Come fare un mantello con cappuccio fai da te

Read this post in: English

Mi piacciono molto i travestimenti che si possono usare per diversi personaggi, così si può usare ogni costume diverse volte in tanti modi creativi. Oggi ti mostrerò come fare un mantello con cappuccio fai da te per bambini o adulti senza un cartamodello!

Questo mantello con cappuccio fai da te è perfetto per bambini e adulti perché si realizza su misura, senza cartamodello! Travestiti da mago, strega, supereroe oppure adattalo al tuo personaggio preferito per gli eventi cosplay!

Ho realizzato questo mantello con cappuccio fai da te per mia figlia un paio di anni fa e lo adora. A volte lo indossa e esce con gli amici, anche in giorni che non sono tradizionalmente quelli in cui si traveste. L’ha anche messo un paio di volte per video lezioni di scuola l’anno scorso durante il lockdown! 😂 Mi fa sempre piacere quando le mie creazioni fatti a mano vengono apprezzati!

Questo mantello con cappuccio fai da te è perfetto per bambini e adulti perché si realizza su misura, senza cartamodello! Travestiti da mago, strega, supereroe oppure adattalo al tuo personaggio preferito per gli eventi cosplay!

Una bella cosa di questo mantello con cappuccio fai da te è che lo puoi usare in tanti modi! Travestiti da mago, strega, supereroe a Halloween o Carnevale. Oppure, se ti piace il cosplay, lo puoi adattare ai tuoi personaggi preferiti!

Non limitarti a nero; considera tutti i colori dell’arcobaleno! Ad esempio, realizza questo mantello da tessuto rosso per un perfetto costume da Cappuccetto Rosso!

Impara come fare un mantello con cappuccio fai da te per bambini o adulti senza un cartamodello! Questa mantella è perfetta per Halloween o cosplay perché la puoi adattare a tanti personaggi!

Questo mantello è praticamente un cerchio (o due semicerchi uniti) di stoffa con un cappuccio semplice attaccato. La forma circolare è fa un movimento fluido intorno al corpo, rendendolo davvero divertente!

Bene, iniziamo a fare un mantello con cappuccio! Guarda il seguente video oppure continua a leggere per il tutorial completo!

Occorrente

Occorrente per fare un mantello fai da te con cappuccio per Halloween o cosplay

(I miei cartamodelli e template gratuiti sono messi a disposizione di tutti gli iscritti alla Newsletter di Cucicucicoo in una zona privata del sito. Invio la Newsletter una volta ogni due settimane e puoi cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento. Iscriviti alla Newsletter qui per poter accedere a decine di modelli, template e altri progetti stampabili. Se sei già iscritta, basta guardare in fondo all’ultima Newsletter arrivata per il link e la password per entrare.)

PRENDI IL TEMPLATE GRATIS!
Iscriviti alla newsletter Cucicucicoo
. Riceverai un’email con un link da cliccare per confermare. Dopo aver cliccato, ti arriverà un’altra mail con il link e il password per scaricare tutti i file dalla zona privata.
Se sei già iscritto, clicca questo link e inserisci la password. Troverai la password nella mail di benvenuto della Newsletter oppure in fondo a tutte le Newsletter Cucicucicoo. Se ancora non trovi la password, inserisci il tuo indirizzo email in questo modulo e riceverai subito un’email con la password attuale.

(Se preferisci ricevere il cartamodello gratuito e la newsletter in lingua inglese, iscriviti qui!)

Come fare un mantello con cappuccio

Impara come fare un mantello con cappuccio fai da te per bambini o adulti senza un cartamodello! Questa mantella è perfetta per Halloween o cosplay perché la puoi adattare a tanti personaggi!

Calcolare le misure

Guarda i miei schizzi qui sotto per capire meglio i miei calcoli.

Come calcolare le dimensioni di un mantello con cappuccio fai da te secondo le tue misure del corpo

Prima, misura intorno al collo, ma con un po’ di spazio intorno. Nel caso di mia figlia, erano 35 cm. Poi misura la distanza dalla spalla fino a dove vuoi che finisca il mantello. Io lo volevo fino alle ginocchia, quindi per mia figlia circa 90 cm.

Dividi la circonferenza del collo per 6. Questa equazione semplificata trova il raggio Nel mio caso, 35/6 = 5.8333, che ho arrotondato a 6 cm. Questo numero ti serve per disegnare l’apertura del collo.

Soma questo numero alla lunghezza che hai misurato prima, poi aggiungi 1 cm per il margine di cucitura. Nel mio caso, 6 + 90 + 1 = 97 cm. Questo numero ti serve per disegnare il fondo del mantello.

