Read this post in: English
Qualche anno fa mio marito si è scocciato che prendevo sempre le sue cuffie, quindi mi ha regalato delle cuffie nuove tutte per me. Anche se ci piacciono molto, da un anno la pelle finta che copre i cuscinetti si sta staccando. Siamo arrivati al punto che non le usiamo più perché ci restavano attaccati dei pezzetti di roba ogni volta. Non avevo intenzione di comprare delle cuffie nuove visto che funzionavano ancora benissimo, quindi ho deciso di trovare una soluzione per i cuscinetti rovinati delle cuffie.
Vedi tutta quella roba che si sbriciola dai lati dei cuscini?
Era ancora peggio nella parte centrale che viene a contatto con la testa perché viene strofinato, e quindi si attaccava ai capelli e alla pelle. Ew!
Uso queste cuffie solo mentre sto lavorando al computer, quindi non mi preoccupo più i tanto dell’estetica. Un giorno i miei figli mi hanno chiesto di tagliare la punta delle mie vecchie calze per un progetto loro, e mi è arrivata l’ispirazione. La stoffa dalle mie vecchie calze potrebbero benissimo coprire i cuscinetti rovinati delle cuffie con comodità e senza smorzare il suono!
Anche tu hai delle cuffie con i cuscinetti che si sbriciolano? Bene, preparati per un modo semplicissimo per coprirli in solo 30 secondi!
Materiali:
- cuffie con i cuscini rovinati
- 1 calza (o una parte)
- 2 elastici
- forbici affilate (non nella foto)
Come coprire i cuscinetti rovinati delle cuffie:
Prendi delle calze leggere o medio-leggere che non usi più (le mie erano strappate) e taglia una punta. Se la punta è rovinato e non utilizzabile, puoi sempre usare un’altra parte della calza.
- Taglia lungo i bordi piegati del pezzo di calza in modo di ottenere due pezzi.
- Rifila la cucitura sulla punta e gli angoli per formare due cerchi. Non devono essere cerchi perfetti.
- Posiziona un cerchio su un cuscinetto e mettici intorno l’elastico (piegato in due o tre se necessario) per fermarlo. Tira i bordi del cerchio finchè non sia ben stretto sopra il cuscinetto. Ripeti con il secondo cuscinetto.
- Rifila eventuali parti di calza che spuntano molto oltre l’elastico, ma non tagliare troppo sotto l’elastico altrimenti potrebbe fuoriuscirene.
E basta! Non è stato incredibilmente semplice e veloce?! Certo, non sono delle cuffie più belle al mondo, ma non mi importa perché ora le posso usare di nuovo senza sembrare dopo di avere della forfora da gigante!
Riesco a sentire benissimo attraverso le calze, come se non ci fossero. E così posso continuare a canticchiare e ballare nella sedia mentre faccio del lavoro noioso al computer!
Spero che tu abbi notato la mia maglietta molto adatta a questo tutorial. C’entra sia per la musica che per il riciclo creativo (leggi il mio tutorial su come diminuire la taglia di una maglietta da uomo ad una forma più femminile qui!) Quanto mi dispiace che i miei figli non capiscano cosa siano le audiocassette!
Se ti è piaciuto questo tutorial che usa materiali di recupero per riparare i cuscinetti rovinati delle cuffie, va subito a guardare gli altri miei tutorial per il riciclo creativo! Ti sorprenderà quante cose incredibili potrai creare dai “rifiuti” che hai già a casa!