Come cucire i costumi da bagno – 10 dritte e trucchi

Read this post in: English

Hai sempre desiderato fare un bikini fai da te, ma non sapevi come? Ecco 10 dritte e trucchi importanti che ti aiuteranno ad imparare come cucire i costumi da bagno su misura!

Ci sono alcune cose che spesso fanno paura ai sarti. Quando si inizia a cucire, sembra impossibile cucire le stoffe elastiche. (Se questo succede a te, devi assolutamente leggere il mio post su come cucire i tessuti a maglia perfettamente.) Per chi è interessata ai discorsi ecosostenibili e vuole fare dei pannolini o degli assorbenti mestruali lavabili, cucire il tessuto laminato PUL può diventare un disastro. (Ho raccolto una serie di dritte utilissime per cucire il PUL senza problemi qui.)

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!

Per chi cuce l’abbigliamento, alcuni capi fanno un po’ timore. I cappotti. I jeans. (Ho superato la mia paura dei jeans un paio d’anni fa quando ho testato il cartamodello per i Birkin Flares.) I costumi da bagno.

Hai sempre desiderato fare un bikini fai da te, ma non sapevi come? Ecco 10 dritte e trucchi importanti che ti aiuteranno ad imparare come cucire i costumi da bagno su misura!

Quasi tutti i sarti di abbigliamento sono abituati a cucire le stoffe elastiche, tipo la maglina e il jersey, ma la stoffa dei costumi da bagno sono tutta un’altra storia. È MOLTO elastica e, siccome i costumi devono calzare in modo molto aderente, le cuciture devono avere un’elasticità elevata. La seconda cosa problemata è legata al timore generale delle donne di mostrare il proprio corpo com’è senza poter nascondere molto.

Ho finalmente superato questa paura questo estate e ho imparato come cucire i costumi da bagno di diversi tipi e anche le cuffie da piscina. E sai una cosa? Dopo aver imparato qualche trucco, ho domato questa stoffa e mi sono resa conto che alla fine non è tanto difficile cucirla! Peccato che non avevo iniziato a cucire questo tessuto anni fa!

Anche tu hai sempre desiderato cucire i costumi da bagno per te e la tua famiglia? Hai un po’ di paura di iniziare? Leggi queste 10 dritte utilissime per cucire la stoffa per i costumi da bagno, e a breve avrai dei bellissimi bikini e costumi fai da te!

10 Dritte e Trucchi Essenziali per Cucire i Costumi Perfetti

Hai sempre desiderato fare un bikini fai da te, ma non sapevi come? Ecco 10 dritte e trucchi importanti che ti aiuteranno ad imparare come cucire i costumi da bagno su misura!

1. Usa la stoffa adatta. La stoffa per i costumi da bagno è di lycra (spandex) molto elastico che si asciuga presto. Non si stropiccia quindi è facile conservarla e cucirla in questo senso. Non ho trovato questa stoffa in alcun negozio di tessuti locali, quindi ho acquistato una selezione di colori e fantasie online in modo da poterli abbinare in diversi modi. All’epoca non l’ho trovato facilmente neanche online in Italia, quindi ho ordinato da Amazon.com negli Stati Uniti. Ho preso tessuti tinta unita rosso, viola e nero qui* e fantasie a tartaruga e fiori qui*. C’è anche una grande scelta su Etsy* all’estero. Per fortuna, ora si trova questa stoffa più facilmente anche in Italia, ad esempio a Tessuti.com.

La maggior parte dei costumi da bagno hanno una fodera, che richiede una stoffa diversa più leggera ed elastica. Ho comprato questa fodera nera* (vista sopra a destra) e l’ho usata per tutti i costumi che ho cucito. Se non la trovi, puoi sempre mettere un altro strato del tessuto per costumi da bagno come fodera, ma preferisco usare quello apposto.

2. Capisci l’elasticità. La stoffa per i costumi da bagno può avere l’elasticità in due direzioni, orizzontalmente da una cimosa all’altra, in modo da allargarsi intorno al corpo. Altrimenti l’elasticità è in quattro direzioni, sia orizzontalmente che verticalmente, e quindi sia intorno al corpo che in altezza. Perciò è molto importante usare la stoffa con l’elasticità richiesta dal cartamodello.

Hai sempre desiderato fare un bikini fai da te, ma non sapevi come? Ecco 10 dritte e trucchi importanti che ti aiuteranno ad imparare come cucire i costumi da bagno su misura! - Usa gli aghi stretch!

3. Usa gli spilli e gli aghi stretch. Uso questi spilli a punta arrotondata* da anni e li adoro. Poi uso gli aghi Schmetz 90/14 Stretch* per cucire i costumi da bagno.

Hai sempre desiderato fare un bikini fai da te, ma non sapevi come? Ecco 10 dritte e trucchi importanti che ti aiuteranno ad imparare come cucire i costumi da bagno su misura! - Usa il filo di poliestere!

