Read this post in: English

Quanto mi piacciono i mantelli di Halloween! Sono perfetti per tanti travestimenti e sono divertenti da portare. Questo anno abbiamo deciso per un look da Dracula, quindi serviva un collo rigido. Quindi oggi ti mostro come cucire un mantello da vampiro con collo alto!

Il collo è un cerchio che si attacca al girocollo del mantello. La forma insolita permette che i lati corti si sovrappongano davanti, dove si chiude. Mio figlio ha scelto un bottone per aumentare l’effetto medievale.
Il mantello è un grande cerchio di stoffa, facendo cadere la stoffa morbidamente intorno alle spalle. Ma ancora meglio è come funziona quando si ruota!

Se hai un figlio pieno di energia, come il mio, ti prometto che si divertirà tanto a muoversi e ballare con questo manto per veder quanto alto si può far volare la stoffa!
Ti stai dicendo che anche tu ti divertiresti con un mantello così? Perfetto! Si taglia la stoffa su misura, quindi lo puoi realizzare per tutte le età e le taglie!
Se vuoi vedere come cucire un mantello da vampiro con collo alto, guarda questo video oppure continua a leggere!
Occorrente:

- stoffa nera (Vedi “Prendi le misure” sotto per calcolare esattamente quanta stoffa ti serve. Ho usato della stoffa scuba nera rimasta dai miei leggings biker Hyacinth, ma puoi usare qualunque tipo di tessuto. Basta che abbia una mano fluida.)
- metro da sarto*
- gesso da sarto*
- forbici da sarto*
- forbici piccole per tagliare gli angoli*
- interfodera termoadesiva pesante*
- spilli con punta rotonda*
- filo di poliestere nero*
- ago per la macchina da cucire, misura 90*
- automatico da cucire (25 mm)*
- template per la gonna a ruota di Cucicucicoo (opzionale. Aiuta ad allineare correttamente la stoffa. Puoi sapere di più della gonna a ruota qui. I miei cartamodelli gratuiti sono messi a disposizione di tutti gli iscritti alla Newsletter di Cucicucicoo in una zona privata del sito. Invio la Newsletter una volta ogni due settimane e puoi cancellare l’iscrizione in qualunque momento. Iscriviti alla Newsletter qui per poter accedere a decine di modelli, template e altri progetti stampabili. Se sei già iscritta, basta guardare in fondo all’ultima Newsletter arrivata per il link e la password per entrare.)
Stampa queste istruzioni!
Scorri fino alla fine di questo post e clicca “Print”.
Prendi le misure:

Misura intorno al collo. Nel nostro caso erano 40 cm molto larghi, che ho cambiato in 45 cm per lasciare lo spazio per sovrapporre i lati corti.
Poi misura dal collo al fondo desiderato del mantello. Volevo intorno alle ginocchia, circa 85 cm per mio figlio.
Per tagliare l’apertura per il collo, serve il radio della misura della circonferenza del collo. Qui non facciamo la matematica precisa, ma la matematica semplice! Dividi la circonferenza del collo per 6. Questo numero è la distanza da misurare dalla piega della stoffa.
A questo numero aggiungi la lunghezza del mantello, più 1 cm per il margine di cucitura. Misurerai questa distanza sempre dalla piega della stoffa, ma per segnare il fondo del mantello. (Puoi vedere questi calcoli nel mio disegno qui sopra.)
Moltiplica questo secondo numero per 4 per sapere il metraggio di stoffa che ti serve. Nel mio caso, 95 cm x 4 = 380 cm di stoffa necessaria.
Taglia la stoffa per il mantello da vampiro:

1. Piega la stoffa da un lato corto, dritto contro dritto, facendo attenzione a piegare almeno la lunghezza della tua seconda misura (95 cm per me). Se vuoi controllare di aver allineato bene la stoffa, posiziona il template per la gonna a ruota all’angolo, con un bordo direttamente sulla piega e l’altro 1 cm dai bordi aperti. Questo centimetro è il margine di cucitura.
2. Fa dei segni con il gesso*, prima la distanza del primo numero (7.5 cm) dall’angolo in alto, poi unisci i segni. Questa linea segna il girocollo.
3. Fa dei segni con il gesso* la distanza del secondo numero (95 cm) dall’angolo in alto, poi unisci i segni. Questa linea segna il fondo del mantello.

4. Fissa la stoffa lungo i bordi e le curve segnate, poi taglia lungo le linee tracciate.
5. Piega la stoffa di nuovo e ripeti i passi 1-4, oppure posiziona il primo pezzo del mantello sopra la stoffa ripiegata per tracciarci intorno prima di tagliare il secondo pezzo.
Realizza il collo alto e rigido:

6. Piega l’interfodera*, lati appiccicosi all’interno, in modo che ci siano circa 20 cm del lato cartaceo a vista. (Visto a sinistra qui sopra.) Poi piega di nuovo l’interfodera nell’altro senso in modo che ci sia un quadrato 20 x 20 cm. (Visto a destra qui sopra.)

7. Posiziona la curva del girocollo di uno dei pezzi del mantello sul quadrato, allineando i bordi con quelli del quadrato di interfodera. Traccia intorno alla curva con una penna.

8. Fa dei segni 6 cm dalla curva con il metro da sarto*, poi unisci i segni con una linea. Fissa gli strati con degli spilli, poi taglia lungo entrambi le curve.

9. Apri l’interfodera in modo che sia un semicerchio. Fa un segno 1 cm dal centro su una piega. Da lì, disegna una linea ad un angolo di circa 45°. Taglia lungo questa linea e lungo la piega dov’è segnato il margine di cucitura di 1 cm. (Visto nella prima immagine qui sopra.)
10. Piega il pezzo grande di interfodera, lati appiccicosi all’interno, e posizionaci sopra il semicerchio, lungo la piega. Traccia intorno e poi taglia il secondo semicerchio. (Visto nella seconda immagine qui sopra.)

11. Stira entrambi i cerchi, lato appiccicoso in giù, sul lato rovescio della stoffa nera, come visto nella prima immagine qui sopra. (Ci saranno tanti ritagli di stoffa rimasti intorno ai cerchi del mantello che puoi usare.)
12. Taglia la stoffa direttamente lungo il cerchio interno e a 1 cm dagli altri bordi.

13. Fissa i colli insieme con degli spilli, diritto contro diritto. Fa attenzione ad allineare i cerchi interni e le parti aperte dei cerchi.
14. Cuci intorno alla parte esterna del cerchio, da uno dei bordi di 1 cm fino all’altro, più vicino possibile all’interfodera, senza cucire l’interfodera. NON cucire intorno al cerchio interno.
15. Intaglia gli angoli della stoffa e intaglia la curva esterna, come si vede sopra. (Leggi la mia lezione su rivoltare ed impunturare per sapere perché è importante intagliare angoli e curve.)
16. Rigira il collo sul diritto e stira bene. (Visto sopra a destra.) Cuci intorno ai bordi esterni, poi cuci il più vicino possibile ai bordi del cerchio interno per fissare gli strati.
Unisci collo al mantello:

17. Unisci le due metà del mantello. Allinea un bordo aperto di ciascuna metà, diritto contro diritto, fissali con degli spilli, e cuci con un margine di cucitura di 1 cm.

18. Piega il collo a metà e infila uno spillo dentro la piega. (La prima immagine qui sopra.)
19. Stendi il mantello, lato diritto in su. Allinea lo spillo con la cucitura centrale del mantello e attaccali con lo spillo. (La seconda immagine qui sopra.)

20. Continua ad appuntare il collo al girocollo del mantello. Poi cuci attentamente lungo questa curva appuntata con un margine di cucitura di 1 cm. Se la tua stoffa si sfilaccia, rifinisci i bordi tagliati con il punto zig zag oppure con la tagliacuci.

21. Alza il collo in modo che i margini di cucitura puntino in basso verso il mantello, e cucili per fermarli in questa posizione. (Mostrato dalla freccia a sinistra qui sopra.)
Nota che rimane 1 cm di stoffa del mantello oltre il collo, segnato dalla freccia a destra qui sopra.
Gli ultimi dettagli:

22. Se la tua stoffa si sfilaccia, rifinisci i bordi tagliati con il punto zig zag oppure con la tagliacuci.
23. Piega i bordi del mantello 1 cm verso l’interno, a partire da quella parte che spunta oltre il collo (mostrato dalla freccia qui sopra), e cuci lungo la piega per fermare l’orlo. Fa così su entrambi i bordi diritti, e di nuovo lungo il fondo curvo.
Se la tua stoffa è elastica, probabilmente non sarà troppo difficile orlare lungo una curva. Se la stoffa non collabora (tipico con il tessuto senza elasticità), puoi usare una di queste dritte per orlare una gonna a ruota, oppure fare l’orlo con lo sbieco come mostro qui.

23. Sovvrapponi i lati corti del collo in modo che chiude comodamente intorno al collo, alzato bene. Fa un segno dove cucire a mano le due metà dell’automatico*.

24. Cuci un bottone decorativo sopra i punti a mano dell’automatico per nasconderli. Nicky ha scelto questo bottone che gli sembra medievale come Dracula! 😄
(Sì, forse avrai notato dalle due foto qui sopra che alla fine ho invertito il lato del collo che e rimasto in alto rispetto all’altro. È capitato così, senza alcun motivo.)

Ora è arrivata la parte migliore: indossare il mantello da vampiro!
Mio figlio ADORA questo manto! Si diverte un sacco a ruotare e portare il braccio al viso e fare degli sguardi da paura da dietro al braccio. Mi sono divertita un sacco a scattare queste foto!

Ma guarda quella stoffa! Sembra quasi un liquido, non una stoffa! Vedi il motivo per il quale ho detto che la stoffa deve avere una mano fluida?!
Confessa: ne vuoi uno anche tu! Lo so, lo so! Ma, con la scusa di Halloween, ne puoi cucire un altro per te! Basta prendere le tue misure e iniziare a tagliare!
Se ti è piaciuto imparare come cucire un mantello da vampiro con collo alto, perché non fare anche un mantello con cappuccio fai da te? Sono perfetti entrambi per una coppia di fratelli a Halloween!

ma forse vorresti un mantello fai da te ancora più veloce e semplice, leggi qui come cucire un mantello da strega semplice da un rettangolo! È davvero facile e basta un’oretta per realizzarlo!
Vuoi vedere tanti progetti sfiziosi e sapere di tutte le nuove tecniche di cucito? Allora, clicca qui per iscriverti alla Newsletter per accedere a tutta la bontà di Cucicucicoo!
Non dimenticare come cucire un mantello da vampiro con collo alto– clicca qui per salvarlo subito su Pinterest!

*Tutti i link segnati sono link di affiliazione e aiutano a finanziare questo blog. Tutte le opinioni sono mie. Leggi qui per altre informazioni.

Come cucire un mantello da vampiro con collo alto
Impara come cucire un mantello da vampiro con collo alto per Halloween! Questo travestimento fai da te è perfetto per ogni età e taglia, e il tutorial è semplice!
Materials
- Stoffa nera (vedi "prendi le misure" per la quantità esatta)
- Interfodera termoadesiva pesante
- Bottone a pressione 25 mm
Tools
Instructions
- Misura intorno al collo. Nel nostro caso erano 40 cm molto larghi, che ho cambiato in 45 cm per lasciare lo spazio per sovrapporre i lati corti.
- Poi misura dal collo al fondo desiderato del mantello. Volevo intorno alle ginocchia, circa 85 cm per mio figlio.
- Per tagliare l'apertura per il collo, serve il radio della misura della circonferenza del collo. Qui non facciamo la matematica precisa, ma la matematica semplice! Dividi la circonferenza del collo per 6. Questo numero è la distanza da misurare dalla piega della stoffa.
- A questo numero aggiungi la lunghezza del mantello, più 1 cm per il margine di cucitura. Misurerai questa distanza sempre dalla piega della stoffa, ma per segnare il fondo del mantello.
- Moltiplica questo secondo numero per 4 per sapere il metraggio di stoffa che ti serve. Nel mio caso, 95 cm x 4 = 380 cm di stoffa necessaria.
- Piega la stoffa da un lato corto, dritto contro dritto, facendo attenzione a piegare almeno la lunghezza della tua seconda misura (95 cm per me). Se vuoi controllare di aver allineato bene la stoffa, posiziona il template per la gonna a ruota all'angolo, con un bordo direttamente sulla piega e l'altro 1 cm dai bordi aperti. Questo centimetro è il margine di cucitura.
- Fa dei segni con il gesso, prima la distanza del primo numero (7.5 cm) dall'angolo in alto, poi unisci i segni. Questa linea segna il girocollo.
- Fa dei segni con il gesso la distanza del secondo numero (95 cm) dall'angolo in alto, poi unisci i segni. Questa linea segna il fondo del mantello.
- Fissa la stoffa lungo i bordi e le curve segnate, poi taglia lungo le linee tracciate.
- Piega la stoffa di nuovo e ripeti i passi 1-4, oppure posiziona il primo pezzo del mantello sopra la stoffa ripiegata per tracciarci intorno prima di tagliare il secondo pezzo.
- Piega l'interfodera, lati appiccicosi all'interno, in modo che ci siano circa 20 cm del lato cartaceo a vista. Poi piega di nuovo l'interfodera nell'altro senso in modo che ci sia un quadrato 20 x 20 cm.
- Posiziona la curva del girocollo di uno dei pezzi del mantello sul quadrato, allineando i bordi con quelli del quadrato di interfodera. Traccia intorno alla curva con una penna.
- Posiziona la curva del girocollo di uno dei pezzi del mantello sul quadrato, allineando i bordi con quelli del quadrato di interfodera. Traccia intorno alla curva con una penna.
- Apri l'interfodera in modo che sia un semicerchio. Fa un segno 1 cm dal centro su una piega. Da lì, disegna una linea ad un angolo di circa 45°. Taglia lungo questa linea e lungo la piega dov'è segnato il margine di cucitura di 1 cm.
- Piega il pezzo grande di interfodera, lati appiccicosi all'interno, e posizionaci sopra il semicerchio, lungo la piega. Traccia intorno e poi taglia il secondo semicerchio.
- Stira entrambi i cerchi, lato appiccicoso in giù, sul lato rovescio della stoffa nera, come visto nella prima immagine qui sopra. (Ci saranno tanti ritagli di stoffa rimasti intorno ai cerchi del mantello che puoi usare.)
- Taglia la stoffa direttamente lungo il cerchio interno e a 1 cm dagli altri bordi.
- Fissa i colli insieme con degli spilli, diritto contro diritto. Fa attenzione ad allineare i cerchi interni e le parti aperte dei cerchi.
- Cuci intorno alla parte esterna del cerchio, da uno dei bordi di 1 cm fino all'altro, più vicino possibile all'interfodera, senza cucire l'interfodera. NON cucire intorno al cerchio interno.
- Intaglia gli angoli della stoffa e intaglia la curva esterna, come si vede sopra.
- Rigira il collo sul diritto e stira bene. Cuci intorno ai bordi esterni, poi cuci il più vicino possibile ai bordi del cerchio interno per fissare gli strati.
- Unisci le due metà del mantello. Allinea un bordo aperto di ciascuna metà, diritto contro diritto, fissali con degli spilli, e cuci con un margine di cucitura di 1 cm.
- Piega il collo a metà e infila uno spillo dentro la piega.
- Stendi il mantello, lato diritto in su. Allinea lo spillo con la cucitura centrale del mantello e attaccali con lo spillo.
- Continua ad appuntare il collo al girocollo del mantello. Poi cuci attentamente lungo questa curva appuntata con un margine di cucitura di 1 cm. Se la tua stoffa si sfilaccia, rifinisci i bordi tagliati con il punto zig zag oppure con la tagliacuci.
- Alza il collo in modo che i margini di cucitura puntino in basso verso il mantello, e cucili per fermarli in questa posizione.
- Se la tua stoffa si sfilaccia, rifinisci i bordi tagliati con il punto zig zag oppure con la tagliacuci.
- Piega i bordi del mantello 1 cm verso l'interno, a partire da quella parte che spunta oltre il collo (mostrato dalla freccia qui sopra), e cuci lungo la piega per fermare l'orlo. Fa così su entrambi i bordi diritti, e di nuovo lungo il fondo curvo. Se la tua stoffa è elastica, probabilmente non sarà troppo difficile orlare lungo una curva. Se la stoffa non collabora (tipico con il tessuto senza elasticità), puoi fare l'orlo con lo sbieco come mostro qui.
- Sovvrapponi i lati corti del collo in modo che chiude comodamente intorno al collo, alzato bene. Fa un segno dove cucire a mano le due metà dell'automatico.
- Cuci un bottone decorativo sopra i punti a mano dell'automatico per nasconderli.
Prendi le misure:
Taglia la stoffa per il mantello da vampiro:
Realizza il collo alto e rigido:
Unisci collo al mantello:
Gli ultimi dettagli:
Ora è arrivata la parte migliore: indossare il mantello da vampiro!
Notes
Puoi fare un mantello più o meno grande modificando le dimensioni del rettangolo di stoffa, ma non superare 90 cm sul lato lungo, altrimenti sarà difficile arricciare la stoffa intorno al collo.
Recommended Products
*Sono presenti dei link di affiliazione, che aiutano a finanziare Cucicucicoo. Tutte le opinioni sono mie. Per altre informazioni, leggi qui: http://bit.ly/35jZNyE
-
Sulky Stick N Stitch stabilizer
-
Metro a Nastro
-
Stick con Ruota di Gesso
-
Fiskars Classic Forbici da Sarto, Metallo
-
Forbice Sarto per tagliare angoli
-
Interfodera termoadesiva pesante
-
Spilli con testa tonda
-
Filo da Cucito in Poliestere Nero
-
Aghi per Macchine da Cucire
-
Bottoni a pressione in metallo 25 mm