Read this post in: English
Alcune persone comprano una macchina da cucire dopo mesi o anche anni di pensiero, mentre altre lo fanno all’improvviso, quasi per capriccio, ma c’è una cosa che spesso confonde i principianti fin dall’inizio: come avvolgere la bobina della macchina da cucire e poi inserirla correttamente.

Ricevo molte email dai miei lettori per chiedermi consiglio su varie problematiche di cucito, e spesso la fonte delle loro difficoltà è proprio la carica oppure l’avvolgimento della bobina. Oggi poniamo fine a questa confusione! Ma prima…
Che cos’è una bobina?

Le macchine da cucire hanno un solo ago (a parte l’ago gemello, ma non ne parliamo proprio ora!) ma le cuciture resistenti che creano sono formate da due fili.
Il filo superiore viene direttamente dalla spoletta di filo (visto a sinistra nella foto qui sopra), posizionato sulla porta spoletta sulla parte superiore della macchina, ed va infilato tra vari spazi e levette e finisce nella cruna dell’ago. (A breve pubblicherò anche un tutorial su come infilare una macchina da cucire.)
Il filo inferiore è una spoletta piccolina, chiamata bobina (visto a destra nella foto qui sopra), che viene avvolto dalla spoletta principale in modo che entrambi i fili siano dello stesso colore. (Ma se vuoi, puoi anche usare due colori diversi.)
La bobina va inserita sotto la placca dell’ago della macchina da cucire. C’è un meccanismo, chiamato crochet, che ruota oppure oscilla (a seconda del modello di macchina), portando il filo di sopra intorno alla scatoletta della bobina, acchiappando il filo di sotto, in modo che si possano intrecciare e formare la cucitura. L’animazione qui sotto (da Hobby Couture) mostra un crochet oscillante.

(Se non sai che cosa sono la bobina, la placca dell’ago o altre parti della macchina da cucire, ti consiglio di leggere questa lezione sull’anatomia della macchina da cucire.)

Ci sono due tipi di configurazione di bobina. La mia Elna Lotus, vista sopra a sinistra, ha una bobina a carica dall’alto mentre molte altre macchine, come la Singer Simple*, vista sopra a destra, ha una bobina a carica frontale.
Ne parlo di più nella mia lezione su come caricare la bobina nella macchina da cucire. Oggi voglio solo parlare di come avvolgere la bobina della macchina da cucire.
Il meccanismo per avvolgere la bobina è simile sulla maggior parte delle macchine, ma voglio dire ancora una volta che OGNI MACCHINA DA CUCIRE È DIVERSA! Consiglio sempre ai miei lettori di leggere il libretto di istruzioni della macchina da cucire perché il loro modello specifico potrebbe avere una configurazione particolare.
Per questo motivo farò vedere come avvolgere la bobina della macchina da cucire su due macchine molte diverse. E alla fine di questo tutorial, ti mostro anche come tenere in ordine le bobine insieme alle spolette in modo che non si confondono.
Guarda il video su come avvolgere la bobina della macchina da cucire, oppure continua a scorrere per leggere il tutorial!
PRENDI MATERIALI CREATIVI GRATIS!
Iscriviti alla newsletter Cucicucicoo. Riceverai un’email con un link da cliccare per confermare. Dopo aver cliccato, ti arriverà un’altra mail con il link e il password per scaricare decine di template di crafting, cartamodelli di cucito, e tanto altro, dalla zona privata!
Se sei già iscritto, clicca questo link e inserisci la password. Troverai la password nella mail di benvenuto della Newsletter oppure in fondo a tutte le Newsletter Cucicucicoo. Se ancora non trovi la password, inserisci il tuo indirizzo email in questo modulo e riceverai subito un’email con la password attuale.
Come avvolgere la bobina della macchina da cucire (configurazione classica)

Qui si vede una macchina Singer Simple*, la quale configurazione è piuttosto tipica e simile a quella della maggior parte delle macchine da cucire.
La spoletta viene inserita nella porta spoletta sulla parte superiore della macchina. (Metti anche il tappo per bloccare la spoletta, se c’è.) Poi si tira il filo sotto il gancetto a sinistra, poi giù e intorno ai dischetti, poi a destra verso l’avvolgitore.

Quando infili la macchina, che sia per avvolgere la bobina o per cucire, bisogna tenere il filo ben teso. Io lo tengo tra mani come si vede sopra, come si fa con il filo interdentale. In questo modo il filo può entrare meglio tra i dischi e dentro le fessure della macchina.

A. Dopo aver infilato il filo sotto il gancetto e intorno ai dischi, prendi la bobina vuota. C’è un foro (o due) sulla superficie piatta. Infila il capo del filo dentro il foro, ferma il capo sull’esterno della bobina con la mano sinistra, e avvolgi il filo con la mano destra intorno al cilindro interno della bobina circa 5 volte. (Si vede meglio come lo faccio nel video sopra.)
B. Quando l’estremità del filo è fermo abbastanza in modo da non scappare dal foro, porta la bobina verso l’avvolgitore a destra. Con la maggior parte delle macchine da cucire, il filo deve passare intorno alla parta della bobina lontana da te in modo che si avvolga in senso orario, come si vede sopra. Ma è il contrario con alcune macchine, quindi bisogna controllare il libretto d’istruzioni. In quel caso, basta capovolgere la bobina in modo che il filo passi intorno alla parte della bobina più vicina, in senso antiorario.
C. Metti la bobina sull’avvolgitore, con il filo che va nella direzione indicata nel libretto o sul disegnino sulla macchina stessa (come spiegato nel passo B). Accendi la macchina se era spenta.
D. Spingi la bobina verso destra per innestare il meccanismo di avvolgimento.

Premi il pedale e l’avvolgitore inizia a ruotare, così avvolgendo il filo intorno alla bobina.
(Immagine in alto qui sopra) Smetti di premere il pedale quando la bobina è quasi piena. (In alcune macchine, la bobina non gira più bene quando è quasi piena.) Non avvolgere troppo la bobina! Se il filo va oltre i bordi esterni, non riuscirà a girare bene dentro la macchina una volta caricata e avrai problemi a cucire!
(Immagine in basso qui sopra) Riporta la bobina verso sinistra e toglila dall’avvolgitore. Poi taglia il filo.

Ed ecco fatto! La bobina è pronta per essere caricata nella macchina da cucire! Ora devi:
- tirare il filo fuori dai dischi e altri gancetti usati per l’avvolgimento,
- infilare la macchina da cucire (tutorial a breve!),
- inserire la bobina,
- e tirare su il filo della bobina.
Come avvolgere la bobina della macchina da cucire (configurazione insolita)

Giusto per illustrare quello che ho detto prima, che l’avvolgimento della bobina è diverso in diverse macchine, ora mostro come avvolgere la bobina della Elna Lotus. Quest’è la macchina che uso attualmente ed è configurata in maniera diversa rispetto alla maggior parte di macchine da cucire.
Insolitamente, la Elna Lotus porta la spoletta nella parte sinistra della macchina. I dischi intorno ai quali bisogna portare il filo sono nascosti sotto una linguetta che bisogna alzare.

A. Tira la levetta verso di te per alzare la porta spoletta. Inserisci la spoletta in modo che il filo passi sulla parte lontana da te e verso destra (in seno orario). Poi metti il tappo sopra la spoletta per fermarla, abbassa la spoletta e rimetti la levetta a posto.
B. Passa il filo dentro il gancio della levetta, poi dentro la spirale di metallo vicino. Alza la linguetta con i dischi e porta il filo sopra e intorno, verso e poi dentro il gancetto sotto. Poi porta il filo verso l’avvolgitore a destra.

C. Da questo punto, è tutto come ho descritto prima per la macchina Singer. Metti il capo del filo dentro il foro della bobina e avvolgila manualmente per un pochino.
D. Porta la bobina verso l’avvolgitore, con il filo che va in senso orario.
E. Metti la bobina sull’avvolgitore. Accendi la macchina se non lo era già.
F. Spingi la bobina verso destra per innestare il meccanismo di avvolgimento.

