Leggi questo post in: Italiano
even if i still haven’t written as much as i’d like about this, i’ve decided to stop buying most commercial body care products and instead to make my own homemade ones. up til now i’ve only written about toothpaste and body cream, but soon i will also add diaper cream and deodorant (and how much we need that in this awful heat!) and others that i’m still experimenting with. anyway, i had some industrial products at home that i didn’t want to use anymore. among these was johnson’s baby oil. (i wrote about that here.)
i didn’t want to throw it out and i didn’t know who to give it to (someone who still would want to use it and wouldn’t be offended by being given a used bottle of the stuff), so i found another way to use it up online, thanks to pinterest: making moonsand.
then i had some body wash that i didn’t want to use anymore. so i made bubble bath paint. i found the idea, again, on pinterest: 1 cup of body wash/bubble bath, 4 tablespoons of cornstarch, little containers and food coloring. you can paint with a paintbrush on the dry tub sides and tiles (it doesn’t stick on wet surfaces). what fun!
La tua bambina è fortunatissima con tutti questi giochi creativi che le fai! 😉
meraviglioso 🙂
purtroppo, nonostante i miei sforzi, passa molto, troppo, tempo davanti alla tv. 🙁 ma faccio quello che posso!
grazie per esserti passata, lo! 🙂
complimenti per le idee, Lisa e per le ricerche appassionate sull'argomento!!!!!!!!!
ciaooooo
le idee non erano mie, ma grazie a pinterest! nel prossimo post ce ne saranno altre idee non direi rubate ma… prese in prestito!
wow che interessante il tuo blog!!! Bellissima scoperta, ti seguirò! Buon fine settimana!!
e ora ho guardato anche il tuo… pieno di tante attività carine! anch'io ti seguo! 🙂 lisa
ecco quale è il tuo blog!!! perchè spesso (ed è anche il tuo caso) quando clicco sul profilo di una persona non mi da il link al suo blog, e allora non capisco mai se non ce l'ha (ed è raro, ma possibile) o se è un ennesimo caso di non-visualizzazione.
concorso pienamente sull'olio Johnson… non ho letto l'articolo a cui rimandi (e ora non ho proprio tempo per farlo!!!) ma ho smesso anche io di usarlo quando mi hanno spiegato che è fatto con la paraffina, che viene dal petrolio e che il modo in cui funziona non è idratare la pelle quanto creare una pellicola impermeabile sopra che impedisce all'acqua di uscire e alla pelle di traspirare. Però noi ai cosmetici fatti in casa non ci siamo ancora arrivati… siamo semplicemente passati al bio… più costoso ma più comodo!! ;-P
la cloud dough la conoscevo, anche se non l'ho ancora fatta… quando avrò tempo, quando avrò tempo… è il mio mantra al momento… 🙁
che strano, non ho mai avuto questo problema del profilo. ma sono contenta che mi hai trovato! sì, quel olio è una schifezza totale!! sto sempre sperimentando molto i cosmetici casalinghi perché succede spesso che funzionano bene all'inzio ma poi all'improvviso dopo tempo non vanno più bene. o vice versa. non è semplice. ma invece dell'olio johnson's, uso sempre olio di mandorle dolci e ci troviamo SEMPRE bene almeno con questo!
e come ti capisco con il tuo mantra… è anche il mio!! il tempo non basta MAIIIIIII!!!