take an everyday object and transform it into a living space. and lots of them do the same exact thing i did. who knew?!
Mi ricordo bene le tue casette! Purtroppo c'è tanta gente che non mette il link e si appropria di lavori non suoi, per questo anche io metto spesso il watermark ( anche se dispiace perché un po' rovina la foto!)
Sai, se togli le tue immagini vecchie dall'album di Picasa, dove dovrebbero essere se le hai caricate da blogspot, dovrebbero scomparire anche dagli altri siti che te le hanno prese… È un po' vendicativa come cosa, ma sta a te decidere.
Ricordati però che devi poi ricaricare anche tu nel post originale le immagini con il watermark.
Ciao, buona fortuna!
Brutta cosa questa del copyright. Ti posso dare qualche consiglio tecnico:
1. Non cancellare le immagini del post originale perche google le riconosce come prima fonte.
2.Esiste Google immmagini che ti cerca le fonti dove compare una foto che tu carichi nel motore di ricerca. Ho cercato la tua foto ecco cosa esce fuori http://bit.ly/Y46mLH
3. Se metti un watermark mettilor su una parte essenziale dell'immagine. Senno useranno il crop per ritagliarlo.
mi ricordo perfettamente di questo tuo post e hai fatto BENISSSSSSSIMO a ripubblicarlo!!!!!
A più tardi, per dirti cosa altro ho pensato.
BACIONI e buon fine settimana =)
Giusto, hai ragione: se le cancelli google non le riconosce come fonte, hai dato degli ottimi consigli!
Io pensavo ad una cosa radicale: togliere la fonte, così tutte le immagini che prendono la url da lì scompaiono… Però se qualcuno l'ha salvata sul proprio hardware gli resta. C'è anche da dire che di solito chi ruba le immagini non fa tanto lavoro per salvarsi le sul computer, prende direttamente la url e fa un copia incolla
Esatto. Quindi il tuo blog deve rimanere il primo posto virtuale dove e stata caricata l'immagine. Certo se prendono direttamente l'url della foto e la caricano da loro questo ti rallenta eccessivamente la velocita di caricamento del tuo blog e questo e un problema non da poco ma e peggio per loro perche cosi google li riconosce con contenuto duplicato. Per evitare di copiare le immagini potresti mettere un divieto autommatico di copia e salva tipo questo http://www.angelfire.com/fl5/html-tutorial/rclickcode.htm
capita spesso di incrociare bei progetti sulle raccolte di pinterest senza il riferimento dell'autore, è sicuramente una scorrettezza nei confronti di chi ha prodotto e lascia l'amaro in bocca a chi, trovandolo, vorrebbe leggere il post e magari seguire il tutorial. Hai fatto benissimo a ri-pubblicarlo…e io ti pinno
E' davvero una cosa brutta quella che fa chi pubblica materiale altrui come se fosse proprio, o anche senza citare la fonte. All'inizio io mettevo l'indirizzo del blog su una parte essenziale della foto, ma non so se mi piace, a volte dà fastidio. Adesso la metto al di fuori del soggetto della foto. Non so se faccio bene…=)
Daniela
sai, non ci avevo pensato, di cancellarli da picasa perché non uso direttamente picasa, ma in effetti, mi sembra che le foto caricate direttamente al blog sono lì. non farebbe niente a chi a scaricato la foto e poi ripubblicato dal proprio pc, ma a qualcuno sì.
e sì, sono d'accordo, che il watermark spesso rovina la foto, quindi ora sto cercando di farlo meno ovvio di come facevo prima, ma poi è più facile toglierlo se uno vuole, o tagliando la foto o facendo una semplice ritocco. è difficile decidere quale priorità avere: la qualità delle foto o la sicurezza! ti ringrazio per il consiglio!
ciao A.G. ho visto il tuo commento su facebook, ma volevo vederlo qui prima di risponderti, ma poi non riuscivo a tornare al computer prima di ora. ti ringrazio *molto* per i tuoi consigli. credo che tu abbi ragione per il primo punto, e infatti perciò mi ero fermata a non cambiare le immagini del post originale. la ricerca google per immagini mi ha fatto vedere mio marito proprio ieri quando gli ho detto di quello che era successo e ho visto quel bel elenco di siti dove si trova l'immagine!! spero di fare un giro domani quando ho più tempo. per il punto 3, non so se sono d'accordo o no. cioè, hai sicuramente ragione che si può facilemente togliere un watermark messo in un punto non importante e per questo fino a recentemente lo mettevo piuttosto grande e sopra parti della foto. solo che poi mi dava fastidio. queste foto qui non sono belle opere d'arte, ma ora di solito le mie foto sono un po' meglio. mi piace molto la fotografia (anche se non riesco sempre a fare delle foto decenti "su richiesta" per il blog) e odio "rovinare" le foto con lo scritto sopra. quindi da un mese o due ho cambiato tattica e metto uno scritto un po' più piccolo e un po' più nascosto. è difficile decidere quale di queste cose sia più importante: la sicurezza o la bellezza della foto.
è anche sicuramente un'idea interessante quello di mettere il divieto di clicca destra sulle foto, e infatti l'ho incontrato qualche volta. solo che poi mi dispiace togliere la possibilità alle persone corrette. forse sono un po' ingenua, ma su questo devo pensarci ancora un pochino!
@clyo: hai ragione che di solito le immagini sono prese dalla url, ma molto spesso non va così. ho trovato questa foto ripubblicato dopo che fosse stata salvata sul pc e ripubblicata. e l'ho visto anche ad altre persone in altre situazioni. purtroppo. 🙁
grazie per il sostegno, silvia! sei carissima! buona domenica anche a te! 🙂
ciao daniela,
infatti, mi fa impazzire quando trovo questi progetti, come dici tu, molto spesso su pinterest. è fastidiosissimo per chi vuole saperne di più e ancora di più all'autore. grazie per il pin! 🙂
daniela, come ho scritto sopra, è una bella domanda. anch'io ho fatto e ora faccio uguale a te: prima in modo molto evidente e ora più nascosto. mi dava troppo fastidio rovinare le foto in quel modo! queste foto qui (che sono da 4 anni fa!) non sono molto buone, ma ora ci metto molto più fatica a fare delle foto decenti e mi dispiace di coprirle con lo scritto. ma in effetti, mettendolo più al di fuori, chi ruba può facilmente toglierlo. è difficile decidere!
farmacia on line typically takes about an hour to start
working. On the other hand said there was a centralized Windows 7 app store or more touch apps for this Microsoft OS.
The International Criminal Court's Luis Moreno-Ocampo had said today that there was evidence of Libya acquiring" containers" of such drugs" to enhance the culture of the pensions industry as a whole. As discussed with erectile dysfunction that they are giving out contraceptives and farmacia on line pills', he
recounted. The victim, who had given the order.
Take a look at my website – my explanation
Scusa se ritorno a dirti altre cose ( magari sono noiosa): io di solito salvo una versione della foto con il watermark, ma tengo sempre l'originale. Quella con il watermark la riduco a 72dpi e con il lato lungo inferiore a 800px, così non dovrebbe occupare spazio nella memoria di blogger e si vede bene comunque, non è troppo piccola. Il watermark può essere anche più piccolo e semitrasparente: così danneggia meno la bellezza dell'immagine. Magari mettendolo in un punto in cui è difficile anche ritoccarlo… Così se proprio vogliono rubati la foto devono lavorarci per bene!
Tutti questi sono consigli su come faccio io, ma credo che A.G. Te ne abbia dati altri molto buoni!
Ciao!
ma scherzi, clyo?! non sei assolutamente noiosa! anzi, apprezzo molto i tuoi consigli! da poco carico le foto su flickr, quindi non occupano più spazio di blogger. hai ragione del watermark semitrasparente (infatti, prima il mio era così) ma poi l'ho cambiato perché mi sembrava che a volte si perdeva un po' troppo! quindi ho deciso di farlo in modo che si legge bene. sono tutte considerazioni che ciascuno di noi deve fare perché, come sappiamo, non c'è un unico modo "giusto" per tutti quanti! grazie ancora e buona domenica! 🙂
Thanks for this great idea. I made a bottle house with my 3 year old son today – he loves it.
hi pipsqueaker! i'm so glad you made one and he likes it so much! a lot of people think that this is a project just for girls, but even boys love them! i've just now set up a new flickr group for people to share any projects they've made based on tutorials/ideas they've seen here. if you'd like to add one or more images of your bottle house, i'd love for them to be the first ones added to the group! 🙂
Questa idea riciclo è fantastica! Potresti inventarti un'originalissimo Fairy Garden e partecipare al mio contest! Dai un'occhiata:
http://faccioedisfo.blogspot.it/2013/04/fairy-garden-contest-partecipate.html
se l'idea ti piace ti aspetto!
A presto