Read this post in: English
Dopo una lunga pausa dalla pubblicazione di nuovi tutorial, sono tornata con un nuovo progetto di cucito che è perfetto per i principianti, soprattutto quelli che adorano il riciclo creativo! Allora, tira fuori i tuoi vecchi pantaloni strappati, consumati o macchiati e realizziamo un festone riciclato di jeans fai da te!

Riparo e faccio refashioning dei jeans per poter allungare la loro vita utile, ma a volte non è più possibile riparare i jeans. Ed è proprio in queste occasioni che questo festone di jeans fai da te è perfetto perché puoi recuperare il tessuto ancora utile per realizzare le bandierine!
(Qui si vede che ho usato, tra altri, i miei jeans con rammendo creativo e i miei pantaloni premaman fai da te molto vecchi.)

Quando si usano diversi paia di jeans, il tuo festone di jeans crea un bellissimo effetto di sfumature di blu che adoro! Non è bello?

(E si abbina bene alla mia gonna a ruota! Scopri qui come realizzarne una anche tu!)
Ho cucito questo festone di jeans fai da te in un modo un po’ diverso rispetto agli altri miei festoni di stoffa per mettere in mostra la frangia bianca che conosciamo tutti dai jeans accorciati in pantaloncini. Crea un effetto unico che mi piace un sacco!

Allora, vuoi imparare a cucire un festone riciclato di jeans fai da te? Iniziamo!

Occorrente per cucire un festone riciclato di jeans fai da te
Nota: Qualsiasi link di seguito con un asterisco* è un link di affiliazione che aiuta a finanziare questo sito. Cliccandoci sopra, non spendi niente in più, ma ne guadagno una piccola percentuale. Non vedo ciò che hai cliccato né quali prodotti hai visualizzato. Leggi qui per altre informazioni.

- Jeans (preferibilmente di sfumature diverse)
- Sbieco doppio (Ho usato sbieco doppio di 12,5 mm, realizzato piegando a metà il mio sbieco semplice fatto in casa di 25 mm. Lo puoi acquistare già preparato in un negozio oppure clicca qui per imparare a fare in casa lo sbieco da un quadrato di stoffa!)
- Forbici da sarto*
- Spilli*
- Ago per cucire jeans* (puoi usare anche un ago universale misura 100/16*, ma quelli apposto per jeans sono molto appuntiti e cuciono facilmente la stoffa di jeans)
- Gutermann filo in denim* (ovviamente puoi usare anche altri fili, ma adoro questo tipo che si abbina perfettamente a praticamente qualsiasi sfumatura dei jeans blue)
- Scatola dei cereali per creare il template delle bandierine
- (opzionale) Il mio cartamodello per il festone “Celebrate!” (In questo progetto uso un semplice rettangolo, ma quel cartamodello ha varie forme e misure, e anche lettere e simboli da applicarci sopra per tante possibilità di personalizzazione!)
PRENDI MATERIALI CREATIVI GRATIS!
Iscriviti alla newsletter Cucicucicoo. Riceverai un’email con un link da cliccare per confermare. Dopo aver cliccato, ti arriverà un’altra mail con il link e il password per scaricare decine di template di crafting, cartamodelli di cucito, e tanto altro, dalla zona privata!
Se sei già iscritto, clicca questo link e inserisci la password. Troverai la password nella mail di benvenuto della Newsletter oppure in fondo a tutte le Newsletter Cucicucicoo. Se ancora non trovi la password, inserisci il tuo indirizzo email in questo modulo e riceverai subito un’email con la password attuale.
Prepara le bandierine di jeans
1. Prima devi preparare il template per le bandierine. Ho usato il pezzo rettangolare misura M (con margine di cucitura) del mio cartamodello per il festone “Celebrate!” incollato sul un pezzo di cartoncino dei cereali. (Così è più stabile per tracciarci intorno.) Altrimenti puoi usare altre forme/misure del cartamodello oppure semplicemente tagliare un pezzo del cartoncino 12 x 16 cm. Questa misura comprende il margine di cucitura di 1 cm.

2. Rivolta i jeans alla rovescia, dritto contro dritto, e appiattisci una gamba in modo che una cucitura stia ad un bordo laterale. Traccia intorno al cartamodello/template in modo che la freccia del drittofilo vada nella direzione della lunghezza della gamba, non la larghezza. Se usi un semplice rettangolo disegnato da te, senza la freccia, i lati lunghi dovrebbero andare nella direzione della lunghezza della gamba. (A sopra) Spiegherò più avanti perché questa precisazione è importante.
3. Fissa i due strati di stoffa con degli spilli, poi taglia lungo le linee. (B sopra)
4. Continua a tagliare così finché non avrai il numero di bandierine desiderate.

