Read this post in: English
Da quando ho preso il fantastico libro di Betz White Sewing Green* qualche anno fa, stavo cercando una tovaglia plastificata da trasformare in una stuoia da pic nic impermeabile come ha fatto lei. Betz sostiene che si trovano nei negozi di seconda mano, ma io non le ho mai viste e mi rifiuto di comprarne una nuova. Poi un giorno mia figlia mi ha dato l’idea usare il tessuto degli ombrelli. Ma che genialata!
Sono leggermente ossessionata col collezionare ombrelli vecchi che trovo abbandonati per strada. Le persone mi trovano un po’ strana, ma poi rimangono colpite quando vedono come li uso. Diciamo che trovi un ombrello rotto. Leggi il mio tutorial su come rimuovere il tessuto dagli ombrelli rotti, poi potrai usarlo per cucire una borsa shopper unica con un cartamodello gratuito, oppure una borsa wetbag impermeabile, oppure questa stuoia pic nic impermeabile!
Quindi la mia versione della stuoia impermeabile è, come quella di Betz, da materiali 100% recuperati: il tessuto dagli ombrelli vecchi e un lenzuolo o copripiumino!
Lo strato di sopra è il lenzuolo o il copripiumino, quindi bisogna sceglierne uno con i colori o la stampa che trovi piacevole esteticamente. Si uniscono pezzi di tessuto di ombrello per creare un fondo impermeabile che terrà ben asciutti i sederini (o sederoni) di tutti quando si siedono sull’erba o sulla sabbia umida!
Tengo la mia stuoia picnic dentro una borsa di stoffa nel bagagliaio della macchina in modo che la possiamo usare in qualunque momento che ci troviamo a passare tempo sulla spiaggia o nel bosco!
Occorrente:
- copripiumino per letto singolo (o lenzuolo, ma il copripiumino è più comodo da usare e protegge di più)
- tessuto da 4-5 ombrelli (un ottimo modo per utilizzare i resti da altri progetti con gli ombrelli)
- righello lungo*
- pennarello indelebile*
- forbici da sarto*
- taglia asole*
- spilli*
- filo di poliestere*
Ho usato un il tessuto da quattro ombrelli compatti (quelli che si piegano) per il fondo impermeabile, ma puoi usare anche gli ombrelli più grandi. Per questo progetto ho usato i miei ombrelli più brutti perché, intanto, stando sotto la stuoia, non si vedono!
Bisogna sapere come rivoltare e impunturare per fare questo progetto, quindi se ti serve aiuto, ti consiglio di guardare la mia lezione su rivoltare e impunturare.
Normalmente si dovrebbe stirare la stoffa dopo ogni cucitura nuova. Ma, in quanto il tessuto di ombrelli non si stende perfettamente in piano e i pezzi non sono triangoli e quadrati perfetti, non mi sembrava valesse la pena. Ho stirato solo alla fine fine, prima di impunturare. Se vuoi stirare il progetto, bisogna usare un panno da stiro* per proteggere il tessuto sintetico dell’ombrello.
Come cucire una stuoia pic nic impermeabile:
1. Segui queste indicazioni su come rimuovere e preparare il tessuto degli ombrelli prima di iniziare.
2. Piega il tessuto di un ombrello in quarti, come si vede sopra. Se ci sono ancora i tappi piccoli che attaccano la stoffa allo scheletro dell’ombrello, rimuovi quelli ai lati, ma non quelli nel centro. Usa il taglia asole per rimuovere quel laccetto che mantiene chiuso l’ombrello.
3. Taglia lungo i bordi piegati in modo da ottenere quattro pezzi di tessuto di ombrello. Metti due da parte per ora.
5. Faremo dei quasi-quadrati da questi quasi-triangoli di tessuto. Posiziona gli altri due pezzi uno sopra l’altro, diritto contro diritto.
Per creare un triangolo migliore, disegna una linea dritta da un angolo all’altro con il pennarello indelebile. Il mio righello non era abbastanza lungo, quindi ho usato il bastone da una scopa. Già… che strumento tecnologico! Ah ah!
6. Appunta il tessuto con gli spilli all’esterno della linea.
7. Cuci lungo quella linea e rifila il tessuto in eccesso.
8. Quando apri i pezzi, avrai un quasi-quadrato. Non è perfetto perché i triangoli non erano perfetti.
Vedrai che questo tessuto di ombrello è brutto e macchiato. Ma ripeto, non importa l’aspetto perché nessuno lo vedrà sotto la stuoia.
