Banana Marcia: un gioco di lettura per bambini

Read this post in: English

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

Mio figlio ha appena compiuto sei anni e questo anno fa il primo elementare, quindi sta imparando a leggere e a scrivere. Mentre mia figlia non ha avuto proprio problemi ad imparare l’italiano scritto a scuola e non aveva bisogno di molto aiuto ad acquisire l’inglese scritto, non è così semplice per mio figlio.

Quindi ho deciso che dovrebbe fare un po’ di pratica di lettura durante le ferie di Natale.

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

Mia madre è stata per anni una specialista di lettura in una scuola elementare negli Stati Uniti. Praticamente ha lavorato con centinaia di bambini che avevano difficoltà a leggere e scrivere l’inglese. Ha sviluppato tante tecniche e metodi divertenti per impartire agli alunni la capacità e la passione per la lettura, ma probabilmente lo strumento più amato è stato un gioco di lettura che si chiama “Rotten Banana”, ovvero “Banana Marcia”. È un gioco semplicissimo per insegnare quelle che si chiamano “sight words“, le parole che si dovrebbero riconoscere subito senza dover pronunciarle pian piano sillaba per sillaba.

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

Quando mia madre è andata in pensione, il suo gioco di Rotten Banana ha continuato a lavorare con i suoi nipoti, e poi è andato a finire a casa nostra in modo che i miei figli bilingui potessero fare pratica con l’inglese scritto in un paese dove non si parla quella lingua.

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

Ma prima di iniziare ad usare il gioco in inglese di mia madre, volevo che mio figlio afferrasse bene l’italiano scritto, perché è una lingua più semplice foneticamente rispetto all’inglese. Quindi ho deciso di creare una versione in italiano del gioco “Banana Marcia”.

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

Ho creato, come aveva fatto mia madre, anche delle pere, mele e arance marce per variare un po’ quando il bambino passa da un livello ad un altro. C’è qualcosa di veramente accattivante di tutta quella frutta colorata!

Conosci un bambino che avrebbe bisogno di un gioco di lettura per iniziare una vita con il piacere di leggere? Allora continua a leggere per scaricare le sagome e elenco di parole e per scoprire come giocare!

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

Materiali:

  • Cartoncino colorato (giallo, verde, arancione, rosso)
  • Sagome di frutta e elenco di parole (scarica il file dalla mia pagina di file gratuiti per la versione in italiano. Se vorresti anche la versione in inglese, si trova qui.)
  • Pencil, pen, scissors

Ci sono cinque livelli di vocaboli. Mia madre ha messo i primi due livelli su banane e poi ciascuno degli altri tre livelli su un altro tipo di frutta. Puoi usare un solo tipo di frutta per tutti i livelli oppure cambiarli come ho fatto io. Puoi anche fare un solo livello, o tutti e cinque. Dipende dalle tue preferenze e le capacità del bambino.

I vocaboli in inglese vengono dall’elenco ufficiale Dolch usato nelle scuole statunitensi. Non ho trovato un elenco simile in italiano, quindi ho preso le parole dai libri e quaderni che ha fatto mio figlio in questi primi mesi di prima elementare. Le ho poi separate in cinque livelli secondo il numero di sillabe e la difficoltà. Quindi Livello 1 sono parole semplici di due sillabe, Livello 2 con 3 sillabe e Livello 3 con 4+ sillabe. Il Livello 4 ha parole con ce/ci/che/chi, ge/gi/ghe/ghi, gl e gn, e il Livello 5 è composto di parole con lettere di altre lingue o quelle più difficili (H, J, K, Q, W, X, Y). I primi due livelli hanno molte parole, quindi non è necessario farle tutte.

Non ho esperienza ad insegnare i bambini a leggere in italiano, quindi non so se questo è il modo migliorare di formare livelli di difficoltà, ma fin’ora è andato benissimo così con mio figlio.

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

Come creare il gioco:

1. Stampa il file scaricabile con la frutta. È consigliabile incollare le forme di frutta ad una scatola dei cereali prima di ritagliarli per renderle più rigide.

2. Ricalca i pezzi con la matita sul cartoncino e ritaglia le forme.

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

3. Scrivi ogni parola su un pezzo di frutta con la penna. Scrivi “Banana Marcia” (o “Pera Marcia”, “Mela Marcia” o “Arancia Marcia”) su altri pezzi. Considera da cinque a sette pezzi “marci” per ogni 40-50 parole.

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

4. Per evitare di fare confusione tra i livelli, scrivi il livello su un altro pezzo da usare come copertina.

Ed ecco fatto!

Se pensi di usare molto questo gioco, è consigliabile scrivere le parole sulla frutta e laminare la carta prima di tagliare i pezzi. Il gioco laminato di mia madre è ancora in ottime condizioni dopo decenni di uso da tantissimi bambini.

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

Come giocare:

Scegli il livello e stendi le banane a faccia in giù.