4. Usa il filo di poliestere. Il filo di cotone si spezza molto più facilmente di quello di poliestere. Perciò è importante usare il filo di poliestere per cucire i costumi da bagno, con le cuciture che devono espandersi molto. Il mio preferito è il filo di poliestere Gutermann*.

Hai sempre desiderato fare un bikini fai da te, ma non sapevi come? Ecco 10 dritte e trucchi importanti che ti aiuteranno ad imparare come cucire i costumi da bagno su misura! - Usa la tagliacuci per cuciture stra-elastiche!

5. Usa la tagliacuci. La macchina taglia e cuci intreccia tre o quattro fili per una cucitura MOLTO elastica, quindi perfetta per i costumi da bagno. Uso la mia tagliacuci (la Elna 664 Pro) per TUTTE le cuciture con il tessuto per i costumi da bagno tranne le imbastiture e le impunture. In alcuni casi, ad esempio per fissare l’elastico alla stoffa, vorrai disinnestare il coltello della macchina.

Hai sempre desiderato fare un bikini fai da te, ma non sapevi come? Ecco 10 dritte e trucchi importanti che ti aiuteranno ad imparare come cucire i costumi da bagno su misura! - Usa i punti giusti!

6. Usa il punto elastico o zig zag. Se non hai la tagliacuci, dovrai usare la macchina da cucire classica per tutto. Non è un problema perché ci sono diversi punti elastici da usare, ad esempio il punto elastico triplo (#3 sopra) e il punto elastico (#4 sopra), che vanno benissimo per cucire in una linea dritta. Quando non è importante fare una linea, ad esempio per imbastire oppure fissare l’elastico alla stoffa, consiglio un classico punto zig zag (#5 sopra) oppure il punto zig zag triplo (#6 sopra). Puoi imparare come funziona questo punto nella mia lezione sul punto zig zag. Quando ho cucito i miei costumi, ho preferito usare la taglia e cuci per tutte le cuciture interne e il punto zig zag per il resto.

7. Usa l’ago gemello per impunturare pochi strati. L’ago gemello funziona benissimo per i tessuti stretch e crea lo stesso effetto della macchina professionale coverstitch. Consiglio l’ago gemello stretch 4/75 dello Schmetz*. Si usa con il punto dritto normale, ma il filo della bobina sotto si fa una specie di zig zag sul rovescio che permette la cucitura di espandersi un po’. Adoro questo effetto, ma francamente ho avuto un po’ di problemi quando c’erano troppi strati di tessuto, quindi alla fine ho usato il punto zig zag per quasi tutte le impunture, anche se l’effetto è meno professionale.

Hai sempre desiderato fare un bikini fai da te, ma non sapevi come? Ecco 10 dritte e trucchi importanti che ti aiuteranno ad imparare come cucire i costumi da bagno su misura! - Usa il piedino a doppio trasporto per cucire perfettamente!

8. Usa il piedino a doppio trasporto. Questo piedino speciale è uno dei strumenti per il cucito che amo di più. Ha le proprie griffe di trasporto che funzionano insieme alle griffe della macchina da cucire. Avendole sia sopra che sotto la stoffa aiuta a muovere regolarmente sotto l’ago i tessuti grossi, scivolosi o difficili in qualche altro senso. Puoi leggere di più su questo piedino speciale nella mia lezione su come usare il piedino a doppio trasporto. L’ho tenuto montato sulla macchina tutto il tempo che ho cucito il tessuto per i costumi da bagno e mi ha reso tutto MOLTO più semplice!

9. Usa la larghezza e la lunghezza di punto adatto. La lunghezza di punto deve essere relativamente lunga per permettere un minimo di elasticità. La larghezza dipende dalla parte che stai cucendo. Preferisco usare il punto zig zag con larghezza 2 e lunghezza 3 per imbastire, e il punto zig zag con larghezza 3 e lunghezza 3,5 per impunturare sopra. Ma prova combinazioni diverse per scoprire quello che funziona meglio per te, la tua macchina e il tuo tessuto. E questo ci porta al #10, forse quello più importante di tutti:

10. Prova e prova ancora! Prova con diversi tessuti, punti, aghi, macchine. Usa ritagli di stoffa per i costumi da bagno per provare varie combinazioni di lunghezza/larghezza del punto. Piega la stoffa per provare a cucire su più strati, oppure fai delle cuciture e piegale per cucirci sopra per scoprire come funzionano diversi metodi su uno spessore maggiore. È stato così che ho deciso che non volevo usare l’ago gemello perché non funzionava bene in alcune parti dei costumi e preferivo evitare questa problematica del tutto.

Cucire la stoffa per i costumi da bagno è diverso dal cucire altri tessuti e bisogna provare tutto volta più volta per scoprire cosa funziona meglio per te. E a quel punto vedrai che in realtà è piuttosto semplice e vorrai iniziare subito a cucire dei bikini, costumi e cuffie da nuoto!

Vai in piscina? Impara a cucire una cuffia nuoto fai da te con un cartamodello GRATUITO in 4 taglie, sia bambini che adulti, e un tutorial dettagliato!

Ora che sai come cucire i costumi da bagno, fa un po’ di esercizio! Puoi scaricare il mio cartamodello GRATUITO per una cuffia da nuoto semplice per bambini ed adulti in 4 taglie! Leggi il tutorial qui!

Impara a cucire a macchina: un corso di cucito gratuito per prinicipianti

Ti è piaciuta questa lezione su come cucire i costumi da bagno? Guarda le altre lezioni che fanno parte di questo corso di cucito per principianti! E non dimenticare di condividere le foto dei tuoi lavori su Facebook oppure nel gruppo Flickr Cucicucicoo Creations!

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!

Non dimenticare di Pinnare questo post in modo che l’avrai quando ti serve!

Hai sempre desiderato fare un bikini fai da te, ma non sapevi come? Ecco 10 dritte e trucchi importanti che ti aiuteranno ad imparare come cucire i costumi da bagno su misura!

*Tutti i link segnati sono link di affiliazione e aiutano a finanziare questo blog.
Tutte le opinioni sono mie.
Leggi qui per altre informazioni.

60 commenti su “Come cucire i costumi da bagno – 10 dritte e trucchi”

  1. Ciao Lisa,sono Federica,ho bisogno di un consiglio: ciò che hai scritto in merito a filo,aghi e punti può valere anche per modificare un costume comprato?
    Me ne hanno regalato uno molto bello,ma devo necessariamente modificarlo per poterlo mettere…
    Grazie mille e a presto!

    Rispondi
      • Grazie Lisa,con i tuoi consigli il costume è riuscito alla perfezione! Ti chiedo ancora una cosa:hai idee su come riciclare quei costumi che sono ancora resistenti ma non vanno più bene,oppure si sono sbiaditi?
        Grazie mille Federica

        Rispondi
  2. Grazie Lisa,con i tuoi consigli il costume è riuscito alla perfezione! Ti chiedo ancora una cosa:hai idee su come riciclare quei costumi che sono ancora resistenti ma non vanno più bene,oppure si sono sbiaditi?
    Grazie mille Federica

    Rispondi
    • Bravissima Federica! Vorrei tanto vedere qualche foto! Che dici, mi potresti inviare una foto a lisa @ cucicucicoo.com? Per quanto riguarda il discorso recupero vecchi costumi, è un’ottima domanda! Quello che mi viene subito in mente è usare la stoffa per fare una cuffia da nuoto con il cartamodello che ho linkato in questo post, oppure di fare degli spicchi per creare una pallina che si può usare in acqua. Anzi, ora che ci penso, vorrei provare anch’io! 😉

      Rispondi
  3. Ciao,
    ho comprato da poco una macchina brother cx70pe e, grazie anche a te, sto imparando pian piano ad usarla.
    Ho comprato gli aghi gemelli stretch che tu consigli 4.0/75 schmetz.
    Ho infilato i 2 fili ma, non appena ho abbassato l’ago per prendere il filo inferiore, si è spezzato l’ago sinistro.
    Sono veramente dispiaciuta perchè ogni ago costa 4-5 euro.
    Adesso, quello che mi è rimasto ho paura ad usarlo.
    Hai qualche consiglio da darmi?
    Grazie,
    Jo.

    Rispondi
    • Oh no! Mi dispiace sentire di quello che ti è successo. Lo so che questi aghi costano, quindi è un vero peccato romperlo subito! L’ago è rotto sbattendo contro il piedino? Quale tipo di piedino hai sulla macchina? Può darsi che devi usare un piedino zig zag con un’apertura più larga per far passare i due aghi.

      Rispondi
  4. Sì, si è rotto sbattendo sul piedino, che è la lettera j sulla brother.
    Forse devo centrare l’ago sul punto dritto e provare ad abbassare manualmente l’ago, per vedere se tocca.
    Se riesco, ci provo oggi.
    🙂

    Rispondi
    • Non uso la Brother, quindi non conosco il piedino. Ma sì, bisogna assolutamente centrare l’ago e consiglio comunque di abbassare l’ago manualmente, non con il pedale, quando pesco il filo da sotto. E così puoi vedere meglio cosa succede e non abbassi più se vedi che inizia a sbattere sul piedino! Fammi sapere!

      Rispondi
  5. Ho centrato l’ago con il punto dritto ed è andato tutto bene!
    Ho notato solo che quando ci sono più strati di tessuto fa un po’ fatica ad andare avanti.
    Grazie per il sostegno e per le tue lezioni.

    Rispondi

Lascia un commento