5. Con la stoffa ancora spillata diritto contro diritto, cuci lungo i due lati lunghi con un margine di cucitura di 1 cm. (C sopra)
6. Rifila i margini di cucitura, rivolta il rettangolo rovescio contro rovescio e stira bene. Poi cuci un lato verso il basso, lungo la parte in fondo e di nuovo sopra dall’altro lato. Le cuciture laterali possono essere vicine ai bordi, ma in fondo ci vuole un margine di cucitura di 1 cm per permettere la formazione della frangia. (D sopra)

7. Continua così finché non avrai preparato tutte le bandierine di jeans.
Cuci il festone di jeans fai da te
8. Taglia la lunghezza dello sbieco doppio. Calcola la lunghezza necessaria così: moltiplica il numero di bandierine per la larghezza del lato superiore delle bandierine, poi aggiungi un po’ per poter appendere il festone. Preferisco lasciare delle strisce lunghe ai lati per avere più possibilità quando lo appendo, quindi di solito aggiungo circa 70 cm da ciascun lato.

9. Piega un capo dello sbieco dritto contro dritto e cuci 1 cm dal lato corto. (F sopra)
10. Rifila il margine di cucitura vicino alla cucitura, poi rivolta lo sbieco sul dritto, piegando i bordi lunghi verso l’interno. (G sopra)
Ripeti i passi 9-10 con l’altro capo dello sbieco.

11. Piega lo sbieco a metà e segna il centro con uno spillo. Inserisci la parte superiore non cucita della bandierina centrale all’interno dello sbieco in modo che il centro si allinea con lo spillo. (H sopra)
12. Metti qualche altro spillo per fermare la bandierina dentro lo sbieco. Inserisci un’altra bandierina a fianco di quella centrale e fissa anche quella con degli spilli. (I sopra)

13. Continua ad inserire le altre bandierine, alternando sfumature diverse se possibile, e fissandole con degli spilli. (J sopra, che mostra dopo il passo 14, senza spilli)

14. Cuci lungo tutta la lunghezza dello sbieco, da un capo all’altro, vicino al bordo aperto. Usa un filo di colore abbinato allo sbieco. (K sopra, che mostra anche la mia targhetta Cucicucicoo vicino ad un’estremità dello sbieco)

15. Lava in lavatrice e asciuga il festone, poi stiralo. (L sopra) Ora si vede quella bella frangetta bianca sui bordi inferiori!

Ed eccoti il tuo festone riciclato di jeans fai da te! Che modo fantastico per recuperare tessuto che altrimenti sarebbe stato buttato via!

Ora hai un’ottima scusa per fare una festa, così puoi mettere in mostra il tuo bellissimo festone ricicloso! 😁 Oppure puoi fare come me e tenerlo appeso al muro tutto l’anno!
Denim fringe along vs. against the grain
Avevo menzionato nel passo 2 che la direzione del rettangolo sulla gamba dei jean è importante. Ora ti mostro perché.

Nella mostra qui sopra puoi vedere due bandierine cucite. Quella a sinistra è stata tagliata correttamente dai jeans, con il drittofilo del tessuto nel senso della lunghezza. Quella destra, invece, l’ho tagliato di traverso, con il drittofilo del tessuto nel senso della larghezza.
Si vede già qui che le parti inferiore dei rettangoli di stoffa si sfilacciano in modo diverso. A sinistra, ci sono dei fili bianche mentre a destra sono fili blu. Questo è dovuto al modo in cui venga tessuta la stoffa di jeans.

Ho cucito il rettangolo corretto nel mio festone. Guarda la differenza nella frangia rispetto al rettangolo sbagliato, prima e dopo il lavaggio Quello corretto ha una bella frangetta bianca (freccia rossa), mentre quello sbagliato ha cresciuto una specie di coda blu (freccia blu).
Preferisco di gran lunga la frangia bianca, ma se preferisci la “coda” blu, puoi benissimo tagliare i tuoi pezzi in quel modo!
Ti sei divertita realizzando questo festone di stoffa? Allora va a vedere il mio cartamodello per il festone “Celebrate!”, che ha tante opzioni per creare le bandierine personalizzate perfette per qualsiasi occasione!
Se ti è piaciuta questo tutorial su come cucire un festone riciclato di jeans fai da te, guarda le lezioni che fanno parte del corso GRATUITO di cucito per principianti “Impara a Cucire a Macchina”, che comprende una sezione intera sul cucire con lo sbieco! E non dimenticare di condividere le foto dei tuoi lavori nel gruppo Facebook Cucicucicoo Creations, oppure su Instagram o altri social media con gli hashtag #cucicucicoo o #cucicucicoopatterns!
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter per poter accedere a decine di cartamodelli, template e altri file gratuiti da scaricare GRATIS! Invio la Newsletter una volta ogni settimana con tante idee e link nuovi per la tua creatività, e anche un cartamodello di cucito gratuito!
Se ti è piaciuto questo festone di jeans fai da te, clicca qui per salvare l’idea su Pinterest!
