Come fare un cartamodello di pantaloni in soli 10 minuti

Read this post in: English

Dico sempre che il progetto migliore per principianti dopo aver imparato le basi sono i pantaloni di pigiama. Ma anche ai sarti piu esperti piace cucirli perché sono semplici, comodi ed utili! Ho un cartamodello per pantaloni di pigiama con tante opzioni qui nel mio shop di cartamodelli, ma nel caso che tu voglia risparmiare un po’ di soldi, ti spiego come fare un cartamodello di pantaloni semplice.

Impara come fare un cartamodello di pantaloni di pigiama in soli 10 minuti! Basta tracciare intorno ad un pantalone che ti calza bene. Il tutorial contiene dritte e consigli per disegnare perfettamente il cartamodello fai da te! #cucire #cartamodello

E sì, hai letto bene! Una volta che hai capito come tracciare correttamente il cartamodello, ti bastano 10 minuti per farlo!

Basta scegliere un pantalone con la vita elasticizzata che ti calza bene, e tracciarci intorno per realizzare un cartamodello di pantaloni semplice e perfetto per principianti!

Impara come fare un cartamodello di pantaloni di pigiama in soli 10 minuti! Basta tracciare intorno ad un pantalone che ti calza bene. Il tutorial contiene dritte e consigli per disegnare perfettamente il cartamodello fai da te! #cucire #cartamodello

(Se vorresti aggiungere tasche o una vita con il cordoncino, oppure realizzare pantaloncini o pinocchietti, o forse ti servono diverse taglie, va a vedere il mio cartamodello per i pantaloni di pigiama Primula della Sera oppure la versione per bambini!)

Guarda il video qui sopra o continua a leggere per scoprire come fare un cartamodello di pantaloni fai da te dai tuoi vestiti!

È semplice tracciare intorno ad un pantalone per creare un cartamodello di pantaloni! Questo tutorial ti da tutti i consigli che servono per renderlo semplice! #cucito #cartamodelli

Ci vogliono poche cose per questo progetto.

Occorrente:

e righello! Dopo potrai cucire pantaloni di pigiama personalizzati! #cartamodello #cucito
  • un pantalone che calza correttamente, con la vita elasticizzata
  • carta che è larga abbastanza da poterci stendere sopra i pantaloni. Uso carta bianca per studio medico* per tracciare e disegnare cartamodelli, ma puoi anche unire fogli più piccoli oppure usare carta di giornale.
  • un righello. Preferisco usare il righello da quilter* perché è semplice allinearlo sulle linee tracciate.
  • una matita.

PRENDI MATERIALI CREATIVI GRATIS!
Iscriviti alla newsletter Cucicucicoo
. Riceverai un’email con un link da cliccare per confermare. Dopo aver cliccato, ti arriverà un’altra mail con il link e il password per scaricare decine di template di crafting, cartamodelli di cucito, e tanto altro, dalla zona privata!
Se sei già iscritto, clicca questo link e inserisci la password. Troverai la password nella mail di benvenuto della Newsletter oppure in fondo a tutte le Newsletter Cucicucicoo. Se ancora non trovi la password, inserisci il tuo indirizzo email in questo modulo e riceverai subito un’email con la password attuale.

(Se preferisci ricevere il cartamodello gratuito e la newsletter in lingua inglese, iscriviti qui!)

Come ho già detto, la prima volta probabilmente ci vorranno più di 10 minuti, ma dopo che capisci come fare un cartamodello di pantaloni dai tuoi pantaloni, sarà semplice e veloce le prossime volte.

Prepara i pantaloni da tracciare:

Rivolta il pantalone al rovescio per poterli tracciare intorno per realizzarne un cartamodello di cucito.

1. Rivolta i pantaloni sul rovescio.

2. Infila la mano dentro la parte inferiore di una gamba (A sopra), acchiappa la parte inferiore dell’altra gamba (B sopra), e tirala in modo da portare una gamba dentro l’altra.

Allinea le cuciture dopo aver rovesciato il pantalone. Poi tracciaci intorno per realizzare un cartamodello di pantaloni gratuito!

3. Aggiusta la gamba all’interno in modo che le parte inferiori si allineano più o meno (immagine in alto qui sopra). Nota che ci sono due cuciture che salgono dall’orlo. Questo è perché ci sono due parti della gamba: davanti e dietro.

Nota come si vede la curva del cavallo come una grande U (immagine in basso qui sopra).

Un’altra cosa da notare è l’etichetta nera che spunta fuori nella parte destra della vita nella foto qui sopra. Questa segna il centro dietro del girovita. Quel lato è il pezzo di dietro dei pantaloni.

Come fare un cartamodello di pantaloni (dietro):

Il tutorial migliore per tracciare i vestiti e realizzare un cartamodello fai da te di pantaloni! Una tecnica perfetta per tutte le misure!