Premi il pedale (o premi il bottone start/stop) per iniziare l’avvolgimento della bobina.
Smetti di premere il pedale quando l’avvolgimento rallenta e la bobina è quasi piena. Porta la bobina verso sinistra, toglila dall’avvolgitore, e taglia i filo. Ora la bobina è pronta per essere caricata nella macchina! Ora devi:
- tirare il filo fuori dai dischi e altri gancetti usati per l’avvolgimento,
- infilare la macchina da cucire (ecco come infilare la Elna Lotus),
- inserire la bobina,
- e tirare su il filo della bobina.
Come tenere in ordine le bobine:

Dopo aver fatto diversi progetti, inizi ad accumulare tante spolette di tipologie e colori diversi. Quindi ecco due consigli:
- Procura tante bobine vuote. È uno spreco di tempo, filo e soldi dover svolgere bobine per poter avvolgere il filo che ti serve per il tuo progetto attuale. Le bobine di marca costicchiano, ma puoi prendere quelle senza marca per molto meno. Queste bobine* funzionano benissimo sia per la Singer che per la Elna che mostro in questo tutorial. Ma, prima di acquistare, controlla che siano compatibili con la tua macchina! Alcune macchine usano bobine di plastica, altre quelle di metallo, e ci sono diverse misure di ciascuna. Controlla le dimensioni fornite e anche le marche e i modelli compatibili indicati.
- Usa le clip porta bobina per conservare ogni bobina con la propria spoletta “madre”. Così non dovrai cercare la bobina abbinata al filo che vuoi usare, e avrai meno confusione dove tieni tutti i fili. Prima avevo sempre un caos di fili aggrovigliati nel cassettino dove tengo le spolette e bobine, ma da quando uso queste clip porta bobina*, mi è molto più semplice trovare quello che mi serve!
Come usare le clip porta bobina:

A. Prendi la clip porta bobina, la spoletta e la bobina avvolta.
B. Spingi il lato aperto della clip porta bobina dentro il foro centrale della bobina. Dovrai forse usare un po’ di forza per spingerla dentro.

C. Infila la stessa parte della clip porta bobina dentro il foro centrale della spoletta.
D. Finito! Ora tieni la spoletta con la bobina abbinata dentro un cassetto, una scatoletta oppure una vecchia lattina di biscotti! (Vecchia abitudine delle nonne!)

E ora sei un’esperta sull’avvolgimento delle bobine!
Se ti è piaciuta questa lezione su come avvolgere la bobina della macchina da cucire, guarda le altre lezioni che fanno parte del corso GRATUITO di cucito per principianti “Impara a Cucire a Macchina”! E non dimenticare di condividere le foto dei tuoi lavori nel gruppo Facebook Cucicucicoo Creations, oppure su Instagram o altri social media con gli hashtag #cucicucicoo o #cucicucicoopatterns!
Non dimenticare di cliccare qui per iscriverti alla Newsletter per poter accedere a decine di cartamodelli, template e altri file gratuiti da scaricare GRATIS! Invio la Newsletter una volta ogni due settimane con tante idee e link nuovi per la tua creatività, e anche un cartamodello di cucito gratuito!
Clicca qui per salvare questa lezione di cucito su Pinterest!

*Tutti i link segnati sono link di affiliazione che aiutano a finanziare questo blog. Cliccandoci sopra, non spendi niente in più, ma ne guadagno una piccola percentuale. Non vedo ciò che hai cliccato né quali prodotti hai visualizzato. Leggi qui per altre informazioni.
Spiegazioni e video dettagliati, mi sono iscritta al corso e sono soddisfatta delle lezioni giornaliere, grazie!
Fantastico! Aspetto di vedere il tuo lavoro!
La bobina non si arrotola e resta ferma pur schiacciando il pedale quale può essere il problema? Grazie
Ciao Ausilia, hai spinto la bobina verso destra dopo averla messo sull’asticina? Non gira se non fai così.