Read this post in: English
Ho pubblicato la prima lezione nel mio corso per principianti, Impara a Cucire a Macchina quasi tre anni fa. Parlavo dell’anatomia della macchina da cucire, e ho menzionato il braccio libero, anche se non ho spiegato molto a cosa serve.
Ma si tratta di una delle caratteristiche molto importanti della macchina da cucire che ti rende molto più semplice la vita quandi cuci i tubi di stoffa, ad esempio le maniche oppure gli orli dei pantaloni, quindi mi è sembrato ora di finalmente mostrare cosa significa braccio libero e quanto sia utile.
Ecco la mia Elna Lotus*. Questa macchina da cucire ha un design particolare, in cui si rimuove tutta la base per scoprire il braccio libero (mostrato nella foto di sotto). Ma quasi tutte le macchine da cucire di oggi hanno una parte che si toglie per scoprirlo. La macchina Singer Simple che si vede nella lezione sull’anatomia della macchina da cucire ha un piccolo compartimento per gli accessori che si sposta. Se non capisce come fare, controlla il libretto di istruzioni.
Il braccio libero crea una superficie di lavoro molto più stretta rispetto a quella normale, e ha uno spazio sotto in modo che non tocchi il tavolo dov’è appoggiata la macchina.
Di solito è più comodo posizionare il tessuto che cuci su una base più larga, ma quandi si cuciono i tubi relativamente stretti, ad esempio le maniche o le gambe dei pantaloni, è molto più semplice passare il tubo intorno al braccio libero in modo che la stoffa non si arricci e non cuci diversi strati per sbaglio.
Vuoi scoprire come usare il braccio libero? Ora ti mostro due modi: unire due tubi di stoffa e orlare un tubo di stoffa, quindi prendi qualche pezzetto di tessuto che non ti serve e iniziamo!
Come unire due tubi di stoffa
In questo tipo di situazione, avrai di solito già due tubi con aperture uguali. Giusto per dimostrare come farlo, taglia due rettangoli di tessuto 15 x 35 cm. Dovrebbe bastare così per passare intorno al braccio libero.
Piega ciascun pezzo a metà, dritto contro dritto, unendo i due lati corti. Appunta e cuci con un margine di cucitura di 1 cm. Usa la macchina da cucire normalmente, non con il braccio libero.
Stira i margini di cucitura aperti sul rovescio del tessuto.
Se è difficile cucire tubi stretti di stoffa, lo è anche per stirarli. Ecco perchè ti consiglio di procurare uno stiramaniche*, un piccolo asse da stiro per le maniche. Ho comprato questo qui, molto economico, anni fa, e non posso farne a meno. Lo uso anche per aiutarmi a tagliare lo sbieco fatto in casa.
Rivolta un pezzo sul dritto e infilalo dentro l’altro tubo in modo che siano dritto contro dritto.
Allinea le cuciture e i bordi dal lato da cucire, e appunta tutto intorno.
Scopri il braccio libero della macchina da cucire e passaci intorno il tubo.
Allinea il bordo del tessuto con la guide del margine da cucire sulla placca dell’ago (io ho usato 1 cm), abbassa il piedino e cuci come al solito. Cerco sempre di iniziare dalla cucitura precedente in modo di bloccarla e non permetterla di scivolare. (sopra)
Quando cuci, il tubo verrà tirato sotto il braccio libero. Ma a volte si può un po’ arricciare sotto, quindi usa le dita per tirarlo in avanti ogni tanto. (sotto)
Ed ecco la cucitura! Semplicissimo!
Tira fuori il tubo interno in modo che sia tutto con il rovescio all’esterno.
Passa il tubo intorno allo stiramaniche, apri i margini di cucitura e stirali. Vedi come si allineano perfettamente le cuciture?
Rivolta il tubo al dritto, e ammira il tuo lavoro! Be’, questo pezzo non è bellissimo, ma ora sai come unire due tubi per progetti veri!
Uso il braccio libero più spesso per orlare maniche e pantaloni, oppure per rifinire il girocollo o altre aperture in abbigliamento. Ora ti mostro come orlare un semplice tubo di stoffa.
Taglia un rettangolo di tessuto 15 x 35 cm. Proprio come abbiamo fatto prima, piegalo a metà, dritto contro dritto, unendo i due lati corti. Appunta e cuci con un margine di cucitura di 1 cm. Usa la macchina da cucire normalmente, non con il braccio libero.
Passa il tubo intorno allo stiramaniche* e apri i margini di cucitura con il ferro da stiro.
Prepariamo l’orlo del tubo mentre sta ancora sullo stiramaniche. Piega il bordo 1 cm verso il rovescio, stiralo bene, poi piega e stira di nuovo, sempre 1 cm. Nota che la cucitura visibile sulla porzione piegata si allinea con la cucitura visibile sul rovescio della stoffa. (Se non sai come fare l’orlo, vedi questa lezione su come fare un orlo.)
Come abbiamo fatto prima quando abbiamo unito i due tubi, scopri il braccio libero della macchina da cucire e passaci intorno il tubo. Allinea il bordo del tessuto con la guide del margine da cucire sulla placca dell’ago (io ho usato un pochino meno di 1 cm), abbassa il piedino e cuci come al solito. Cerco sempre di iniziare dalla cucitura precedente in modo di bloccarla e non permetterla di scivolare. Quando cuci, il tubo verrà tirato sotto il braccio libero. Ma a volte si può un po’ arricciare sotto, quindi usa le dita per tirarlo in avanti ogni tanto.
Vedi come viene perfettamente l’orlo?
Adoro l’effetto pulito dell’orlo e dei margini di cucitura aperti che si ottiene con questa tecnica!
Ora che sai come usare il braccio libero, fa un po’ di pratica in modo che lo potrai usare quando cuci i vestiti! E preparati, perché la settimana prossima avrò un nuovo tutorial per poterlo usare!
Ti è piaciuta questa lezione su cosa significa braccio libero? Guarda le altre lezioni che fanno parte di questo corso di cucito per principianti! E non dimenticare di condividere le foto dei tuoi lavori su Facebook oppure nel gruppo Flickr Cucicucicoo Creations!
*Questo post contiene link di affiliazione.