15 ricette a base di pesto genovese (e come fare il pesto perfetto!)

Read this post in: English

Crea il pesto genovese perfetto con una ricetta semplice e poi trova 15 modi per usarlo in cucina che faranno impazzire tutta la famiglia! Buonissimo!!

Abito in provincia di Napoli, dove le piante di basilico facilmente diventano praticamente cespugli di foglie verdi fragranti. Ogni anno ho due o tre vasi grandi con foreste di basilico e nel corso degli anni ho sviluppato una mia ricetta di pesto genovese perfetto!

Crea il pesto genovese perfetto con una ricetta semplice e poi trova 15 modi per usarlo in cucina che faranno impazzire tutta la famiglia! Buonissimo!!

Se segui le mie dritte su come crescere una pianta di basilico prospera, anche tu avrai ben presto parecchio basilico da usare in tanti modi. E prima o poi vorrai fare il pesto, una delle salse più buone che esistono. Si tratta di una delle poche cose verdi e salutari che quasi tutti i bambini mangiano volontieri.

Quindi ho deciso di condividere non solo la mia ricetta perfetta per il pesto genovese, ma anche 15 ricette a base di pesto che tutta la famiglia mangerà con piacere!

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

Pronto per raccogliere, mescolare e cucinare? Iniziamo!

Ricetta per il pesto perfetto:

Crea il pesto genovese perfetto con una ricetta semplice e poi trova 15 modi per usarlo in cucina che faranno impazzire tutta la famiglia! Buonissimo!!

Prima, raccogli tante foglie di basilico. Ricorda, come ho detto nel mio post su come crescere piante bellissime di basilico ogni anno senza spendere, di staccare tutta la punta di stelo. Se stacchi foglie separate dallo stelo, la pianta non riscrescerà bene.

Sciacqui le foglie in acqua fredda, asciugale in una centrifuga per la lattuga e stendile su un un panno in modo che possano finire di asciugarsi completamente.

Crea il pesto genovese perfetto con una ricetta semplice e poi trova 15 modi per usarlo in cucina che faranno impazzire tutta la famiglia! Buonissimo!!

Ingredienti:

  • 85 g. foglie fresche e pulite di basilico
  • 10 g. pinoli tritati (circa 1/3 di un bicchierino per liquori)
  • 15 g. pecorino romano grattugiato (circa 2/3 di un bicchierino per liquori)
  • 90 gr. olio extra vergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1/8 cucchiaino sale

Mescola tutti gli ingredienti in un frullatore oppure usa un frullatore ad immersione (tipo Miniprimer) fino ad aver creato una crema senza pezzotti. Va bene se ci sono piccoli pezzetti di pinoli o aglio. Aggiungi altro sale, aglio, pinoli o pecorino se desideri per aggiustare il sapore. Il sapore degli ingredienti possono variare molto, quindi potrebbe essere necessario aggiustare la miscela.

Io uso un frullatore ad immersione per fare il pesto. Peso prima il contenitore alto da usare, poi aggiungo il basilico fino ad arrivare ad 85 grammi in più. Noto il peso nuovo, e continuo ad aggiungere gli ingredienti in questo modo. Poi frullo e assaggio. Semplicissimo!

Nota che a contatto con l’aria il pesto diventerà più scuro di colore. Non credo che cambi il sapore, ma è un po’ meno bello il colore!

Come conservare il pesto fatto in casa

Crea il pesto genovese perfetto con una ricetta semplice e poi trova 15 modi per usarlo in cucina che faranno impazzire tutta la famiglia! Buonissimo!!

Il modo più semplice è conservare il pesto in un barattolo. Bisogna lasciare un po’ di olio sopra per non far seccare il pesto. Può stare nel frigo per qualche giorno senza problemi.

Crea il pesto genovese perfetto con una ricetta semplice e poi trova 15 modi per usarlo in cucina che faranno impazzire tutta la famiglia! Buonissimo!!

Se hai fatto molto pesto, ti consiglio di congelarlo. Ho uno stampo per i cubi di ghiaccio che uso esclusivamente per congelare il pesto. Riempi gli spazi di pesto, coprilo e mettilo in freezer. Una volta congelato basta trasferire i cubi di pesto in una busta o altro contenitore adatto al congelatore.

