Leggi questo post in: Italiano
Let’s talk about washing detergent. I’m always excited to find any sort of ecological alternative. I use hardly any disposable products and our cabinets and drawers are full of lovely washable cloth stuff: napkins, hankies, menstrual pads, diapers, wipes, shopping bags, etc. No matter how happy I am to be throwing out (and buying) so much less crap, I still can’t help wondering, but considering the fact that I have to wash all this stuff, are they really so ecological after all? Washing uses water, energy and detergents which pollute the water.
So I went searching for some alternative to detergent. First I found “Ecoballs,” plastic balls filled with little pellets which alter the pH of the water, letting it wash much better. In addition, they’re anti-bacterial, they don’t leave chemicals or perfumes on your clothes, they are much more delicate on the material and they can even make your water a little softer. You use these balls and you never have to use regular detergent again. How cool! I was psyched and ordered them right away on UK eBay (with another product made by the same brand, the “Magnoball,” a ball with magnets inside which protect your washing machine or dishwasher from limescale deposits without having to use any sort of chemical agents).
It’s true, they are pretty cool, but we all know that nothing is ever as wonderful as it first may seem. First of all, you can’t fill your washing machine up completely because the balls need to “circulate freely.” And this circulating is damn noisy (well, maybe not the Ecoballs, because they have a sponge ring around them, but the Magnoball is heavy and thumps around). They clean dry and easy removable dirtiness, but if you have harder dirtiness, like oil, blood or wine, not even the special stain remover they toss in with the Ecoballs will get rid of it.
So then I decided to try the Natyr soap nuts that you can find in Altro Mercato stores. The nut Sapindus Mukorossi from India has a natural soap in the shell. You put these shells in a little cotton pouch and you put the pouch in with the rest of your laundry and it works like detergent. Nothing synthetic or chemical and after using them, you can put the shells in your compost. I really like these nuts, even though I’ve found that the hardest stains still just won’t come out.
And so, my ecological-while-still-being-functional solution? Laundry without staining dirtiness (like sheets, clothes worn but not really visibly dirtied) with Ecoballs. Regular dirty laundry with the soap nuts. Worrisome dirtiness pre-treated with that laundry liquid detergent on tap at Auchan, the type where you bring back the container and fill it up over and over so you don’t ever throw it away. And everything with the Magnoball (we’ve got hideously hard water here), but filling up the machine normally.
Aggiornamento 09/09/13: Alla fine, dopo qualche anno di usare questi metodi ecologici, ho deciso che è vero che non funzionano abbastanza bene, o almeno non per una famiglia con bambini piccoli. Trovo che le noci saponine non riescono a togliere le macchie molto bene e purtroppo la Magnoball non serve proprio per la nostra acqua dura.
Ciao Lisa!
Grazie per avermi inserito nella lista dei blogs!
Passa da me quando vuoi: intanto ti linko pure io. Vedo che abbiamo la stessa passione della salvaguardia dell’ambiente: io non mi sono ancora decisa ad acquistare ste benedette palle anche perchè trovo pareri sempre discordanti. Comunque è interessante la conclusione finale del post, ci penserò.
Ciao, Giuly
Tempo fa lessi sul “Il Salvagente” che le Ecoballs, dopo test compiuti da loro, lavano come con la sola acqua….
La tua esperienza conferma questa cosa o no?
Alla fin fine non è meglio usare un detersivo eco per tutto il bucato?
arianna
Si, in effetti, per me le Ecoballs non sembrano funzionare tanto bene e non consiglierei a nessuno di comprarle. Le sto usando solo perché ce le ho già e mi scoccia di averle pagate (e neanche per tanto poco) e non usarle! Ma le uso SOLO se vedo che non ci siano macchie di sporcizia. Non ho modo di sapere se funzionano veramente meglio di acqua sola. Forse in una prossima puntata farò come quelle pubblicità di detersivi, di macchiare due pezzi di stoffa di cose diverse (erba, vino, olio) e le lavo in modi diversi. Poi vedremmo!
Ringrazio a tutte e due per i vostri commenti! Continuate a venire!
Ho appena visto un post su un blog meraviglioso, che parla di un’altra marca di palle detersivi. Che sono falliti test di laboratorio. Dicono che il motivo per cui tante persone sono soddisfatte di queste palle è che sono abituate a lavare vestiti pocho sporchi, che solo l’acqua potrebbe pulire. Interessante!
http://biodetersivi.blogspot.com/2009/04/palline-magiche.html
Grazie per il tuo post, è davvero interessante! Sono sempre attratta da queste alternative ecologiche per il bucato ma non mi sono mai veramente convinta a provarle. Leggere e sentire una persona come te che dice chiaramente i pro e i contro è davvero utile. Grazie
Sicuramente proverò le noci, di cui non conoscevo l'esistenza.