Come si pesca il filo della bobina nella macchina da cucire

Read this post in: English

Hai una nuova macchina da cucire! È importante imparare come si pesca il filo della bobina per evitare problemi tipici del principiante, come fili aggrovigliati. Ecco come! #macchinadacucire #cucitoUrrà! Hai una nuova macchina da cucire! Questo sì che è un momento importante, l’inizio di un viaggio di creatività! Ma aspetta un attimo; prima di metterti all’opera, è molto importante leggere il libretto di istruzioni per la tua macchina da cucire per imparare ad infilarla ed inserire correttamente la bobina. Poi dovrai imparare come si pesca il filo della bobina, che ti farà evitare tanta frustrazione!!

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!

Hai una nuova macchina da cucire! È importante imparare come si pesca il filo della bobina per evitare problemi tipici del principiante, come fili aggrovigliati. Ecco come! #macchinadacucire #cucitoOgni giorno ricevo delle email dai miei lettori che hanno domande su come cucire qualche progetto oppure come fare nel caso di alcune difficoltà tecniche. Una domanda che mi fanno spesso è perché il filo si aggroviglia sotto la stoffa. Per fortuna, la risposta è semplice: bisogna imparare come si pesca il filo della bobina.

Quando inserisci la bobina, il filo esce da sotto il coperchio della bobina come si vede qui sopra. Se il tuo filo si presenta così, NON iniziare ancora a cucire perché devi alzare il filo da sotto. Scopri come in questo video o continua a leggere sotto.

Come si pesca il filo della bobina

Hai una nuova macchina da cucire! È importante imparare come si pesca il filo della bobina per evitare problemi tipici del principiante, come fili aggrovigliati. Ecco come! #macchinadacucire #cucitoIn tutte le foto di questo post, il filo di sopra è nero e il filo della bobina è rosso.

 

Prima infila la macchina cucire e inserisci la bobina secondo le istruzioni del libretto. Controlla che il filo di sopra passi attraverso e sotto il piedino.

  1. Mantieni il filo di sopra a sinistra e abbassa l’ago (freccia azzurra) con il volante sul lato destro della macchina.
  2. Alza l’ago (freccia azzurra) con il volante, e vedrai che il filo della bobina (freccia rossa) viene tirato un pochino sotto.
  3. Tira delicatamente il filo di sopra. Così tiri su il filo della bobina (freccia rossa).
  4. Tira il filo della bobina (freccia rossa) finché non esce.

Hai una nuova macchina da cucire! È importante imparare come si pesca il filo della bobina per evitare problemi tipici del principiante, come fili aggrovigliati. Ecco come! #macchinadacucire #cucitoPoi basta portare i due fili sotto il piedino come mostrato qui sopra, e potrai iniziare a cucire!

Hai una nuova macchina da cucire! È importante imparare come si pesca il filo della bobina per evitare problemi tipici del principiante, come fili aggrovigliati. Ecco come! #macchinadacucire #cucitoVedi come il filo rosso della bobina passa attraverso il foro della placca dell’ago? In questo modo è posizionato per venire acchiappato dal filo di sopra, creando un punto ogni volta che si abbassa e si alza l’ago.

Semplice, vero?! A volte le cose più semplici sono quelle più importanti! E ora che sai come si pesca il filo della bobina, potrai iniziare a realizzare tantissimi progetti fantastici!

Impara a cucire a macchina: un corso di cucito gratuito per prinicipianti

Se stai imparando ad usare la macchina da cucire, vieni a vedere le altre lezioni del corso GRATUITO di cucito per principianti! Imparerai le tecniche di base con lezioni e progetti pratici per usare ognuna. Condividi le foto del tuo progresso su Facebook o altri social media con l’hashtag #cucicucicoo o #cucicucicoopatterns!

Non dimenticare di iscriverti alla Newsletter qui per accedere a tanti template, cartamodelli e file stampabili gratuiti e creativi! La Newsletter viene spedita ogni due settimane, con tante idee creative e link ad un nuovo cartamodello di cucito gratuito ogni settimana!

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!E nel caso che dimentichi questa tecnica importante per cucire, clicca qui per salvare questa lezione su Pinterest!

Hai una nuova macchina da cucire! È importante imparare come si pesca il filo della bobina per evitare problemi tipici del principiante, come fili aggrovigliati. Ecco come! #macchinadacucire #cucito

6 commenti su “Come si pesca il filo della bobina nella macchina da cucire”

  1. Ciao Lisa, se posso permettermi un paio di precisazioni da tecnico: pescare i filo inferiore è assolutamente obbligatorio (non è sempre vero) per chi ha una macchina con crochet oscillante, per farci capire da tutti le vecchie Singer e Necchi di 40-50 anni fa. Se non si è molto pratiche anche con un modello che monta il crochet rotativo (orizzontale o verticale) è preferibile pescare il filo come ben descritto nel post prima di iniziare a cucire facendo nel contempo attenzione che il tendifilo sia nella posizione più alta quando si parte con la cucitura. Per le più smaliziate è possibile fare in modo che sia la macchina che peschi il filo avendo l’accortezza di non lasciarlo eccessivamente lungo (max 5-6 cm) dopo i vari passaggi. Un saluto, Marco

    Rispondi
    • Ciao, Marco, e grazie del tuo messaggio. Potresti avere ragione, ma non lo so. Nella mia esperienza ho sempre dovuto pescare il filo e molte persone mi hanno scritto negli anni per chiedermi che cosa è andata storta, e perché hanno un aggroviglio di fili sotto la stoffa. Quando consiglio di tirare su il filo in questo modo, sembra sempre sparire il problema. Comunque, è una cosa buona da sapere! 🙂

      Rispondi
  2. Ciao Lisa,io avevo una vecchia Singer con la quale era indispensabile pescare il filo come dici tu. Da un paio d’anni l’ho cambiata con una nuova,sempre Singer,e con questa l’operazione non è necessaria,la macchina fa tutto da sola,una volta inserita correttamente la bobina,che è orizzontale,si può subito iniziare a cucire!
    Grazie comunque perché penso la maggioranza delle macchine non proprio nuovissime funzioni come dici tu.
    A presto buon lavoro Federica

    Rispondi

Lascia un commento