Read this post in: English
Perché usare salviette cambio bebè lavabili?
I motivi sono gli stessi di quelli che portano ad usare i pannolini lavabili. Le spese per l’acquisto di salviette usa e getta si accumulano: un costo inutile quando quelle lavabili possono essere usate tantissime volte, per anni, bambino dopo bambino, per pulire anche i bambini più grandi, anche al posto della carta igienica. Le salviette usa e getta sembrano all’apparenza sottili e senza un volume significativo, ma in un solo anno i residenti dell’America del Nord ne buttano ben 83.000 tonnellate (vedi Green Home per ulteriori informazioni). Sarebbe come riempire 9.000 TIR che, messi uno dopo l’altro, formerebbero una coda lunga 100 kilometri. In più sono costruite quasi completamente di materiali sintetici che non si decompongono facilmente. Dunque, mentre le tue salviette si adagiano nelle discariche e non si decompongono, i componenti chimici in esse presenti e p&p (pipì e pupù) si infiltrano nella terra, contaminandola. Mentre i p&p di erbivori, ad esempio gli asini e i piccioni, sono frequentemente usati come concime e arricchiscono la terra, i p&p di carnivori (come noi umani siamo!) contengono dei virus che possono contaminare le falde acquifere o usare come veicoli insetti che poi li ritrasmettono agli umani e agli animali. P&p devono essere smaltiti solamente nei wc per poi essere trattati correttamente!
Allora, usiamo le salviette per pulire le zone delicate dei nostri bimbi, le mani, anche i visi, no? Bene, prendi un pacco di salviette usa e getta e leggi l’elenco degli ingredienti. Inizia con l’innocua “Aqua,” ma subito peggiora con “Panthenol, Bisabolol, Tocopheryl Acetate, Propylene Glycol, Ethtylhexyl Stearate, Disodium Cocoamphodiacetate, Phenoxyethanol…” e via di seguito.
Se fai una ricerca sul web riguardo a queste sostanze, troverai che alcune sono irritanti, altre addirittura potenzialmente legate al cancro, ecc. A farla breve, tutta roba che non è propriamente adatta ad essere strofinata sulla pelle morbida e sensibile di un bambino piccolo. Non è una sorpresa che i bambini che usano pannolini e salviette lavabili hanno molto meno problemi con rossore ed irritazioni.
Le salviette lavabili cucicucicoo non hanno assolutamente nulla di sintetico né di chimico, solo uno strato di flanella di cotone di prima qualità (1) e uno strato di spugna di cotone assorbente (2) cuciti insieme a formare un quadrato di 17.5 cm x 17.5 cm. Il lato con la spugna è perfetto per pulire lo sporco principale, dopo di che si piega e si usa il lato con la flanella per togliere quello rimasto. Mentre è raro poter pulire un culetto particolarmente sporco con una sola leggera salvietta usa e getta, è veramente raro doverne usare più d’una lavabile cucicucicoo.
Ora sono disponibili anche le salviette cucicucicoo biologiche! Sono della stessa dimensione, ma fatte con flanella di cotone biologica (visibile sopra a sinistra) e microspugna di cotone biologica (visibile sopra a destra), entrambi nel colore bianco naturale.
Come si usano le salviette cucicucicoo?
Ce ne sono tanti modi. In passato ho consigliato una soluzione casalinga per salviette fatta con olio e shampoo per bambini, ma in seguito ho scoperto che questi contengono degli ingredienti che fanno paura! Quindi ora consiglio di usare solo l’acqua del rubinetto; costa poco, non si deve preparare e funziona benissimo!
Si possono bagnare le salviette ogni volta che servono, ma ho un modo mio. Prendo una manciata di salviette e le metto sotto il rubinetto. Le strizzo e le metto dentro un contenitore di plastica per le salviette usa e getta. Se non ce l’hai, puoi anche usare un contenitore pulito per il gelato o qualunque altro contenitore da cucina che evita le perdite di liquido. E basta! E quando esci, nessun problema; sistema qualche salvietta umida in un contenitore per salviette usa e getta più piccolo, un wet bag, o una busta di plastica che si chiude bene…e vai tranquilla!
Con mio secondo figlio ho anche cominciato a tenere sempre qualche salviette asciutta a portato di mano per asciugare il sederino prima di mettere un nuovo pannolino o di applicare la cremina.
Come si lavano le salviette cucicucicoo?
Ci sono due modi per lavare le salviette ed i pannolini lavabili. Io uso il metodo “dry pail,” cioè secchio asciutto, in cui si mettono le salviette ed i pannolini sporchi in un secchio di plastica con un coperchio che si chiude a scatto. Quando è pieno, devi solo mettere il contenuto direttamente in lavatrice e ogni due o tre svuotamenti sciacquare l’interno del secchio e farlo asciugare all’aria. L’altro metodo si chiama “wet pail,” cioè secchio bagnato, in cui si riempie il secchio di acqua (e facoltativamente bicarbonato) per fare in modo che le salviette sporche rimangano bagnate. Io ho trovato che il metodo “dry pail” elimina gli odori in modo più efficace, è più semplice e spreca meno acqua.
Lava le salviette insieme ai pannolini se li usi, ma non con altri indumenti, a 60°C, caldo abbastanza per uccidere i batteri senza troppo spreco di energia. Non dimenticare di fare un prelavaggio senza detersivo, sempre in lavatrice, in modo da sciacquare prima il grosso dello sporco. Non usare l’ammorbidente, che riduce le capacità di assorbenza dei tessuti. E’ consigliabile stenderle ad asciugare al sole per eliminare meglio le macchie, anche se è possibile asciugarle in asciugatrice elettrica. Come tutti i prodotti cucicucicoo, è consigliabile il lavaggio prima dell’uso.
Ci vogliono solo pochi minuti per usare le salviette lavabili. Il tuo bambino si divertirà tanto a vedere i colori e fantasie (mia figlia gioca spesso con le sue salviette pulite), non avrai certamente contribuito a danneggiare l’ambiente e la salute e non ti dovrai mai più preoccupare che finiscono le salviette o di dover correre fuori a comprarle!
Quante salviette cucicucicoo dovrei prendere?
Se usi pannolini lavabili, probabilmente occorreranno 15-20. Se non usi pannolini lavabili, consiglio di avere molte salviette per poter meglio riempire la lavatrice, almeno 30, e poi usare il metodo “wet pail” descritto sopra, visto che passerà più tempo prima che le salviette sporche vengono lavate. E’ sempre consigliabile avere più salviette del necessario, che non abbastanza. Le salviette cucicucicoo vengono vendute in set di cinque.
Per informazioni su dove trovare i prodotti cucicucicoo, vedi qui.
ultima revisione 16 ottobre 2012
Posso farti una domanda magari banale?!
Le salviette sono da utilizzare una per ogni cambio pannolino ?
Cioè le posso anche lavare sotto l’acqua corrente calda e riutilizzarla al prossimo cambio ?
Grazie mille.
Ciao Selly, non è banale. Diciamo che il concetto è di lavarle dopo ogni uso, perché si sporcano, ma se le usi solo per rinfrescare il sederino, e non per pulire la cacca, forse va bene un risciacquo. Ma onestamente, preferisco lavarle!