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

I giocatori fanno a turni a scegliere una banana. Se il giocatore legge la parola correttamente, la può tenere. Se la leggi in maniera sbagliata, la deve rimettere con le altre.

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

Quando un giocatore pesca una Banana Marcia, sceglie una parola tra le banane che ha raccolto e la da ad un altro giocatore. Se il secondo giocatore la legge bene, la può tenere. Se la legge male, il primo giocatore la tiene. Ogni volta che si gioca una Banana Marcia, si mette quella banana a parte e non si gioca più. Non si conta nel punteggio finale. Quando finiscono le parole, il giocatore con più parole vince.

C’è una variazione se c’è una grande differenza in capacità tra i giocatori, ad esempio se una mamma gioca con il figlio piccolo. In questo caso, il giocatore più grande legge ogni parola che pesca in maniera corretta o sbagliata. Se il bambino capisce che è stata letta in modo sbagliato e riesce a leggerla bene, la può tenere lui. Questa variazione è utile anche per permettere al bambino di vincere più facilmente, incoraggiandolo e così rendendo il gioco più divertente ed efficace.

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

Un altro modo per rendere il gioco più divertente e partecipativo è coinvolgere il bambino quando so crea il gioco. Ho disegnato alcune banane per mio figlio in modo che potesse ritagliarle e copiarci sopra delle parole che sceglieva lui. Ha scelto, ovviamente, un sacco di nomi di dinosauri che ha copiato dal gioco davvero favoloso DinUovo, che adoriamo.

Potresti fare delle banane con solo sillabe semplici (tipo BA, BE, BI, BO, BU…) per i bimbi che sono proprio all’inizio, oppure alcuni set con solo colori, numeri o nomi. Oppure scrivici solo le parole che sono difficili per tuo figlio. La cosa fantastica è che il gioco è completamente personalizzabile ai bisogni del bambino!

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

Conserva ogni set di Banane Marce in una bustina di plastica per tenerle separate. Mia madre teneva tutte in questa scatole delle scarpe coperte dalla plastica adesiva che ha fatto negli anni 70 o 80, come si capisce dalla fantasia meravigliosamente vintage.

Un gioco di lettura divertente per i bambini piccoli che imparano a leggere le prime parole. Raccogli più banane possibili senza prendere quelle marce! (versioni in italiano e in inglese)

Allora, cosa aspetti? Crea qualche set di Banane Marce e divertiti ad aiutare tuo figlio a leggere!

Clicca per salvare questo progetto Cucicucicoo su Pinterest!

Tutorial: Come fare le lettere magnetiche semplici con bambini

Se vuoi un altro gioco di lettura, crea queste calamite a forma di lettere fai da te! I bambini colorano le lettere, li trasformi in calamite e i bimbi passeranno ora dopo ora a divertirsi a formare delle parole e scrivere dei messaggi! Sono uno strumento didattico utilissimo per mio figlio ora che sta imparando a scrivere!

8 commenti su “Banana Marcia: un gioco di lettura per bambini”

  1. Che gioco fantastico, magari l’avessi avuto quando i miei figli erano piccoli!
    Il primo ha imparato a leggere velocemente ma il secondo ha fatto più fatica…con lui inventavo dei giochi a premi usando la “lavagna magica” ma certo questo delle banane marce è proprio bello!

    Rispondi
    • Quindi la tua esperienza con i figli è come la mia: nessun problema con il primo, più fatica con il secondo. Sì, questo gioco è davvero simpaticissimo! Mi ricordo mia madre che faceva lezioni private a casa, e quando si faceva questo gioco come si animavano i bambini! Buon anno, Carmen!

      Rispondi
  2. Ciao! Ottima idea. Lo trovo ottimo per l’inglese :lo giro subito alla mia collega specialista e in gamba come te. Baci e saluti a tutti a casa ( un pensiero speciale ai nonni)

    Rispondi
    • Ciao Bianca! Sì, è davvero un ottimo strumento per imparare. Per chi lo vuole usare per bambini che imparano l’inglese come lingua straniera, consiglierei di cambiare le parole usate perché sono quelle più semplici e più usate per chi cresce madrelingua inglese, ma non quelle imparate prima come seconda lingua. Si potrebbe fare un livello per ogni tema studiato, ad esempio i numeri, i colori, gli animali, ecc. Fammi sapere se la tua collega lo usa! Un abbraccione a tutta la famiglia!

      Rispondi
  3. È un’idea bellissima!!!
    Il mio bimbo è ancora piccolo ma sono sempre alla ricerca di idee per giochi costruttivi che lo aiuteranno a imparare divertendosi…e questo gioco è perfetto!
    Grazie mille

    Rispondi
    • Sai, Dalila, si può facilmente adattare questo gioco anche ad altre cose. Ad esempio, a riconoscere i numeri o i nome di certe cose, mettendoci delle immagini al posto delle parole! Se lo provi prima o poi, vorrei tanto sentire come vi siete trovati!

      Rispondi

Lascia un commento