4. Stendi i pantaloni sulla carta, con la parte di dietro della gamba in basso. Posiziona la lunga cucitura laterale in piano sulla carta. La cucitura interna della gamba sarà visibile. (Guarda le frecce nella foto in alto qui sopra.)

5. Traccia lungo l’orlo e la lunga cucitura laterale fino al girovita (mostrato dalle linee rosse qui sopra).

Il tutorial migliore per tracciare i vestiti e realizzare un cartamodello fai da te di pantaloni! Una tecnica perfetta per tutte le misure!

6. Segna l’angolo al girovita. (immagine in alto qui sopra)

7. Si vede la cucitura interna della gamba sopra, non in piano sul bordo, perché la parte di dietro è piu larga rispetto alla parte di davanti. Con attenzione a non spostare la posizione, fa scivolare la stoffa dalla lunga cucitura laterale verso la cucitura interna (nella direzione delle frecce) finché la cucitura interna non resti in piano sulla carta.

8. Traccia lungo la cucitura interna, sistemando la stoffa un po’ alla volta man mano che sali. Più in altro, verso l’inforcatura, la gamba diventa più larga, quindi bisogna far scivolare più stoffa far mettere in piano la cucitura interna.

Come tracciare intorno alla curva del cavallo quando si realizza un cartamodello dai tuoi pantaloni.

9. All’inforcatura, controlla che la lunga cucitura laterale sia ancora allineata con la linea tracciata (freccia blu in alto), poi fa scivolare la stoffa finché la punta dell’inforcatura (freccia blu in basso) sia in piano sulla carta.

Come tracciare intorno alla curva del cavallo quando si realizza un cartamodello dai tuoi pantaloni.

10. Continua a traccia la prima parte della curva del cavallo dalla punta dell’inforcatura, facendo sempre attenzione a far scivolare la stoffa dalla lunga cucitura laterale. Non tracciare ancora fino al girovita.

Tracciare la vita elasticizzata:

Il tutorial migliore per tracciare i vestiti e realizzare un cartamodello fai da te di pantaloni! Una tecnica perfetta per tutte le misure!

11. Allinea l’angolo del girovita con la linea fatta precedentemente, e premilo con le dita per fermarlo. (frecce rosse qui sopra)

12. Allarga il girovita, tirando l’elastico, in modo che la stoffa non sia più arricciata. Ferma la cucitura centrale del girovita con il pollice (freccia blu qui sopra), e traccia lungo il bordo della vita.

Come tracciare intorno alla curva del cavallo quando si realizza un cartamodello dai tuoi pantaloni.

13. Ora puoi lasciar arricciare l’elastico. Allinea la cucitura centrale del girovita con la fine della linea appena tracciata, e fa un piccolo segno dove la cucitura centrale scende. (freccia rossa qui sopra)

14. Allinea di nuovo la punta dell’inforcatura (freccia blu qui sopra) alla linea tracciata, e continua a tracciare la curva del cavallo da dove ti eri fermata prima.

Impara come fare un cartamodello di pantaloni di pigiama in soli 10 minuti! Basta tracciare intorno ad un pantalone che ti calza bene. Il tutorial contiene dritte e consigli per disegnare perfettamente il cartamodello fai da te! #cucire #cartamodello

Scrivi “dietro” sul pezzo in modo da non confonderlo con l’altro pezzo che ora farai.

Ora continuiamo con il pezzo di davanti. La procedura è quasi identica, a parte la cucitura interna della gamba.

Come fare un cartamodello di pantaloni (davanti):

Impara come fare un cartamodello di pantaloni di pigiama in soli 10 minuti! Basta tracciare intorno ad un pantalone che ti calza bene. Il tutorial contiene dritte e consigli per disegnare perfettamente il cartamodello fai da te! #cucire #cartamodello

15. Gira i pantaloni e stendili sulla carta in modo che la cucitura interna della gamba sia nascosta sotto la stoffa (freccia blu qui sopra).

16. Traccia lungo l’orlo e la lunga cucitura laterale fino al girovita (mostrato dalle linee rosse qui sopra).

Il tutorial migliore per tracciare i vestiti e realizzare un cartamodello fai da te di pantaloni! Una tecnica perfetta per tutte le misure!

17. Tenendo ferma la stoffa con la mano, alza il bordo piegato della stoffa finché non si veda la cucitura interna della gamba, in piano sulla carta. (frecce rosse qui sopra)

18. Tenendo sempre ferma la stoffa, traccia lungo la cucitura interna della gamba, muovendo un po’ alla volta verso l’inforcatura.

Come tracciare intorno alla curva del cavallo quando si realizza un cartamodello dai tuoi pantaloni.

19. Come hai fatto con la parte di dietro, segna la punta dell’inforcatura e anche la cucitura laterale del girovita (frecce rosse qui sopra).

20. Sposta lo strato superiore di stoffa da parte mentre tracci la prima parte della curva del cavallo (immagine a destra qui sopra).