Tira i cubi di pesto fuori dal congelatore almeno qualche ora prima che ti servono per farli il tempo per scongelarsi. Non ho il forno a microonde, quindi non so se scongelarli così cambia il sapore.

15 ricette a base di pesto DELIZIOSE!

Bene, ora hai un sacco di pesto, quindi iniziamo ad usarlo! Inizio con i modi in cui uso spesso il pesto, che sono molto semplici.

1. Pasta con pesto

Crea il pesto genovese perfetto con una ricetta semplice e poi trova 15 modi per usarlo in cucina che faranno impazzire tutta la famiglia! Buonissimo!!

Ecco il modo più classico per usare il pesto. Va bene praticamente qualunque tipo di pasta. Qui ho fatto le trofie. Basta cuocere la pasta, scolarla e mescolare il pesto. Questo è il classico pasto d’emergenza dell’ultimo minuto per le famiglie italiane!

2. Verdure con pesto

Crea il pesto genovese perfetto con una ricetta semplice e poi trova 15 modi per usarlo in cucina che faranno impazzire tutta la famiglia! Buonissimo!!

Pesto ha un sapore fantastico che va con quasi tutto. Mescolalo ad un’insalata di pomodori. Mettilo sopra gli asparagi arrostiti. O aggiungilo alle patate cotte a vapore insieme a pezzetti di limone sotto sale, come ho fatto qui. Ci sono tante possibilità!

3. Grilled cheese con pesto

Grilled cheese è un classico americano. Spalmi un velo di burro su due fette di pane, mettile su una piastra con del formaggio sopra. Aggiungi un po’ di pesto e quando il formaggio comincia a sciogliersi, si uniscono le due fette di pane. Buonissimo!

4. Pesto tofumini

Crea il pesto genovese perfetto con una ricetta semplice e poi trova 15 modi per usarlo in cucina che faranno impazzire tutta la famiglia! Buonissimo!!

Il tofumini è una crema di tofu che si trova in alcuni negozi di alimentazione biologica. Si può spalmare sul pane, mettilo su bruschette, oppure mettine una pallina per accompagnare il resto del pasto. Raramente riesco a resistere la tentazione di rubare un cucchiaio di tofumini ogni tanto! È una merenda molto salutare. Basta tagliare a pezzi il tofu e frullarlo insieme al pesto, aggiungendo un po’ d’olio e/o sale se necessario. Non ho un rapporto preciso tofu-pesto, quindi assaggio e aggiusto man mano.

5. Zuppa di pomodoro con pesto

Da anni faccio questa ricetta per la zuppa di pomodoro, e le persone me la richiedono sempre quando vengono a mangiare a casa nostra. Piace a tutti. Uno dei segreti del sapore meraviglioso di questa ricetta è un po’ di pesto. Non scongelo i cubi di pesto; basta buttarli direttamente nella zuppa calda e girare finché non si sono sciolti.

6. Riso freddo al pesto

Crea il pesto genovese perfetto con una ricetta semplice e poi trova 15 modi per usarlo in cucina che faranno impazzire tutta la famiglia! Buonissimo!!

Questo pasto è simile alla pasta al pesto, ma secondo me è più buono fresco in estate. Basta preparare il riso e aggiungere il pesto mentre è ancora caldo. Fallo raffreddare un po’ e mettilo in frigo se desideri.

Questi sono tutti modi molto semplici che uso spesso con il pesto, perché onestamente raramente faccio le cose più elaborate in cucina. Ma non c’è fine alle possiblità per usare il pesto in cucina. Quindi ecco altre ricette che ti faranno venire l’acquolina in bocca!

