Come fare dei sottobicchieri da riggiole e mattonelle recuperate

Read this post in: English

Una bella tazza di tè caldo mi da’ tanto conforto e serenità nelle giornate fredde invernali. Per quanto mi riguarda, mettersi sotto una copertina morbida con un buon libro e un buon tè è la cosa migliore per coccolarsi nelle giornate fredde e buie. Tutti gli amanti del tè amano gli accessori per il tè, e io adoro una mie creazioni più recenti, questi sottobicchieri da riggiole e mattonelle vintage.

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

La nostra famiglia va spesso in spiaggia tutto l’anno. In inverno facciamo passeggiate, facciamo volare aquiloni, respiriamo l’aria del mare e raccogliamo pietre, conchiglie, legnetti e frammenti di mattonelle. Adoro soprattutto le riggiole tipiche della nostra zona in Campania.

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!
Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

Questo anno ho deciso di trasformare alcune delle nostre mattonelle e pietre trovate più larghe e piatte in qualcosa di molto utile per la casa:

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

Sottobicchieri unici con un fondo prottettivo di feltro per evitare graffi e macchi d’acqua sui mobili. E non un feltro qualunque, ma la mia adorata lana cotta dai maglioni di lana in feltriti, che rendono questo progetto costo zero ed ecosostenibile!

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

Anche se non prendi abitualmente il tè, ogni casa ha bisogno di qualche sottopentola, e questi sono perfetti!

Adoro l’effetto rustico di questi sottobicchieri e sottopentole, e ne ho fatto qualche set da regalare anche a qualche mia amica amante del tè che apprezzano regali unici ed ecosostenibili. Non costano niente e sono facilissimi e velocissimi da creare.

PRENDI MATERIALI CREATIVI GRATIS!
Iscriviti alla newsletter Cucicucicoo
. Riceverai un’email con un link da cliccare per confermare. Dopo aver cliccato, ti arriverà un’altra mail con il link e il password per scaricare decine di template di crafting, cartamodelli di cucito, e tanto altro, dalla zona privata!
Se sei già iscritto, clicca questo link e inserisci la password. Troverai la password nella mail di benvenuto della Newsletter oppure in fondo a tutte le Newsletter Cucicucicoo. Se ancora non trovi la password, invia una mail a lisa@cucicucicoo.com dall’indirizzo email usato per l’iscrizione. Scrivi “Password” nell’oggetto e te la invierò al più presto possibile.

Che ne dici? Hai qualche riggiola o pietra piatta trovata al mare, o anche qualche mattonella normale che vorresti usare in un modo pratico? Prendile e anche qualche vecchio maglione (o semplicemente il feltro o pannolenci dalla merceria) e cominciamo a fare dei sottobicchieri e sottopentole handmade e riciclosi!

Materiali:

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere
  • Pietre o mattonelle piatte (preferibilmente senza bordi rotti taglienti)
  • Maglioni di lana 100%, o pezzi di maglioni
  • Forbici da sarto*
  • Pistola incollatrice (io uso la Dremel 910*)
  • Pennarello indelebile (uso sempre gli Sharpie*)

Prima di iniziare, bisogna infeltrire i maglioni completamente secondo le indicazioni in questo post. Puoi usare ritagli avanzati da altri progetti invece di tagliare un maglione “nuovo”. Preferisco usare la lana cotta dai maglioni di lana perché è un materiale più ecosostenibile e molto più sostanzioso rispetto al feltro o pannolenci di acrilico trovato nei negozi, ma sentiti libero di usare quello trovato in merceria se non ti va di infeltrire qualche maglione.

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

Scegli mattonelle o pietre relativamente grandi che sono abbastanza larghe per poggiarsi sopra una tazza o bicchiere. È consigliabile usare quelle più piatte possibili, ma ti faccio vedere tra un attimo un trucchetto se le tue non sono perfettamente piatte sotto.

Creare i sottobicchiere e sottopentole:

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

1. Posiziona la mattonella sul maglione infeltrito (o feltro/pannolenci) e disegnaci intorno con il pennarello, facendo attenzione a non segnare la mattonella.

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

2. Taglia appena dentro le linee (in modo che i segni non rimangono sul pezzo tagliato). Posiziona il feltro sullo sfondo della mattonella e rifila i bordi in modo che non ci siano parti che sporgono oltre il bordo.

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

3. Incolla il feltro sullo sfondo della mattonella, e hai finito!

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

Più semplice di questo, non si può! Ora prepara una bella teiera della tua tisana o tè preferito e goditi la tua creazione utile!

Pietre non perfettamente piatte?

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

Alcune pietre sembrano piuttosto piatte, ma quando le guardi meglio, scoprirai che non lo sono. Questo pezzo di mattonella vintage, ad esempio, traballava un po’ quando ci mettevo sopra un bicchiere perché lo sfondo non era perfettamente piatto, come si vede sopra.

Non ti preoccupare, perché c’è un piccolo trucco per girare intorno a questo problemino!

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

Prepara il pezzo di feltro grande come descritto nei passi 1-2 sopra, non incollarlo ancora. Trova le parti dello sfondo che sono più sottili e incollaci sopra delle strisce di feltro (come nella foto qui sopra) per renderle dello stesso spessore del resto dello sfondo. Fa una prova per controllare che non si traballa più quando ci posi sopra un bicchiere o tazza. Quando sei soddisfatto, incollaci sopra il pezzo di feltro grande.

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

Ora il tuo sottobicchiere sarà perfettamente stabile! Se le strisce extra sono suoi bordi, forse si potranno intravedere, ma non si notano con l’uso normale.

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

Ora divertiti a farne altri, e forse anche qualche set abbinato di sottobicchieri e sottopentola!

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

E non dimenticare che i sottobicchieri sono molto importanti anche in estate per proteggere i mobili dalla condensa dai bicchieri di bevande ghiacciate! Quindi questo accessorio per la casa è utile tutto l’anno!

Ora che sai fare dei sottobicchieri da riggiole e pietre piatte, fanne altri per te e i tuoi amici!

domino di mattonelle

E se ti piace creare con le pietre e mattonelle recuperate dalla spiaggia, guarda la mia bacheca Pinterest sui Rock Crafts (crafting con pietre) per tante idee creative! Il mio progetto preferito sono i miei Domino da mattonelle!

Non dimenticare di iscriverti alla Newsletter qui per poter accedere a decine di modelli, template e altri progetti stampabili! La Newsletter viene spedita ogni due settimane e contiene tante idee creative e link ad un nuovo cartamodello di cucito gratuito ogni settimana!

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

E non dimenticare di Pinnare questo tutorial in modo che non dimenticherai questo progetto semplice!

Proteggi i tuoi mobili da macchie e graffi con questi sottopentole e sottobicchieri da riggiole vintage con fondi da maglioni recuperati ed infeltriti! #riggiole #sottobicchiere

*Tutti i link segnati sono link di affiliazione che aiutano a finanziare questo blog. Cliccandoci sopra, non spendi niente in più, ma ne guadagno una piccola percentuale. Non vedo ciò che hai cliccato né quali prodotti hai visualizzato. Leggi qui per altre informazioni.

8 commenti su “Come fare dei sottobicchieri da riggiole e mattonelle recuperate”

    • Sìììì, Eli, noi ci divertiamo un sacco a raccogliere le cose in spiaggia, ma questi frammenti di mattonelle sono davvero speciali e non ci stancano mai! Ho una collezione gigante di quelli più piccoli e non ne posso più di fare altri domino, quindi devo pensare in alcuni usi nuovi! Hehe!

      Rispondi
    • Anch’io, Daniela! Ce ne ho tantissimi, alcuni dei quali ho messo un po’ come un bouquet in un grande vaso. Altri avevo pensato di usare per fare una scultura mobile da appendere. Ma devo trovare qualche altra idea, perché non so più dove mettere la mia collezione!

      Rispondi

Lascia un commento