Read this post in: English
Ogni autunno, quando arriva il fresco, mi metto a riguardare la mia collezione di maglioni di lana infeltriti, e i colori e la texture mi ispirano. Questo è stato l’anno dei fiocchi di neve ricamati (come ho già mostrato con la mia calza di Natale fai da te ricamata). E oggi mostro come realizzare delle decorazioni natalizie di feltro riciclato con dei fiocchi di neve ricamati!

Il mio schema di ricamo gratuito con fiocchi di neve (vedi in “Occorrente” come scaricarlo) ha tre design perfetti per principianti. Ricamali sul maglione infeltrito (o pannolenci o altra stoffa) e unisci le due parti. Puoi imbottire questi addobbi, se ti va, e poi appenderli!

Si possono appendere queste decorazioni natalizie di feltro all’albero di Natale, oppure unirle per creare un festone!

Vuoi imparare a realizzare questi addobbi natalizi di feltro dai tuoi ritaglia di stoffa? Ottimo! Guarda il video oppure leggi il tutorial più giù!
Occorrente

- Stick ‘n Stitch stampabile* (al momento non trovo questo esatto prodotto in Italia, ma c’è quest’altro prodotto della stessa marca Sulky*)
- forbici da sarto*
- maglione di lana infeltrita, pannolenci, flanella, cotone o altro tessuto. Preferisco il tessuto spesso bellissimo che si ricava dai maglioni infeltriti. Leggi qui come infeltrire maglioni di lana in lavatrice.
- DMC filo da ricamo bianco*
- DMC filo da ricamo argento*
- forbicine da ricamo*
- aghi da ricamo*
- un bicchiere più largo dei disegni dei fiocchi di neve
- stick di gesso in polvere*
- imbottitura (opzionale – qui si vede imbottitura in memory foam*)
- schema GRATUITO per ricamare 3 fiocchi di neve (I miei cartamodelli e schemi gratuiti sono messi a disposizione di tutti gli iscritti alla Newsletter di Cucicucicoo in una zona privata del sito. Invio la Newsletter una volta ogni due settimane e puoi cancellare l’iscrizione in qualunque momento. Iscriviti alla Newsletter qui per poter accedere a decine di modelli, template e altri progetti stampabili. Se sei già iscritta, basta guardare in fondo all’ultima Newsletter arrivata per il link e la password per entrare.)
PRENDI IL CARTAMODELLO GRATIS!
Iscriviti alla newsletter Cucicucicoo. Riceverai un’email con un link da cliccare per confermare. Dopo aver cliccato, ti arriverà un’altra mail con il link e il password per scaricare tutti i file dalla zona privata.
Se sei già iscritto, clicca questo link e inserisci la password. Troverai la password nella mail di benvenuto della Newsletter oppure in fondo a tutte le Newsletter Cucicucicoo. Se ancora non trovi la password, invia una mail a lisa@cucicucicoo.com dall’indirizzo email usato per l’iscrizione. Scrivi “Password” nell’oggetto e te la invierò al più presto possibile.
(Se preferisci ricevere il cartamodello gratuito e la newsletter in lingua inglese, iscriviti qui!)
Stampa queste istruzioni!
Scorri fino alla fine di questo post e clicca “Print”.
Ricama i fiocchi di neve
1. Infeltrisci un maglione di lana al 100%. È un modo perfetto per utilizzare maglioni vecchi e/o rovinati che non si usano più. Oppure li puoi comprare per molto poco ad un mercatino dell’usato. Leggi come infeltrire i maglioni di lana in lavatrice.

Con lo Stick ‘n Stitch* è semplicissimo trasferire gli schemi da ricamo. Stampa lo schema sul lato che assomiglia a del tessuto e taglia la parte dello schema che vuoi ricamare con delle forbici per carta (non quelle per stoffa).
Consiglio di ricamare due di ciascun fiocco di neve in modo che ogni addobbo possa avere lo stesso fiocco su ciascun lato.

2. Taglia via una manica lunga del maglione, oppure usa ritagli grandi abbastanza per poterci posare sopra il bicchiere, con spazio in più intorno. (sopra) Stira la stoffa.
3. Rimuovi il lato lucido, e premi il lato stampato sul lato diritto del tessuto da ricamare. (sotto)

4. Ricama i fiocchi di neve. I tre design sono adatti anche ai principianti. Basta fare il punto dritto e il punto nodino. Se ti serve una mano per capire meglio, leggi il mio post su come ricamare un fiocco di neve in tre modi. C’è anche un video che puoi guardare in quel post, oppure direttamente qui:
Rimuovi lo Stick n’ Stitch

5. Alza un bordo o angolo dello Stick ‘n Stitch e taglialo, facendo molta attenzione a non tagliare filo o tessuto. Usa le forbici normali per non lasciare residuo sulle forbici da sarto.

6. Taglia via il più possibile per ogni pezzo ricamato.

7. Sciacqua via lo Stick ‘n Stitch sotto l’acqua calda corrente. Strofina delicatamente i ricami con i pollici per aiutare a toglierlo. Diventa prima viscido, e poi scioglie completamente.

8. Strizza delicatamente la stoffa, poi stendila in piano ad asciugare. Poi stirala con vapore caldo e un panno da stiro* per proteggere il ricamo.
Cuci le decorazioni natalizie di feltro

9. Centra il bicchiere sopra ogni fiocco di neve e traccaci intorno con il gesso.

10. Taglia sulla linea.
Ora uniamo davanti e dietro con il punto festone.

11. Unisci due cerchi, rovescio contro rovescio, facendo attenzione che le punte dei fiocchi vadano nelle stesse direzioni. Poi rifila eventuali parti non regolari. (non mostrato)
12. Annoda il filato di ricamo (tutti e sei fili) e spingi l’ago dall’interno in alto in modo che il nodo resti nascosto tra gli strati. (A)
13. Porta l’ago sopra i bordi e verso il dietro. Infila l’ago in modo che esca di nuovo nello stesso punto del passo 12, ovvero la foto A qui sopra. (B)
14. Passa l’ago sotto il filo sul bordo. (C)
15. Spingi l’ago tra entrambi gli strati, sempre da dietro verso davanti, a destra del punto precedente. Fa attenzione che l’ago esca la stessa distanza dal bordo del primo punto. (D)

16. NON tirare completamente il filo. Lascia un cappio e passaci dentro l’ago da dietro verso davanti. (E)
17. Ora tira il filo. Vedrai il punto festone creato sul bordo della stoffa. (F)
18. Ripeti i passi 15-17 per creare un altro punto festone a destra. Controlla che ci sia sempre la stessa distanza tra punto e bordo stoffa, ma anche tra ciascun punto. (G)
19. Continua a ricamare i punti festone tutto intorno. Se vuoi imbottire l’addobbo, fermati quando rimane una piccola apertura (H), infila l’imbottitura, e continua a chiudere il cerchio con il punto festone.

20. Fa l’ultimo punto festone direttamente sopra il primo punto. (I) Passa l’ago sotto il filo per fare un nodo.
21. Forma un cerchio con il filato. (J) Passa l’ago di nuovo sotto uno dei punti festone, mentre tieni fermo il cerchio, e fa un altro nodo. (K)
22. Infila l’ago tra i due strati vicino al nodo, e tiralo fuori da qualche altra parte dell’addobbo. (L) Tira completamente e taglia il filo. Il capo tagliato rientrerà dentro la decorazione.

Ed ecco fatto!

Belle, vero? Mi piace tanto l’effetto con i rami sempreverdi!

Ora realizza tante altre decorazioni natalizie di feltro con questo ricamo! Sperimenta con diverse stoffe. Qui si vede come ho unito i pezzi dal mio tutorial su come ricamare un fiocco di neve, ricamati su flanella bianca, a pezzi di maglione infeltrito colorato per realizzare altri di questi addobbi natalizi di feltro.
Usa i resti dei maglioni di lana infeltriti!
I maglioni di lana infeltriti sono perfetti per realizzare addobbi natalizi handmade perché la stoffa è molto spessa e più stabile rispetto al feltro che si compra. Ecco tre decorazioni natalizi handmade che puoi realizzare dai ritagli e resti dei maglioni infeltriti senza cucire!

Oppure usa lo stesso schema per cucire una calza di Natale fai da te (oppure della Befana).
Vuoi sapere di tutte le nuove tecniche di cucito e progetti moderni, e anche questo schema GRATIS per ricamare i fiocchi di neve? Allora, clicca qui per iscriverti alla Newsletter per accedere a decine di cartamodelli, template e altri progetti stampabili!
Clicca qui per salvare questo progetto natalizio su Pinterest!
*Tutti i link segnati sono link di affiliazione che aiutano a finanziare questo blog. Cliccandoci sopra, non spendi niente in più, ma ne guadagno una piccola percentuale. Non vedo ciò che hai cliccato né quali prodotti hai visualizzato. Leggi qui per altre informazioni.

Decorazioni natalizie di feltro con ricamo e fiocchi di neve
Belli questi addobbi di Natale! Schema di ricamo gratuito per realizzare decorazioni natalizie di feltro riciclato con fiocchi di neve ricamati. Perfetti per l’albero e ottima idea regalo!
Materials
Tools
- schema ricamo GRATUITO
- forbici da sarto
- forbicine da ricamo
- aghi da ricamo
- gesso da sarti
- un bicchiere più grande dei fiocchi di neve
Instructions
Prima, clicca qui per scaricare lo schema gratuito e stampalo su Stick 'n Stitch.
Infeltrisci un maglione di lana al 100%. È un modo perfetto per
utilizzare maglioni vecchi e/o rovinati che non si usano più. Oppure li
puoi comprare per molto poco ad un mercatino dell'usato. Leggi come infeltrire i maglioni di lana in lavatrice.
Ricama
- Taglia via una manica lunga del maglione, oppure usa ritagli grandi
abbastanza per poterci posare sopra il bicchiere, con spazio in più
intorno. Stira la stoffa. - Rimuovi il lato lucido, e premi il lato stampato sul lato diritto del tessuto da ricamare.
- Ricama i fiocchi di neve. I tre design sono adatti
anche ai principianti. Basta fare il punto dritto e il punto nodino. Se
ti serve una mano per capire meglio, leggi il mio post su come ricamare un fiocco di neve in tre modi.
Come risciacquare Stick 'n Stitch:
- Stacca un bordo o angolo dello Stick ‘n Stitch e taglialo, facendo molta attenzione a non tagliare filo o tessuto. Usa le forbici normali per non lasciare residuo sulle forbici da sarto.
- Strofina la stoffa con i pollici sotto acqua tiepida/calda corrente. Sentirai che lo Stick ‘n Stitch prima diventa viscido, e poi si scioglie completamente.
- Strizza delicatamente, aggiusta il tessuto per tornare alla sua forma, e stendilo in piano per asciugare.
- Quando la stoffa è asciutta, stirala con il vapore caldo con un panno da stiro.
Cuci le decorazioni natalizie di feltro con il punto festone
Centra il bicchiere sopra ogni fiocco di neve e traccaci intorno con il gesso. Taglia sulla linea.
Unisci due cerchi, rovescio contro rovescio, facendo attenzione che le punte dei fiocchi vadano nelle stesse direzioni. Poi rifila eventuali parti non regolari.
Annoda il filato di ricamo (tutti e sei fili) e spingi l’ago dall’interno in alto in modo che il nodo resti nascosto tra gli strati. (A)
Porta l’ago sopra i bordi e verso il dietro. Infila l’ago in modo che esca di nuovo nello stesso punto del passo 12, ovvero la foto A qui sopra. (B)
Passa l’ago sotto il filo sul bordo. (C)
Spingi l’ago tra entrambi gli strati, sempre da dietro verso davanti, a destra del punto precedente. Fa attenzione che l’ago esca la stessa distanza dal bordo del primo punto. (D)
NON tirare completamente il filo. Lascia un cappio e passaci dentro l’ago da dietro verso davanti. (E)
Ora tira il filo. Vedrai il punto festone creato sul bordo della stoffa. (F)
Ripeti i passi 15-17 per creare un altro punto festone a destra. Controlla che ci sia sempre la stessa distanza tra punto e bordo stoffa, ma anche tra ciascun punto. (G)
Continua a ricamare i punti festone tutto intorno. Se vuoi imbottire l’addobbo, fermati quando rimane una piccola apertura (H), infila l’imbottitura, e continua a chiudere il cerchio con il punto festone.mbi gli strati, sempre da dietro verso davanti, a destra del punto precedente. Fa attenzione che l’ago esca la stessa distanza dal bordo del primo punto. (D)
Fa l’ultimo punto festone direttamente sopra il primo punto. (I) Passa l’ago sotto il filo per fare un nodo.
Forma un cerchio con il filato. (J) Passa l’ago di nuovo sotto uno dei punti festone, mentre tieni fermo il cerchio, e fa un altro nodo. (K)
Infila l’ago tra i due strati vicino al nodo, e tiralo fuori da qualche altra parte dell’addobbo. (L) Tira completamente e taglia il filo. Il capo tagliato rientrerà dentro la decorazione.
E hai finito!
Usa i resti dei maglioni di lana infeltriti!
Stella di Natale in lana cotta
Fiocchi di neve di feltro
Addobbi natalizi fai da te per bambini
Recommended Products
Sono presenti link di affiliazione che aiutano a finanziare Cucicucicoo. Tutte le opinioni sono mie. Leggi di più qui: http://bit.ly/35jZNyE
Bellissime queste decorazioni!
E il fatto che siano “riciclose” le rende ancora più belle.
Complimenti e grazie per tutorial e schemi.
Un abbarccio
Maria
Grazie! Anch’io apprezzo sempre di più quello che è riciclato e che evita sprechi e consumi inutili! 🙂