Read this post in: English
Da qualche anno cucio a mano un po’ di più. Cucire con la macchina da cucire è veloce e produce risultati professionali, ma a volte preferisco cucire a mano per la sua qualità lenta e meditativa. Mi rilasso e posso portare il mio lavoro con me per poterci lavorare ovunque vado. Oggi parlo di uno dei miei punti a mano preferiti e ti mostro come fare il punto festone a mano.

La stoffa che preferisco è quella spesso e bellissima che si ricava dai maglioni di lana infeltriti in lavatrice, ma puoi usare anche il feltro normale oppure altri tipi di tessuti.

Ti mostro come fare il punto festone a mano in due modi (lungo una linea dritta e intorno ad un cerchio) e anche come cambiare il filo quando finisce quando stai lavorando questo punto.
Stampa queste istruzioni!
Scorri fino alla fine di questo post e clicca “Print”.

Ecco quello che ti serve:
- ritagli di maglione/i di lana infeltrita oppure il pannolenci, feltro o altra stoffa. Preferisco il tessuto bellissimo che si ricava dai maglioni infeltriti perché i suoi bordi sono spessi e rigidi, quindi ideali per imparare il punto festone. Leggi qui come infeltrire maglioni di lana in lavatrice. (Se usi la stoffa normale che non è molto spesso, piegala in due per darla più sostanza.)
- aghi da ricamo*
- filo da ricamo*
Guarda questo video o continua a leggere il tutorial sotto per imparare come fare il punto festone a mano!
Come fare il punto festone a mano su un bordo dritto

Si cuce il punto festone lungo il bordo della stoffa. Ed è per questo che mi piace usare i maglioni di lana infeltriti, perché i bordi sono spessi e relativamente rigidi. Se usi un altro tipo di stoffa, piegala a metà per renderla più stabile.
Un’altra cosa importante da sapere è che, mentre solitamente si cuce a mano da destra a sinistra, si cuce il punto festone da sinistra a destra.

1. Infila l’ago con il filato e fa un nodo in un capo. Inserisci l’ago da dietro la stoffa, verso sinistra, e tira verso il davanti.
2. Inserisci l’ago di nuovo nello stesso posto del passo 1, uscendo sempre nello stesso posto.
3. NON tirare del tutto. Usa invece un dito per bloccare il filo e formare un piccolo cappio. Non l’ho fatto qui perché onestamente mi ero dimenticata di farlo, ma metti l’ago dentro il cappio da davanti verso dietro, come mostro nel passo 15 più giù. Facendo così, il primo punto sarà dritto. (Questo mio esempio non lo è!)
4. Tira completamente, così chiudendo un cerchio intorno al bordo della stoffa.

5. Inserisci l’ago nella stoffa un po’ a destra alla stessa distanza dal bordo rispetto al primo punto.
6. Passa l’ago verso il davanti e usa sempre il dito per fermare il filo. Passa l’ago dentro il cappio da dietro.
7. Tira l’ago completamente.
8. Tira delicatamente il filo e vedrai come acchiappa il cappio.

Ed ecco il punto festone!
9. Inserisci l’ago di nuovo a destra. Ora, oltre a fare attenzione a lasciare la stessa distanza dal bordo, devi anche lasciare la stessa distanza tra punti.
10. Continua come prima. Forma un cappio con il dito e infilaci dentro l’ago da dietro.
11. Tira delicatamente il filo per stringerlo.
12. Edd ecco un altro punto festone!

Man mano che continui, vedrai come si forma il punto lungo il bordo. Sarà più bello se lasci uno spazio regolare tra i punti e dal bordo.

Qui si vede come si formano i punti direttamente lungo il bordo. Ecco quello che rende così interssante visivamente questo punto!
Come fare il punto festone a mano intorno ad un cerchio

Il primo esempio mostra come fare il punto festone a mano su uno strato solo di stoffa, ma puoi anche unire due strati di stoffa con il punto festone.
Ora ti mostro come farlo su pezzi rotondi. Avevo già ricamato dei fiocchi di neve su questi cerchi di feltro ricavato da maglioni di lana (ricami neri su uno e bianchi sull’altro). Puoi scaricare qui il mio schema per ricamare un fiocco di neve in tre modi!

13. Prepara l’ago con il filo da ricamo e fa un nodo da un’estremità. Inserisci l’ago da dietro uno strato vicino al bordo, da lo spazio tra i due strati.
14. Passa l’ago dal pezzo di dietro di nuovo verso il davanti, uscendo nello stesso posto del passo 13. Usa un dito per fermare il filo e formare un cappio.
15. Come nel primo esempio, ho dimenticato di fare questo passo, quindi la foto mostra quando lo faccio in un altro passo. Passa l’ago dentro il cappio da davanti verso dietro. Facendo così il primo punto sarà dritto.
16. Tira completamente per far andare il filo intorno al bordo del tessuto. Poi inserisci l’ago un po’ a destra, la STESSA distanza dal bordo rispetto il primo punto. Tira il filo e usa sempre il dito per creare il cappio. Passa l’ago dentro il cappio da dietro e tira delicatamente il filo. (Qui si vede come quel poco di filo che unisce i punti non è perfettamente lungo il bordo. Questo è sempre per aver dimenticato quello che ho detto nel passo 15.)
Continua così intorno al cerchio fino alla fine.

17. Le frecce rosse mostrano lo spazio tra il primo e l’ultimo punto. Non c’è un filo che unisce i due punti, quindi bisogna ripassare sopra il primo punto per formarlo.
18. Inserisci l’ago dal pezzo di dietro, entrando in esattamente lo stesso posto rispetto al primo punto. Spingi verso il davanti, uscendo sempre nello stesso posto.
19. Come sempre, lascia un cappio e passaci dentro l’ago da dietro.
20. Tira delicatamente e fa un nodo sopra un punto.
Spingi l’ago nello spazio tra gli strati e portalo di nuovo fuori in qualunque parte del lavoro. Taglia il filo vicino alla stoffa e hai finito!

Oppure, se vuoi realizzare una decorazione natalizia, fa un cerchio con il filato e fa un secondo nodo prima di nascondere il capo del filo come ho appena spiegato.
Cambiare il filo
Come hai visto, ogni punto festone si unisce a quello precedente e quello seguente. Allora, come fare se finisce il filo prima di aver finito? No problem!

21. Fa un nodo su un punto.
22. Se stai unendo due strati, separali e inserisci l’ago un pochino dentro la stoffa sul lato rovescio di uno strato, giusto acchiappando un poco di stoffa. (Se stai cucendo un solo strato, basta passare il filo sul lato rovescio del lavoro e fare un nodo dove si vede di meno.)
23. Ripendi un altro pochino di stoffa vicino al punto del passo 22, lasciando un piccolo cappio. Passaci dentro l’ago un paio di volte prima di stringere il nodo. Rifila il filo.
24. Prepara un altro ago con filo e fa un nodo ad un’estremità. Inserisci l’ago da dentro in modo che la punta esca davanti, esattemente dove c’è l’ultimo punto.

25. Qui si vede come l’ago esce davanti.
26. Spingi l’ago di nuovo dalla parte di dietro verso il davanti, esattamente sopra l’ultimo punto, lasciando sempre un piccolo cappio.
27. Passa l’ago dentro il cappio da davanti verso dietro.
28. Tira completamente e l’ago sarà in posizione per poter continuare a cucire i punti festone!

Ed ecco tutto quello che devi sapere per imparare come fare il punto festone a mano! È molto più semplice di quanto sempre spiegandolo e, più lo fai, meglio verrà!

Ora che sai come fare il punto festone a mano, perché non cucire un progetto carino per festeggiare, come questi portachiavi fai da te per San Valentino con messaggi d’amore?
Oppure realizzi delle decorazioni natalizie di feltro con ricamo e fiocchi di neve!
E clicca qui per iscriverti alla Newsletter di Cucicucicoo per ricevere direttamente nella tua inbox le notizie delle migliori tecniche di cucito e di nuovi progetti, e anche l’accesso a decine di cartamodelli gratuiti solo per membri!
Clicca qui per salvare questa lezione utile su come fare il punto festone a mano su Pinterest!

*Tutti i link segnati sono link di affiliazione che aiutano a finanziare questo blog. Cliccandoci sopra, non spendi niente in più, ma ne guadagno una piccola percentuale. Non vedo ciò che hai cliccato né quali prodotti hai visualizzato. Leggi qui per altre informazioni.

Come fare il punto festone a mano sul feltro
Come fare il punto festone a mano sul feltro o altre stoffe per un bordo decorativo. Video + tutorial mostrano a cucire a mano su uno o più strati sui bordi dritti o curvi!
Materials
Instructions
Come fare il punto festone a mano su un bordo dritto
1. Infila l’ago con il filato e fa un nodo in un capo. Inserisci l’ago da dietro la stoffa, verso sinistra, e tira verso il davanti.
2. Inserisci l’ago di nuovo nello stesso posto del passo 1, uscendo sempre nello stesso posto.
3. NON tirare del tutto. Usa invece un dito per bloccare il filo e formare un piccolo cappio. Non l’ho fatto qui perché onestamente mi ero dimenticata di farlo, ma metti l’ago dentro il cappio da davanti verso dietro, come mostro nel passo 15 più giù. Facendo così, il primo punto sarà dritto. (Questo mio esempio non lo è!)
4. Tira completamente, così chiudendo un cerchio intorno al bordo della stoffa.
5. Inserisci l’ago nella stoffa un po’ a destra alla stessa distanza dal bordo rispetto al primo punto.
6. Passa l’ago verso il davanti e usa sempre il dito per fermare il filo. Passa l’ago dentro il cappio da dietro.
7. Tira l’ago completamente.
8. Tira delicatamente il filo e vedrai come acchiappa il cappio.
Ed ecco il punto festone!
9. Inserisci l’ago di nuovo a destra. Ora, oltre a fare attenzione a lasciare la stessa distanza dal bordo, devi anche lasciare la stessa distanza tra punti.
10. Continua come prima. Forma un cappio con il dito e infilaci dentro l’ago da dietro.
11. Tira delicatamente il filo per stringerlo.
12. Edd ecco un altro punto festone!
Come fare il punto festone a mano intorno ad un cerchio
13. Prepara l’ago con il filo da ricamo e fa un nodo da un’estremità. Inserisci l’ago da dietro uno strato vicino al bordo, da lo spazio tra i due strati.
14. Passa l’ago dal pezzo di dietro di nuovo verso il davanti, uscendo nello stesso posto del passo 13. Usa un dito per fermare il filo e formare un cappio.
15. Come nel primo esempio, ho dimenticato di fare questo passo,
quindi la foto mostra quando lo faccio in un altro passo. Passa l’ago
dentro il cappio da davanti verso dietro. Facendo così il primo punto sarà dritto.
16. Tira completamente per far andare il filo intorno al bordo del tessuto. Poi inserisci l’ago un po’ a destra, la STESSA distanza dal bordo rispetto il primo punto. Tira il filo e usa sempre il dito per creare il cappio. Passa l’ago dentro il cappio da dietro e tira delicatamente il filo. (Qui si vede come quel poco di filo che unisce i punti non è perfettamente lungo il bordo. Questo è sempre per
aver dimenticato quello che ho detto nel passo 15.)
Continua così intorno al cerchio fino alla fine.
17. Le frecce rosse mostrano lo spazio tra il primo e l’ultimo punto. Non c’è un filo che unisce i due punti, quindi bisogna ripassare sopra il primo punto per formarlo.
18. Inserisci l’ago dal pezzo di dietro, entrando in esattamente lo stesso posto rispetto al primo punto. Spingi verso il davanti, uscendo sempre nello stesso posto.
19. Come sempre, lascia un cappio e passaci dentro l’ago da dietro.
20. Tira delicatamente e fa un nodo sopra un punto.
Spingi l’ago nello spazio tra gli strati e portalo di nuovo fuori in qualunque parte del lavoro. Taglia il filo vicino alla stoffa e hai finito!
Recommended Products
Sono presenti link di affiliazione che aiutano a finanziare Cucicucicoo. Tutte le opinioni sono mie. Leggi di più qui: http://bit.ly/35jZNyE
ma che bello! ho imparato il punto festone a dicembre per preparare delle decorazioni, ma ho già dimenticato 😀 per le prossime so già dove venire a vedere! grazie dei tuoi tutorial, sempre chiari ed esaustivi.
Sicuramente le tue decorazioni saranno state molto belle! Ti aspetto per la prossima volta che ti serve il punto!
Grazie, desideravo tanto impararlo❤❤❤❤❤❤❤❤
Che bello, Frances! Divertiti e usalo in tanti progetti!!