Come cucire un festone per San Valentino

Read this post in: English

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidateAvrai forse notato che sono leggermente ossessionata con i festoni in questo periodo. Da quando ho creato il mio Cartamodello “Festone Celebrate!” l’anno scorso, ho cucito tantissimi tipi di festoni, sia per casa nostra che da regalare ai nostri cari. Ho realizzato questo festone Love per un’amica che aveva perso varie gravidanze, per ricordarle dell’amore della sua famiglia (e ora aspetta gemelle, evviva!). L’ho cucito l’estate scorsa, ma ho aspettato ora per mostrare come cucire un festone per San Valentino.

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidateIn realtà, non amo San Valentino perché credo che dobbiamo esprimere l’amore per gli altri ogni giorno dell’anno, non solo un giorno deciso dal calendario.

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidateE in che modo essere grati per la nostra fortuna di avere tanto amore intorno che appendere un festone colorato per ricordarcelo ogni giorno? Oppure, per chi di voi ama San Valentino, basta appenderlo solo in quel periodo dell’anno. Sta a te la scelta!

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

Allora, vuoi imparare a cucire un festone per San Valentino? Iniziamo!

Occorrente:

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidate

Come cucire un festone per San Valentino:

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidate1. Usa il Cartamodello per il Festone Celebrate! per tagliare 12 forme di bandierina (6 per il davanti, 6 per il dietro), o disegna tu la forma che desideri (#1 sopra).

2. Traccia le lettere l – o – v – e specchiate e due forme a cuore dal Cartamodello per il Festone Celebrate! sul lato cartaceo della Heat’n’Bond Lite*. Se non usi il cartamodello, puoi disegnarli a mano oppure tracciare le lettere dallo schermo PC. (Vedi come tracciare le forme dallo schermo PC in questo tutorial per fare dei disegni da riempire con la plastilina.) L’importante è ricordare che devono essere le forme specchiate!

3. Stira le lettere e i cuori sul rovescio della stoffa per le applicazioni (qui uso ritagli da una vecchia gonna bordeaux di velluto a costine che avevo trasformato nella gonna Pocket Fold Skirt di mia figlia). Se è necessario, taglia intorno alle forme per farle entrare sui ritagli più piccoli (#2 sopra).

4. Realizza lo sbieco, se non usi quello dalla merceria. Scopri qui come fare lo sbieco con lo strumento chiamato sbiecatore o, ancora meglio, scopri qui come fare tantissimo sbieco tutto in una volta con un trucco speciale. Ho usato lo stesso tessuto delle bandierine, ma puoi usare un colore diverso (#3 sopra).

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidateDritta!

Consiglio di segnare la parte superiore delle lettere “l” e “o”. Alcuni font sono perfettamente simmetrici, ma altri hanno un lato più largo rispetto all’altro. Come si vede qui sopra, ho scritto “top” nella parte alta delle due lettere.

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidate5. Taglia le lettere e i cuori sulle linee (sopra).

6. Stacca il lato cartaceo della Heat’n’Bond Lite*, posiziona ogni forma nel centro di un pezzo della bandierina, lato lucido all’ingiù, e stira per fissarla (sotto). Ricorda di sempre seguire le istruzioni della confezione della Heat’n’Bond riguardo temperatura del ferro e del tempo.

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidate7. Usa il punto zig zag per cucire intorno ai bordi di ogni cuore e lettera. (Leggi la mia lezione su come cucire le applicazioni con la macchina da cucire se non hai tanta esperienza con questa tecnica.) Qui si vede come si presentano i lati diritto e rovescio.

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidate8. Posiziona una bandierina con l’applicazione sopra una bandierina senza applicazione, diritto contro diritto, e fissa tutti i lati tranne quello superiore con degli spilli (#1 sopra).

9. Cuci lungo i lati con gli spilli con un margine di cucitura di 1 cm, poi intaglia le curve (#2 sopra. Leggi la mia lezione su come rivoltare ed impunturare per sapere di più su come intagliare.).

10. Rivolta la bandierina sul diritto, spingendo in fuori le curve dall’interno con il dito (#3 sopra).

11. Stira bene, poi cuci intorno ai bordi cuciti, vicino ai bordi (#4 sopra).

Lo sbieco:

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidate12. Taglia un pezzo lungo di sbieco doppioCalcola la lunghezza necessaria così: moltiplica il numero di bandierine per la larghezza del lato superiore delle bandierine, poi aggiungi un po’ per poter appendere il festone. Di solito aggiungo circa 70 cm da ciascun lato.

13. Rivolta ciascun capo dello sbieco sul rovescio lungo la piega centrale e appuntalo con la piega aperta. Poi cuci lungo il bordo con un margine di cucitura di circa 1 cm (sopra).

14. Rifila il tessuto vicino alla cucitura, poi rivolta i capi dello sbieco di nuovo sul diritto, piegando i bordi della stoffa verso l’interno e spingendo verso l’infuori l’angolo con qualcosa di appuntito, ad esempio le punte delle forbici da sarto (sotto).

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidate15. Piega la striscia di sbieco a metà per trovare il punto centrale e segnalo con uno spillo.

16. Infila la bandierina con la “v” dentro la piega dello sbieco appena a destra dello spillo, in modo che il bordo della bandierina tocchi lo spillo. Fissa la bandierina con altri spilli, poi infila la bandierina con la “o” appena a sinistra dello spillo e fissala. Controlla che i bordi superiori delle bandierine arrivino fino a dentro la piega interna dello sbieco (mostrato dalla freccia).

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidate17. Continua a posizionare ogni bandierina nell’ordine corretta.

18. Cuci lungo lo sbieco, da un’estremità all’altra, vicino al bordo aperto. Puoi anche usare un piedino per lo sbieco regolabile se ti va.

E hai finito!

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidateOra devi solo decidere dover appendere il tuo festone, oppure a chi regalarlo! È un ottimo regalo per i cari che abitano lontano da te perché è leggero e compatto, quindi è facile da spedire in un pacchetto. Ed è un bellissimo modo per ricordare loro che li vogliamo tanto bene e pensiamo a loro nonostante le distanze geografiche!

Questa borsa San Valentino fai da te con la sua forma a cuore reversibile è perfetto per le bambine nel giorno dell’amore, e non solo! Cartamodello gratuito e tutorial di Cucicucicoo Patterns! #sanvalentino #sanvalentinofaidateSe c’è una bambina a cui vorresti dimostrare il tuo affetto, perché non cucirle una dolcissima borsetta per San Valentino? È la dimensione perfetta per portare i bigliettini di auguri ed è reversibile, quindi può decidere ogni giorno quale look preferisce! (Oooohhh, quanto adoro le cose reversibili, non sei d’accordo?!)

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!Non dimenticare, se ti è piaciuto tanto questo tutorial su  cucire un festone per San Valentino dai ritagli, salvalo qui su Pinterest! E mentre ci siamo, iscriviti alla Newsletter Cucicucicoo per ricevere tanti bei progetti di cucito e craft, cartamodelli gratis e l’ingresso alla zona privata di Cucicucicoo con decine di cartamodelli di cucito, template per craft e file utili da stampare, tutto gratuito! Urrà!

Che bello! Come cucire un festone per San Valentino con ritagli e lo sbieco. Ottima decorazione handmade che esprime l’amore ai tuoi cari il 14 febbraio o ogni giorno! #sanvalentino #decorazionisanvalentino #sanvalentinofaidate*Tutti i link segnati sono link di affiliazione e aiutano a finanziare questo blog.
Tutte le opinioni sono mie. 
Leggi qui per altre informazioni.

Lascia un commento