17 giochi non elettronici per bambini piccoli

Read this post in: English

Stufa di litigare con i figli per il tempo passato davanti ad uno schermo? Falli divertire in modo stimolante e senza batterie! Questi 17 giochi non elettronici sono perfetti per i bambini piccoli che non sanno ancora leggere o contare!

Quasi tutti i genitori che conosco si lamentano del tanto tempo che i bambini passano davanti agli schermi. Stanno sempre sul tablet, o a giocare sul Nintendo, oppure lo smartphone. Altrimenti usano il PC o diventano zombie davanti alla tivù. Penso spesso che la vita di questi ragazzi è molto diversa dalla mia da ragazza!

Ma perché avrebbero tanto bisogno della tecnologia? (E la domanda vale anche per gli adulti…) Gli fa bene? Ne dubito. Alcuni studi hanno dimostrato che troppo tempo davanti agli schermi è dannoso ai bambini. Secondo me, troppo tempo con qualunque dispositivo elettrico o elettronico distrugge il contatto con i piaceri semplici della vita. Ho già iniziato a parlarne il mese scorso quando ho scrito su quello che c’è da imparare dal fare i costumi di Halloween in casa.

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!

È in arrivo la stagione natalizia e Black Friday e Cyber Monday sono dietro l’angolo. Questo anno consiglio a tutti i genitori di considerare quali regali fai ai bambini. Hanno qualcosa di utile da offrire ai piccoli a parte l’equivalente del mondo dei giocattoli di calorie vuote? Perciò ho deciso di compilare un elenco dei miei giochi non elettronici preferiti per i bambini piccoli, precisamente quelli che ancora non sanno leggere, quindi fino a circa sei anni d’età.

La maggior parte sono giochi che amavo da piccola e che mi piace ancora giocare con i miei figli. Altri sono giochi che non avevo da piccola e ho scoperto con i miei figli. TUTTI sono completamente manuali nel senso che non hanno parti elettrici o elettronici, né batterie, né luci e rumori. Sono molto più semplici della maggior parte dei giochi e dei giocattoli di oggi, ma stimolano i bambini in tanti modi e sono amati da generazioni.

Gran parte di questi giochi vengono dagli Stati Uniti (come me!). Molti si trovano facilmente in versione italiana, e altri arrivano dall’estero. Tieni in conto che esporre i bambini a materiali (tra cui i giochi) di altri paesi arricchisce molto culturalmente.

Quindi se non hai ancora deciso che regali fare ad un bambino piccolo, considera uno dei seguenti giochi approvato da Cucicucicoo!

(Clicca sui nomi dei giochi per scoprire di più. Molti dei link di questo post sono link di affiliazione, ma sono tutti giochi che la nostra famiglia usa e consiglia.)

Hi Ho Cherry-o! e Candy Land: i 17 giochi non elettronici MIGLIORI per i bambini piccoli che non sanno ancora leggere o contare. www.cucicucicoo.com

1. Hi Ho! Cherry-O

Lettura: no. Contare: fino a 10.

Questo è il primo gioco da tavola che i miei figli hanno giocato da piccoli, credo dai due anni. Giocatori raccolgono le ciliege dagli alberi e le rimettono quando le mangiano gli animali o quando si rovescia il secchio.

Abbiamo ancora il gioco che usavamo negli anni 70, quindi la versione attuale con diverse frutte (non solo le ciliege) mi da un po’ di fastidio. Le regole sono sempre uguali ed è sempre molto divertente, e anche un ottimo modo per far contare e fare addizioni e sottrazioni molto semplici. Purtroppo non l’ho trovato in versione molto economica qui in Italia, ma si potrebbe sempre ordinare dagli Stati Uniti.

 

2. Candy Land

Lettura: no. Contare: no.

I bimbi amano attraversare un mondo fatto da caramelle, gelato e dolci, e spostare le pedine da un colore ad un altro. Molto, molto semplice per i piccolini. Sopra ho linkato la versione attuale del gioco, ma adoro questa versione vintage per il 65° anniversario del gioco, che è tale e quale all’originale che aveva mia zia e ora abbiamo noi.  Purtroppo costa decisamente di più in Italia, ma c’è sempre la possibilità di farlo arrivare dagli Stati Uniti.

Cootie e Memo: i 17 giochi non elettronici MIGLIORI per i bambini piccoli che non sanno ancora leggere o contare. www.cucicucicoo.com

3. Memo

Lettura: no. Contare: no.

Tutti adorano il Memo e ce ne sono tantissime versioni del gioco. I miei figli hanno cinque o sei versioni di Memo, ciascuna diversa, e ognuna molto amata. Il Memo che preferiscono è questo Memo di Clementoni con i cuccioli, di ottima qualità. Se dovessi fare un regalo ad un bimbo, prenderei questo Memo della WWF con degli animali perché condivido l’amore per gli animali e il pianeta. Non ho visto di persona la qualità, ma le tessere sono di legno e vengono conservate in un bel contenitore.

