Read this post in: English
quando ero incinta di mia figlia, non ho dovuto comprare (nè usare) molti vestiti premaman perché ho partorito ad estate e usato molte gonne tipo pareo sotto la pancia (che è sempre stata alta) e non mi importava minimamente di lasciar uscire fuori un po’ di pancione dalle magliette normali. questa volta dovrei partorire a fine dicembre, quindi mi sa che i parei e pance fuori non andranno tanto bene. fra non tanto dovrò trovar qualche soluzione più coprente.
dunque, dovevo assolutamente fare qualcosa con i miei jeans premaman dalla mia prima gravidanza, che mi serviranno molto spesso. qualche stilista della catena prenatal ha combinato un disastro con questi jeans (anche se ho un’altro pantalone loro che è comodissimo). a parte il fatto che vanno troppo, troppo alto sia dietro che davanti e il cavallo è un po’ strano (non si vede in questa foto), hanno messo quel tipo di elastico con i bottoni che puoi man mano allargare per la pancia che cresce. solo che l’elastico è troppo stretto e si è piegato dentro, lasciandomi con un elastico largo neanche 1 cm che cerca di tenere su un pantalone in una delle parti più larghe della pancia. camminando solo un metro già cominciavano a scendere. mi facevano uscire pazza e dovevo assolutamente risolvere il problema.
per fortuna, avevo visto molti tutorial nel web su come modificare i pantaloni normali con un po’ di jersey o anche una maglietta vecchia e un elastico largo. sono meravigliosi e facilissimi da fare. ad esempio, qui, qui, qui, qui, qui, qui e qui. ma non mi andava proprio di usare un altro elastico che potrebbe sempre fare lo stesso fine di quello nei miei jeans, ripiegandosi, e quindi ho seguito più o meno quest’altro tutorial, senza elastico, con qualche modifica.
1. trova una maglietta di jersey che non ti serve più. quella che ho scelto io era di poliestere (quindi si era fatta brutta molto presto) e troppo corta. togli il bordo cucito in basso e poi fa un taglio sotto le ascelle.
2. con la striscia di maglietta al rovescio, taglia una striscia laterale (preferibilmente dal lato con l’etichetta) e cuci di nuovo. la macchina taglia-cuci è ottima per questo progetto, ma si può anche usare una macchina normale con lo zig zag e un ago con la punta a sfera (per il jersey). piega la striscia a metà (come nella foto sotto) e prova intorno alla pancia. la vorrai abbastanza stretta perché dovrà sorreggere il pantalone. la prima volta mi andava troppo larga, quindi l’ho tagliata ancora più stretta. avrei dovuto farla ancora più stretta, a dire la verità, ma non fa niente.
3. quando è abbastanza stretta per la pancia, piega a metà con i lati buoni all’esterno. l’ho passata di nuova nella macchina taglia-cuci per tenere i bordi insieme per la prossima parte, ma non è necessario. avrai qualcosa come un cerchio di due strati di jersey.
4. ora il pantalone. prendi qualunque pantalone che hai che non ti servirà più quando avrai di nuovo il tuo profilo normale e togli la parte superiore. bisognerà tagliare abbastanza in basso davanti e togliere lo zip se c’è. per questo, vi consiglio di guardare le foto nei tutorial che ho già segnalato sopra perché, avendo un jeans già premaman, l’ho tagliato in modo diverso e lo zip è finto (e anche le tasche, una cosa che mi dà molto fastidio!). anche se, mi sono resa conto dopo che dovevo tagliare ancora più in basso davanti nonostante fosse già un modello premaman, quindi ho tolto quello che avevo cucito e l’ho abbassato ancora (ma non ho fatto la foto del taglio finale). poi prova il pantalone. dovrebbe venire un po’ sotto la pancia. se non fa così, taglia ancora davanti.
5. infila il pantalone dentro il cerchio di jersey e fa combaciare i bordi tagliati/cuciti delle due stoffe. è un po’ scocciante perché il pantalone sarà molto più largo del jersey, ma tira il jersey in modo di fissare le stoffe con gli spilli ad intervalli regolari.
6. poi cuci il tutto insieme. di nuovo, ho usato ma macchina taglia-cuci, ma si può fare con una macchina da cucire normale. si arriccerà un po’, ma non importa.
7. consiglio di fare sia uno zig zag (o taglia-cuci) lungo i bordi delle stoffe in modo di tenerle insieme e per non far sfilacciarsi il tessuto dei pantaloni (non si sfilaccia il jersey). poi per renderlo più resistente, ho fatto anche il punto diritto appena sotto.
8. tira su il jersey, e hai finito!
li puoi portare con il jersey alzato, per dare sostegno alla pancia…
…o come preferisco io, abbassato il jersey. molto meglio dei jeans di prima!
normalmente le magliette premaman coprono la fascia di jersey, ma se non lo fanno, dà comunque l’effetto di una specie di cintura di foulard o qualcosa del genere. ho già usato i miei jeans modificati diverse volte e ne sono molto contenta!