Esercizio con margini di cucitura: Sottobicchieri di feltro

Read this post in: English

Esercizio con margini di cucitura: Sottobicchieri di feltro semplici

Qualche giorno fa ti ho fatto vedere come cucire considerando i margini di cucitura. La maggior parte dei progetti sono cuciti alla rovescia e poi rigirati in diversi modi. Non siamo ancora arrivati a quelle tecniche, però, e voglio fare che i tutorial di esercitazione per il corso Impara a Cucire a Macchina usino solo le abilità che abbiamo trattato fino a quel punto. Quindi ho deciso di usare un tessuto che non uso spesso e che si può lavorare in modi diversi di stoffe normali: il feltro. E quindi perché non i sottobicchieri di feltro? Possono sempre servire più sottobicchieri in casa e fanno anche un bel regalo, poi sono molto semplici da cucire. Ma sottobicchieri di feltro possono anche essere un po’ noiosi, ma un po’ di reverse appliqué gli dona quel po’ di interesse in più!

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

Ok, una cosa alla volta. Per prima, parliamo del feltro. Quello più semplice da trovare (e quello più economico) è il feltro sintetico, quello che ho usato in questo tutorial perché un paio di anni fa mia madre mia ha dato la sua colezione di feltro che ha 20-30 anni e non l’avevo ancora usato. Non adoro il feltro di acrilico per la sua consistenza e anche perché preferisco le fibre naturali, ma un’alternativa molto interessante è la lana infeltrita. Ho sentito che si possono comprare fogli di feltro di lana, ma non li ho mai visti di persona. Una cosa che mi piace molto fare è di infeltrire maglioni di lana di seconda mano in lavatrice e tagliarli a pezzi, ma così diventano piuttosto doppi. Una risorsa molto interessante per progetti fatti da maglioni di lana infeltriri è il libro Sewing Green* di Betz White, e ora che ci penso, c’è anche un progetto per dei sottobicchieri molto carini da lana infeltrita. Una caratteristica fantastica del feltro è che non si disfa, quindi puoi tagliarlo e i bordi non perde dei fili. E’ questo il motivo per il quale l’ho scelto per questo progetto.

Prendi tre fogli di feltro* di circa 20 x 30 cm, due in un colore e il terzo in un colore contrastante. Come ho scritto prima, il mio feltro era un po’ vecchio, quindi non in condizione perfette. Uno dei fogli rossi era di una tinta un po’ strana, quindi l’ho scelto per lo strato inferiore.

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

Metti i tre fogli uno sopra l’altro con il colore contrastante in mezzo. Tagliali in quadrati di dimensione uguali. I miei erano 10 x 10 cm. Sono riuscita a tagliare perfettamente dritto con il mio taglierino a rotella* ma puoi usare le forbici normali perché dopo taglieremmo di nuovo i bordi.

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

Forse ti ricordi di un mio progetto di refashioning recente, quando ho messo due magliette a strati e li ho decorati con reverse appliqué di forme a foglia. Per fare il reverse applique, praticamente devi solo tagliare una forma da uno strato superiore di stoffa per far vedere la stoffa di un colore a contrasto sotto. Può essere quanto semplice o complesso quanto vuoi. Avevo feltro rosso e verde, quindi ho pensato all’inizio di fare una forma di albero di natale, ma poi ho deciso di restare sul semplice per questo tutorial e ho fatto solo quadrati e cerchi.

Crea un template di qualunque forma vuoi tagliare dal sottobicchiere. Ho ho piegato un po’ di carta usata a metà tre volte e poi ho tagliato direttamente in alto per creare un quadrato e in alto ma con una curva per creare il cerchio. Immagina che le sagome sopra sono come si presenta la carta dopo averla piegata e tagliata. Aggiusta se necessario.

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

Posiziona il template nel centro di un quadrato di feltro che sarà sopra e controlla che ci siano almeno 2 cm di spazio intorno su tutti i lati. Quando sarà la dimenzione giusto, disegnaci intorno la sagoma con una penna normale. Fissa i tre strati di feltro con gli spilli.

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

Ora bisogna cucire appena fuori la sagoma disegnata. Ti ricordi il mio trucchetto per cucire con un margine di cucitura di 4 mm che ho fatto vedere nella lezione di margini di cuciture? Sposta l’ago verso destra e allinea il segno di penna con il lato destro del piedino. Ho deciso di fare un margine ancora più piccolo allineando i segni con il bordo interno di metallo del mio piedino, ma fa quello che preferisci. Consiglio di usare una lunghezza del punto più lunga del solito per compensare il volume del feltro.

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

Poi cuci tutto intorno ai bordi esterni del tessuto con un margine di cucitura di 1 cm.

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

Qui puoi vedere come si presentano i sottobicchieri dopo aver cucito intorno alla forma centrale e dopo aver cucito intorno ai bordi esterni.

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

Pizzica solo lo strato superiore di feltro con le dita. Quando sei sicuro al 150% di avere solo lo strato superiore, pratica un taglietto con le forbici.

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

Infila le forbici dentro il taglietto che hai fatto, taglia verso la sagoma di penna e taglia appena fuori dei segni per rimuoverli completamente. Consiglio di usare delle forbicine da ricamo* per questa parte.

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

E infine taglia i bordi con delle forbici zig zag per tessuti* ben affilate per rifinirli.

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

Quanto mi piace l’effetto dei tagli a zig zag sui tessuti doppi!

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

Ed eccoci qua i tuoi sottobicchieri carini con reverse applique! Ti puoi sbizzarire con i colori o forme di appliqué o dei sottobicchieri stessi, personalizzandoli quanto vuoi!

Seam Allowance Practice Tutorial: Simple Felt Coasters with Reverse Applique

Fa un bel fiocchetto e rendi felice qualcuno a cui vuoi bene con un regalo fatto a mano utile! O cavolo, usali tu. I sottobicchieri non sono mai troppi, non è vero?!

Questo tutorial di esercitazione fa parte di questo corso di cucito per principianti! Non dimenticare di postare delle foto dei tuoi lavori nel gruppo Flickr Cucicucicoo Creations!Impara a cucire a macchina: un corso di cucito gratuito per prinicipianti

*Questo post contiene link di affiliazione.

6 commenti su “Esercizio con margini di cucitura: Sottobicchieri di feltro”

  1. Ciao Lisa,
    Ho appena finito il mio splendido sotto bicchiere in feltro ma non so come posso togliere via tutti quei fili senza scucire tutto!!
    Grazie 🙂

    Rispondi

Lascia un commento