Read this post in: English
La settimana scorsa ho svelato il mio ultimo progetto, “Pintastic!” In questa rubrica provo dei tutorial interessanti trovati su Pinterest e do un verdetto sì o no.
Il primo progetto da provare non poteva che essere questo peluche di dinosauro fai da te gigante, un cartamodello gratuito semplice da We Lived Happily Ever After, che ho salvato qui su Pinterest.

I miei figli sono super appassionati con tutto quello che ha a che fare con i dinosauri, e sapevo che il mio piccoletto sarebbe felicissimo quando avrebbe ricevuto questo mega pupazzo per il compleanno il mese scorso.
E così fu! Ora vi racconto la mia esperienza con questo cartamodello per il peluche di dinosauro fai da te, poi do il verdetto!
Si capiva dalle foto nel tutorial che questo “animaletto” in realtà era gigante, quindi ho stampato le pagine del cartamodello a 75% di scala, ma come si vede è venuto comunque piuttosto grande. Nota bene che ci vuole un SACCO di imbottitura per riempirlo, il motivo principale per cui ho fatto più piccolo il mio.
L’unico problema che ho trovato con il modello è che non c’erano segni dove esattamente attaccare le gambe al corpo e alla pancia. È stato problematico perché le gambe vengono tagliate in un unico pezzo con il corpo e con la pancia, quindi le diverse parte del modello devono essere allineate correttamente per permettere le parti in stoffa di combaciarsi. Ho dovuto fare diverse prove, sovrapponendo le parti del modello per trovare la posizione migliore. È stato più difficile di quello che sembra anche perché non c’è un segno indicato dove la pancia si attacca al corpo sotto il collo. Ma dopo un po’ ho trovato la soluzione e i pezzi si combaciavano bene.
Consiglio di lasciare l’apertura tra due gambe, non sulla coda, per poter lasciarla più larga e per poter riempire meglio il dinosauro. Non è stato semplice spingere l’imbottitura fino a dentro la testa dalla coda! Alla fine non avevo imbottito abbastanza il collo e dopo qualche giorno ha cominciato ad… appassire. Quindi ho dovuto riaprire le cuciture lungo il collo del poveretto con il mio nuovo taglia asole incredibilmente affilato* e imbottirlo di più per renderlo più stabile.
Hannah ha cucito il suo dinosauro da tessuto per arredi, ma ho deciso di usare invece della flanella di cotone che avevo già. Ho ritagliato delle macchie di forma un po’ irregolare dalla stoffa morbida che ho usato per il cappotto di Lucy Wilde di Cattivissimo Me 2 fatto per mia figlia. Il tutorial dice di incollare le macchie e gli occhi alla fine, ma ho preferito un metodo più durevole e quindi ci ho cucito le macchie (ecco come fare le applicazioni con la macchina da cucire) prima di cucire la pancia al resto del corpo, e ho usato questi occhi di sicurezza per pupazzi*.
Quant’è dolce quella faccina!
Anche mia figlia più grande è rimasta assolutamente incantata con questo Brontosauro coccoloso!
E meno male che ho messo più imbottitura nel collo in quel secondo momento perché a Natale i bambini con il cugino hanno deciso di travestire solo il collo del dinosauro. Ho quasi fatto la pipì sotto con le risate quando me l’hanno fatto vedere!
Alla fine questo tutorial riceve un bel “Loved it“, ovvero “apprezzato”. È vero che la mancanza di segni sul cartamodello l’hanno reso più complicato da assemblare, bisogna ricordare che si tratta di un modello gratuito. Aspetto sempre una serie di caratteristiche da cartamodelli a pagamento, ma uno gratuito non deve essere assolutamente perfetto e dettagliato, per quanto mi riguarda.
Questo cartamodello è veramente semplice da cucire e decorare, e potresti anche abbellire il dinosauro in tanti modi se così vorresti fare. I miei figli lo adorano e io mi sono divertita a crearlo. Quindi per me è senza dubbio un sì!
A dire il vero, vorrei che tutti i progetti di cucito fossero così divertenti! Grazie per il modello gratuito per il peluche di dinosauro fai da te, Hannah!
Non dimenticare di salvare la pagina Pintastic! per poter vedere tutte le recensioni dei tutorial Pinterest!
*Questo post contiene link di affiliazione.
grandissima l’idea dei pintastic! continuerò a seguirti aspettando con impazienza i tuoi post!
Ciao
Marinella
A me sembrava un’idea divertente, proprio perché- come sa chiunque usa molto Pinterest- ci sono diversi tutorial quasi impossibili a realizzare oppure che non funzionano proprio! Grazie, Marinella!
Wow Lisa ma è bellissimo!!! Ci credo che i tuoi figli lo adorano, lo vorrei anche io. E’ vero, a volte imbottire non è facile. Ne metto troppo, ne metto poco oppure non l’ho distribuito bene. Piano piano si sistema e l’importante è arrivare al risultato voluto.
L’iniziativa pintastic la trovo favolosa, bacioni
Eli, per noi, non si sbaglia mai con i dinosauri!!
Ciao Lisa, questo dinosauro è stupendo e vorrei farlo per mio figlio 🙂 ma sono una principiante nel mondo del cucito e vorrei chiederti una cosa: una volta imbottito il dinosauro, come chiudo la parte lasciata aperta? Si vedrà solo un pezzetto di cucitura esterna?
Ciao Eleonora! Basta usare il punto invisibile per chiudere l’apertura. Si fa a mano e quando fatto bene veramente non si vedono i punti! Ecco il mio tutorial su come farlo: https://www.cucicucicoo.com/it/2015/12/come-fare-il-punto-invisibile-punto-nascosto/
Fammi sapere se hai domande!