Read this post in: English
L’anno scorso ho passato tanti mesi a soffrire dal disturbo d’ansia acuto e attacchi di panico ricorrenti. Era un periodo davvero difficile per me, e una parte chiave nel mio percorso verso il benessere è stata la comunicazione con le persone in modo da poter aprirci l’uno con l’altro in un modo più profondo.
A novembre mi sentivo di fare qualcosa per le tante persone a cui voglio bene, e ho deciso di inviare dei biglietti e regalini handmade. C’erano parecchie persone a cui volevo dare qualcosa, quindi mi serviva qualcosa che non richiedeva troppo tempo, anche perché non stavo ancora proprio benissimo e avevo l’energia limitata. Ho creato dei biglietti di Natale fai da te da stampare e decorare in poco tempo, lasciandomi il tempo da poter scrivere qualcosa di cuore a mano.
Oggi vorrei condividere questi biglietti di Natale fai da te da stampare in modo che anche tu possa far sapere alle tue persone più care quanto le vuoi bene! Iniziamo!
Occorrente:
- Taglierina per carta* (oppure le forbici semplici, ma ci vorrà più tempo con risultati meno precisi)
- 1 foglio di carta A4 rossa e 1 foglio verde* per ogni due biglietti
- Perforatrice a forma di abete di Natale*
- Giotto Stick o altra colla stick che si asciuga trasparente*
- Stampante
- File per i biglietti di Natale fai da te da stampare (I miei template, cartamodelli ed altri file da stampare gratuiti sono messi a disposizione di tutti gli iscritti alla Newsletter di Cucicucicoo in una zona privata del sito. Invio la Newsletter una volta ogni due settimane e puoi cancellare l’iscrizione in qualunque momento. Iscriviti alla Newsletter qui per poter accedere a decine di file creativi stampabili! Se sei già iscritto, controlla in fondo ad una Newsletter passata oppure la mail di benvenuto per il link e la password.)
Come fare i biglietti di Natale fai da te da stampare:
1. Scarica il file PDF per i biglietti di Natale fai da te da stampare (vedi sopra per le informazioni per trovare il file) e scegli quali pagine vuoi stampare. Le prime quattro pagine sono in inglese e la quinta e sesta sono in italiano. Stampa il numero che ti occorrono sulla carta rossa. (Ricorda che si ricavano due biglietti da ogni foglio.)
2. Prendi lo stesso numero di fogli di carta verde, poi piega ogni foglio a metà nel senso della lunghezza.
3. Taglia ogni foglio di carta rossa a metà, così creando due esterni di biglietto.
4. Rifila un poco dal lato lungo aperto della carta verde (sinistra), poi dal fondo, e poi taglia la parte che rimane a metà (destra).
5. Metti un pezzo verde dentro un pezzo rosso per controllare che i margini siano regolari.
6. Posiziona la foratrice in fondo al centro sotto la scritta e perfora una volta. Ripeti una volta da ciascun lato di quello centrale. Fa attenzione a non avvicinare troppo al bordo della carta per non arrivare nello spazio del margini.
Scarta i piccoli alberelli rossi, oppure li puoi usare in altri craft!
7. Metti la colla sulla piega interna e l’interno davanti della carta rossa, facendo attenzione a metterla intorno agli alberi forati (sopra).
8. Posiziona la carta verde piegata lungo la piega, centrandola, e abbassala verso sinistra (sotto). Premi bene, poi chiudi il biglietto, premendo bene sul dietro del biglietto.
Ora si vedono degli alberi di Natale verdi, e c’è un bello spazio per scrivere un messaggio dentro il biglietto!
Ecco un altro modo per unire gli strati, che è più veloce e ha un effetto visivo interessante che mi piace ancora di più.
Al passo 7, metti uno strato spesso di colla SOLO lungo la piega interna della carta rossa. Mettici dentro la carta verde, chiudi il biglietto e premilo bene. Quando apri il biglietto, vedrai che la carta verde non rimane attaccata a quella rossa. Scegli la tecnica che preferisci!
9. Ma non hai ancora finito! Metti i biglietti dentro o sotto un libro pesante per almeno mezz’ora per far asciugare bene la colla.
E basta! Ora l’unica cosa che rimane da fare e quella migliore: scrivere messaggi alle tue persone preferite!
Se hai dei bambini, realizza alcuni addobbi di Natale creati dai maglioni vecchi da spedire insieme ai biglietti! Sono perfetti da infilare dentro le bustine perché sono leggeri e piatti!
Ora sto lavorando sui biglietti di Natale di questo anno, utilizzando sempre i perforatori ma in un altro modo, quindi tra un anno farò vedere quel tutorial!
Se ti piace creare con la carta per Natale, leggi il mio tutorial per fare dei bigliettini da regalo riciclosi, che fanno parte della Cucicucicoo Guida ai Pacchi Regalo Eco!
Ora scarica il file per i biglietti di Natale fai da te da stampare e mettiti a lavoro!
Ma prima, non dimenticare di cliccare qui per salvare questo progetto su Pinterest!
*Tutti i link segnati sono link di affiliazione e aiutano a finanziare questo blog.
Tutte le opinioni sono mie. Leggi qui per altre informazioni.
Un idea semplice e bella! Grazie per aver condiviso… baci
Grazie, Francesca! Cerco sempre di restare sul semplice, anche perché per me la cosa più importante dei biglietti di auguri è quello che si scrive dentro! 🙂