Read this post in: English
Adoro le giornate tiepide e notte fresche dell’autunno, ma sto contando i giorni alle giornate fredde invernali, quando posso bere una tazza calda di te sul divano, sotto un bel plaid caldo, per leggere o guardare un film con i miei figli. Quindi, in preparazione del freddo (e anche di un paio di progetti natalizi che pubblicherò nelle prossime settimane), oggi ti mostro come ricamare un fiocco di neve in tre modi semplici!

Anche se non hai mai ricamato prima d’ora, ti prometto che ce la farai a cucire questi tre design semplici. Il fiocco di neve rosso a sinistra è molto facile e quello verde nel centro è solo leggermente più complicato. Il fiocco di neve azzurro a destra non è più difficile da realizzare rispetto a quello verde, ma richiede un poco più di tempo e attenzione.

Questi fiocchi di neve sono perfetti per decorare tutti i tuoi progetti handmade di Natale o di inverno, oppure semplicemente per abbellire una tovaglia o tovagliolini per il cenone della Vigilia.
Hai sempre desiderato imparare a ricamare? Questo progetto è perfetto per iniziare! Guarda il video qui sotto o continua a leggere per imparare a ricamare un fiocco di neve!
Occorrente:

- Stick ‘n Stitch stampabile* (al momento non trovo questo esatto prodotto in Italia, ma c’è quest’altro prodotto della stessa marca Sulky*)
- forbici da sarto*
- telaio da ricamo di circa 10 cm*
- flanella bianca o altro tessuto
- DMC filo da ricamo, color 666 (rosso)*
- DMC filo da ricamo, color 910 (verde)*
- DMC filo da ricamo, color 996 (azzurro)*
- forbicine da ricamo*
- aghi da ricamo*
- schema GRATUITO per ricamare 3 fiocchi di neve (I miei cartamodelli e schemi gratuiti sono messi a disposizione di tutti gli iscritti alla Newsletter di Cucicucicoo in una zona privata del sito. Invio la Newsletter una volta ogni due settimane e puoi cancellare l’iscrizione in qualunque momento. Iscriviti alla Newsletter qui per poter accedere a decine di modelli, template e altri progetti stampabili. Se sei già iscritta, basta guardare in fondo all’ultima Newsletter arrivata per il link e la password per entrare.)
PRENDI LO SCHEMA GRATIS!
Iscriviti alla newsletter Cucicucicoo. Riceverai un’email con un link da cliccare per confermare. Dopo aver cliccato, ti arriverà un’altra mail con il link e il password per scaricare tutti i file dalla zona privata.
Se sei già iscritto, clicca questo link e inserisci la password. Troverai la password nella mail di benvenuto della Newsletter oppure in fondo a tutte le Newsletter Cucicucicoo. Se ancora non trovi la password, invia una mail a lisa@cucicucicoo.com dall’indirizzo email usato per l’iscrizione. Scrivi “Password” nell’oggetto e te la invierò al più presto possibile.
(Se preferisci lo schema e la Newsletter in lingua inglese, clicca qui per iscriverti!)
Stampa queste istruzioni!
Scorri fino alla fine di questo post e clicca “Print”.
Come usare Stick ‘n Stitch:

Stick ‘n Stitch* è un prodotto FAVOLOSO e ti permette di trasferire i design da ricamare in un attimo. Se ricami conosci troppo bene la noia di dover copiare lo schema sulla stoffa, e anche quanto sia difficile farlo perfettamente.
Con Stick ‘n Stitch* è tutta un’altra storia. Basta stampare lo schema (con una stampante a getto d’inchiostro. Non so se funzioni con una stampante laser.) sul lato del foglio di Stick ‘n Stitch* che assomiglia a del tessuto. Ci ricami sopra e, una volta terminato il lavoro, si risciacqua via!
Taglia la parte dello schema che vuoi ricamare (con delle forbici per carta, non quelle per stoffa), rimuovi il lato lucido, e premi il lato stampato sul lato diritto del tessuto da ricamare.

Premilo molto bene, appiattendolo man mano. Stick ‘n Stitch* si attacca molto bene a quasi tutti i tipi di stoffa, perfino la flanella e la lana!
Inserisci il tessuto in un telaio da ricamo di circa 10 cm* e puoi iniziare a ricamare il fioccodi neve!
Come annodare il filo:

Uso tutti e 6 fili del filato da ricamo classico di DMC, ma puoi anche separare i fili e usarne di meno per un effetto più delicato.
Annoda un capo del filo da ricamo. Ci sono diversi modi per farlo, ma lo faccio sempre con il modo che mi ha insegnato mia madre circa 30 anni fa!
A) Forma un cerchietto tra pollice e indice.
B) Porta il capo SOTTO il cerchietto.
C) Pizzica il capo del filo con il pollice e l’indice attraverso il cerchietto e tiralo parzialmente attraverso il cerchietto, ma con il capo ancora DIETRO il cerchietto.
D) Scivola pollice ed indice destre lungo il filo, così stringendo un nodo alla fine.
Come ricamare il punto nodo:
Una cosa bella del ricamo (a parte che il ricamo è bello!) è che non bisogna sapere punti difficili per eseguire la maggior parte dei punti. Ma c’è un punto che amo per l’effetto interessante che da al lavoro: il punto nodo.
Mostro come ricamare il punto nodo diverse volte nel video sopra, ma ora lo spiego con foto.

A) Passa l’ago nel centro di un cerchio dello schema. Tieni il filo teso tra pollice e indice sinistri e avvolgilo due volte intorno all’ago, da davanti.
B) Continua a mantenere il filo con la mano sinistra. Infila la punta dell’ago nella stoffa MOLTO vicino al foro creato dall’ago nel passo A, ma NON dentro quel foro.
C) Tira l’ago da dietro la stoffa, tenendo il filo sempre teso nella mano sinistra. Quando il cerchietto di filo si fa troppo stretto da tenere tra dito e pollice, fermalo contro il tessuto con il pollice, come visto qui.
D) Continua a tirare ago e filo con la destra. Quando il cerchietto di filo è quasi completamente scomparso, lascialo.

Tira il filo completamente verso il retro, e avrai un bel nodino!
Di solito ricamo con solo 4 fili di filato da ricamo, e in questo caso avvolgo il filo intorno all’ago tre volte quando faccio il punto nodo. Ma preferisco usare tutti e 6 fili per questo progetto, e in questo caso avvolgere solo due volte basta.
Ok, ora che sai come annodare il filo e come fare il punto nodo, iniziamo a ricamare il primo – e più semplice – fiocco di neve.
Come ricamare un fiocco di neve, n°1:

A) Fa il punto nodo alla fine di uno dei “raggi” lunghi.
B) Porta il filo di nuovo sul lato diritto alla fine del raggio, vicino al nodo, e portalo al centro del raggio.
C) Sali di nuovo verso in centro del fiocco di neve, e scendi di nuovo nel centro del raggio, dentro lo stesso foro creato nel passo B. Facendo così si crea l’effetto di una linea sola. Poi continua sul prossimo raggio (corto), ricamando prima la linea e poi il nodino.
D) Continua al prossimo raggio lungo, a partire dal nodo, e ripeti i passi A-C.
Nota che i raggi di questo fiocco di neve NON si toccano al centro.

Continua in questo modo tutto intorno finché non avrai finito di ricamare il fiocco di neve. Semplice, ma bello!
(E no, non ho idea per quale motivo tenevo il telaio sottosopra qui!)
Come pulire l’ago da ricamo:

Stick ‘n Stitch* è favoloso, ma a volta può lasciare un residuo appiccicoso sull’ago da ricamo*. Se ti succede, non c’è problema. Basta usare un po’ di ovatta (oppure un cerchietto di stoffa per struccarti, come uso io) per pulirlo con dell’alcool.
Il secondo fiocco di neve ricamato e solo leggermente più complicato del primo ma, per me, è più bello.
Come ricamare un fiocco di neve n°2:

A) A partire da un raggio, ricama lo “stelo” centrale e poi ciascun lato. Fa attenzione a far unire i punti nello stesso foro della stoffa.
B-C) Ricama verso il centro, nello stesso modo che hai fatto per il primo fiocco di neve, poi fa il punto nodo a destra.
D) Ripeti i passi A-C con i prossimo raggio. Puoi continuare dal centro oppure dal “ramo” in alto a sinistra.

Se hai fatto attenzione ad inserire l’ago dentro gli stessi fori di prima per unire le varie linee, il tuo fiocco di neve sarà molto bello!
Il terzo fiocco di neve ricamato è lavorato in un modo simile al secondo, ma ha degli elementi in più.
Come ricamare un fiocco di neve n°3:

A) Ricama il punto nodo alla punta di uno dei raggi, e poi i due “rami” in alto.
B) Ricama la parte centrale del raggio, facendo sempre attenzione ad inserire l’ago dentro il foro creato nel passo A.
C) Ricama i due rami sotto.
D) Continua fino ai due rami ancora più sotto. Noterai che la forma della stella centrale in realtà non è altro che i rami più centrali che si toccano tra di loro.
E) Continua a ricamare fino al centro del fiocco di neve, inserendo l’ago nel centro preciso.
F) Ricomincia a ricamare il prossimo raggio, a partire dal centro.
G) Fa attenzione che i rami più centrali si tocchino nello stesso foro per creare l’effetto della stella centrale.
H) Continua fino alla punta esterna del secondo raggio.
I) Continua dalla punta esterna del terzo raggio e ripeti i passi A-H tutto intorno.
Fa attenzione che i centri di tutti i raggi arrivino in quell’unico punto centrale del fiocco di neve.

Questo terzo fiocco di neve è il mio preferito tra i tre design! Non è difficile e bastano pochi minuti in più per ricamare i dettagli.
Come risciacquare Stick ‘n Stitch:

Ora che abbiamo finito di ricamare, dobbiamo rimuovere lo Stick ‘n Stitch*. Questo prodotto è solubile in acqua, ma è consigliabile prima tagliare via il più possibile.
Stacca un bordo o angolo dello Stick ‘n Stitch* e taglialo, facendo molta attenzione a non tagliare filo o tessuto. Usa le forbici normali per non lasciare residuo sulle forbici da sarto.

Strofina la stoffa con i pollici sotto acqua tiepida/calda corrente. Sentirai che lo Stick ‘n Stitch* prima diventa viscido, e poi si scioglie completamente.
Strizza delicatamente, aggiusta il tessuto per tornare alla sua forma, e stendilo in piano per asciugare.
Quando la stoffa è asciutta, stirala con il vapore caldo con un panno da stiro.

E hai finito! Usa questo ricamo per abbellire tutte le tue decorazioni invernali e natalizie!
Oppure prova questi due progetti per Natale!
Decorazioni natalizie di feltro con ricamo e fiocchi di neve
Cucire una calza di Natale fai da te (Befana)
Vuoi sapere di tutte le nuove tecniche di cucito e progetti moderni, e anche questo schema GRATIS per ricamare i fiocchi di neve? Allora, clicca qui per iscriverti alla Newsletter per accedere a decine di cartamodelli, template e altri progetti stampabili!
Clicca qui per salvare questo tutorial per ricamare i fiocchi di neve qui su Pinterest!
*Tutti i link segnati sono link di affiliazione che aiutano a finanziare questo blog. Cliccandoci sopra, non spendi niente in più, ma ne guadagno una piccola percentuale. Non vedo ciò che hai cliccato né quali prodotti hai visualizzato. Leggi qui per altre informazioni.

Come ricamare un fiocco di neve in tre modi semplici
Impara come ricamare un fiocco di neve in tre modi semplici con questo schema gratuito per il ricamo. Decora la tua casa per l’inverno e Natale!
Materials
Tools
Instructions
Prima, scarica lo schema gratuito per ricamare 3 fiocchi di neve: https://www.cucicucicoo.com/it/2019/10/come-ricamare-un-fiocco-di-neve/
Come ricamare un fiocco di neve, n°1:
- A) Fa il punto nodo alla fine di uno dei "raggi" lunghi.
- B) Porta il filo di nuovo sul lato diritto alla fine del raggio, vicino al nodo, e portalo al centro del raggio.
- C) Sali di nuovo verso in centro del fiocco di neve, e scendi di nuovo nel centro del raggio, dentro lo stesso foro
creato nel passo B. Facendo così si crea l'effetto di una linea sola.
Poi continua sul prossimo raggio (corto), ricamando prima la linea e poi il nodino. - D) Continua al prossimo raggio lungo, a partire dal nodo, e ripeti i passi A-C.
Nota che i raggi di questo fiocco di neve NON si toccano al centro.
Continua in questo modo tutto intorno finché non avrai finito di ricamare il fiocco di neve.
Come ricamare un fiocco di neve, n°2:
- A) A partire da un raggio, ricama lo "stelo" centrale e poi ciascun lato. Fa attenzione a far unire i punti nello stesso foro della stoffa.
- B-C) Ricama verso il centro, nello stesso modo che hai fatto per il primo fiocco di neve, poi fa il punto nodo a destra.
- D) Ripeti i passi A-C con i prossimo raggio. Puoi continuare dal centro oppure dal "ramo" in alto a sinistra.
Se hai fatto attenzione ad inserire l'ago dentro gli stessi fori di
prima per unire le varie linee, il tuo fiocco di neve sarà molto bello!
Come ricamare un fiocco di neve, n°3:
- A) Ricama il punto nodo alla punta di uno dei raggi, e poi i due "rami" in alto.
- B) Ricama la parte centrale del raggio, facendo sempre attenzione ad inserire l'ago dentro il foro creato nel passo A.
- C) Ricama i due rami sotto.
- D) Continua fino ai due rami ancora più sotto. Noterai che la forma della stella centrale in realtà non è altro che i rami più centrali che si toccano tra di loro.
- E) Continua a ricamare fino al centro del fiocco di neve, inserendo l'ago nel centro preciso.
- F) Ricomincia a ricamare il prossimo raggio, a partire dal centro.
- G) Fa attenzione che i rami più centrali si tocchino nello stesso foro per creare l'effetto della stella centrale.
- H) Continua fino alla punta esterna del secondo raggio.
- I) Continua dalla punta esterna del terzo raggio e ripeti i passi A-H tutto intorno.
Fa attenzione che i centri di tutti i raggi arrivino in quell'unico punto centrale del fiocco di neve.
Questo terzo fiocco di neve è il mio preferito tra i tre design! Non è difficile e bastano pochi minuti in più per ricamare i dettagli.
Come risciacquare Stick 'n Stitch:
- Stacca un bordo o angolo dello Stick ‘n Stitch* e taglialo, facendo molto attenzione a non tagliare filo o tessuto. Usa le forbici normali per non lasciare residuo sulle forbici da sarto.
- Strofina la stoffa con i pollici sotto acqua tiepida/calda corrente. Sentirai che lo Stick ‘n Stitch* prima diventa viscido, e poi si scioglie completamente.
- Strizza delicatamente, aggiusta il tessuto per tornare alla sua forma, e stendilo in piano per asciugare.
- Quando la stoffa è asciutta, stirala con il vapore caldo con un panno da stiro.
E hai finito! Usa questo ricamo per abbellire tutte le tue decorazioni invernali e natalizie!
Recommended Products
*Sono presenti dei link di affiliazione, che aiutano a finanziare Cucicucicoo. Tutte le opinioni sono mie. Per altre informazioni, leggi qui: http://bit.ly/35jZNyE