Read this post in: English
Ho sempre amato fare le cose a mano, da quando ero bambina. E con il passare degli anni, imparo sempre più tecniche. Una di quelle che ho imparato relativamente recentemente è l’uncinetto, e mi sono innamorata della sua versatilità. Mi piace il fatto che si possono lavorare materiali vari, non solo la lana, e anche lavorare a partire da altri oggetti di materiali completamente diversi (ad esempio, le mie borsine all’uncinetto da retine per la frutta recuperate). Ma è anche molto divertente lavorare oggetti più tradizionali.
Il giugno scorso, uno dei knit cafè in cui partecipo, Tricò al Bistrò, ha deciso di fare un CAL (crochet along, ovvero, quando un gruppo lavora uno schema tutti quanti nello stesso periodo di tempo) per uno scialle estivo, e abbiamo deciso per questo schema per uno scialle bello di Drops che si chiama Evening Breath.
(L’ho finito l’ottobre scorso, perciò i miei capelli sono ancora un po’ corti in queste foto. Non avevo pubblicato questa recensione prima d’ora perché non mi sembrava adatto scrivere di un accessorio estivo in autunno!)
Tutti gli schemi Drops sono disegnati con un filato Drops specifico in mente, in questo caso un filato di lana e nylon con una colorazione che crea delle strisce mentre viene lavorato. Non posso immaginare l’uso di un capo di lana né di nylon in estate, figurati entrambi. Quindi ho deciso di creare delle strisce manualmente con un filato un po’ più estivo.
Ho deciso per un effetto ombre, cioè con varie tonalità dello stesso colore. La merceria aveva più varietà di colori del filato DMC Natura Just Cotton, ma non c’erano abbastanza tonalità di un colore che mi piaceva. Quindi alla fine ho deciso per un effetto a scala dei grigi, con nero, grigio scuro, grigio chiaro e bianco.
Questo scialle ha la forma classica a triangolo con un motivo a ventaglio che si ripete ad nauseam. Per creare le strisce, ho lavorato quattro giri in ogni colore fino ad arrivare alla dimensione desiderata.
Le strisce accentuano molto l’effetto a triangolo, soprattutto sul dietro.
Questo è stato il mio primo “grande” progetto all’uncinetto, prima ancora del mio Saturn Sweater, di cui ho già scritto qualche mese fa. Alla fine è stato un buon progetto per principianti perché, una volta capito il motivo, è stato piuttosto semplice da lavorare. È stato anche perfetto da portare in giro perché non era necessario contare giri o punti, quindi l’ho potuto posare e riprendere senza particolari accorgimenti. L’ho lavorato in aerei e in treni, in sale d’attesa e sulla spiaggia, e praticamente in qualunque altra situazione!
Ora ti racconto di più su questo schema per scialle all’uncinetto!
La parte più complicata di questo schema è stato capire come iniziarlo. Quasi tutti del nostro knit cafè che hanno partecipato in questo CAL hanno avuto qualche problema a capire l’inizio, ma dopo i primi 6 giri circa, il punto che si vede qui sopra, il motivo cominciava ad avere senso.
Un’altra cosa che tutti hanno notato è stata che, più si andava avanti, più lungo si faceva ogni giro, e più tempo ci voleva a finire ogni giro! Sembrava un’infinità finire gli ultimi giri!
Il bordo è lavorato in un motivo a ventaglio un po’ diverso per rifinire i bordi.
Ho dovuto ricomprare ogni colore di filato e non mi ero resa conto prima di scattare questa foto che avevo preso per sbaglio una tonalità diversa del bianco! Lavorandolo in luce normale, non mi ero proprio resa conto che fossero tonalità diverse. A quel punto, ci voleva tanto tempo per finire quegli ultimi giri e volevo solo terminare il progetto, quindi l’ho lasciato così. Quella differenza mi da molto fastidio, ma probabilmente nessuno la noterà mai.
Questo è stato il primo scialle che ho mai fatto, e mi ha molto sorpreso quanto fosse grande alla fine! (E quanto fosse difficile fotografarlo, nonostante i miei aiutanti riluttanti.)
Mi è piaciuto questo schema, anche se dopo un po’ è diventato un po’ monotono. Non sono rimasta molto soddisfatta dal filato Natura Just Cotton, però. Non si tratta di un cotone molto morbido, e i fili tendevano a separarsi, creando spesso dei problemi durante la lavorazione.
Consiglio questo schema per scialle all’uncinetto per principianti avventurosi, e livelli più avanzati. Si tratta di uno scialle perfetto per le serate fresche d’estate, quando vuoi proteggere le spalle dall’aria umida.
Si può usare questo scialle anche come una sciarpa! E come si vede da questa foto scattata da un incontro del Tricò al Bistrò, è anche interessante esteticamente quando si butta in un mucchio sul tavolo!
(Hai visto quello che indosso in questa foto? Poco fa avevamo scattato le foto per il mio tutorial per i bracciali semplici da magliette vecchie!)
Trova altri dettagli tecnici sulla lavorazione di questo scialle Evening Breath qui su Ravelry e non dimenticare di Pinnare questo post qui!
Ti piace fare accessori per l’estate all’uncinetto? Allora scarica il mio schema GRATIS per la collana Ball & Chain! (disponibile sia in italiano che in inglese)
Oppure guarda questo altro schema gratuito di Drops, la canotta Just Peachy!