8. Ripeti il processo con gli altri due pezzi di ombrello, e poi con gli altri pezzi interi di tessuto di ombrello. I miei quattro ombrelli compatti sono diventati otto quasi-quadrati di tessuto di ombrello.
10. Ora uniamo i quadrati. Ho deciso di alternare colori/fantasie giusto per renderlo un po’ più simpatico e per farlo sembrare più intenzionale. Scegli due quadrati con i lati più o meno della stessa lunghezza. Vedi come i due quadrati sopra sembrano della stessa dimensione?
11. Posa un quadrato sopra l’altro, diritto contro diritto. Allinea i bordi laterali di un solo lato e non cercare di allineare gli altri bordi. Ricorda che questi quadrati in realtà sono rombi, quindi non riuscirai a far combaciare tutti i bordi, ma finirà tutto bene, non ti preoccupare!
12. Appunta i lati allineati con spilli e cuci quel lato. Ripeti con gli altri quadrati in modo da creare quattro paia di quadrati uniti. (Mi dispiace di non aver fatto le foto per tutti i passi, ma non è semplice fotografare pezzi grandi!)
13. Poi posiziona un paio di quadrati uniti sopra un altro paio, diritto contro diritto. Non è un problema se un paio è più lungo dell’altro. La cosa importante è di far combaciare le cuciture centrali che uniscono le coppie di quadrati.
14. Allinea un bordo lungo di ciascun paio di quadrati uniti con le cuciture centrali combaciati (dove ci sono le frecce nell’immagine sopra). Fissa con spilli lungo tutto il bordo e cuci.
Continua così con le altre paia di quadrati uniti per creare un unico rettangolo gigante di quadrati uniti.
15. Rifila i bordi sporgenti per rendere diritti i lati del rettangolo gigante.
16. Posiziona il rettangolo gigante di tessuto di ombrello sopra il lenzuolo o copripiumino. (Sì, copripiumino, non copridivano, come scritto nell’immagine sopra!) Non potevo fotografare questa parte perché i pezzi erano troppo grandi, quindi ho creato questa illustrazione.
Fa’ il punto della situazione. Il mio rettangolo gigante era più lungo del copripiumino, ma il copripiumino era più largo. Potresti semplicemente rifilare il tessuto in eccesso da entrambi i pezzi e procedere al passaggio di cucire insieme i due lati. Ma volevo mantenere le dimensioni completi del copripiumino, quindi ho dovuto aggiungere altri 20 cm alla larghezza del rettangolo gigante di ombrello. Per renderlo simmetrico, sarebbero 10 cm a ciascun lato.
Quindi ho tagliato dei rettangoli di tessuti di scarto di ombrello dalla mia Borsa Portovunque. Erano alti 12 cm (10 cm più 2 cm per margini di cucitura).
17. Posiziona un rettangolino sopra un altro, diritto contro diritto. Allinea un lato lungo e un lato corto (indicati con le frecce). Fissa il lato corto allineato con gli spilli e cucilo.
18. Continua a fare così fino ad ottenere due strisce lunghe almeno quanto il copripiumino. Ho sempre allineato un lato lungo in modo da creare un lato lungo delle strisce lunghe molto diritto.
19. Allinea il lato diritto lungo di una striscia con un lato lungo del rettangolo gigante, diritto contro diritto.
A questo punto mi sono accorta che le cuciture della striscia lunga non combaciavano con le cuciture con il rettangolo gigante. Oops! Potresti benissimo non importartene più di tanto e continuare a appuntare i bordi con spilli e cucirli, ma per qualche motivo ho deciso di far combaciare meglio le cuciture. Ma sentiti libero a saltare questo passaggio!
20. Se vuoi allineare le cuciture della strisce e del rettangolo gigante, allinea una coppia di cuciture e fissale con spilli. Poi spiana il tessuto fino alla prossima cucitura del rettangolo gigante. Segna la sua posizione sulla striscia con uno spillo. Poi alza la striscia abbastanza da poter appiattire la cucitura della striscia. Rimetti lo spillo in posizione della cucitura del rettangolo gigante, ma questa volta anche nello strato inferiore della striscia. (Come nella foto sopra.) Continua così lungo i bordi lunghi fino a aver fatto combaciare tutte le cuciture. Poi rimuovi tutti gli spilli che attaccano la striscia al rettangolo gigante sotto, ricuci le cuciture della stiscia lunga, e rifila il tessuto in eccesso. Eek, suona molto complicato… spero che hai capito.
