Read this post in: English
L’altro giorno ho montato l’albero di Natale con i miei figli. Anche da grande, mi emoziona sempre rivedere tutti i nostri addobbi, ricordare le persone che ce li hanno regalati oppure i momenti in cui li abbiamo creati. E un albero di Natale luccicante mi rende sempre felice! Quindi quest’anno ho deciso di realizzare un festone natalizio fai da te con degli alberi di Natale decorati!
Questo progetto è PERFETTO per utilizzare ritagli di stoffa e sbieco, e anche perline varie, da altri progetti. Ho usato ritagli della tovaglia rossa usata per la mia gonna riciclosa per l’albero di Natale, pezzi di stoffa verde morbida rimasti dal mio travestimento di Peter Pan e dai sacchetti regalo riutilizzabili, e dello sbieco rosso avanzato dalla mia gonna Ruby Wrap ad arcobaleno.
In più, questo progetto è perfetto per imparare ad usare il piedino per lo sbieco regolabile, di cui ho scritto in questa lezione di cucito che ha fatto parte della mia rubrica sullo sbieco.
Insomma, un modo carino e semplice per rendere gioiosa e festiva la casa per le feste di Natale!
Che ne dici, vorresti realizzare anche tu un festone natalizio fai da te con gli alberi di Natale? Iniziamo!
Occorrente:
- Stoffa a metraggio oppure ritagli. Come ho già detto, ho usato ritagli da altri progetti per questo festone. La quantità che serve dipende dalla forma e misura di bandierine che farai.
- Sbieco doppio. Va bene qualunque altezza, ma preferisco lo sbieco doppio di 12,5 mm. Puoi usare quello della merceria oppure farlo tu in casa! Consiglio il metodo per creare una lunga striscia di sbieco da un quadrato di stoffa che spiego in questa lezione di cucito, in modo che avrai tanto sbieco della stoffa che preferisci senza dover unire tante strisce corte. La lunghezza che serve dipende da quanto sarà lungo il tuo festone.
- Ritagli di stoffa verde per gli alberi applicati.
- Heat’n’Bond Lite* per le applicazioni.
- Template per l’albero di Natale del festone natalizio fai da te (I miei template, cartamodelli ed altri file da stampare gratuiti sono messi a disposizione di tutti gli iscritti alla Newsletter di Cucicucicoo in una zona privata del sito. Invio la Newsletter una volta ogni due settimane e puoi cancellare l’iscrizione in qualunque momento. Iscriviti alla Newsletter qui per poter accedere a decine di file creativi stampabili! Se sei già iscritto, controlla in fondo ad una Newsletter passata oppure la mail di benvenuto per il link e la password.)
- Piccole perline, paillettes, ecc. per decorare gli alberi
- Piedino per sbieco regolabile (opzionale, ma utile. Il mio è da Sewing Bee Fabrics, e c’è la spedizione sicura anche in Italia!)
- Cartamodello per il Festone Celebrate! (opzionale)
Usare il template:
1. Prima, scarica e stampa il template con gli alberi di Natale. Come ho scritto sopra, tutti i miei file gratuiti da scaricare sono disponibili a tutti quelli che si iscrivono alla Newsletter. Se non ti va di iscriverti, non c’è problema, basta che tu disegni la forma dell’albero.
2. Disegna la forma della bandierina, oppure risparmia tempo e usa il cartamodello per il “Festone Celebrate!”. Ho creato il template dell’albero appositamente per entrare perfettamente in ciascuna delle misure di bandierina del “Festone Celebrate!”.
3. Posiziona la Heat’n’Bond Lite* sul template dell’albero di Natale, lato cartaceo all’insù, e traccia la misura che preferisci. Ricorda di tracciare uno per ogni bandierina. Il mio festone ha cinque bandierine, quindi ho tracciato cinque alberi.
4. Stira gli alberi tracciati sul rovescio della stoffa verde secondo le istruzioni sulla confezione della Heat’n’Bond Lite*. Poi taglia ogni albero lungo le linee.
Preparare le bandierine:
5. Taglia due forme della bandierina per ogni bandierina. Quindi, dieci pezzi per cinque bandierine nel mio caso.
6. Stacca il lato cartaceo della Heat’n’Bond Lite*, posiziona ogni albero nel centro di un pezzo della bandierina, lato lucido all’ingiù, e stira per fissarlo, sempre secondo le istruzioni della confezione della Heat’n’Bond.7. Usa il punto zig zag per cucire intorno ai bordi di ogni albero. (Leggi la mia lezione su come cucire le applicazioni con la macchina da cucire se non hai tanta esperienza con questa tecnica.)
8. Cuci a mano delle perline, paillettes, piccoli campanellini o altre cose sfiziose per decorare gli alberi. (La bandierina centrale nella foto qui sopra mostra come si presenta il lato rovescio a questo punto.)
9. Posiziona una bandierina con l’applicazione sopra una bandierina senza applicazione, diritto contro diritto, e fissa tutti i lati tranne quello superiore con degli spilli. (1 sopra)
10. Cuci lungo i lati con gli spilli con un margine di cucitura di 1 cm, poi intaglia gli angoli e le curve. (2 sopra. Leggi la mia lezione su come rivoltare ed impunturare per sapere di più su come intagliare.)
11. Rivolta la bandierina sul diritto, spingendo in fuori gli angoli e le curve dall’interno con un oggetto non troppo appuntito. (3 sopra)
12. Stira bene, poi cuci intorno ai bordi cuciti, vicino ai bordi. (4 sopra)
13. Cuci lungo il lato superiore, molto vicino al bordo, giusto per chiuderlo.
13. Ripeti per tutte le altre bandierine. Ora iniziamo a mettere tutto insieme!
Assemblare il festone natalizio fai da te:
14. Taglia un pezzo lungo di sbieco doppio. Calcola la lunghezza necessaria così: moltiplica il numero di bandierine per la larghezza del lato superiore delle bandierine, poi aggiungi un po’ per poter appendere il festone. Di solito aggiungo circa 70 cm da ciascun lato, ma questa volta ho aggiunto di meno semplicemente perché ho finito lo sbieco!
Puoi cucire i capi dello sbieco in vari modi, ma uso sempre questo trucco, che lascia sempre una finitura pulita e semplice.
15. Rivolta ciascun capo dello sbieco sul rovescio lungo la piega centrale e appuntalo con la piega aperta. Poi cuci lungo il bordo con un margine di cucitura di circa 1 cm. (immagine sopra)
16. Rifila il tessuto vicino alla cucitura, poi rivolta i capi dello sbieco di nuovo sul diritto, piegando i bordi della stoffa verso l’interno e spingendo verso l’infuori l’angolo con qualcosa di appuntito, ad esempio le punte delle forbici da sarto. (immagine sotto)
17. Piega sia la striscia di sbieco che la bandierina centrale a metà per trovare i punti centrali e segnali con due spilli.
18. Infila la bandierina centrale dentro la piega dello sbieco in modo che combacino i due spilli (segnato dalla freccia). Fa attenzione che i bordi superiori delle bandierine arrivino fino a dentro la piega interna dello sbieco, poi fissa la bandierina con degli spilli.
19. Continua ad infilare le altre bandierine a sinistra rispetto alla bandierina centrale, appuntandole in posizione. Se userai il piedino regolabile per lo sbieco, non c’è bisogno di appuntare le bandierine a destra. (La freccia nell’immagine in basso mostra sempre la posizione centrale originale.)
20. Se userai il piedino regolabile per lo sbieco, infila il capo sinistro dello sbieco dentro le fessure e aggiusta la larghezza del piedino secondo la larghezza dello sbieco. (Leggi questa lezione sul piedino regolabile per lo sbieco se non lo conosci bene.)
21. Cuci lungo lo sbieco, da un’estremità all’altra, vicino al bordo. Dopo aver cucito la bandierina centrale, basta inserire le altre bandierine una alla volta dentro lo sbieco mentre le cuci, senza doverle fissare prima con degli spilli. Smetti di cucire vicino all’altro capo dello sbieco.
22. Rimetti il piedino classico sulla macchina da cucire, e cuci per chiudere i capi dello sbieco. Se hai un’etichetta, la puoi inserire nello sbieco prima di chiuderlo.
E hai finito! Non è adorabile e felice?! Perfetto per mettere un po’ di colore e festività ad ogni stanza della casa! E se usi i ritagli ed altri materiali rimasti da altri progetti, non ti sarà costato niente realizzarlo!
Allora, cosa aspetti? Ora cuci un festone natalizio fai da te da regalare ad ogni persona a cui vuoi fare un dono speciale!
A proposito di regali, se ti piacciono i pacchi regalo colorati e gioiosi sotto l’albero di Natale, guarda la Guida Cucicucicoo ai Pacchi Regalo Ecosostenibili! Troverai diversi modi per realizzare sacchi e altro packaging di stoffa, e altre tecniche utilizzando materiali di recupero!
Guarda gli altri tutorial e lezioni (e tutta la rubrica sullo sbieco) nel corso gratuito di cucito per principianti per tante altre idee e tecniche!
E clicca qui per salvare questo tutorial su Pinterest!
*Tutti i link segnati sono link di affiliazione e aiutano a finanziare questo blog.
Tutte le opinioni sono mie. Leggi qui per altre informazioni.