10 motivi per cui fare un costume fai da te

Read this post in: English

La domanda che mi viene fatta in ogni intervista è chi o cosa mi ispira creativamente. Rispondo quasi sempre in modo diverso perché mi sento ispirata da tanti posti, persone e cose. Ma il mio primo input creativamente stimolante è stato senza dubbio mia madre. (Ciao, Mom! So che stai leggendo!)

10 motivi per cui dovresti fare un costume fai da te invece di comprartelo: lezioni imparate da mia madre. www.cucicucicoo.com

Da mamma singola che doveva crescere tre figli con un salario limitato, la vita non era senza difficoltà. Ma ha sempre fatto ciò che poteva per arricchire la nostra vita in altri modi. Ogni giorno leggevamo insieme, giocavamo i giochi da tavola nelle serate fredde d’inverno e abbiamo sempre, SEMPRE creato delle cose con le mani. L’immaginazione e la creatività erano fondamentali a casa nostra. E dunque eravamo una di quelle famiglie che fa da sé i costumi di Halloween.

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!

(Vorresti creare un costume fai da te, ma ti serve una mano? Va a vedere i miei cartamodelli per travestimenti nello shop di Cucicucicoo Patterns!)

10 motivi per cui dovresti fare un costume fai da te invece di comprartelo: lezioni imparate da mia madre. www.cucicucicoo.com

Gli statunitensi AMANO l’Halloween. E non solo i bambini, anche gli adolescenti e gli adulti. È una delle cose che mi mancano di più come espatriata statunitense in Italia. Negli ultimi anni si cominciano a fare un po’ di feste in delle ludoteche italiane, ma tutti i bambini vanno travestiti in esattamente lo stesso modo: fantasma, strega, vampiro. I costumi sono tutti uguali in quanto tutti comprati nei negozi.

E penso sempre che questi bambini, e anche i loro genitori, non hanno idea di quello che perdono quando comprano i costumi. Perché farsi il costume da sé non è solo una question di risparmiare soldi. I costumi fai da te rappresentano una serie di valori, un modo di vivere.

Clicca per salvare questo post di Cucicucicoo su Pinterest!

Al posto di un tutorial fai-da-te, oggi ho un post un po’ diverso dal solito, illustrato con delle foto dei miei costumi fatti in casa di tutta la mia infanzia negli anni 80. Quindi iniziamo con i 10 motivi per cui dovresti fare un costume fai da te invece di comprarlo, che illustrano le lezioni di vita imparate da mia madre!

(nota: ho lasciato le dieci lezioni di vita anche nella versione originale in inglese perché sono spesso modi di dire che difficilmente si traducono bene)

10 motivi per cui dovresti fare un costume fai da te invece di comprartelo: lezioni imparate da mia madre. www.cucicucicoo.com
1980-1981 (2-3 anni)

1. Use what you’ve got. (Usa quello che hai.)

La produzione di massa di abbigliamento ha un impatto terribile sull’ambiente. Ci vogliano quantità massicce di acqua e pesticidi per crescere il cotone e altre fibre naturali, e quelle sintetiche sono spesso fatti da sottoprodotti del petrolio che non sono biodegradabili. I reportage fanno vedere quantità enormi di tinture e altri chimici che vengono buttati in fiumi e altri fonti d’acqua. E ovviamente tutto questo vale anche per la produzione di massa dei costumi.

Dubito che mia madre ne sapeva di tutto questo negli anni 80, ma sapeva l’importanza di usare quello che hai già invece di sempre comprare, comprare, comprare di più. Tre di costumi che portano i miei fratelli nelle foto qui sopra (l’angelo, il fantasma, la mummia) erano stati creati dalle vecchie lenzuola bianche di mia nonna che aveva intenzione di buttare. Io, invece, porto un costume di pagliaccio fatto a mano e preso in prestito da un’amica di mia madre. Ha sempre usato quello che aveva a disposizione, anche se in quel caso era già creato!

10 motivi per cui dovresti fare un costume fai da te invece di comprartelo: lezioni imparate da mia madre. www.cucicucicoo.com
1982 (4 anni)

2. It’s the little things that count. (Sono le piccole cosa a fare la differenza.)

Molto spesso noi genitori mettiamo tanta fatica in delle cose per i nostri figli e non si rendono neanche conto. Questo è perché le cose che importano di più ai bimbi sono quei dettagli che noi grandi normalmente non noteremo neanche. Ad esempio, quando mia sorella ed io ci siamo travestite da gitane con gli scialli e bigiotteria di mia nonna, la cosa che mi ha emozionato di più è stata mettere un sacco di trucco. In realtà, protendere le mie labbra rosse rosse, sentendomi quasi un’adulta, è una delle mie prime memorie!

Quindi, cosa succederà se smettiamo di preoccuparci tanto, e invece imparare ad apprezzare tutte le cose piccole nella vita? Non saremo molto più felici… e anche molto meno stressati?

10 motivi per cui dovresti fare un costume fai da te invece di comprartelo: lezioni imparate da mia madre. www.cucicucicoo.com
1983 (5 anni)

3. A penny saved is a penny earned. (Un penny risparmiato è un penny guadagnato.)

Credo che la maggior parte della gente pensa che le persone che fanno i costumi da sé (o i vestiti, o qualunque altra cosa) lo fa solo per risparmiare soldi. Non si può negare che è vero che si risparmia, ma si tratta di solo uno dei diversi motivi che le persone lo fanno. Ma dai, hai mai visto i prezzi di alcuni costumi nei negozi? A volte posso giustificare lo spendere un bel po’ di soldi su un capo di qualità che verrà molto usato, ma non posso giustificare lo svuotamento del mio portafoglio per un costume che verrà usato per solo qualche ora.

E onestamete? Perché dovrei spendere tanto se i bambini sono assolutamente felici con costumi da strega fatti dai sacchi neri per l’immondizia, la carta stagnola e cartoncino nero? A me bastava essere usuale a mia sorella amatissima! E questo ci porta a…

10 motivi per cui dovresti fare un costume fai da te invece di comprartelo: lezioni imparate da mia madre. www.cucicucicoo.com
1984-1985 (6-7 anni)

4. The family that plays together, stays together. (La famiglia che gioca insieme, resta insieme.)

Nella mia famigli, le ultime settimane di ottobre era un momento per parlare e progettare i costumi. Riflettevano le nostre interessi e poi le nostre capacità di risolvere i problemi mentre decidevamo come assemblarli. Ad esempio, quando mia madre ha letto The Door in the Wall* (un libro famoso per i ragazzi ambientato nel Medioevo) con mio fratello, abbiamo parlato del Medioevo e ci è venuta l’idea che mia sorella ed io potessimo travestirci da paggi medievali. (Probabilmente avevo meno a che fare io con questi programmi perché avevo solo sei anni e probabilmente non sapevo niente del Medioevo, tranne Robin Hood*.) Un po’ di feltro tagliato sopra felpe con cappuccio e calze, e stavamo benissimo! Questo è stato uno dei miei costumi preferiti della mia infanzia.

Tutto il tempo che si decidono le idee e si creano i costumi è fantastico quality time (il tempo passato con i bambini a fare le cose insieme), e travestirti coordinato alle persone che ami di più è meraviglioso.

Hai notato i giacconi grossi sotto molti di questi costumi? Mi sono cresciuta nel nordest degi Stati Uniti, dove fa un bel freddo a fine ottobre, quindi un requisito per i nostri costumi era trovare un modo per tenerti al caldo mentre travestito!

10 motivi per cui dovresti fare un costume fai da te invece di comprartelo: lezioni imparate da mia madre. www.cucicucicoo.com

(clicca qui sotto per continuare a leggere)

14 commenti su “10 motivi per cui fare un costume fai da te”

  1. ciao Lisa, mia mamma mi ha sempre fatto i costumi ed io li ho sempre fatti per i miei figli…credo di non averne mai comprato uno! e trovo che sia bellissimo, proprio come dici tu, pensarci insieme, decidere, fare…anche se il risultato non sempre è all’altezza c’è l’amore dentro|
    complimenti Federica

    Rispondi

Lascia un commento