Ora quando allinei i bordi lunghi della striscia lunga e del rettangolo gigante, le cuciture combaciano. Fissa i due strati con spilli, cuci lungo i bordi, e rifila il tessuto in eccesso.
21. Posiziona il rettangolo gigante di ombrello sopra il copripiumino, diritto contro diritto. L’illustrazione sopra fa vedere come si presentava il mio a questo punto. Cuci tutto intorno (la linea tratteggiata sopra). Solo che non devi dimenticare di lasciare un’apertura piuttosto grande (circa 30 cm) per girare il tessuto. Mi ero dimenticata di indicare l’apertura nella illustrazione!
Ho scelto di lasciare entrambi gli strati del mio copripiumino invece di rimuovere lo strato inferiore. Ho pensato che così la stuoia sarebbe leggermente imbottita, e comunque quel lato non era in condizioni perfette, quindi può darsi che non l’avrei usato per qualcos’altra se l’avessi recuperato.
22. Rifila il tessuto in eccesso e taglia gli angoli.
23. Rivolta il tessuto sul dritto e stira i bordi. Usa un panno da stiro* per proteggere il tessuto dell’ombrello. Consiglio di usare una temperatura alta con vapore. Quando i bordi sono ben appiattiti, stira anche la parte centrale della stuoia. Poi impunta tutto intorno con un margine di cucitura più stretto di quello usato per cucire insieme i due strati, in modo da poter chiudere l’apertura. (Vedi questa lezione di cucito per imparare che cosa significa “impunturare”.)
E hai finito! Piega la tua nuova stuoia pic nic impermeabile eco-sostenibile e portala nello zainetto la prossima volta che fai una gita alla spiaggia, al parco o nel bosco!
Senza dover preoccuparti di sporcarti e bagnarti il sedere, ti divertirai un mondo!
Wheeee!! 🙂
Ti piace recuperare materiali vecchi e crearci qualcosa di nuova? Guarda il mio archivio di tutorial di riciclo creativo!
Se ti è piaciuto questo tutorial su come cucire una stuoia pic nic impermeabile con tessuti riciclosi, iscriviti subito alla Cucicucicoo Newsletter qui per avere tanti progetti ed idee di cucito moderno, tra cui il mio cartamodello gratuito fighissimo per la Shopper Portovunque, sempre da cucire dal tessuto ricavato dagli ombrelli!
Gli iscritti potranno anche accedere a tanti template, cartamodelli e file stampabili gratuiti per la creatività nella zona privata di Cucicucicoo! La Newsletter viene spedita ogni due settimane con tante idee creative e link ad un nuovo cartamodello di cucito gratuito ogni settimana!
E, come sempre, clicca qui per salvare questo progetto per la stuoia pic nic impermeabile su Pinterest!
*Tutti i link segnati sono link di affiliazione e aiutano a finanziare questo blog.
Tutte le opinioni sono mie. Leggi qui per altre informazioni.
Ma è una super idea fantastica!!
Io sono la donna che distrugge ombrelli con una velocità disarmante!!
Pinno e inizio a tenere da parte le tele!!
Grazie
Buon weekend
Sara
This is Sara
E allora, Sara, ora non ti devi dispiace troppo quando li distruggi! Almeno li usi in un altro modo! (poi ho un altro modo per usarli che pubblicherò fra qualche settimana!)
Allora intanto li tengo da parte poi mi dirai cosa farne 😉
Complimenti per il tuo blog, mi sono iscritta alle newsletter di cucicucicco per poi capire che non è il mio genere
Purtroppo e la terza volta nel giro di 1 mese che mi disiscrivo ma ricevo tutt’ora le newsletters chiedo di venir tolta dal tuo elenco
Ciao Daniela, ti scrivo in privato!
Bravissima !! Adoro le persone che hanno la fantasia e l’ingegno ( e ci vuole tanta pazienza e impegno ) da riuscire a riciclare oggetti da buttare in modo simpatico ed ecologico ! E inoltre insegnano a farlo anche agli altri, così si diffonde un nuovo tipo di mentalità anticonsumistica e pragmaticamente permette di risparmiare..Complimenti ! Lucia
Grazie, Lucia! Sono contenta che hai capito il mio intento, non solo ecologista, ma anche anticonsumistica!