Saturn Sweater: cardigan all’uncinetto

Read this post in: English

Saturn Sweater: un cardigan all’uncinetto semplice e veloce da lavorare con anelli colorati ricamati su una base scura. Una recensione dello schema | www.cucicucicoo.com

È stato l’amore a prima vista.

Adoro i colori vivaci, ma a volte preferisco non vestirmi con colori troppo vivaci. Ed è per questo che il Saturn Sweater, uno schema di Linda Permann, con un corpo grigio scuro con accenti colorati, mi ha subito attirato quando cercavo un cardigan all’uncinetto su Ravelry.

Saturn Sweater: un cardigan all’uncinetto semplice e veloce da lavorare con anelli colorati ricamati su una base scura. Una recensione dello schema | www.cucicucicoo.com

Un giorno quando avevo otto o nove anni, aiutavo la mia amica migliore a scegliere gli accessori. Indossava tutto bianco e nero, quindi ho scelto orecchini bianchi e neri. Sua madre, invece, ha scelto degli orecchini fluo giganti. (Si trattavano degli anni 80. Tutti portavano cose fluo giganti.) Mi ha spiegato il concetto di spezzare colori neutrali con accessori di colori vivaci. E da allora mi piacciono molto i vestiti (o qualunque altra cosa) scuri con qualche tocco di colori accesi.

Il cardigan Saturn Sweater non solo è molto bello, ma è anche piuttosto semplice e veloce da lavorare. Ora racconto!

Saturn Sweater: un cardigan all’uncinetto semplice e veloce da lavorare con anelli colorati ricamati su una base scura. Una recensione dello schema | www.cucicucicoo.com

Oltre all’abbinamento dei colori, l’altra caratteristica di questo cardigan che mi ha colpito sono gli anelli ricamati intorno al collo. Ho sempre amato l’astronomia e ho iniziato a studiare libri sullo spazio praticamente da quando ho iniziato a leggere. Il Saturno è probabilmente il pianeta più amato grazie ai suoi anelli, e perciò da il nome a questo schema.

Il corpo e le maniche del cardigan si lavorano piuttosto presto perché sono completamente in maglia mezza alta. Il corpo viene lavorato in righe, che crea un effetto di linee alternate molto interessante. Per ricreare questo effetto, anche le maniche vengono lavorate in questo modo invece che in tondo.

Saturn Sweater: un cardigan all’uncinetto semplice e veloce da lavorare con anelli colorati ricamati su una base scura. Una recensione dello schema | www.cucicucicoo.com

Ho scelto lana della stessa marca e colori di quella indicata nello schema (Zara Filatura di Crosa). Ho fatto l’errore stupido di non comprare della lana in più e non mi bastava il grigio per finire la seconda manica. (Do la colpa al venditore che mi ha detto che mi bastavano i gomitoli!) Quando sono tornata al negozio, non c’era più dello stesso bagno, quindi ho preso un gomitolo di un lotto diverso, pensando che non potrebbe variare troppo.

Oh, quanto mi ero sbagliata. Mi sono ben presto resa conto che la seconda manica sembrava come se l’avessi lasciato fuori al sole e si era scolorita. Una differenza che sembrava minima nello shop di lana si è ingrandita tantissimo quando l’ho lavorato insieme alla lana originale. Ho pubblicato la foto qui sopra su Instagram, chiedendo consiglio a chi aveva più esperienza di me.

Saturn Sweater: un cardigan all’uncinetto semplice e veloce da lavorare con anelli colorati ricamati su una base scura. Una recensione dello schema | www.cucicucicoo.com

Ho avuto alcuni suggerimenti interessanti e quello che ho seguito alla fine è stato di dividere la lana nuova tra le due maniche come se fossero dei polsini. Ho tolto la lana nuova dalla seconda manica e ho sfilato i miei due campioni per poter riutilizzare quella lana vecchia sulla seconda manica. Poi ho sfilato un po’ alla volta la prima manica, usando la lana per lavorare la seconda manica. Ho continuato così finché le due maniche fossero della stessa lunghezza.