È semplice tracciare intorno ad un pantalone per creare un cartamodello di pantaloni! Questo tutorial ti da tutti i consigli che servono per renderlo semplice! #cucito #cartamodelli

21. Allarga il girovita e traccaci intorno, e continua a tracciare la curva del cavallo come spiegato nei passi 11-14. Scrivi “davanti” sul pezzo.

Poi ho ripassato sulle linee di matite con un pennarello per renderli più visibili nelle foto.

Il tuo cartamodello fai da te è quasi pronto, ma prima dobbiamo aggiungere margini di cucitura!

Aggiungere i margini di cucitura:

Misura il margine di cucitura (la distanza tra il bordo di stoffa e la cucitura) sui pantaloni originali. Sui miei pantaloni era di 5 mm. Di solito uso un margine di cucitura di 1 cm, quindi dovevo aggiungere ancora 5 mm di margine ai lati delle gambe e nelle curve del cavallo.

Il trucco MIGLIORE per disegnare da sé i cartamodelli da cucito! Unisci due matite con il nastro adesivo per disegnare subito il margine di cucitura. #cucire #cucito

Un trucchetto facile per aggiungere il margine di cucitura: unisci due matite con lo scotch adesivo. Fa un tratto e misura la distanza tra le due linee. Nel mio caso erano distanti 8 mm, un po’ di più rispetto ai 5 mm che dovevo aggiungere. Quindi ho semplicemente ripassato appena dentro la mia linea tracciata originale. Così, la seconda linea risultava circa 5 mm da quella originale, ed ecco il mio margine di cucitura.

22. Fa così sulle lunghe cuciture laterali, le cuciture interne della gamba e le curve del cavallo.

Calcolare i margini per l’orlo e per l’elastico:

Come calcolare la lunghezza da aggiungere all’orlo e alla vita del cartamodello di pantaloni.

23. Decidi la larghezza desiderata dell’orlo e aggiungi altri 5 mm. Volevo un orlo di 1,5 cm + 0,5 extra = 2 cm. Quindi disegna una linea parallela e a 2 cm dalla parte inferiore della gamba.

24. Misura l‘altezza dell’elastico che usi. Il mio è 2 cm. Se intendi cucire l’elastico direttamente al girovita (che consiglio con i leggins), basta aggiungere l’altezza dell’elastico al girovita del cartamodello.

Preferisco realizzare i pantaloni con una coulisse, e in questo caso bisogna aggiungerne altri 5 mm da piegare sotto. Quindi: 2 cm + 0,5 cm = 2,5 cm. Disegna una linea parallela e a 2,5 cm dal girovita.

È semplice tracciare intorno ad un pantalone per creare un cartamodello di pantaloni! Questo tutorial ti da tutti i consigli che servono per renderlo semplice! #cucito #cartamodelli

Ritaglia i due pezzi del cartamodello lungo le linee dei margini di cucitura…

È semplice tracciare intorno ad un pantalone per creare un cartamodello di pantaloni! Questo tutorial ti da tutti i consigli che servono per renderlo semplice! #cucito #cartamodelli

…e puoi iniziare a cucire!

Ora che sai come fare un cartamodello di pantaloni, guarda il mio tutorial su come cucire pantaloni con elastico!

Impara a Cucire a Macchina, il corso GRATUITO per principianti, solo da Cucicucicoo.com! #cucire #cucito

Se ti è piaciuta questa lezione su come fare un cartamodello di pantaloni, guarda le altre lezioni che fanno parte del corso GRATUITO di cucito per principianti “Impara a Cucire a Macchina”!

E non dimenticare di condividere le foto dei tuoi lavori nel gruppo Facebook Cucicucicoo Creations, oppure su Instagram o altri social media con gli hashtag #cucicucicoo o #cucicucicoopatterns!

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter per poter accedere a decine di cartamodelli, template e altri file gratuiti da scaricare GRATIS! Invio la Newsletter una volta ogni settimana con tante idee e link nuovi per la tua creatività, e anche un cartamodello di cucito gratuito!

Clicca per salvare questo progetto di Cucicucicoo.com su Pinterest!

Clicca qui per salvare questo tutorial utile per disegnare un cartamodello su Pinterest!

Impara come fare un cartamodello di pantaloni di pigiama in soli 10 minuti! Basta tracciare intorno ad un pantalone che ti calza bene. Il tutorial contiene dritte e consigli per disegnare perfettamente il cartamodello fai da te! #cucire #cartamodello

*Tutti i link segnati sono link di affiliazione che aiutano a finanziare questo blog. Cliccandoci sopra, non spendi niente in più, ma ne guadagno una piccola percentuale. Non vedo ciò che hai cliccato né quali prodotti hai visualizzato. Leggi qui per altre informazioni.

4 commenti su “Come fare un cartamodello di pantaloni in soli 10 minuti”

Lascia un commento