Come fare un braccialetto di jeans fai da te in 1 minuto

Read this post in: English

Che sfizio! Trasforma gli orli dei pantaloni in un braccialetto di jeans fai da te semplice! Con il riciclo creativo, avrai un accessorio nuovo in 1 minuto! #riciclojeans #riciclocreativo Amo riciclare e fare refashioning dei jeans. Abbiamo tutti dei jeans e quando non si possono più portare per un motivo o l’altro, il tessuto è perfetto da usare in tanti altri modi. Adoro le sfumature di blu e l’effetto quando i bordi non rifiniti si sfilacciano. Ma come si possono usare gli orli dei jeans? Semplice: trasformali in un braccialetto di jeans fai da te semplice e veloce!Che sfizio! Trasforma gli orli dei pantaloni in un braccialetto di jeans fai da te semplice! Con il riciclo creativo, avrai un accessorio nuovo in 1 minuto! #riciclojeans #riciclocreativo Ecco quello che per diversi anni è stato il mio jeans preferito. Si era strappato più volte nelle ginocchia ed è lo stesso paio che ho usato per mostrare come rammendare i buchi nei jeans in questo tutorial. (Qui lo indosso insieme al mio Saturn Sweater.)

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

Ho trasformato questi miei jeans preferiti in quello che è diventato la mia gonna preferita con un refashion particolare (condividerò il tutorial a breve). Ma gli orli non mi servivano. Mi sembrava un peccato buttarli, quindi ho pensato in un accessorio super semplice: un braccialetto di jeans fai da te.

Che sfizio! Trasforma gli orli dei pantaloni in un braccialetto di jeans fai da te semplice! Con il riciclo creativo, avrai un accessorio nuovo in 1 minuto! #riciclojeans #riciclocreativo Mi sembra quasi assurdo chiamare questo post un tutorial perché la procedura è talmente semplice che non ho neanche scattato le foto per ogni passo.

  1. Rimuovi un orlo appena sopra la cucitura con delle forbici ben affilate.
  2. Pratica un taglio nell’orlo per creare una striscia di stoffa.
  3. Rifila la striscia in modo che le due estremità si sovrappongono di circa 2 cm.
  4. Applicaci un bottoncino a pressione con l’apposita pinza oppure cucilo a mano.
  5. (Opzionale) Decora la striscia con ricami, passamaneria, ecc.

Che sfizio! Trasforma gli orli dei pantaloni in un braccialetto di jeans fai da te semplice! Con il riciclo creativo, avrai un accessorio nuovo in 1 minuto! #riciclojeans #riciclocreativo Ora indossa il tuo nuovo accessorio unico con l’orgoglio di una refashionista! Ho scelto di non decorare il mio braccialetto di jeans fai da te perché a volte preferisco un accessorio molto semplice. Ho portato questo bracciale tutta l’estate scorsa perché è leggero e non si attacca alla pelle come fanno i gioielli di metallo quando sono sudata. Un bonus utile: quando si sporca, basta metterlo in lavatrice con il resto del bucato!

I bordi tagliati si sfilacceranno. Puoi lasciare quei fili bianchi a vista se ti piace l’effetto, oppure li puoi rifilare.

Trasforma jeans e un lenzuolo in una gonna comoda! Questo refashion tutorial per una gonna a pieghe mostra come misurare e tagliare per calzare perfettamente! #riciclojeans #riciclocreativoCerchi un modo interessante ed unico per riciclare i tuoi vecchi jeans? Tagliali e uniscili ad un vecchio lenzuolo (o altra stoffa) per creare una bella gonna a pieghe con una cintura abbinata!

Oltre 300 dei progetti ed idee migliori dell’internet per il recupero e riciclocreativo dei jeans! #riciclocreativo #riciclojeansE se adori recuperare e riutilizzare i tuoi jeans per creare degli oggetti e dei vestiti unici, segui la mia bacheca “Repurposing Jeans” su Pinterest! Attualmente contiene più di 320 progetti ed idee, e altri nuovi ogni settimana!

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!Hai un jeans da riciclare? Allora clicca qui per salvare questo tutorial su Pinterest per creare un braccialetto di jeans fai da te dagli orli!

Che sfizio! Trasforma gli orli dei pantaloni in un braccialetto di jeans fai da te semplice! Con il riciclo creativo, avrai un accessorio nuovo in 1 minuto! #riciclojeans #riciclocreativo

 

Lascia un commento