A quel punto ho finito entrambe le maniche con la lana nuova. Si nota ancora la differenza tra le due lane, ma non quanto si notava prima. Per cercare di renderla più intenzionale, ho ricamato due anelli al punto di giunzione. Ho scelto due anelli del color ruggine dopo aver sperimentato diverse combinazioni di colori e numeri di anelli.

Saturn Sweater: un cardigan all’uncinetto semplice e veloce da lavorare con anelli colorati ricamati su una base scura. Una recensione dello schema | www.cucicucicoo.com

Si nota, ma non tantissimo. Sembra quasi fatto a posto. Quasi….

Saturn Sweater: un cardigan all’uncinetto semplice e veloce da lavorare con anelli colorati ricamati su una base scura. Una recensione dello schema | www.cucicucicoo.com

Ho aggiunto un anello in più intorno al collo e qualcuno in più sui polsi riguardo alle indicazioni dello schema. Adoro questi accenti colorati.

Saturn Sweater: un cardigan all’uncinetto semplice e veloce da lavorare con anelli colorati ricamati su una base scura. Una recensione dello schema | www.cucicucicoo.com

Sono belli anche dall’interno!

Saturn Sweater: un cardigan all’uncinetto semplice e veloce da lavorare con anelli colorati ricamati su una base scura. Una recensione dello schema | www.cucicucicoo.com

Le strisce per le asole vengono lavorate nel color ruggine nell’altra direzione. Se dovessi fare un’altra volta questo cardigan, fare le asole con una maglia in meno, perché i bottoni della dimensione consigliata ne fuoriescono troppo facilmente.

Il fondo del capo è ricamato nel color marrone chiaro, ma non si nota tanto quando lo indossi.

Saturn Sweater: un cardigan all’uncinetto semplice e veloce da lavorare con anelli colorati ricamati su una base scura. Una recensione dello schema | www.cucicucicoo.com

Ho usato bottoni di noce di cocco. Secondo me vanno benissimo con i colori usati.

Saturn Sweater: un cardigan all’uncinetto semplice e veloce da lavorare con anelli colorati ricamati su una base scura. Una recensione dello schema | www.cucicucicoo.com

Mi ha sconvolto quanto si è allungato il cardigan quando ho fatto il bloccaggio, ma per fortuna sono riuscita a farlo riprendere la forma più o meno corretta con l’aiuto di questo articolo su Craftsy. Poi un’amica mi ha fatto vedere come far restringere un capo all’uncinetto o ai ferri per riprendere la forma precedente con il vapore del ferro da stiro, ed è tornato quasi com’era prima di bagnarlo.

Questo è il primo cardigan all’uncinetto che ho mai fatto e mi ha sorpreso molto quanto si allungano in verticale le maglie mezza alta quando lo indosso. Se l’avessi saputo, avrei fatto la lunghezza indicata dallo schema (ho aggiunto qualche giro in più sia per il corpo che per le maniche).

La lana superwash Zara Filatura di Crosa ha una bella sensazione contro la pelle, ma ho notato che ha iniziato a formare i pellucchi dopo solo un paio di volte di indossarlo, e questo mi è dispiaciuto molto.

Ma tutto sommato, mi piace molto questo cardigan. È stato semplice capire come fare e veloce da completare, soprattutto rispetto i capi ai ferri, e mi piace molto esteticamente. Ho ricevuto diversi complimenti le poche volte che l’ho portato fin’ora.

Puoi trovare tutti i dettagli tecnici della mia versione del Saturn Sweater qui su Ravelry. Si può acquistare lo schema per il cardigan all’uncinetto su Interweave, ma è importante fare nota dell’errata dello schema su Ravelry.

Ball & Chain: pattern per una collana all'uncinetto di www.cucicucicoo.com

E se ami l’uncinetto, devi andare a scaricare il mio pattern GRATUITO per la collana Ball & Chain!

