Come fare la cucitura inglese (cucitura doppia)

Read this post in: English

È importante rifinire i margini di cucitura per un effetto professionale. Impara come fare la cucitura inglese per una rifinitura perfetta in pochi minuti! #cucire #cucito

Bentornato al corso di cucito per principianti, Impara a Cucire a Macchina! Una cosa che differenzia i progetti professionali e quelli casalinghi è la rifinitura dei margini di cucitura all’interno del lavoro cucito. Ci sono diversi modi per finirli in modo pulito, e oggi ti faccio vedere una tecnica che è molto semplice e fa un bel effetto. E una volta che saprai come fare la cucitura inglese, potrai usare questa tecnica nelle tue borse, i vestiti e molto altro ancora!

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!

Quattro tecniche per rifinire i margini di cucitura all’interno del tuo lavoro cucito: forbici zig zag, tagliacuci, cucitura a costura, e cucitura inglese. #cucire #cucito

Qui si vedono quattro delle tecniche più usate per rifinire il lavoro. Tagliare i margini di cucitura con le forbici a zig zag è veloce e semplice e elimina gran parte dei bordi sfilacciati, ma non fa un bel effetto. Cucire i bordi con la macchia tagliacuci o, se non hai quel tipo di macchina da cucire, il punto zig zag, è decisamente meglio.

Ma due delle tecniche che preferisco sono le cuciture a costura e le cucitura inglesi. Entrambe chiudono i bordi tagliati tra strati di tessuto in modo che non si sfilacciano e, ancora meglio, non si vedono nemmeno!

È importante rifinire i margini di cucitura per un effetto professionale. Impara come fare la cucitura inglese per una rifinitura perfetta in pochi minuti! #cucire #cucito

Oggi ti dimostro quanto sia semplice fare la cucitura inglese, e vedrai subito quant’è bello l’effetto finale!

Praticamente, la cucitura inglese è una cucitura doppia con i bordi della stoffa in mezzo. Il margine di cucitura non è piatto, come si vede qui sopra, ma quando diventi più bravo a cucire con questa tecnica, potrai fare questa cucitura più piccola in modo che si veda di meno.

Vuoi imparare come fare la cucitura inglese perfetta? Benissimo! Iniziamo!

È importante rifinire i margini di cucitura per un effetto professionale. Impara come fare la cucitura inglese per una rifinitura perfetta in pochi minuti! #cucire #cucito

1. Taglia a stira due rettangoli di tessuto. Non importa quanto siano grandi, ma ciascun pezzi deve avere almeno un lato dritto della stessa lunghezza. Consiglio di iniziare con un tessuto di cotone che si stira bene.

È importante rifinire i margini di cucitura per un effetto professionale. Impara come fare la cucitura inglese per una rifinitura perfetta in pochi minuti! #cucire #cucito

2. Posiziona un pezzo sopra l’altro, rovescio contro rovescio, e appunta un lato lungo.

3. Cuci tutta la lunghezza 1 cm dal bordo.

È importante rifinire i margini di cucitura per un effetto professionale. Impara come fare la cucitura inglese per una rifinitura perfetta in pochi minuti! #cucire #cucito

4. Rifila i margini di cucitura a meno di 5 mm dalla cucitura.

5. Rivolta i pezzi in modo che siano dritto contro dritto e che i margini di cucitura siano nascosto dentro la piega. Stira bene.

È importante rifinire i margini di cucitura per un effetto professionale. Impara come fare la cucitura inglese per una rifinitura perfetta in pochi minuti! #cucire #cucito

6. Cuci tutta la lunghezza 1 cm dalla piega.

7. Rivolta i pezzi di nuovo in modo che siano rovescio contro rovescio e stira se così desideri.

È importante rifinire i margini di cucitura per un effetto professionale. Impara come fare la cucitura inglese per una rifinitura perfetta in pochi minuti! #cucire #cucito

E hai finito! Te l’avevo detto che sarebbe veloce e sempice!

Sul diritto sembra come un qualunque tipo di cucitura, ma sul rovescio si vedono il margine di cucitura perfettamente rifinito e non si vedono i bordi tagliati!

È importante rifinire i margini di cucitura per un effetto professionale. Impara come fare la cucitura inglese per una rifinitura perfetta in pochi minuti! #cucire #cucito

Ora provaci anche tu con qualche piccolo ritaglio di stoffa e torna la settimana prossima per imparare a cucire qualcosa di molto utile per la casa con una rifinitura bellissima all’interno!

Impara a cucire a macchina: un corso di cucito gratuito per prinicipianti

Ti è piaciuta questa lezione su come fare la cucitura inglese? Guarda le altre lezioni che fanno parte di questo corso di cucito per principianti! E non dimenticare di condividere le foto dei tuoi lavori su Facebook oppure nel gruppo Flickr Cucicucicoo Creations!

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!

Non dimenticare di Pinnare questa lezione in modo che l’avrai quando ti serve!

È importante rifinire i margini di cucitura per un effetto professionale. Impara come fare la cucitura inglese per una rifinitura perfetta in pochi minuti! #cucire #cucito

9 commenti su “Come fare la cucitura inglese (cucitura doppia)”

  1. Sei bravissima, la migliore insegnante che ci sia in giro, dico davvero! Con te è facile capire tutto! Volevo chiederti, se non l’hai già fatto, se potessi fare un post sulla cucitura ribattuta..ho visto diversi tutorial, ma sono sicura che se me lo spiegassi tu riuscirei finalmente ad averla chiara..sono alle prime armi e mi confondo facilmente 🙂 🙂 Grazie mille per tutto quello che fai. Sei una grande!

    Rispondi
    • Ohhh, grazie, Rita! Che belle parole, che mi fanno davvero piacere leggere! Avevo in programma da quando ho scritto questo post (quindi da più di un anno) di fare la lezione sulla cucitura ribattuta. Ho già fatto le foto e tutto, ma non ho avuto il tempo ancora per creare il post, e sto ancora pensando a che tipo di tutorial abbinare la lezione! Se hai qualche idea, fammelo sapere per piacere! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento