Read this post in: English
Ragazzi, siamo di nuovo nel mese di Sew a Softie! Ogni anno, Trixi da Coloured Buttons organizza questa iniziativa di un mese durante il quale diversi blogger di cucito pubblicano tutorial per dei progetti imbottiti semplici abbastanza che anche i bambini possano cucirli. Fantastico, vero? Imparare a cucire insegna abilità e lezioni importanti ai bimbi ma, ancora più importante, è molte divertente! Questo mese propongo un cartamodello per cuscino da viaggio per bambini ed adulti, che si può cucire sia a mano che con la macchina da cucire! Perfetto per chi sta per partire in vacanza!
Il cartamodello per cuscino da viaggio gratuito di Cucicucicoo ha due taglie; bambini fino ai 4-6 anni, e adulti da circa 6 anni in su.
Ma la parte del mio cartamodello per cuscino da viaggio che forse preferisco è il laccio di trasporto opzionale!
Sono due rettangoli semplici cuciti nel cuscino e uniti con bottoncini a pressione o, se preferisci, il velcro.
Questi lacci sono utilissimi per attaccare il cuscino alla valigia o allo zainetto mentre si viaggia, oppure semplicemente per appenderlo a casa quando non è in uso. Molto utile!
Usa una stoffa morbida e pelosa per un sostegno comodissimo al collo che tutta la famiglia vorrà usare in macchina, negli aeri o anche solo per rilassarsi in casa! Sofia non ha smesso di usare il suo da quando l’ha completato!
Allora, che ne dici? Vuoi cucire con i tuoi figli con questo cartamodello per cuscino da viaggio? Guarda il video per tutti i dettagli, o continua a leggere per le istruzioni e foto!
Occorrente:
- Stoffa. Consiglio che i bambini o i principianti che cuciono a mano usino pile o pannolenci, che non si sfilacciano e che sono facili da tagliare e cucire. Per questo progetto, però, abbiamo usato una stoffa Minky morbidissima con dei pallini rilevati*.
- Cartamodello per cuscino da viaggio. (I miei cartamodelli gratuiti sono messi a disposizione di tutti gli iscritti alla Newsletter di Cucicucicoo in una zona privata del sito. Invio la Newsletter una volta ogni due settimane e puoi cancellare l’iscrizione in qualunque momento. Iscriviti alla Newsletter qui per poter accedere a decine di modelli, template e altri progetti stampabili. Se sei già iscritta, basta guardare in fondo all’ultima Newsletter arrivata per il link e la password per entrare.)
- Interfodera termoadesiva di peso medio* (solo per i lacci).
- Panno da stiro* per proteggere le stoffe (solo per i lacci).
- Forbici da sarto. Adoooooro queste forbici da sarto Fiskars* perché la forma particolare va contro la superficie per tagliare intorno ai cartamodelli.
- Spilli. Abbiamo usato questi spilli con le testine in vetro*.
- Filo da ricamo. Abbiamo usato il filo DMC coton perlè, misura 8, color rosso n° 321*, ma ovviamente usa il colore migliore per la tua stoffa.
- Ago da ricamo. Abbiamo usato gli aghi chenille DMC n. 22*.
- Imbottitura. Abbiamo usato l’imbottitura di memory foam*, che è perfetta per un cuscino morbido, ma allo stesso tempo rigido abbastanza da poter sostenere bene testa e collo.
- 2 automatici* o velcro (solo per i lacci).
Se realizzerai il cuscino con la macchina da cucire, ovviamente ti serviranno filo e ago adatti alla macchina.
PRENDI IL CARTAMODELLO GRATIS!
Iscriviti alla newsletter Cucicucicoo. Riceverai un’email con un link da cliccare per confermare. Dopo aver cliccato, ti arriverà un’altra mail con il link e il password per scaricare tutti i file dalla zona privata.
Se sei già iscritto, clicca questo link e inserisci la password. Troverai la password nella mail di benvenuto della Newsletter oppure in fondo a tutte le Newsletter Cucicucicoo. Se ancora non trovi la password, invia una mail a lisa@cucicucicoo.com dall’indirizzo email usato per l’iscrizione. Scrivi “Password” nell’oggetto e te la invierò al più presto possibile.
(Se preferisci ricevere il cartamodello gratuito e la newsletter in lingua inglese, iscriviti qui!)
Assemblare il cartamodello per cuscino da viaggio:
1. Iscriviti alla Newsletter di Cucicucicoo (come spiegato sopra) per accedere alla zona privata del sito con tutti i file da scaricare. (Oppure, se ti sei già iscritto, controlla in fondo all’ultima Newsletter ricevuta per il link e la password.) Scarica e stampa il cartamodello per cuscino da viaggio.
Assembla le sei pagine in modo che i triangoli formino dei rombi e taglia i pezzi che ti servono. (Il video mostra come assemblare il cartamodello.)
Preparare i lacci di trasporto (opzionali):
2. Traccia intorno al pezzo del laccio due volte sul lato NON lucido dell’interfodera, lasciando un pochino di spazio tra di loro. Ritagliali, lasciando ci intorno sempre un po’ di margine.
3. Stira i rettangoli sul lato rovescio della stoffa, lato lucido all’ingiù, usando il panno da stiro per proteggere ferro e stoffa. Controlla che l’ordito (fili di stoffa verticali) vada nella stessa direzione della freccia sul cartamodello.
Ritaglia i rettangoli sulle linee.
4. Piega i rettangoli a metà e appunta sopra e sul lato lungo aperto. Controlla che il pelo della stoffa, se ce n’è, vada verso il basso.
5. Cuci lungo i lati appuntati con un margine di cucitura di 1 cm. Se cuci a mano, consiglio di usare il punto indietro. (Se non sai bene come fare questo punto a mano, ti consiglio di guardare il filo sopra per vedere come.) Poi ritaglia gli angoli come mostrato sopra.
6. Rigira i rettangoli sul diritto con l’aiuto di una penna o delle pinze grandi.
Metti da parte i lacci per il momento.
Cucire il cuscino:
7. Posiziona il cartamodello sopra due strati di stoffa, dritto contro dritto. Controlla sempre che l’ordito vada nella direzione del cartamodello e che il pelo (se c’è) vada verso la parte bassa del cartamodello.
8. Traccia intorno al cartamodello. Segna dove vanno i laccio in alto (frecce nere) e, a destra, dove resterà l’apertura (frecce rosse). Rimuovi il cartamodello e ferma la stoffa con degli spilli.
9. Inizia a cucire lungo la linea tracciata a partire dal segno più a destra (A sopra). Usa sempre il punto indietro. Cuci fino al segno più a sinistra (B sopra), poi fa un nodo.
10. Unisci i lati non cuciti dei lacci e fermali insieme con uno spillo. Infilali dentro il cuscino contro gli ultimi punti cuciti. Controlla che quei lati non cuciti escano almeno 1 cm fuori dalla linea tracciata, poi fermali con degli spilli.
11. Continua a cucire da dove eri rimasto fino all’ultimo segno, come mostrato sopra. Poi rifila la stoffa vicino alle cuciture.
12. Rigira la stoffa sul diritto.
13. Imbottisci il cuscino. A me piace tantissimo usare il memory foam, anche se i pezzi cadono un po’ ovunque!
14. Usa il punto invisibile per chiudere l’apertura. (Leggi il mio tutorial per vedere come cucire a mano il punto invisibile, ovvero punto nascosto.)
Finire il cuscino da viaggio:
15. Sovrapponi i lati corti dei lacci a mettici due automatici, oppure cuci due pezzi di velcro.
E guarda, guarda! Un cuscino da collo cucito da un bambino! Morbido, comodo, conveniente… e perfetto per viaggiare!
Ma ancora più speciale, guarda l’orgoglio di tuo figlio, potendo usare un cuscino poggiatesta che ha cucito tutto da sè!
Se non ti piace cucire a mano, puoi sempre cucire il cuscino con la macchina da cucire (a parte il punto nascosto finale per chiuderlo). Così ho fatto con questi due cuscini che ho realizzato per provare il cartamodello. Ho anche aggiunto una piccola etichetta con il mio logo nel lato dei lacci.
Non pensare che i bambini non sono capaci di cucire! Secondo me, se sono capaci di giocare ai video game e scoprire come entrare nel tuo smartphone nonostante la password, direi che sono più che in grado di unire un po’ di stoffa e fermarla con il filo! Ma più importante è quanto si sente capace e forte quando si impara a cucire! (Questo vale sia per adulti che bambini.)
Va a guardare tutti gli altri progetti fantastici e tutorial per Sew a Softie! Basta cercare l’hashtag #sewasoftie o visitare il gruppo Facebook di Sew a Softie. Clicca qui per avere più informazioni su Sew a Softie, per gli archivi di tutti i progetti delle edizioni precedenti, e per sapere come partecipare!
E ora che sai cucire questo cartamodello per cuscino da viaggio, prova qualcosa di nuovo con una variazione fighissima di questo tutorial: un cuscino cervicale a forma di gatto! Il progetto perfetto per tutti noi che amano i gatti!
Vuoi cucire un cuscino cervicale, ma senza un cartamodello? Guarda il mio tutorial di riciclo creativo su come fare un cuscino per il collo da una felpa vecchia! Questo cuscino per il collo è veloce da realizzare e molto sfizioso da usare! Sembra come se la felpa ti abbracciasse!
Non dimenticare di condividere le foto del tuo cuscino su Facebook, su Instagram o su altri social media con gli hashtag #cucicucicoopatterns e #cucicucicoo! Non vedo l’ora di vedere le tue creazioni!
Vuoi sapere di tutte le nuove tecniche di cucito e progetti moderni, per non parlare di questo cartamodello per cuscino da viaggio? Allora, clicca qui per iscriverti alla Newsletter per accedere a tutta la bontà gratuita di Cucicucicoo!
E, se ti è piaciuto imparare a realizzare il cuscino cervicale fai da te, clicca qui per salvare subito questo tutorial su Pinterest!
*Tutti i link segnati sono link di affiliazione e aiutano a finanziare questo blog.
Tutte le opinioni sono mie. Leggi qui per altre informazioni.
E’ il mio secondo progetto e sto utilizzando il tessuto Minky…. per cucire a macchina devo utilizzare il punto a zig zag o posso fare un semplice punto dritto? comunque sto seguendo il tuo corso di cucito, spieghi benissimo! Grazie
Bravissima Deborah! Se il Minky è stretch, elastico, è meglio usare un punto stretch. Visto che questo progetto è tutto curvo, ti consiglio di usare il punto elastico, se la tua macchina da cucire ce l’ha. Assomiglia ad un lampo. Il problema con il punto zigzag è che non forma una linea netta e sarebbe problematico per questo progetto. In bocca al lupo! Inviami una foto quando avrai finito! 🙂