Costume Prato Fiorito per bambini & adulti
€ 3.95
Travestiti nel modo più divertente con il costume Prato Fiorito! Il cartamodello PDF comprende corpo, cappello e collare, e con 11 taglie e 6 taglie di cappello è perfetto sia per i bimbi che per gli adulti! (disponibile in italiano o in inglese)
Descrizione
Read this post in: English
Un cartamodello di cucito in lingua italiana oppure inglese (scegli la lingua nel menù a tendina) per il costume Prato Fiorito per bambini e adulti. Nota bene che si tratta di un cartamodello di cucito digitale, quindi dei file PDF scaricabili da subito, NON un prodotto cucito!
Il Prato Fiorito è un costume semplicissimo che porta la felicità a tutti intorno! I colori forti sono divertenti da cucire, indossare e guardare. Chi lo indossa può usare tutti e tre componenti del costume (corpo, cappello e collare) o solo uno o due come preferisce.
Perché è così fantastico questo modello?
- Comodità: Il design non-aderente cade sul corpo senza stringere, quindi nessuno si lamenterà di un costume scomodo questo anno!
- Uso anno dopo anno: La forma larga permette che i bambini che crescono in fretta possino usare il costume per più di un anno.
- Quattro stagioni: Porta il costume sopra una maglietta senza maniche in estate, oppure sopra un giubbino imbottito in inverno!
- Tutte le misure, anche per adulti! Anche gli adulti hanno l’anima da bambino, quindi ci sono ben 11 taglie per il corpo e il collare da 2 anni fino ad adulto XL, e anche 6 taglie per il cappello! CHIUNQUE può portare questo costume! Puoi anche cucirne una serie di costumi abbinati per tutta la famiglia!
- Livello da principiante: Anche chi sta alle prime armi può seguire le istruzioni con dei passaggi chiari, illustrazioni e link per imparare di più sulle tecniche.
- Semplicità e velocità: Due file PDF da scaricare subito dopo l’acquisto, per poter iniziare subito.
- Risparmiare soldi: Sappiamo tutti quanto costono i costumi. Il Prato Fiorito costa davvero poco da creare, con un pezzo principale di stoffa e il resto ricavato dai ritagli che hai già a casa. In più, se hai una piccola attività di vendita di prodotti che hai cucito, è permessa la produzione in piccola scala per la vendita.
- Ideali: Non vuoi contribuire alle difficoltà all’ambiente? Si può cucire questo modello con un lenzuolo recuperato e capi di abbigliamento inutilizzati. Ci sono delle indicazioni su come recuperare gli articoli tessili che hai già in casa!
- Risparmia inchiostro: È compreso un altro file con un cartamodello da stampare in tipografia, per non usare le cartucce dello stampante o dover assemblare delle pagine. Puoi anche leggere le istruzioni dallo schermo invece di stamparle.
Andiamo nei particolari.
Le istruzioni comprendono:
- cartamodello digitale di 25 pagine da stampare in casa, con una tabella specificando quali pagine stampare (ecco un tutorial su come stampare e assemblare i cartamodelli PDF). Il formato PDF ti permette anche di nascondere le taglie che non ti servono per evitare sprechi inutili di inchiostro e per non farti male agli occhi (questo tutorial dimostra come).
- File PDF aggiuntivo con il modello da far stampare in copisteria sulla carta larga 90 cm se preferisci non stampare in casa.
- Tabelle delle misure per 11 taglie di costume e 6 taglie di cappello.
- Illustrazioni professionali ad ogni passo.
- Tabella con tessuti necessari per tesso alto 150 cm o 115 cm.
- Link a dei tutorial per tecniche specifiche.
- Guida al taglio per utilizzare meglio il tessuto.
Per cucire questo prodotto, ti serve:
- Macchina da cucire standard (tagliacuci opzionale in alcuni passi)
- Competenze di cucito di base (Ti serve aiuto con la macchina da cucire? Guarda le mie lezioni di cucito gratuite!)
- Acrobat Reader per visualizzare il file PDF (clicca per scaricarlo gratis)
Occorrente:
- Tessuto verde di peso leggero o medio. Consiglio una fibra naturale per poterlo stirare meglio. Il cotone da patchwork è perfetto, oppure recupera un vecchio lenzuolo per essere ecosostenibile! (il metraggio varia da 80 cm a 230 cm secondo la taglia e l’altezza del tessuto).
- Tessuti di vari colori forti di qualunque genere, come feltro, pannolenci, pile o jersey. È un modo perfetto per riutilizzare ritagli di stoffa o per recuperare capi vecchi, come le T-shirt!
- Imbottitura: imbottitura sintetica per patchwork o qualunque altra stoffa voluminosa, ad esempio pile, lana infeltrita o flanella pesante
- Heat’n Bond Lite o un’altra marca di tela termoadesiva (opzionale, ma molto utile)
- Elastico alto 20 o 25 mm lungo quanto la circonferenza della testa.
- 3-5 bottoncini a pressione (da applicare a mano o con l’apposita pinza), secondo la misura e lataglia del Collare scelto.
- Macchina da cucire standard (tagliacuci opzionale in alcuni passi)
Come scaricare i file PDF:
Potrai scaricare i file subito dopo l’acquisto, oppure scaricarli dalla email che verrà spedita al indirizzo usato per l’acquisto. Nota bene che sarà possibile scaricare i file UNA SOLA VOLTA, quindi bisogna farlo solo quando avrai possibilità di salvarli. Non c’è scadenza per lo scarico, quindi non c’è fretta!
Visita Cucicucicoo per tutorial e cartamodelli gratuiti di cucito e crafting, e iscriviti alla newsletter settimanale per cartamodelli PDF gratuiti, dritte e novità di cucito e crafting, e link settimanali ad altri modelli gratuiti!
Non dimenticare di mostrare il tuo lavoro! Pubblica foto dei tuoi progetti realizzati da cartamodelli o tutorial di Cucicucicoo nel gruppo Facebook Cucicucicoo Creations o su altri social media con l’hashtag #cucicucicoopatterns! E se hai domande di qualunque genere, scrivimi a lisa@cucicucicoo.com!
Salva
Salva
Salva
Informazioni aggiuntive
Language | English, Italiano |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.