Read this post in: English
Il cucito è molto utile, ma non solo per confezionare i vestiti o altri oggetti di stoffa. Può risultare utile anche in altre parti della vita, ad esempio il giardinaggio, perché basta una tecnica di cucito semplicissimo per conservare il cibo coltivato in giardino! Quindi oggi ti mostro come essiccare i peperoncini freschi su un filo per poterli usare nel futuro!
Il peperoncino è davvero buono per insaporire le pietanze e ogni estate cresco delle piantine di peperoncino dai semi di qualche peperoncino essiccato l’anno precedente. Il risultato? Ne ho sempre tantissimi da usare e regalare ad amici!

Servono solo ago e filo per infilare e appendere i peperoncini rossi per farli essiccare e usare tutto il resto dell’anno per evitare di sprecarli.
Mi piace anche l’effetto estetico rustico dei peperoncini appesi in cucina!

Allora, vuoi scoprire come essiccare i peperoncini freschi con il cucito in un modo davvero veloce e facile? Guarda il video qui sotto oppure continua a leggere per il tutorial completo!
PRENDI MATERIALI CREATIVI GRATIS!
Iscriviti alla newsletter Cucicucicoo. Riceverai un’email con un link da cliccare per confermare. Dopo aver cliccato, ti arriverà un’altra mail con il link e il password per scaricare decine di template di crafting, cartamodelli di cucito, e tanto altro, dalla zona privata!
Se sei già iscritto, clicca questo link e inserisci la password. Troverai la password nella mail di benvenuto della Newsletter oppure in fondo a tutte le Newsletter Cucicucicoo. Se ancora non trovi la password, inserisci il tuo indirizzo email in questo modulo e riceverai subito un’email con la password attuale.
Occorrente
Nota: Qualsiasi link seguito con un asterisco* è un link di affiliazione che aiuta a finanziare questo sito. Cliccandoci sopra, non spendi niente in più, ma ne guadagno una piccola percentuale. Non vedo ciò che hai cliccato né quali prodotti hai visualizzato. Leggi qui per altre informazioni.

- peperoncini rossi appena colti, con la corolla verde ancora attaccata
- un ago per cucire a mano*
- infila ago* (opzionale, se hai difficoltà ad infilare l’ago)
- filo* (va bene qualsiasi tipo, anche quelli di scarsa qualità che non vanno bene per la macchina da cucire)
- guanti monouso* (opzionali, ma utili per evitare che gli olii piccanti vadano sulle mani e poi in viso)
Come essiccare i peperoncini freschi su un filo

- Prima, raccogli i peperoncini di un bel colore rosso accesso. Taglia il gambo in modo da lasciare la corolla, come si vede qui.

2. Infila l’ago ma non tagliare ancora il filo. Per ora lascialo ancora attaccato alla rocchetta.
3. Infilza il centro della corolla del peperoncino e spingi il frutto sul filo.

4. Continua a passare l’ago negli altri peperoncini, sempre spingendoli giù sul filo verso la rocchetta man mano.
*Dritta #1: Se lasci una coda del filo relativamente lunga, si attorciglia di meno nella fase di spinta del peperoncino sul filo. Man mano che il filo si riempie di peperoncini, puoi tirare il filo per accorciare la coda, così liberando più spazio sul filo.

*Dritta #2: Per risparmiare tempo, prova ad infilzare 2-3 peperoncini alla volta prima di spingerli in basso sul filo.
*Dritta #3: Se hai difficoltà a spingere i peperoncini in basso sul filo senza che si attorcigli, puoi tagliare il filo dal lato della rocchetta, lasciando una coda da cui puoi infilare altri peperoncini.

5. Una volta che avrai infilato tutti i peperoncini, taglia il filo per liberarlo dalla rocchetta, rifila le code se sono molto lunghe, e annodale con un doppio nodo.

6. Appendi i peperoncini per farli essiccare. (Probabilmente ci vorranno 2-3 mesi.) Di solito li appeno da una lampada vicino alla finestra in cucina, per un effetto rustico, ma li puoi appendere dove vuoi, ad esempio dal bordo di una libreria o da un nodo nella parete.
Come usare i peperoncini essiccati

Qui si vede la differenza tra i peperoncini freschi e quelli essiccati. Quelli nella foto erano appesi da circa 2 anni (ne avevo talmente tanti che non mi servivono, quindi erano rimasti là), quindi sono un po’ chiari di colore, ma è normale.
Una volta che i peperoncini siano ben essiccati, li puoi usare in diversi modi. Ad esempio, ne puoi rompere uno a metà e metterlo in padella con quelli che cucini. Un altro modo e metterli in un Bimby o trittatutto per fare del peperoncino macinato.

Il modo che preferisco io è il classico “olio santo” che è tipico almeno dove abito io vicino a Napoli. Si mete un filo di questo olio piccante direttamente sul cibo nel piatto. Puoi scoprire qui come fare l’olio santi! (link a breve)
Se ti è piaciuto questo tutorial su come essiccare i peperoncini freschi su un filo per l’essiccazione, guarda le altre mie idee per il giardinaggio! E clicca per salvare questo progetto su Pinterest!
Non dimenticare di cliccare qui per iscriverti alla Newsletter per poter accedere a decine di cartamodelli, template e altri file gratuiti da scaricare GRATIS! Invio la Newsletter ogni 2-3 settimane con tanti progetti creativi, lezioni di tecnica e offerte speciali solo per gli iscritti!