 

4. Cootie

Lettura: no. Contare: fino a 6.

Ho sempre amato questo gioco e anche i miei figli lo amano. Tira il dado e scegli la parte del corpo che corrisponde. Il primo a completare l’insetto (“cootie” è un modo colloquiale e scherzoso tra bambini per il pidocchio) vince!

Purtroppo la versione attuale della Hasbro è fatta con una plastica di pessima qualità. Alcuni dei pezzi non si incastrano bene e qualcuno del nostro gioco si è anche spezzato, rendendolo inutilizzabile. Poi, essendo un gioco del mercato statunitense che non è arrivato in Italia, costicchia quando si trova qui. Lo consiglio lo stesso perché è molto divertente, ma francamente vorrei che la Hasbro lo facesse di qualità migliore, e forse avrebbe più senso farlo arrivare dagli Stati Uniti.

Chutes and Ladders e Tombola: i 17 giochi non elettronici MIGLIORI per i bambini piccoli che non sanno ancora leggere o contare. www.cucicucicoo.com

5. Chutes and Ladders

Lettura: no. Contare: fino a 6.

Tira il dado e ti muovi verso l’alto fino al 100° quadrato. Se sei fortunato, ti fermi su una scala e puoi salire in fretta, oppure se sei sfortunato, ti fermi su uno scivolo e dovrai scendere di nuovo. (Infatti, il nome significa proprio “Scivoli e Scale”.)

Questo è un altro classico che piace molto ai bambini. E ancora una volta, ora hanno anche ristampato la versione originale degli anni 70 (purtroppo solo dagli USA).

 

6. Tombola

Lettura: no. Contare: no.

Sta a te decidere se i tuoi figli possono giocare alla tradizionale Tombola Napoletana (i nostri fanno un sacco di risate quando giochiamo in famiglia durante le feste), ma c’è ovviamente anche la tombola per i bambini. I miei figli hanno questa “Tombola degli animali” di Clementoni, che è molto carina. I nomi degli animali sono scritti sia in inglese che in italiano. Ho già ordinato la Tombola dei dinosauri, sempre di Clementoni, per mio figlio a Natale perché è ossessionato con i dinosauri!

 

7. Mangia Ippo

Lettura: no. Contare: no.

Certo, non si tratta di un gioco paricolarmente istruttivo, e non sviluppa qualche capacità importante, ma è piuttosto divertente!

Crea i domino unici da sassi e cocci levigati dal mare! www.cucicucicoo.com

8. Domino

Lettura: no. Contare: fino a 6.

I domino sono un gioco semplice che piace a tutti, sia piccoli che grandi. Ho fatto diversi set di cartoncino per insegnare l’inglese ai miei studenti giovani.

Se non ti spirano i domino classici, perché non fare i domino da sassi o cocci levigati dal mare?

 

9. Uno

Lettura: no. Contare: solo riconoscere i numeri.

Tutti amano Uno! Uso anche questo gioco spesso con i miei studenti d’inglese principianti per usare i colori e i numeri, e anche farli sentire più sicuri di sé. Quand’ero piccola, andavamo in campeggio nei fine-settimane ponti, e giocavamo spesso ad Uno intorno al tavolo da picnic in dei gruppi grandi.

Uno, Crazy Eights e carte da gioco: i 17 giochi non elettronici MIGLIORI per i bambini piccoli che non sanno ancora leggere o contare. www.cucicucicoo.com

10. Crazy 8s

Lettura: no. Contare: solo riconoscere i numeri.

Questo gioco è molto simile ad Uno, ma è più semplice e ha meno carte. È adatto ai bambini più piccoli che, come mio figlio, si possono confondere con le carte speciali di Uno. Non sono riuscita a trovare in Italia il mazzo di Crazy 8s che abbiamo noi, che mi piace molto perché ha gli animali diversi per ogni numero, quindi aiuta i piccoli ad imparare i numeri. (E anche i miei studenti di lingua inglese!) Ma anche quest’altra versione che si trova in Italia è anche carina.

 

11. Carte da gioco

Lettura: no. Contare: solo riconoscere i numeri.

Avrai probabilmente già in casa delle carte da poker, quindi usale con i bimbi! Io ho sempre avuto carte della marca Bicycle. Mio marito, invece, ha sempre avuto le carte della marca Modiano. Entrambi sono di ottima qualità.

Immagino che non cercherai di giocare a Poker con i tuoi bambini piccoli, ma ci sono tanti ottimi giochi per bambini da fare con queste carte. Il gioco preferito di mio figlio è Guerra (clicca sui nomi dei giochi per arrivare sulle regole), ma ci sono anche Uomo nero (o la variante che conoscevo io, Old Maid), Otto americano (ovvero, Crazy 8s), Go Fish (ovvero, il Gioco delle famiglie) e Memo. E siccome ci sono tantissimi altri giochi divertenti, soprattutto per adulti, ti conviene prendere uno o due mazzi che ti dureranno per molti anni!

Crea un set del gioco Shangai per divertirti in modo semplice e stimolante... senza batterie! Indicazioni per una custodia e regole del gioco stampabili. Tutorial di www.cucicucicoo.com

12. Shangai

Lettura: no. Contare: opzionale. Riconoscere i numeri è utile.

Questo gioco classico è semplice, ma coinvolgente. Fa cadere i bastoncini e tirali fuori attentamente uno alla volta senza far muovere gli altri. I bambini piccoli possono pensare solo a tirarli fuori, mentre quelli più grandi possono cercare di estrarre i bastoncini con un valore più alto e fare il punteggio.

Certo, puoi comprare il set, ma perché non fare un tuo set di bastoncini Shangai?

Indovina Chi? e Pictureka: i 17 giochi non elettronici MIGLIORI per i bambini piccoli che non sanno ancora leggere o contare. www.cucicucicoo.com

13. Pictureka

Lettura: da un adulto. Contare: no.

Ti ricordi i libri Dov’è Wally? Io ho sempre amato i disegni e le vicende assurdi di quei libri, e lo stesso vale per Pictureka. Ci sono tanti varianti di questo gioco, ma in realtà ho solo usato la versione “Kubes”, che purtroppo non trovo in Italia. I miei figli lo ADORANO. Ovviamente qualcuno deve leggere le parole scritte sulle carte che indicano cosa trovare, ma anche i bambini piccoli si divertono un sacco g cercare una cosa che andrebbre bene tra i tanti disegni buffi.

 

14. Indovina Chi?

Lettura: no. Contare: no.

Indovina quale personaggio ha scelto l’altro giocatore facendo delle domande prima che lui indovina quale personaggio hai tu. Anche questo gioco è uno che uso spessissimo con i miei studenti d’inglese per descrivere le persone e formare le domande sì/no, ma è fantastico da usare anche nella lingua madre. Ho usato diverse versioni e marche negli anni.

Battaglia Navale, Forza Quattro, Sorry!: i 17 giochi non elettronici MIGLIORI per i bambini piccoli che non sanno ancora leggere o contare. www.cucicucicoo.com

15. Battaglia Navale

Riconoscere lettere e numeri necessario.

Io sono una pacifista, ma devo confessare che mi è sempre piaciuto giocare a Battaglia Navale e quando gioco con i miei figli, facciamo un sacco di effetti sonori delle bombe che esplodono oppure cadono in acqua. Bisogna solo riconoscere le lettere e i numeri e capire come funziona una griglia per capire il nome di ogni spazio (ad esempio, B4), che è una capacità importante per la scuola e non solo.

L’unica cosa che consiglio è di prendere solo la versione normale di questo gioco. Abbiamo anche questa versione da viaggio “Gioco Ovunque”, ma i pezzi sono talmente piccoli che sono difficili da manovrare sia per bambini che per adulti. I pezzi più grandi nella versione classica sono molto più facili da usare.

 

16. Forza 4

Lettura: no. Contare: no.

Un’altro gioco classico. Metti quattro pezzi di fila e vinci! Anche se non bisogna saper leggere nè contare, consiglio questo gioco solo per i bambini un pochino più grandi, di almeno 5 o 6 anni, perché ci vuole una certa strategia giocarlo. Può risultare difficile, e quindi frustrante, per i bambini più piccoli capire come i pezzi cadono in posizione verticalmente e anche come fare attacco e difesa allo stesso tempo.

 

17. Sorry!

Lettura: da un adulto. Contare: riconoscere i numeri.

Ho sempre adorato giocare a Sorry!, anche da adulta. Muovi le pedine intorno al quadrato secondo le carte e dici in modo sarcastico “Soooo-rrrrryyy!” (ovvero, mi dispiace”) quando mandi gli altri giocatori di nuovo al punto di partenza. I bambini possono capire il gioco da circa 5 anni in poi, ma devono prima giocare con i ragazzi più grandi e/o gli adulti che possono leggere e spiegare le carte. Ma una volta imparato le istruzioni per ogni numero, possono riconoscere i numeri e ricordare cosa fare. È così che gioca mio figlio.

Non trovo la versione normale (cioè, non di Disney o altro) attuale in Italia (eccolo negli Stati Uniti), ma in Italia si trova la bellissima versione ristampata del gioco classico, quello con cui sono cresciuta io che ha ancora mia madre. Noi abbiamo la versione del 2013, la produzione della quale è stata sospesa. Andrà anche bene per chi non l’ha mai giocato ma per noi che conosciamo e amiamo l’originale, ci ha molto deluso. Ci sono molte regole diverse e l’aggiunto di “fire and ice” (fuoco e ghiaccio) che ci danno fastidio. Ci sono anche meno pedine per ogni giocatore. Come ha detto mia figlia, “È noioso. Con tutte quelle cose in più, si finisce il gioco in tre secondi e non è divertente.” Ma ripeto, se non ti va di spendere più di €20 in più, va anche bene.

C’è un 18° gioco che volevo tanto mettere in questo elenco, ma purtroppo non si fa più dagli anni 70 e quindi trova solo usato e molto raramente. È un altro gioco fantastico senza lettura che si chiama Silly Sandwich. Tira il dado per spostare la pedina e crea i panini più pazzeschi dagli ingredienti più assurdi! (Infatti, il nome significa “panino assurdo”.) Puoi vedere qualche foto di mia figlia che lo gioca qui. È davvero divertente e i bimbi fanno un sacco di risate. Ma, ahimè, l’ho cercato dovunque e non si trova più.

Dobble: i 17 giochi non elettronici MIGLIORI per i bambini piccoli che non sanno ancora leggere o contare. www.cucicucicoo.com

Aggiornamento: Una mia lettrice mi ha consigliato il gioco Dobble. Mi è sembrato interessante, quindi l’ho preso per mio figlio. Ci siamo divertiti un sacco! Mi è molto interessante l’idea matematica dietro il gioco che può essere una sola immagine in comune tra due qualunque carte. Sembra una cosa semplice trovare qual’è, ma giuro che a volte non ci riusciamo nonostante ci siano solo otto per carta.

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!

E allora ecco i 17 (o 18!) giochi non elettronici per bambini piccoli che non richiedono capacità di lettura o di matematica (oppure capacità minime), ma comunque sviluppono altre capacità importanti. Ma ancora più importante, insegnano i bambini a diverstirsi senza dipendere dalla tecnologia e ad apprezzare i piacere semplici!

Conosci qualche altro gioco da aggiungere all’elenco? Vorrei tanto sentire i tuoi consigli nei commenti qui sotto!

Stufa di litigare con i figli per il tempo passato davanti ad uno schermo? Falli divertire in modo stimolante e senza batterie! Questi 17 giochi non elettronici sono perfetti per i bambini piccoli che non sanno ancora leggere o contare!

6 commenti su “17 giochi non elettronici per bambini piccoli”

  1. bellissimi, anche se non credo di averne più della metà.. però in soffitta del mio compagno abbiamo un “Saliscendi” con i personaggi dei Mr Men. la mia grande potrebbe giocarci a ore senza neppure accorgersene 🙂

    Rispondi
    • Ah! Allora Chutes and Ladders si chiama Saliscendi in italiano? E wow, i Mr. Men! Quanto mi piacevano!
      Neanche noi abbiamo tutti quanti questi giochi. Alcuni ce li hanno i nonni o i cugini e li usiamo da loro. Non abbiamo spazio in casa per tante cose! 😉

      Rispondi
  2. Che bello!!!! Ti ringrazio per questi consigli preziosissimi! Io non ho figli, ma faccio la baby sitter e ho molti nipoti!! Alcuni a km di distanza! (Dato che sono romagnola e il mio fidanzato della Basilicata)
    Alcuni regali che farò quest’anno e che posso consigliare, saranno un INDOVINA CHI PERSONALIZZATO con le foto della famiglia e dei compagni di classe (Ho preso l’idea qui : http://almostmakesperfect.com/2015/01/07/diy-guess-who/?crlt.pid=camp.gohn8DglnsZ2 )
    E per la mia nipotina più piccola di neanche 2 anni, questo “tappeto magico” su cui si può scrivere con l’acqua e in questo modo può sperimentare e aumentare la sua manualità, creatività..senza sporcarsi (è una piccola peste, i danni saranno contenuti) e riciclando sempre lo stesso foglio”
    https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00U42LTKO/ref=oh_aui_i_sh_pre_o1_img?ie=UTF8&psc=1

    Rispondi
    • Wow, Roberta, quel Indovina Chi della proprio famiglia è fantastico! Anni fa ho tolto le carte di un Indovina Chi e ne ho fatte altre con la stessa forma con gli animali e così i miei studenti potevano giocare invece a fare domande sugli animali. Purtroppo ho perso quella versione. Ma quello con la famiglia è geniale! Anche quel tappeto magico sembra molto interessante. Non l’avevo mai visto prima e mi incuriosisce molto! Grazie per i tuoi consigli!

      Rispondi

Lascia un commento