Read this post in: English
Mia figlia ed io ADORIAMO le gonne a ruota. Ne abbiamo tante perchè sono comode, belle e semplicemente divertenti quando le indossi. Possono essere casual, come quasi tutte quelle che abbiamo, oppure elegante se usi la seta o altri tessuti speciali. (Ne ho indossato una satinata un paio di mesi fa ad un matrimonio.) L’unico problema è che serve molta stoffa per farle e, se le tagli nel modo tradizionale in un solo pezzo, puoi usare solo del tessuto molto alto SENZA un motivo direzionale. Cioè, fino ad oggi, perché ora ti mostro come fare una gonna a ruota con due semicerchi anziché un cerchio completo!
Il mio tutorial originale su come cucire una gonna a ruota (con cartamodello gratuito) è continuamente tra quelli preferiti sul mio sito, e non mi sorprende affatto perché le gonna a ruota sono semplici da cucire e ti rendi conto quando le indossi che è quasi impossibile smettere di ballare, girare e farle muovere!
Ma, come ho già detto, per fare la gonna a ruota tradizionale, serve un pezzo di stoffa molto grande, soprattutto se porti una taglia forte o se la gonna sarà lunga. E anche la stoffa con un motivo direzione diventa problematico. Da quando ho pubblicato il mio tutorial originale, molti lettori mi hanno scritto per chiedere come fare se la stoffa non è abbastanza alta oppure se il motivo è direzionale. Per fortuna, esiste una soluzione molto semplice: anziché tagliare un cerchio intero di stoffa, basta tagliare due semicerchi e unirli!
Prima di procedere, spiego meglio cosa intendo quando parlo di “motivo direzionale.” Entrambi i tessuti qui sopra hanno motivi stampati. Quello a sinistra è senza direzione, quindi non importa in quale direzione uso la stoffa perché la fantasia andrà bene lo stesso.
Il motivo a goccia a destra, invece, ha una direzione perché i nostri occhi aspettano di vede le gocce che cadono in giù, non in alto. Quando si taglia una stoffa con motivo direzionale, bisogna fare attenzione a posizionare bene il cartamodello per fare sì che il motivo va nel verso giusto sul prodotto finale.
Di solito non è tanto complicato, ma spesso serve più stoffa per poter far entrare tutti i pezzi del modello nella direzione corretta (diverso dalle stoffe a tinta unita o con motivo non direzionale, su cui si possono posizionare i cartamodelli sottosopra). Ma se tagli il cerchio per una gonna a ruota in un solo pezzo come si fa di solito da un tessuto a motivo direzionale, il motivo sarà capovolto da un lato! Eek!
Quindi il tutorial di oggi è una piccola modifica al mio cartamodello e tutorial vecchio per la gonna a ruota, creando due semicerchi da unire per creare un cerchio intero. Che dici, hai una stoffa con un motivo direzionale e/o che non è abbastanza alta per fare la gonna a ruota ad un solo pezzo? Ora vediamo come fare una gonna a ruota con due semicerchi!
Occorrente:
- Tessuto leggero o medio-leggero. Scegli il tessuto con la mano secondo quanto vorresti fluida o rigida la gonna.
- Elastico alto di colore abbinato al tessuto. La lunghezza sarà appena meno della circonferenza del girovita.
- Filo di poliestere. Io preferisco il filo di poliestere, non di cotone, nei progetti con l’elastico per evitare che il filo si spezzi.
- Ago da macchina appropriato al tipo di tessuto scelto.
- Cartamodello Cucicucicoo per la Gonna a Ruota (I miei cartamodelli gratuiti sono messi a disposizione di tutti gli iscritti alla Newsletter di Cucicucicoo in una zona privata del sito. Invio la Newsletter una volta ogni due settimane e puoi cancellare l’iscrizione in qualunque momento. Iscriviti alla Newsletter qui per poter accedere a decine di modelli, template e altri progetti stampabili! Se sei già iscritto, controlla in fondo ad una Newsletter passata oppure la mail di benvenuto per il link e la password.)
Preparare il cartamodello:
Stampa il cartamodello Cucicucicoo per la Gonna a Ruota a 100% (senza ridimensionarlo) e segui le istruzioni nel mio tutorial originale per la Gonna a Ruota per trovare la tua misura e tagliare il modello.
Tagliare il modello da tessuto senza motivo direzionale:
Prima ti mostro come tagliare due semicerchi di stoffa senza motivo direzionale con il cartamodello. Anche se il motivo non ha una direzione particolare, questo metodo serve a sprecare meno stoffa perché si riescono ad incastrare meglio i pezzi.
1. Stira il tessuto, poi piegalo in modo che le cimose si allineino in alto. Posizionaci sopra il cartamodello in modo che un lato è direttamente sulla piega e l’altro lato è parallelo alle cimose con una distanza di 1 cm dai bordi aperti. (foto in alto)
2. Segui le istruzioni del tutorial originale per la Gonna a Ruota per calcolare la lunghezza della gonna e per tracciare e tagliare la curva. Consiglio di usare gli spilli per appuntare la stoffa prima di tagliare in modo che rimanga piegata e ferma per i prossimi passi. Nota che ho piegato la stoffa in modo che il bordo tagliato finisce proprio dove finisce la curva inferiore della gonna, sempre per evitare di sprecare stoffa. (foto in basso)
3. Rimuovi il primo pezzo tagliato (ancora appuntato). Spiega il resto del tessuto, ruotalo e piegalo nell’altra direzione, aggiustando la posizione della piega finché non riesci a posizionarci sopra il primo pezzo tagliato (girato sottosopra), con i bordi aperti sopra e le pieghe ora a destra. Poi taglia lungo le curve del primo pezzo tagliato. (sopra)
Questa volta non c’è bisogno di lasciare 1 cm in più sui bordi aperti perché il primo pezzo già lo comprende. Ho dovuto rifilare un poco dai bordi del secondo pezzo qui sopra solo perché lo spazio vuoto alla cimosa era più largo del margine di cucitura, e quindi sarebbe stato visibile all’esterno della gonna.
Se non riesci a far entrare il secondo pezzo in questo modo, il tessuto che usi forse non è abbastanza alto. Dipende dalla taglia e dalla lunghezza della gonna. In questo caso, segui le istruzioni sulla seconda pagina di questo tutorial per i tessuti con motivo direzionale.
Bravissimo! Ora ha due semicerchi di stoffa con dei margini di cucitura sui lati aperti! Ora, uniamoli.
4. Apri i pezzi piegati e allinea i bordi dritti, diritto contro diritto. Appuntali.
Se hai un’etichetta laterale, fermala tra i due strai, verso l’interno.
5. Cuci lungo i bordi appuntati con un margine di cucitura di 1 cm. Rifinisci i bordi (se la tua stoffa si sfila) con un tagliacuci oppure con il punto zigzag. (sopra)
6. Rifinisci la curva interna (se la tua stoffa si sfila) con un tagliacuci oppure con il punto zigzag. Nota come spunta fuori la mia etichetta laterale! (sotto)
7. Continua a seguire le istruzioni del tutorial originale per la Gonna a Ruota per aggiungere la vita elasticizzata (in questo caso, ho già rifinito i bordi della stoffa, quindi non bisogna farlo di nuovo insieme all’elastico) e per orlare la gonna con il piedino orlatore o con il mio trucco per orli curvi più facili, come spiegati nel tutorial. Oppure usa lo sbieco per orlare la gonna, un metodo ancora più semplice e veloce!
Adoro l’effetto estetico della gonna a ruota, sia quando sta ferma e la stoffa scende fluida in pieghe naturali…
… e anche quando ruota e la gonna prende volo!
Ora che abbiamo capito come funziona il metodo, procediamo alla gonna a ruota con un motivo direzionale, che richiede un taglio un po’ diverso.
(clicca sotto per continuare a leggere!)
Brava Lisa,
ti ammiro sempre per la tua professionalità e per i dettagli che proponi nei tuoi tutorial.
Ti seguo sempre!
Buona giornata!
Grazie, Phoebe! Spero tutto bene! Un abbraccione! 🙂