 

Ricette per Vegetariani e Vegani

15 ricette a base di pesto genovese: Pomodori ripieni di pesto, spinaci e quinoa di Stacy Homemaker
(clicca per la fonte dell’immagine)

7. Pomodori ripieni di pesto, spinaci e quinoa

Trova la ricetta di Stacey Homemaker quiPinnalo qui

15 ricette a base di pesto genovese: Insalata di ceci al pesto di Mother Thyme
(clicca per la fonte dell’immagine)

8. Insalata di ceci al pesto

Trova la ricetta di Mother Thyme quiPinnalo qui

15 ricette a base di pesto genovese: Pizza vegana al pesto con glassa balsamica di This Savory Vegan
(clicca per la fonte dell’immagine)

9. Pizza vegana al pesto con glassa balsamica

Trova la ricetta di This Savory Vegan qui Pinnalo qui

15 ricette a base di pesto genovese: Trecce di pesto e parmigiano di Scrummy Lane
(clicca per la fonte dell’immagine)

10. Trecce di pesto e parmigiano

Trova la ricetta di Scrummy Lane quiPinnalo qui

 

Ricette di Carne

15 ricette a base di pesto genovese: Kebab di pollo al pesto di Damn Delicious
(clicca per la fonte dell’immagine)

11. Kebab di pollo al pesto

Trova la ricetta di Damn Delicious quiPinnalo qui

15 ricette a base di pesto genovese: Hamburger grigliati di tacchino al pesto di The Lemon Bowl
(clicca per la fonte dell’immagine)

12. Hamburger grigliati di tacchino al pesto

Trova la ricetta di The Lemon Bowl quiPinnalo qui

15 ricette a base di pesto genovese: Rotoli di lasagne alla salsiccia e al pesto di The Salty Marshmallow
(clicca per la fonte dell’immagine)

13. Rotoli di lasagne alla salsiccia e al pesto

Trova la ricetta di The Salty Marshmallow quiPinnalo qui

 

Ricette di Mare

15 ricette a base di pesto genovese: Salmone al pesto con verdure al cartoccio di Cooking Classy
(clicca per la fonte dell’immagine)

14. Salmone al pesto con verdure al cartoccio

Trova la ricetta di Cooking Classy quiPinnalo qui

15 ricette a base di pesto genovese: Pasta ai funghi e gamberetti con pesto di Julia’s Album
(clicca per la fonte dell’immagine)

15. Pasta ai funghi e gamberetti con pesto

Trova la ricetta di Julia’s Album quiPinnalo qui

 

Crea il pesto genovese perfetto con una ricetta semplice e poi trova 15 modi per usarlo in cucina che faranno impazzire tutta la famiglia! Buonissimo!!

Quindi ora che sai come crescere una bellissima pianta di basilico, hai una ricetta per fare il pesto perfetto e hai visto tutte queste ricette a base di pesto, non hai più scuse per non fare il pesto! Buon appetito!

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

Quali sono i tuoi modi preferiti di usare il pesto alla genovese? Scrivili nei commenti qui in fondo! E non dimenticare di Pinnare questo post qui!

Come fare sale aromatizzato al limone e rosmarino: una ricetta semplice e veloce

Se ti piace cucinare con ingredienti buoni, genuini e fatti in casa, devi provare il mio Sale Aromatizzato all’Aglio, Limone e Rosmarino!

Come fare il pangrattato in casa | www.cucicucicoo.com

O fa il pangratto casalingo dal pane vecchio! Non comprerai mai più il pan grattugiato al supermercato!

14 commenti su “15 ricette a base di pesto genovese (e come fare il pesto perfetto!)”

  1. Un trucco per conservare il pesto più a lungo è non mettere il formaggio. Io lo aggiungo quando condisco la pasta. Grazie per le ricette, voglio provare la pasta con funghi, gamberi e pesto!

    Rispondi
  2. ciao! ti scrivo da Genova, la patria del pesto! sei molto brava, ma oltre al formaggio pecorino, che da noi non è mai romano ma sardo, più delicato anche se sempre saporito, nel pesto ci va una generosa dose di parmigiano! infatti, il tuo pesto è molto scuro, mentre l’originale è verde chiaro.
    se hai voglia prova e poi mi saprai dire, ovvio che comunque ciascuno cucina come preferisce
    grazie a presto
    Federica

    Rispondi
    • Grazie Federica! Mi fa molto piacere avere delle dritte da una genovese che saprà sicuramente meglio di me come fare! Avevo sentito del pecorino sardo, ma non lo faccio mai. Ci devo provare. In realtà, il pesto che si vede nella ciottola e nel barattolo sono con solo parmigiano perché avevo finito il romano! Comunque la prossima volta, ci provo con il sardo e anche il parmigiano. Grazie ancora! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento