Read this post in: English
Ho sempre amato i gatti. Da piccola pregavo mia mamma un “micio che miagola da solo”. Circa un anno fa abbiamo portato due gattine sorelline a casa con noi, dopo qualche mese per superare la perdita della nostra amatissima gatta di prima. (Puoi vedere la carissima Macchia in diversi post di questo blog, ad esempio qui, qui e qui.) I miei figli volevano comprare dei giocattoli ed accessori in un negozio, ma ho insistito di realizzare alcuni semplici giochi fai da te per gatti.
Ho creato un paio di cose per Luna e Cocca con dei materiali di recupero che hanno richiesto un po’ di tempo e sforzo, ad esempio questa tenda da una maglietta e una gruccia (troverai il tutorial qui), ma alla fine, ci vuole ben poco per rendere felici i gatti, e ancora di meno per soddisfare gattini pieni di energia.
In questo anno, le nostre piccoline sono diventate signorine, ovvero le principesse della casa. Tutto quello che è nostro è diventato loro.
Ma è sempre sfizioso avere qualche giocattolo speciale solo per loro. E sai una cosa? Non devi spendere neanche un centesimo perché puoi riciclare quello che hai già in casa per rendere i tuoi amici felini i gatti più felici della città!
Iniziamo con i giochi fai da te per gatti più semplici immaginabili. Nel senso che ci vuole letteralmente zero sforzo.
1. Busta di carta.
Mi ricordo ancora benissimo quando il mio primo gatto giocava dentro le buste di carta della spesa dopo che mia mamma tornava dal supermercato. I gatti amano le buste di carta. Punto e basta. Basta metterne una per terra e il tuo amico morbido ci entrerà per giocare, girarsi, saltare, sbirciare fuori (convinto di essere invisibile), ecc.
Se vuoi aggiungere un elemento dinamico al gioco, alza la busta dai manici con il gatto all’interno. Non piace a tutti i felini, ma le nostre gatte si divertono molto così. Una mia amica mi dice di creare un giocattolo per i suoi gatti facendo un nodo dai manici di carta.
Un’alternativa alla classica busta di carta? La classica scatola di cartone. I gatti assomigliano un po’ ai bambini, almeno per quanto riguarda la creatività nel immaginarsi dei modi per divertirsi con una scatola di cartone.
2. Nastro per regali.
Non dico di prendere un pezzo di nastro dal rotolo. La prossima volta che ricevi un regalo, recupera il nastro per il tuo micio, soprattutto se si tratta del tipo che si avvolge a spirale.
Quegli spirali elastici sono perfetti per le zampe curiose!
3. Carta stagnola.
Di nuovo, per l’amore del cielo, non strappare un pezzo nuovo dal rotolo della carta di alluminio! Ma se non ti serve più quel pezzo che copriva i broccoli avanzati ed è più o meno pulito, schiaccialo in una pallina e tirala nella direzione del tuo gatto. La sbatterà da tutte le parti.
Bene, quelle sono tre idee davvero semplicissimi per giochi fai da te per gatti. Ma ti è mai venuta in mente questa?
4. Pezzetti di maglioni.
Se mi segui, saprai già che sono un po’ ossessionata con i maglioni di lana che infeltrisco in lavatrice per usarli in modi creativi. Avevo notato che le gattine spesso rubavano pezzi di maglione tagliato mentre lavoravo. Evidentemente i gatti impazziscono per la lana.
Ora teniamo dei ritagli di maglioni di lana infeltriti in giro per la casa per i gatti. Ma adorano anche la lana non infeltrita. I miei figli giocano spesso con dei piccoli rettangoli di lana lavorata a maglia e le gatte spesso li acchiappano e scappano con la lana in bocca.
In realtà, lo fanno anche con il pile ma si staccano dei pezzettini piccolissimi di stoffa e, siccome il pile è fatto di plastica, non è il massimo da mangiare.
Le nostre gatte grattano, tirano, danno i calci e i colpi ai loro ritagli di lana.
A volte sono talmente possessive che tengono in bocca un pezzo di lana e ringhiano all’altra per proteggere la lana. Poi vanno in qualche posto sicuro per abbracciarla oppure leccarla, come fa qui Cocca.
Ora parliamo dei giochi fai da te per gatti che richiedono massimo 1 minuto per assemblarli.
5. Sonaglio da linguette per la doccia.
Dobbiamo comprare delle linguette per aprire l’acqua e accendere i fon alle piscine dove andiamo. Mi sono resa conto che fanno un bel rumore tutte insieme, quindi le ho infilate su un cordoncino coperto in plastica che avevo non so perché, et voilà, un bel sonaglio per attirare i gatti e che possono sbattere con le zampe.
Lo puoi fare con qualunque oggetto con un foro oppure…
6.Sonaglio da tappi a corona.
…oppure puoi praticare un foro in altri materiali che non ne hanno già. Ad esempio, i tappi a corona.
Basta usare un punteruolo* con un martello di gomma* per praticare dei fori. Ricorda di metterci del cartone sotto per proteggere la superficie. Poi infila la corda.
Ho appeso entrambi questi giocattoli rumorosi dalla nostra poltrona Ikea Poang, e le gatte li adorano. Corrono sotto e intorno alla poltrona, sbattendo e colpendo questi due giochi. Ogni tanto li acchiappano con i denti e li tolgono dalla poltrona, e quindi li devo riattaccare.
Questi giochi fai da te per gatti richiedono appena appena più tempo:
7. Strisce annodate di maglietta.
Questi giochi non erano un’idea originale mia. Li ho visti su Pinterest e sicuramente avevo abbastanza ritagli di stoffa per farli io. In questo caso ho usato ritagli di stoffa rimasta da un progetto, ma sarebbe semplicissimo tagliare una maglietta a strisce, annodarle e rifilare i capi.
E finalmente c’è l’unico tra questi giochi fai da te per gatti che potrebbero richiedere quasi 5 minuti per farne tre.
8. “Palline” di cartone.
Questi vengono sempre da un’idea vista su Pinterest. Taglia dei quadrati o cerchi di cartone e infila il punteruolo* del progetto con i tappi nei centri. Pratica un nodo ad un’estremità di un laccio per le scarpe o di un cordoncino, infila l’altra estremità tra i fori nel cartone, poi pratica un altro nodo vicino al cartone.
Rifila il cordoncino e fanne un altro paio! I gatti adorano colpirli con le unghie. All’inizio, le nostre gatte non sembravano molto interessate in queste “palline” di cartone, ma dopo qualche mese si sono rese all’improvviso conto della loro potenziale, e ora spesso corrono per tutta la nostra casa, scivolando per terra, mentre colpiscono e rincorrono questi giocattoli.
Vedi? Non c’è assolutamente bisogno di spendere soldi o aumentare la richiesta di prodotti nuovi per soddisfare i tuoi mici quando puoi facilmente e velocemente realizzare dei giochi fai da te per gatti dai materiali riciclati che hai già.
Se sei arrivato fin qui, sicuramente ami i tuoi gatti, quindi va a sbirciare e seguire la mia bacheca Pinterest “DIY Cats”, dove ho raccolto più di 80 progetti divertenti e semplici da realizzare per il tuo gatto preferito!
E se vuoi metterci un pochino più sforzo, recupera un vecchio asciugamani e qualche ritaglio di stoffa per cucire un tappetino ricicloso ed assorbente da mettere sotto le ciotole del gatto! Anche se sei principiante, questo progetto è abbastanza semplice per te!
Non dimenticare di iscriverti alla Newsletter qui per poter accedere a tantissimi materiali gratuiti per la creatività, tra cui cartamodelli di cucito, template per craft e altri file stampabili! La Newsletter viene spedita ogni due settimane e contiene tante idee creative e link ad un nuovo cartamodello di cucito gratuito ogni settimana!
E, come sempre, clicca qui per salvare subito questi giochi fai da te per gatti su Pinterest!
*Tutti i link segnati sono link di affiliazione e aiutano a finanziare questo blog.
Tutte le opinioni sono mie. Leggi qui per altre informazioni.
Hai proprio ragione, anche perché tutti i giochi che ho comprato per i gatti non li hanno mai usati. Vanno matti per scatole di cartone, anche quelle minuscole in cui cercano di infilarsi basta guardarsi intorno e possiamo scoprire che la casa è piena di giochi per loro
Sì, è proprio così, vero, Eli?! Qualche settimana fa ho tagliato una scatola di cartone e le gatte erano così contente di quello che ne restava che avevo lasciato per il momento a terra, che resta ancora ora a terra per loro! Altro che giochi per loro!
Sempre grazie per le tue idee,io ho due mici adulti ormai che giocano poco ma un’idea utile alla quale non avevo mai pensato è il tappetino fatto con asciugamani vecchi.Al prossimo tutorial.
DanielaB
Ciao Daniela, quei tappetini sono fantastici, e ho in programma di farne dei nuovi in quanto quelli che ho fatto anni fa stanno cadendo a pezzi dopo tanti lavaggi! Una carezza ai tuoi gatti! 🙂