14 commenti su “Saturn Sweater: cardigan all’uncinetto”

  1. Ciao Lisa, che bellissima sorpresa vedere questo cardigan all’uncinetto!!!!!!!!!
    Mi piace molto lavorare all’uncinetto oltre che arrangiarmi a cucire (le tue spiegazioni a riguardo sono meravigliose).
    E’ bellissimo e sei stata brava, hai lavorato proprio bene.
    Grazie di condividere con noi.
    Buona giornata e buon lavoro!

    Rispondi
    • Grazie mille, Monica! Se lavori molto all’uncinetto, forse mi sai spiegare il fatto che le maglie si sono smollate tantissimo quando ho bagnato il capo? Potrebbe essere colpa della lana superwash, le mezze maglie alte, oppure che ho fatto in modo sbagliato il lavaggio? Ti ringrazio per qualunque spunto, che mi sarà sicuramente utile in futuro. Quando ho visto il cardigan tutto deformato, mi è venuto un colpo!!
      p.s. sono contenta che ti piacciono i miei tutorial/lezioni di cucito!

      Rispondi
  2. Ciao Lisa, se ti si deforma il capo durante il lavaggio potresti lavarlo a mano e poi stendere in terra o su un tavolo un salviettone appoggiarci sopra il cardigan messo in forma e poi arrotolare il salviettone insieme al cardigan in modo da strizzarlo dalla maggior parte di acqua in eccesso e poi metterlo in piano sullo stendino cosi le maglie non si allungano. Io lavo così i capi più delicati altrimenti in lavatrice, ovviamente con lavaggio delicato, ma poi stesi sempre in piano. Comunque dalle foto sembra rimasto molto bello! Spero di averti dato un piccolo aiuto. Continua così!

    Rispondi
    • Monica, è esattamente quello che ho fatto! Quando ho tirato il cardigan dalla bacinella d’acqua, era già lunghissima. Asciugo sempre i maglioni nel modo che dici tu, con una tovaglia che non uso mai sul tavolo, solo per strizzare le cose lavate a mano, e poi faccio asciugare in piano. Chissà che cosa è successo… Ti ringrazio tantissimo per i tuoi suggerimenti!!

      Rispondi
    • Grazie Sara! Infatti, il trucco del vapore è stato fondamentale perché solo sistemarlo con l’aiuto del metro è servito solo fino ad un certo punto. Mi fa piacere sentire che è un trucco che veramente si usa, anche tra i professionisti, non solo l’amica che me l’ha dimostrato!

      Rispondi
  3. Lisa è fantastico questo cardigan…mi hai fatto tornare la voglia di sferruzzare
    L’uncinetto è calma e a me toglie lo stress più di una camomilla
    Sei come sempre bravissima e cerco di seguirti anche se non
    interagisco molto..colpa del lavoro …ma devo ridurlo un po e dedicarmi a questo mondo
    e al tuo blog

    Rispondi
    • Grazie mille, Caterina! Sì, è vero che è un ottimo modo per ritrovare la calma, e mi piace molto lavorare un po’ all’uncinetto o ai ferri la sera prima di dormire. Anche se non interagisci, sono contenta di averti qui con me!

      Rispondi
  4. bellissimo, mi piacerebbe provare a farlo ma non so leggere le spiegazioni perchè non so l’inglese e io non ho mai lavorato all’uncinetto (solo una borsa con la fettuccia ma una maglia è un’altra cosa) . comunque brava ti sta proprio bene . ciao

    Rispondi
    • Grazie Mariarita, in questo caso è importante saper leggere le istruzioni. Non sono complicate, ma con un capo non si possono permettere troppi errori, come si può con una borsa. Ma non è difficile imparare a lavorare all’uncinetto. Secondo me è più difficile lavorare a maglia!

      Rispondi
  5. grazie per la risposta: il mio problema non è usare l’uncinetto ma capire come lavorare la maglia: è lavorata in un unico pezzo o in tre parti? le maniche le lavori insieme al corpo della maglia e come fai a creare l’arrotondamento nella parte alta? ecco, queste sono le cose che dovrei sapere e che non riesco a leggere nel testo inglese mi servirebbe uno schema in italiano sigh! un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento