Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque

Read this post in: English

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Ci siamo quasi! Il mio negozio di cartamodelli, Cucicucicoo Patterns, sta per aprire! Sto solo aspettando qualche piccolo dettaglio burocratico prima di poter mettere i modelli in vendita, ma i primi tre sono pronti! Per festeggiare, voglio condividere con te un cartamodello professionale di cucito GRATUITO: la Shopper Portovunque! Continua a leggere per sapere come riceverlo!

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Sì, lo so che ce ne sono tanti di cartamodelli gratuiti per le borse shopper, ma io volevo creare la shopper più utile possibile: una borsa per la spesa che puoi tenere sempre a portata di mano. Quante volte, mentre stai alla cassa di un negozio, ti rendi conto di aver dimenticato le tue borse per la spesa a casa o in macchina? La soluzione è una borsa abbastanza piccola e leggera da poter portare sempre con te, ovunque vai, ma robusta abbastanza da poterci caricare dentro un peso consistente (ad esempio, le mele che portavo nella foto qui sopra). Una borsa che puoi portare sempre dentro la tua borsetta o zainetto in modo di essere sempre preparato per acquisti improvvisti. La mia soluzione? Una parola: ombrelli! Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

E così nacque la Shopper Portovunque, fatto dal tessuto recuperato dagli ombrelli rotti! Ma, perché no?! Gli ombrelli vecchi sono gratuiti, quindi la shopper costa esattamente niente. Il tessuto dagli ombrelli è molto leggero, quindi diventa una borsetta molto leggera che si può schiacciare dentro un sacchettino piccolino. Molti ombrelli hanno dei colori e fantasie meravigliosi, e anche quelli più brutti diventano shopper piuttosto simpatiche. E nel utilizzare ombrelli vecchi per creare una borsa, non solo li salvi dalla discarica o inceneritore (o dall’abbandono sulla strada), eviti pure l’uso di shopper di plastica che sono così dannose all’ambiente e alla fauna selvatica. Raddoppi il valore eco-sostenibile!

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Certo, non devi per forza usare gli ombrelli recuperati come tessuto. Vanno benissimo 90 cm di qualunque tessuto di peso leggero alto 120 cm per questo cartamodello. (Ho usato uno scampolo di cotone tessuto di Ikea per la borsa qui sotto.) Se decidi di dare nuova vita ai tuoi vecchi ombrelli, leggi questo post su come “fare la raccolta” del loro tessuto.

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Lo stile di questa borsa è stata ispirata dall’ottima Chico Bag, una shopper di nylon che si mette dentro un sacchettino col cordoncino attaccato. Ce ne ho una di quelle originali da tanti anni e la amo molto, ma per quanto mi riguarda, ha due contro: 1. Si trovano in pochissime nazioni fuori dagli Stati Uniti (e non si spediscono fuori dagli USA, almeno così era l’ultima volta che ho controllato) e 2. Sono costruite da tessuti sintetici nuovi, la quale produzione richiede energia, acqua e petroleo. Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Ma amo quanto sia leggera la Chico Bag e quanto sia semplice infilarla nel sacchettino, che non si può perdere. Quindi ho incorporato queste caratteristiche nella mia design, e ho trovato il modo per tagliare i pezzi dal tessuto recuperato da un solo ombrello, utilizzando le cuciture originali come elemento di design. Il file PDF comprende un cartamodello professionale (ecco un post su come stamparli) e istruzioni con disegni chiari (come quello sopra) illustrando i diversi passaggi.

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Non sono adorabili quei sacchettini? Pesano quasi niente e sono talmente compatti che non li noterai nemmeno dentro la tua borsa di uso quotidiano! È difficile credere che c’è una shopper intera là dentro!

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Senza dover piegare perfettamente, ci si infila dentro tutta la shopper! E se vuoi, puoi inserire il cordoncino dentro un blocco per poterlo chiudere ancora meglio.

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Ti faccio un tour delle caratteristiche di questa shopper. Questa borsetta è stata progettata in un modo da renderla molto robusta. (Hai presente quelle shopper di plastica che si strappano subito? Che fastidio!) Le aperture sono rifinite con impunture per un effetto pulito che aumenta la resistenza dei manici. Ho già parlato del sacchettino, che è attaccato nelle cuciture interne della shopper, in modo di non poterlo perdere! (Il sacchettino che si vede nella foto qui sopra è in verità un’altra shopper, e perciò non è attaccato.)

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

All’interno, si vede meglio la costruzione tecnica. La parte superiore dei manici sono cuciti con cuciture a costura, e i lati e il fondo sono cuciti con cuciture inglesi, due tecniche semplici che creano una finitura pulita e professionale e danno più stabilità alle cuciture. La zona dei manici ha due strati di tessuto per renderla più resistente. Gli angoli in basso sono quadrati, per creare un fondo rettangolare, facendo entrarci meglio gli oggetti senza creare angoli appuntiti. E qui si vede come il sacchettino viene cucito direttamente nelle cuciture laterali della shopper.

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Ma se sei un principiante, non farti spaventare da quei termini tecnici (tipo cuciture a costura, che si vedono meglio nella foto sopra)! Le tecniche vengono spiegate chiaramente nelle istruzioni e, quando necessario, ci sono dei link a dei tutorial per altre informazioni. La shopper è anche piuttosto semplice da costruire. È considerato per livello intermedio, ma solo per causa del tessuto leggermente scivoloso dell’ombrello, e anche un principiante può farla!

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Per cucire una Shopper Portovunque di dimensione normale (alta 55 cm), serve il tessuto ricavato da un ombrello normale. Se hai solo degli ombrelli compatti (del tipo che si può mettere facilmente in borsa) a disposizione, ne puoi usare due per una shopper di dimensione normale, o ridimensionare i pezzi del cartamodello per poterli far entrare sul tessuto di un solo ombrello piccolo. Nella foto in alto si vede una Shopper di dimensione normale e un’altra con il cartamodello ridimensionato al 75%.

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Vuoi sapere come avere questo cartamodello shopper GRATUITO? Semplice! Basta iscriversi alla newsletter Cucicucicoo per ricevere tutti i tutorial migliori di cucito e creatività, e anche accesso esclusivo alla zona privata con decine di cartamodelli di cucito, template di crafting e altri file scaricabili per la tua creatività, tutto GRATIS!

PRENDI IL CARTAMODELLO GRATIS!
Iscriviti alla newsletter Cucicucicoo
. Riceverai un’email con un link da cliccare per confermare. Dopo aver cliccato, ti arriverà un’altra mail con il link e il password per scaricare tutti i file dalla zona privata.
Se sei già iscritto, clicca questo link e inserisci la password. Troverai la password nella mail di benvenuto della Newsletter oppure in fondo a tutte le Newsletter Cucicucicoo. Se ancora non trovi la password, invia una mail a lisa@cucicucicoo.com dall’indirizzo email usato per l’iscrizione. Scrivi “Password” nell’oggetto e te la invierò al più presto possibile.

(Se preferisci ricevere il cartamodello gratuito e la newsletter in lingua inglese, iscriviti qui!)

Non dimenticare di condividere le foto delle tue Shopper Portovunque su Facebook o su altri social media con gli hashtag #cucicucicoopatterns e #cucicucicoo! Non vedo l’ora di vedere le tue borse!

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Questo cartamodello è passato in due giri di testing, una volta in inglese e poi un’altra volta in italiano, per poterlo perfezionare. (Se volessi diventare tester dei cartamodelli Cucicucicoo, iscriviti qui!) Vuoi vedere le shopper belle che hanno fatto alcune delle mie testers? Nei prossimi giorni, le seguente donne di talento faranno vedere le loro Shopper Portovunque!

martedì, 10 febbraio – Judy da Stoney Sews

mercoledì, 11 febbraio – Ilaria da Handmade for Love

giovedì, 12 febbraio – Ingrid da kuka & bubu

lunedì, 16 febbraio – Irene da Serger Pepper

domenica, 22 febbraio – Ilenia da Penso Invento Creo

Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque! Recupera il telo da un ombrello o usa tessuto leggero per cucire una shopper bella che si infila dentro un sacchettino col cordoncino nascosto! #carryeverywhereshoppingbag | www.cucicucicoo.com

Allora, che cosa aspetti? Va a prendere il tuo cartamodello gratuito e cucile per tutti quanti!

90 commenti su “Cartamodello gratuito: la Shopper Portovunque”

  1. Ciao Lisa, sono anni che cerco nuovi modelli per riutilizzare i tessuti di ombrelli rotti! Che soddisfazione nei negozi tirare fuori queste borsette autoprodotte! Divertenti le espressioni delle impiegate quando spiego loro che “prima erano ombrelli”. Mi sono decisa ultimamente a scomporre un sacchetto di plastica e vedere come tagliare in maniera differente la stoffa e per provare ad ottenere una shopper che abbia una maggiore capienza in profondità. Proverò anche il tuo modello. Grazie mille.

    Rispondi
    • Brava, Olimpia! Infatti, è davvero divertente vedere le reazioni delle persone quando scoprono l’origine di un oggetto trasformato! Ha ha! Allora, aspetto il tuo feedback riguardo questo mio modello! 🙂

      Rispondi
  2. Grazie mille per il cartamodello!! E’ da molto che volevo fare una borsa così e adesso finalmente ho questo super cartamodello! Sei veramente bravissima e i tuoi lavori sono tutti bellissimi!! Ma come fai a fare così tante cose? Mi sa che non dormi di notte!!!!!! Grazie ancora.

    Rispondi
    • Perfetto! Sono contenta che il mio modello è la risposta che cercavi, Rosy!
      Magari potessi non dormire di notte… purtroppo se non dormo ininterrottamente per MOLTE ore, sono una frana il giorno seguente!! Credimi, per ogni cosa che riesco a fare, ce ne sono almeno altre 20 che non riesco a fare! (Se venissi a casa mia, avresti un’idea di che cosa parlo!!)

      Rispondi
  3. Grazie mille del cartamodello!!! è un pò che seguo il tuo blog ed è molto molto bello ed interessante. ho appena scaricato il cartamodello… ho giusto un ombrello qua davanti a me che non aspettava altro se non essere riutilizzato!!!!

    Rispondi
    • Ma sicuramente ci riuscirai, Paola, se non ci riusciresti già da ora! Se non ti senti a tuo agio, puoi sempre provare a fare la shopper prima con un tessuto leggero di cotone, che è più semplice da gestire del tessuto di ombrello. Mi raccommando, aspetto qualche foto dei tuoi progetti! 🙂

      Rispondi
  4. ciao che bella idea!!! Io però non riesco a scaricare il cartamodello perchè mi manda sempre ad una pagina a cui mi devo iscrivere (cosa che ho fatto) però non mi fa andare al cartamodello! 🙁

    Rispondi
  5. Ciao, Lisa mi sono appena iscritta, ma non riesco a scaricare il tutorial, mi scarica solo la prima pagina, aiutooooooooooooooooooooo. Grazie per condividere le tue creazioni con noi. Ciao Tiziana

    Rispondi
    • Ciao Tiziana, e grazie per esserti iscritta! Controlla l’email di benvenuto che ti sarà arrivata. Ci sono i link per visualizzare i file PDF. Basta cliccare la freccia in alto a destra dello schermo e potrai scaricare il file sul tuo PC! Se continui ad avere problemi, scrivimi privatamente (lisa@cucicucicoo.com) e ti invio i file! 🙂

      Rispondi
  6. Ho appena finito di fare questa splendida borsa (sarà un regalo di Natale). Sei veramente SUPER.
    E’ spiegato benissimo. L’unica difficoltà l’ho avuto piegando la stoffa dell’ombrello!!! Non riuscivo a farlo nella maniera giusta! Questa è la prima borsetta ma sicuramente non l’ultima, voglio farla anche per me!!! Grazie ancora!!

    Rispondi
  7. Ciao Lisa, ieri sera ho provato ad iscrivermi alla tua newsletter, ma no mi è arrivata nessuna mail di conferma..Magari è perché ero già iscritta qualche anno fa e poi mi sono disiscritta? All’epoca avevo abbandonato l’idea di cucire…
    Intanto, in attesa, inizio a togliere il tessuto dall’ombrello rotto che avevo tenuto apposta per per fare una shopper!! ;0)
    Grazie!!
    d.

    Rispondi
  8. Ciao, mi sono iscritta dopo aver trovato un post molto interessante per realizzare borsette con gli ombrelli. Ho ricevuto le mail che mi confermano l’avvenuta iscrizione e la password, sono entrata ma non trovo i cartamodelli da scaricare. Come fare? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento