Come fare bandierine in feltro fai da te da maglioni di lana

Read this post in: English

Il tutorial di cucito oggi è molto bello perché queste bandierine in feltro fai da te uniscono tre cose che adoro: riciclare i maglioni di lana infeltriti, lo sbieco e i festoni.

Cuci delle bandierine in feltro fai da te con la stoffa ricavata da maglioni di lana infeltriti o con pannolenci. Una decorazione colorata ed ecosostenibile per casa e feste!

I festoni di stoffa o carta mi rendono felice. Sono gioiosi e colorati, e ci sono tanti modi per personalizzarli, quindi ne ho diversi appesi a casa nostra e mi piace tanto farli come regali handmade.

Maglioni di lana infeltriti prima di tagliarli per cucire un festone fai da te

E chi mi segue sa quanto sono ossessionata con i maglioni di lana. (Guarda questa raccolta dei miei progetti cuciti e non-cuciti con i maglioni di lana infeltriti!)

Confesso di essermi sentita contenta quando due dei maglioni che ha fatto mia suocera ai ferri si sono ristretti in lavatrice perché sapevo di poterli usare in qualche modo! Erano piuttosto piccoli quindi i pezzi ritagliati dovevano essere relativamente piccoli. I suoi toni accesi erano perfetti per ricavarne delle bandierine in feltro fai da te.

Maglioni infeltriti? Tagliali per cucire questo festone in feltro fai da te ecosostenibile e colorato! Un progetto semplice anche per principianti e un ottimo regalo handmade!

Quindi ora questo festone colorato adorna la mia stanzetta di cucito, rendendola piu gioiosa!

Questo progetto è anche perfetto da realizzare con i vestiti di una persona cara, come i “remembrance quilt” o gli orsacchiotti fatti dai vestiti per ricordare chi non è piu con noi.

Se non hai maglioni di lana da usare, puoi trovarli in un negozio dell’usato oppure usare pannolenci o feltro comprato dal negozio, ma ti avverto che l’effetto è molto più bello con la lana cotta ricavata dai maglioni di lana!

Continua a leggere per sapere come fare le bandierine in feltro fai da te!

Occorrente

Occorrente per fare un festone di lana dai maglioni infeltriti (o da feltro o pannolenci) e lo sbieco

Puoi creare un template per le bandierine e le forme da applicare, oppure rendi tutto più semplice e veloce con il mio cartamodello per il Festone Celebrate!! Per quello che spenderesti per un paio di caffè al bar, puoi aiutare a coprire le spese di questo sito, e potrai realizzare tantissime bandierine in tanti modi diversi! Il cartamodello per il Festone Celebrate! comprende cinque forme, ciascuna in quattro misure, più quattro misure di lettere (maiuscole e minuscole), numeri, simboli e forme da applicare sulle bandierine. Bastano pochi minuti per iniziare a creare il festone perfetto! Ci sono tantissime opzioni, comprese bandierine ad un solo strato quello senza stoffa e addirittura quelle senza cuciture!

PRENDI MATERIALI CREATIVI GRATIS!
Iscriviti alla newsletter Cucicucicoo
. Riceverai un’email con un link da cliccare per confermare. Dopo aver cliccato, ti arriverà un’altra mail con il link e il password per scaricare decine di template di crafting, cartamodelli di cucito, e tanto altro, dalla zona privata!
Se sei già iscritto, clicca questo link e inserisci la password. Troverai la password nella mail di benvenuto della Newsletter oppure in fondo a tutte le Newsletter Cucicucicoo. Se ancora non trovi la password, inserisci il tuo indirizzo email in questo modulo e riceverai subito un’email con la password attuale.

Preparare il template per le bandierine in feltro fai da te

Ritaglia il template per cucire un festone fai da te

1. Ho usato misura M di due forme diverse del mio cartamodello per il festone “Celebrate!”, che puoi acquistare dal mio shop ad un costo molto modico. Fa attenzione a tagliare lungo le linee “senza margine di cucitura” in modo da avere la forma corretta con tutte le punte (mostrate sopra con le frecce). Altrimenti puoi semplicemente disegnare qualche forma che ti piace come template per ritagliare le bandierine.

Tagliare le bandierine

2. Se non l’hai ancora fatto, far infeltrire i maglioni e farli asciugare completamente. Poi taglia lungo le cuciture laterali e sotto le maniche per aprire il maglione.

Ritaglia le bandierine per il festone da un vecchio maglione di lana infeltrito

3. Disegna intorno al cartamodello con un pennarello indelebile sul lato rovescio della stoffa. Puoi fare tutte le bandierine che vuoi.

Ritaglia le bandierine per il festone da un vecchio maglione di lana infeltrito

4. Ritaglia ogni bandierina appena dentro le linee disegnate.

Bandierine tagliati da un maglione infeltrito da trasformare in festone ricicloso

Ho tagliato i due colori di lana in una forma diversa. Se fai così, fa attenzione a ritagliare lo stesso numero di pezzi ciascuno, oppure uno solo in più rispetto all’altro (che sarà il pezzo centrale).

Come cucire le bandierine in feltro fai da te

Come ho menzionato nel paragrafo “Occorente”, puoi comprare lo sbieco in un negozio oppure realizzarlo tu.

Come fare lo sbieco da un quadrato di stoffa

Se vuoi controllo completo sui colori e tessuti della tua bandierina, ti consiglio di fare lo sbieco fai da te, seguendo questo tutorial per fare lo sbieco da un quadrato di stoffa in un’unica striscia lunga.

5. Taglia un pezzo di sbieco lungo abbastanza da passa sulla parte superiore di tutte le bandierine con almeno altri 30 cm a ciascuna estremità.

Un trucco per chiudere i capi dello sbieco con una finitura perfettamente pulita.

6. Crea una chiusura perfetta ai due capi dello sbieco:

A. Posiziona i capi su una superficie.
B. Rivolta ciascun capo dello sbieco sul rovescio lungo la piega centrale e appuntalo con la piega aperta.
C. Cuci lungo il bordo corto con un margine di cucitura di circa 1 cm, poi rifila il tessuto vicino alla cucitura.
D. Rivolta i capi dello sbieco di nuovo sul diritto, piegando i bordi della stoffa verso l’interno e spingendo verso l’infuori l’angolo con qualcosa di appuntito. Di solito uso la punta delle mie forbici da sarto.

Segna il centro della bandierina e dello sbieco per realizzare un festone fai da te

7. Piega la striscia di sbieco a metà per trovare il centro e segnalo con uno spillo. Se c’è una bandierina centrale, piegala a metà per trovare il centro e segna anche quello con uno spillo. (entrambi i centri indicati sopra con le frecce) Se c’è un numero pari di bandierine, basta segnare il centro dello sbieco.

Posizionare la bandierina centrale al centro dello sbieco per un festone handmade

8. Se c’è una bandierina centrale, infilala dentro la piega dello sbieco, facendo combaciare i due centri segnati, e fissala con gli spilli. Se c’è un numero pari di bandierine, infilane una da ciascun lato dello spillo centrale nello sbieco.

Posiziona le altre bandierine intorno alla bandierina centrale per un festone fai da te

9. Infila altre due bandierine da ciascun lato del pezzo centrale (o dei pezzi centrali) dentro lo sbieco e fissale con gli spilli. (La freccia mostra ancora il centro dello sbieco.)

Posiziona le altre bandierine intorno alla bandierina centrale per un festone fai da te

10. Continua a posizionare le restanti bandierine e usa o gli spilli oppure le mollette Wonder Clips per fermarle. Io preferisco usarele mollette quando devo cucire pezzi spessi di lana.

Cuci tutta la lunghezza dello sbieco per realizzare un bellissimo festone di feltro da maglioni riciclati

11. Cuci tutta la lunghezza dello sbieco, da un capo all’altro, vicino al bordo aperto. Se le bandierine sono spesse, ti consiglio di prima cucire le parti con le bandierine con un ago 100 o 110, poi cucire i capi dello sbieco (senza bandierine) con un ago classico.

Cuci delle bandierine in feltro fai da te con la stoffa ricavata da maglioni di lana infeltriti o con pannolenci. Una decorazione colorata ed ecosostenibile per casa e feste!

E hai finito! Queste bandierine in feltro fai da te sono semplici da realizzare, ma il risultato è davvero bello, e la stoffa dai maglioni infeltriti è perfetta per autunno ed inverno!

Guarda queste altre belle idee per bandierine fai da te:

Impara come si usa lo sbieco, utilissimo nel cucito! Scopri come creare lo sbiego e vari modi per utilizzarlo, con progetti, tutorial e cartamodelli gratuiti! #sbieco #cucire

Se vorresti imparare di più sullo sbieco, come farlo e come cucirlo in vari modi, clicca qui per vedere tutta la mia rubrica sullo sbieco!

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter per poter accedere a decine di cartamodelli, template e altri file gratuiti da scaricare GRATIS! Invio la Newsletter una volta ogni settimana con tante idee e link nuovi per la tua creatività, e anche un cartamodello di cucito gratuito!

E non dimenticare di condividere le foto del tuo festone fai da te nel gruppo Facebook Cucicucicoo Creations, oppure su Instagram o altri social media con gli hashtag #cucicucicoo o #cucicucicoopatterns!

Clicca per salvare questo progetto di Cucicucicoo.com su Pinterest!

Clicca qui per salvare questo tutorial per cucire delle bandierine in feltro fai da te su Pinterest!

Maglioni infeltriti? Tagliali per cucire questo festone in feltro fai da te ecosostenibile e colorato! Un progetto semplice anche per principianti e un ottimo regalo handmade!

*Tutti i link segnati sono link di affiliazione che aiutano a finanziare questo blog. Cliccandoci sopra, non spendi niente in più, ma ne guadagno una piccola percentuale. Non vedo ciò che hai cliccato né quali prodotti hai visualizzato. Leggi qui per altre informazioni.

Lascia un commento