Il disegno in fondo del foglio nella foto qui sopra mostra come tagliare il tessuto con questi numeri, che spiegherò ora.

Disegnare, tagliare & cucire il mantello fai da te

Se il tuo tessuto è alto almeno due volte il secondo numero calcolato (nel mio caso, 97 x 2 = 194), puoi tagliare direttamente un cerchio. Per farlo, piega il tessuto a metà una volta in ciascun senso in modo da avere quattro strati di tessuto con due pieghe che si uniscono all’angolo in alto a sinistra. Poi segui i passi n° 1-5 solo UNA volta. Dovrai fare un taglio lungo una piega per aprire il cerchio. Poi salta al passo n° 8.

Se il tuo tessuto è MENO alto di due volte il secondo numero calcolato, dovrai tagliare due semicerchi e unirli come mostro nel tutorial.

Piega il tessuto nero con un template sulla piega

1. Piega il tessuto dritto contro dritto in modo che lo strato in alto sia un pochino piu lungo del secondo numero calcolato (nel mio caso, 97 cm). Metti gli spilli nella piega e nelle cimose per tenerle ben allineate e ferme.

Se vuoi, puoi posizionare il template per la gonna a ruota (vedi il paragrafo “Occorrente” sopra per sapere come scaricarlo) all’angolo in alto a sinistra per controllare che il tessuto sia piegato correttamente, ma è assolutamente opzionale. Nota che ho lasciato uno spazio di 1 cm tra il template e le cimose in alto (frecce rosse) per il margine di cucitura.

Usa un metro da sarti per disegnare una curva dall'angolo del tessuto

2. Mantieni lo zero del metro da sarto all’angolo in alto e segna il primo numero calcolato (raggio dell’apertura del collo, nel mio caso 6 cm) con il gesso. Mantieni sempre in posizione lo zero mentre sposti il metro da un lato all’altro, segnando il numero calcolato ogni volta che lo sposti.

3. Unisci i segni fatti nel passo n° 2 con il gesso per formare una curva.

Usa un metro da sarti per disegnare una curva dall'angolo del tessuto

4. Ripeti i passi n° 2-3, ma con il secondo numero calcolato (nel mio caso, 97 cm).

5. Lasciando gli spilli nel tessuto, taglia lungo le due curve disegnate.

due semicerchi di tessuto piegato a metà, da unire per formare un cerchio

6. Piega il grande pezzo di tessuto un’altra volta come hai fatto nel passo n° 1. Posizionaci sopra il pezzo di tessuto tagliato, facendo combaciare le cimose dei vari strati, e anche le pieghe. Fissa i quattro strati con gli spilli e taglia intorno al primo pezzo.

Rimuovi gli spilli e apri i pezzi. Ora hai due semicerchi.

Appunta e cuci inisieme due semicerchi di stoffa per formare un cerchio

7. Posiziona un semicerchio sopra l’altro, dritto contro dritto. Fa combaciare una coppia di cimose e fissale con degli spilli. Cuci quel lato con un margine di cucitura di 1 cm. Se hai usato le cimose, non bisogna rifinire i bordi perché non si sfilacciano. Se quei bordi sono tagliati, bisogna rifinirli con il punto zig zag oppure la macchina tagliacuci.

Disegnare, tagliare & cucire il cappuccio

Misura intorno all'apertura del collo del mantello fai da te

8. Stendi il mantello e misura intorno la metà dell’apertura del collo, dalla cucitura centrale al bordo. Inizia con lo zero alla cucitura, poi ruota il metro, tenendo ogni punto fermo con il dito. Metà della mia apertura era 24 cm.

Come disegnare un cartamodello per il cappuccio per una mantella con cappuccio fai da te

9. Aggiungi 1 cm al numero dal passo n°8. (Nel mio caso, 24 +1 = 25 cm.) Questo sarà la base del cartamodello del cappuccio.

10. Misura dalla spalla alla sommità del capo. Questo numero è facile sbagliare perché il cappuccio dovrebbe essere largo. Mi sono trovata bene con 50 cm. Aggiungi 1 cm a quel numero (nel mio caso, 50 + 1 = 51 cm). Questo sarà il lato del cartamodello del cappuccio.

11. Disegna un rettangolo con il numero dal passo n° 9 come il lato corto e il numero dal passo n° 10 come il lato lungo. Posiziona un piatto nell’angolo in alto a sinistra in modo che le parti in alto e a sinistra del piatto toccano i bordi del rettangolo. Disegna intorno al piatto per formare una curva peretta. Taglia questo cartamodello.

12. Fissa con spilli due pezzi di tessuto, dritto contro dritto. Appuntaci sopra il cartamodello del cappuccio e tagliaci intorno.

13. Cuci dall’angolo in alto a destra verso sinistra, intorno alla curva, e giù fino all’angolo in basso a sinistra con un margine di cucitura di 1 cm. Rifinisci i bordi con il punto zig zag oppure macchina tagliacuci.

Unire il cappuccio al mantello

unire il cappuccio al collo del mantello per realizzare un mantello con cappuccio fai da te

14. Fa combaciare la cucitura centrale in basso del cappuccio (la cucitura che unisce i due lati corti) con la cucitura centrale del collo del mantello, dritto contro dritto, e fissale con degli spilli.

unire il cappuccio al collo del mantello per realizzare un mantello con cappuccio fai da te

15. Continua ad allineare i bordi del cappuccio a quelli del collo del mantello, muovendo dal centro verso i bordi, mettendoci degli spilli man mano. (in alto della foto qui sopra)

16. Cuci lungo i bordi appuntati con un margine di cucitura di 1 cm, poi rifinisci i bordi con il punto zig zag oppure macchina tagliacuci. (in basso nella foto qui sopra)

Cuciture allineate di un mantello fai da te con cappuccio

Quando alzi il cappuccio, vedrai una croce perfetta di cuciture. (Ammiro sempre le cuciture perfettamente allineate!)

Ora mancano solo i tocchi finali!

Rifinire i bordi e mettere il bottone

Bordi tagliati di tessuto di un mantello con cappuccio fai da te. Bisogna rifinirli con il punto zig zag piegandoli e cucendoli, oppure con la macchina tagliacuci.

17. Rinisci i bordi intorno tutto il mantello e cappuccio. Ho usato il tagliacuci sui bori, ma potresti anche cucire con il punto zig zag, oppure piegare i bordi due volte e cucirli con il punto diritto.

**Nota: Se hai usato le cimose del tessuto quando hai tagliato i due semicerchi di tessuto, bisogna rifinire i bordi solo dell’apertura del cappuccio e il fondo del mantello, ma ho preferito rifinire tutti i bordi per un effetto finale più pulito ed omogeneo.

Attacca un automatico al collo del mantello fai da te e coprilo con un bottone vintage

18. Cuci a mano un automatico alla base del cappuccio. (in alto della foto qui sopra )

19. Consiglio di cucire un bottone vintage o decorativo sopra i punti dell’automatico in modo da sembrare una spilla. (in basso della foto qui sopra)

Impara come fare un mantello con cappuccio fai da te per bambini o adulti senza un cartamodello! Questa mantella è perfetta per Halloween o cosplay perché la puoi adattare a tanti personaggi!

Ora prova il tuo nuovo mantello con cappuccio fai da te e fa un po’ di magia!

Impara come fare un mantello con cappuccio fai da te per bambini o adulti senza un cartamodello! Questa mantella è perfetta per Halloween o cosplay perché la puoi adattare a tanti personaggi!

Ti diverterai tanto a muovere le braccia e guardare il tessuto che fluttua intorno a te!

Ora che sai fare un mantello con cappuccio, cucine altri per il resto della famiglia! Oppure cuci un mantello da vampiro con il collo alto, come puoi vedere nella foto qui sotto!

Tutorial fai da te per cucire un mantello con cappuccio oppure un mantello con il collo rigido ed alzato.

Non dimenticare di cliccare qui per iscriverti alla Newsletter per poter accedere a decine di cartamodelli, template e altri file gratuiti da scaricare GRATIS! Invio la Newsletter una volta ogni settimana con tante idee e link nuovi per la tua creatività, e anche un cartamodello di cucito gratuito!

Clicca per salvare questo progetto di Cucicucicoo.com su Pinterest!

Clicca qui per salvare questo tutorial su come fare un mantello con cappuccio fai da te su Pinterest!

Questo mantello con cappuccio fai da te è perfetto per bambini e adulti perché si realizza su misura, senza cartamodello! Travestiti da mago, strega, supereroe oppure adattalo al tuo personaggio preferito per gli eventi cosplay!

*Tutti i link segnati sono link di affiliazione che aiutano a finanziare questo blog. Cliccandoci sopra, non spendi niente in più, ma ne guadagno una piccola percentuale. Non vedo ciò che hai cliccato né quali prodotti hai visualizzato. Leggi qui per altre informazioni.

Lascia un commento